Reggina, Un Anno di Transizione e le Sfide del Futuro

La Reggina si prepara ad affrontare una stagione cruciale, con l’obiettivo dichiarato di uscire da una categoria che non rispecchia le ambizioni e la storia della piazza amaranto. Dopo un anno di necessaria transizione, la squadra è chiamata a dimostrare sul campo di meritare un posto in una categoria superiore. Non ci sono scuse né alibi: se l’obiettivo non sarà raggiunto, la società dovrà rispondere ai tifosi e alla città.

La stampa e i tifosi mantengono il diritto di vigilare e criticare costruttivamente, stimolando la società a non abbassare la guardia. Tuttavia, è importante che le critiche siano costruttive e non strumentali, evitando di alimentare polemiche che non giovano alla causa amaranto.

Negli ultimi mesi, la società ha compiuto passi importanti, riportando in città il marchio e la denominazione della Reggina, soddisfacendo i desideri dei tifosi. Le prime scelte di mercato sono state apprezzate, con l’acquisizione di un tecnico vincente e di giocatori funzionali al progetto. Tuttavia, alcune decisioni, come la tempistica della campagna abbonamenti e alcune dinamiche di spogliatoio, hanno suscitato perplessità.

La situazione più critica degli ultimi giorni è rappresentata dal comunicato degli ultras, che hanno manifestato le loro frustrazioni. Nonostante condividiamo alcune critiche, non è giusto attribuire responsabilità alla società per le difficoltà strutturali che hanno impedito l’apertura della curva sud. Inoltre, il giudizio sommario sulle competenze della società appare prematuro, considerando che la squadra non ha ancora disputato alcun incontro ufficiale.

È importante, inoltre, che la società non prenda decisioni affrettate dettate dall’emotività del momento e attenda con serenità il responso del campo. Solo il campo potrà riportare serenità e tranquillità a un ambiente che, nella storia recente, ha subito ferite profonde. La Reggina ha il dovere di dimostrare di essere all’altezza delle aspettative e di meritare il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, d’altra parte i tifosi hanno il dovere di sostenere la squadra durante la stagione agonistica e alla fine contestare se gli obiettivi non verranno raggiunti.




Lascia un commento