E' MORTO GIORGIO FALETTI
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
appena saputo , che dispiacere lo ricordo ancora ai tempi di drive in
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- nick
- Forumino Malato
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:10
Grandissimo artista di spessore culturale, scomparsa prematura RIP 

« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Una gran bella persona, mi piaceva poco ai tempi del Drive In, ma poi ha intrapreso un'evoluzione impressionante, è diventato un artista a tutto campo, attore, scrittore, pittore, cantante, un eclettico, una mente apertissima...e poi le sue interviste erano bellissime, condite da un umorismo fine, una cultura a 360 gradi, davvero una grande perdita, mi mancherà.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Quotoonlyamaranto ha scritto:Una gran bella persona, mi piaceva poco ai tempi del Drive In, ma poi ha intrapreso un'evoluzione impressionante, è diventato un artista a tutto campo, attore, scrittore, pittore, cantante, un eclettico, una mente apertissima...e poi le sue interviste erano bellissime, condite da un umorismo fine, una cultura a 360 gradi, davvero una grande perdita, mi mancherà.
... e ti invio un virtuale cordiale saluto

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Regmi ha scritto:Quotoonlyamaranto ha scritto:Una gran bella persona, mi piaceva poco ai tempi del Drive In, ma poi ha intrapreso un'evoluzione impressionante, è diventato un artista a tutto campo, attore, scrittore, pittore, cantante, un eclettico, una mente apertissima...e poi le sue interviste erano bellissime, condite da un umorismo fine, una cultura a 360 gradi, davvero una grande perdita, mi mancherà.
... e ti invio un virtuale cordiale saluto
...che ricambio


"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
riposi in pace faletti uomo. faletti artista (che nei vari capi ho seguito abbastanza tranne che nella pittura, che ho scoperto solo dopo la morte) mi ha emozionato solo con "signor tenente". quella canzone, cantata a sanremo nel 1994, è stata davvero uno dei punti più alti del festival di ogni tempo (sebbene luifosse stonatissimo). era piccolo, ma ricordo benissimo la canzone e le riflessioni che ne scaturirono. e soprattutto ricordo la deriva da macchietta che la battuta "minchia, signor tenente" assunse dopo alcuni sketch (chiamiamoli così) del bagaglino. avevo meno di dieci anni, ma mi indignai già al tempo. una delle prime indignazioni. ricordo l'estate dei mondiali '94 dove dopo ogni partita dell'italia si commentava "minchia, signor tenente". e giù risate.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Ti davo qualche annetto in più.suonatore Jones ha scritto:riposi in pace faletti uomo. faletti artista (che nei vari capi ho seguito abbastanza tranne che nella pittura, che ho scoperto solo dopo la morte) mi ha emozionato solo con "signor tenente". quella canzone, cantata a sanremo nel 1994, è stata davvero uno dei punti più alti del festival di ogni tempo (sebbene luifosse stonatissimo). era piccolo, ma ricordo benissimo la canzone e le riflessioni che ne scaturirono. e soprattutto ricordo la deriva da macchietta che la battuta "minchia, signor tenente" assunse dopo alcuni sketch (chiamiamoli così) del bagaglino. avevo meno di dieci anni, ma mi indignai già al tempo. una delle prime indignazioni. ricordo l'estate dei mondiali '94 dove dopo ogni partita dell'italia si commentava "minchia, signor tenente". e giù risate.
... e non è certo un fattore negativo.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.