LFA Reggio Calabria, un pari che sa di beffa: 0-0 sul campo del San Luca

La LFA Reggio Calabria, ha iniziato il suo cammino nel campionato di Serie D, girone I, con un pareggio a reti bianche contro il San Luca. La partita, disputata allo stadio di Locri, ha visto gli amaranto protagonisti di una gara intensa e propositiva, ma priva di concretezza in zona gol. Il San Luca ha resistito agli assalti degli ospiti e ha portato a casa un punto prezioso.

L’allenatore della LFA Reggio Calabria, Bruno Trocini, ha schierato una formazione con un mix di esperienza e gioventù: Salandria e Barillà erano i punti di riferimento in mezzo al campo, mentre quattro under classe 2005 (Martiner, Cham, Coppola e Provazza) erano i titolari in attacco. In difesa, Martinez era il portiere, mentre Ingegneri, Zanchi, Mungo e Bianco erano i difensori. Il San Luca, guidato da Giovanni Baratto, ha risposto con Mittica in porta; Calderone, Kalombola, Dampha e Murdaca in difesa; Pipicella e Romero in mediana; Loukaris, Ficara A. e Mazzone a supporto dell’unica punta Fiammenghi.

Nel primo tempo, la LFA Reggio Calabria ha imposto il suo ritmo e ha creato diverse situazioni pericolose. Al 2’, Bianco ha tentato il tiro da destra, ma il suo diagonale è stato deviato in corner. Al 11’, Ingegneri ha sfiorato il gol di testa su calcio d’angolo, ma la sua incornata è finita alta. Al 18’, Coppola ha mancato l’impatto con la palla su un cross al bacio di Bianco. Poco dopo, Salandria ha cercato il gol da fuori area con un tiro a giro che è passato vicino al palo alla destra di Mittica. Al 27’, Mungo ha avuto l’occasione più nitida del primo tempo: dopo una bella combinazione tra Coppola e Barillà, si è presentato a tu per tu con Mittica, che ha respinto il suo tiro con un grande intervento. Il San Luca si è fatto vivo solo al 30’, con una ripartenza di Fiammenghi che ha servito Ficara, il quale ha tirato fuori dal limite dell’area.

Nella ripresa, la squadra amaranto ha continuato a spingere, ma senza trovare la via della rete. Trocini ha inserito Perri, Ricci e Rosseti per dare più freschezza e centimetri all’attacco amaranto, ma le occasioni sono state scarse e poco incisive. Al 63’, Mungo ha provato il tiro da lontano, ma Mittica ha bloccato senza problemi. Nel finale, Provazza ha tentato un destro sbilenco che non ha impensierito il portiere ionico. Il San Luca si è limitato a difendere il risultato e non ha mai impensierito Martinez.

Alla fine, il triplice fischio dell’arbitro Aldi di Lanciano ha sancito lo 0-0 finale. Un punto per la LFA Reggio Calabria che può essere soddisfatta della prestazione ma non del risultato. La squadra dovrà lavorare sulla condizione fisica e sulla precisione sotto porta per migliorare le sue ambizioni. Il San Luca può ritenersi fortunato per aver strappato un pareggio contro una squadra nettamente superiore.




Lascia un commento





Send this to a friend