Lecce-Reggina: il fascino di una partita dal sapore di A

(Regginalife.com) – Lecce-Reggina ha sempre il fascino di una partita che per anni è stata un derby del Sud di Serie A. Nonostante la categoria sia scesa da qualche anno di un paio di livelli, la tradizione e la storia di questi due club, scivolati fuori dal calcio che conta, è rimasta intatta. Oggi si lotta per guadagnarsi un posto in Serie B, e c’è proprio il Lecce di Pasquale Padalino a comandare la graduatoria del girone C della Serie C con 33 punti, 5 in più del Catania secondo.

Dal canto suo, la Reggina non aveva come obiettivo primario quello di vincere il suo girone, ma sta provando a restare quanto più lontana possibile dalle zone calde (la Casertana, prima delle potenziali retrocesse, è 5 lunghezze indietro), cercando di prendere un posto nei playoff e sperare in un’impresa, nonostante le tante squadre nei gironi più attrezzate della società di Mimmo Praticò. C’è, ovviamente, da riprendersi per gli amaranto, dopo le ultime due partite che non sono state all’altezza: prima il pareggio a Caserta, sicuramente meglio di una sconfitta contro dei diretti contendenti per la lotta alla salvezza, ma poi è arrivato il tonfo interno contro il Siracusa. La partita con il Lecce sembra quasi impossibile, visto che i giallorossi sono la candidata più seria alla B, ma la Reggina cercherà di non rendere loro la vita facile. Sono state queste, più o meno, le parole del tecnico Maurizi all’inizio della preparazione in vista del match: “Non ci fasceremo la testa ma lotteremo contro una squadra candidata alla Serie B rendendogli la vita non facile”.

Come specificato in precedenza, sono tanti i precedenti, anche illustri, tra le due compagini. Le vittorie leccesi sono 12, in netto vantaggio contro ai 4 pareggi e ai 4 successi amaranto. L’ultimo incontro in massima serie è avvenuto nel marzo del 2009, quando proprio al Via Del Mare i due team impattarono sullo 0-0. Ancora nello stadio dei giallorossi risale il primo scontro, nel 1998 in Serie B, quando a spuntarla furono i padroni di casa per 1-0. Gli amaranto non hanno mai strappato una vittoria in casa del Lecce: l’ultima volta, nell’ottobre del 2016, è finita 1-0 con il gol di Caturano. In ordine di tempo, l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate è stato all’Oreste Granillo a febbraio, quando a spuntarla furono ancora una volta i giallorossi, con Marconi e Doumbia che resero vano il gol di Coralli.

A corredo di tutti i precedenti, ma soprattutto della classifica che vede ben 16 punti di distacco tra le due società, i bookmakers vedono super favoriti i ragazzi di Padalino, a quota 1.44. La vittoria della Reggina viene addirittura pagata a 7.30, mentre il pareggio a 3.60. Giallorossi addirittura favoriti con l’handicap: la vittoria partendo da uno 0-1 è data a 2.35. Favorito l’under 2.5 a 1.65, mentre l’over 2.5 è a quota 2.10. Considerando che il Lecce è la squadra che nel raggruppamento va più volte sopra i 2 gol (8 su 14) potrebbe essere una buona quota.

Fascino e tradizione: Lecce-Reggina è un match che va ben oltre la Serie C.

 




Lascia un commento






Send this to a friend