La Reggina cambia proprietà: il club passa alla Guild Capital

La Reggina ha una nuova proprietà. Il club amaranto, che spera di essere riammesso in Serie B dopo l’esclusione della Covisoc, è stato ceduto al fondo inglese Guild Capital, guidato dal dottor Marco Quaranta. Lo ha annunciato la stessa società con un comunicato ufficiale.

«La proprietà della Reggina 1914 – si legge nella nota – comunica che è stato firmato il preliminare di vendita del 100% delle quote della società alla Guild Capital, società inglese con esperienza sul mercato italiano. La cessione è subordinata all’iscrizione al campionato di Serie B».

Si tratta della prima proprietà straniera nella storia della Reggina, che chiude così l’era di Felice Saladini, imprenditore lametino che aveva rilevato il club un anno fa. Saladini ha onorato i debiti con lo Stato, pari a 757 mila euro, che erano alla base dell’esclusione dalla Serie B.

Il passaggio di consegne avviene alla vigilia del Consiglio Federale che dovrà decidere sulla riammissione della Reggina al campionato cadetto. La nuova e solida proprietà e il pagamento dei debiti sono due elementi che potrebbero favorire il club calabrese, che attende con ansia il verdetto della FIGC.

Per la Reggina inizia una nuova era, con la speranza di tornare a calcare i campi della Serie B e di ripartire con un progetto ambizioso e credibile. La Guild Capital è un fondo inglese con interessi in vari settori, tra cui il calcio, e ha già operato in Italia con altre società sportive.




Lascia un commento





Send this to a friend