Disdetta Sky
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 12/05/2011, 11:12
Ho finalmente convinto mio padre a non ingrassare più Sky. Sapete dirmi se bisogna comunicare la disdetta seguendo un iter particolare o basta una semplice raccomandata coi propri dati? Mio padre è abbonato da anni quindi non credo abbia vincoli e penali a carico. Grazie.
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
credo che con la nuova legge se lo vuoi disdire aspettando che scada il contratto non paghi nulla..se vuoi disdire in qualsiasi momento dell'anno invece dovresti pagare 11 euro ....RONDO ha scritto:Ho finalmente convinto mio padre a non ingrassare più Sky. Sapete dirmi se bisogna comunicare la disdetta seguendo un iter particolare o basta una semplice raccomandata coi propri dati? Mio padre è abbonato da anni quindi non credo abbia vincoli e penali a carico. Grazie.
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
Raccomandata con ricevuta di ritorno,se riesci anticipala via fax.La penale è dovuta in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza annuale del contratto,ma si tratta di una cifra intorno agli 8 € ...RONDO ha scritto:Ho finalmente convinto mio padre a non ingrassare più Sky. Sapete dirmi se bisogna comunicare la disdetta seguendo un iter particolare o basta una semplice raccomandata coi propri dati? Mio padre è abbonato da anni quindi non credo abbia vincoli e penali a carico. Grazie.

- kimba
- Forumino Malato
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:56
io ce l'ho pronta imbustata il mio contratto scade il 31 luglio
devi fare una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando copia del documento d'identità
SKY ITALIA RSL CASELLA POSTALE 13057
20130 MILANO
Spett.
SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20130 Milano
Fax 02 7610107
RACCOMANDATA A.R.
OGGETTO - Disdetta Abbonamento – codice cliente n....... smart card n.......
Il sottoscritto .............. nato a ..............il ...... residente a -------, codice fiscale.............
COMUNICA
la volontà di recedere dal contratto di abbonamento sopra citato alla sua naturale scadenza, prevista il .......
PERTANTO
la banca cui la presente è inviata per conoscenza, è autorizzata a provvedere al pagamento del canone SKY sino al ....... e non oltre tale data, ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con il pagamento della Vs/ fattura relativa allo stesso mese.
AGGIUNGE INFINE
di attendere Vs. comunicazioni circa la restituzione della Smart Card e del Decoder in proprio in un centro Sky più vicino alla propria residenza
Alla presente si allega:
fotocopia del documento di identità
data firma
devi fare una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando copia del documento d'identità
SKY ITALIA RSL CASELLA POSTALE 13057
20130 MILANO
Spett.
SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20130 Milano
Fax 02 7610107
RACCOMANDATA A.R.
OGGETTO - Disdetta Abbonamento – codice cliente n....... smart card n.......
Il sottoscritto .............. nato a ..............il ...... residente a -------, codice fiscale.............
COMUNICA
la volontà di recedere dal contratto di abbonamento sopra citato alla sua naturale scadenza, prevista il .......
PERTANTO
la banca cui la presente è inviata per conoscenza, è autorizzata a provvedere al pagamento del canone SKY sino al ....... e non oltre tale data, ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con il pagamento della Vs/ fattura relativa allo stesso mese.
AGGIUNGE INFINE
di attendere Vs. comunicazioni circa la restituzione della Smart Card e del Decoder in proprio in un centro Sky più vicino alla propria residenza
Alla presente si allega:
fotocopia del documento di identità
data firma
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
RONDO ha scritto:Perfetto, letterina già compilata. Sul sito di sky non trovo però il numero di fax.... Lo avete?
Nella lettera fai esplicito riferimanto normativo (ai sensi della...) alla legge Bersani, e non paghi neanche la penale

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:53
Inutile inviarlo. A me dopo aver mandato il fax mi hanno risposto sul decoder che serve la raccomandata. vediamo se fanno qualche offerta altrimenti stanno bene cosi per me.RONDO ha scritto:Perfetto, letterina già compilata. Sul sito di sky non trovo però il numero di fax.... Lo avete?
- st4rsky
- Forumino Scelto
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:42
- Località: RC
La penale si paga solo se si disdice entro l'anno.. passato l'anno si può disdire in qualsiasi momento senza dover pagare nulla..OronzoPugliese ha scritto:RONDO ha scritto:Perfetto, letterina già compilata. Sul sito di sky non trovo però il numero di fax.... Lo avete?
Nella lettera fai esplicito riferimanto normativo (ai sensi della...) alla legge Bersani, e non paghi neanche la penale
In ogni caso chiamano sempre per offerte.. io ancora ricevo chiamate dopo 1 anno circa, l'ultima questo pomeriggio:
"Sig. Marcianò, le diamo 3 mesi gratis di sky senza impegno, pertanto colleghi IMMEDIATAMENTE il ricevitore e la scheda e provvediamo all'attivazione"
- Paco-P
- Forumino Praticante
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:35
basta un faxRONDO ha scritto:Ho finalmente convinto mio padre a non ingrassare più Sky. Sapete dirmi se bisogna comunicare la disdetta seguendo un iter particolare o basta una semplice raccomandata coi propri dati? Mio padre è abbonato da anni quindi non credo abbia vincoli e penali a carico. Grazie.

quando vestono quella maglia, per me, sono i migliori giocatori al mondo...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
grazie alla legge bersani si può disdire in qualsiasi momento e poi dopo 30 giorni si rende esecutiva la disdetta
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- Lillo sei uno
- Forumino Malato
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 24/05/2011, 20:52
Ooooh !!!! Finalmente, una delle più intelligenti iniziative degli ultimi tempi
Consiglio di estenderla anche nei confronti di Media premium, così ci libereremo della loro insopportabile tirannia

Consiglio di estenderla anche nei confronti di Media premium, così ci libereremo della loro insopportabile tirannia

S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
- Lillo sei uno
- Forumino Malato
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 24/05/2011, 20:52
Molto interessanti le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Sky Italia, dichiarazioni molto preoccupate, infatti secondo lui: "Chi ha in mano le sorti e il futuro di questo sport dia un serio e inequivocabile segnale di discontinuità rispetto ad un passato, già fin troppo generoso di scandali e partite truccate. Solo così, un partner come Sky potrà continuare a garantire ai suoi telespettatori lo spettacolo del calcio e, grazie a milioni di famiglie nostre abbonate, assicurare al calcio italiano i due terzi dei suoi introiti complessivi".
È questo il duro monito che l'amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge lancia al calcio italiano attraverso le colonne del Corriere della Sera. In una lettera aperta al quotidiano milanese, Mockridge esprime una "forte preoccupazione per l'evidente svilimento e le inevitabili conseguenze economiche che questo comporterà a tutto il mondo del calcio".
Secondo il manager della principale tv satellitare italiana "c'è un patto di fiducia che lega il tifoso alla sua squadra e questa lealtà non può essere tradita senza distruggere il capitale più prezioso di uno sport così amato: la passione di chi tifa e la credibilità di chi gioca. La televisione è parte integrante di questo patto e in questo ruolo, particolarmente sentito da Sky vista la fiducia di milioni di abbonati e la rilevanza degli investimenti sostenuti in questi anni, non può accettare che venga meno la condizione che le straordinarie emozioni che una partita di calcio sta regalando, e che i nostri giornalisti raccontano, siano autentiche". Mockridge ne ha per tutti, anche per le istituzioni a cui non risparmia una bacchettata. "In attesa che la magistratura faccia il suo lavoro e finalizzi inchieste che attualmente sono in corso - scrive MocKridge - le reazioni degli organi competenti e di controllo non sembrano al momento sufficienti a tranquillizzare i tanti tifosi e a ribadire la ferma intenzione di voltare definitivamente pagina".
Credo che queste dichiarazioni siano il frutto anche o forse soprattutto delle disdette che tanti tifosi stanno inoltrando alla TV satellitare
È questo il duro monito che l'amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge lancia al calcio italiano attraverso le colonne del Corriere della Sera. In una lettera aperta al quotidiano milanese, Mockridge esprime una "forte preoccupazione per l'evidente svilimento e le inevitabili conseguenze economiche che questo comporterà a tutto il mondo del calcio".
Secondo il manager della principale tv satellitare italiana "c'è un patto di fiducia che lega il tifoso alla sua squadra e questa lealtà non può essere tradita senza distruggere il capitale più prezioso di uno sport così amato: la passione di chi tifa e la credibilità di chi gioca. La televisione è parte integrante di questo patto e in questo ruolo, particolarmente sentito da Sky vista la fiducia di milioni di abbonati e la rilevanza degli investimenti sostenuti in questi anni, non può accettare che venga meno la condizione che le straordinarie emozioni che una partita di calcio sta regalando, e che i nostri giornalisti raccontano, siano autentiche". Mockridge ne ha per tutti, anche per le istituzioni a cui non risparmia una bacchettata. "In attesa che la magistratura faccia il suo lavoro e finalizzi inchieste che attualmente sono in corso - scrive MocKridge - le reazioni degli organi competenti e di controllo non sembrano al momento sufficienti a tranquillizzare i tanti tifosi e a ribadire la ferma intenzione di voltare definitivamente pagina".
Credo che queste dichiarazioni siano il frutto anche o forse soprattutto delle disdette che tanti tifosi stanno inoltrando alla TV satellitare

S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 13/05/2011, 13:49
- Località: Repubblica di Sbarre
l ho disdetto anche io , dal 30 giugno non l avrò piu , il contratto mi scadeva ad aprile 2012 ma non mi hanno fatto pagare nessuna penale . piuttosto devo ancora pagare il mese di giugno , mi chiedo : cosa succede se non lo pago ?
mai piu sky
mai piu sky

" GNE' "
- meloultras
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/05/2011, 1:37
bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




chi per la patria muore vissuto e' assai chi per la reggina lotta non morira' mai !!! la fede non ha eta'...la passione non ha categoria !!! vivo ultra' perche' amo la mia citta'!!! boys.sez.vito
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 12/05/2011, 11:12
Disdetta anticipata via fax: compare sullo schermo un msg di Sky che riporta ad un articolo del contratto. Ovviamente, oggi è partita la raccomandata, che p.c. mio padre (io direi p.c.= per cinema!) ha trasmesso anche al proprio legale. Credo e spero che non accamperanno altre scuse o pretesti per tardare. In ogni caso, la scadenza contrattuale è l'1 settembre 2011 e la disdetta è stata chiesta con tale decorrenza.
Mio personale parere: MAI FARE ABBONAMENTI. Che si tratti di telefonia mobile, di internet, di servizi TV. Meglio pagare di più ma pagare quello che effettivamente si consuma e, soprattutto, essere LIBERI DI LIBERARSI DI QUESTE SANGUISUGHE QUANDO CI PARE!
Mio personale parere: MAI FARE ABBONAMENTI. Che si tratti di telefonia mobile, di internet, di servizi TV. Meglio pagare di più ma pagare quello che effettivamente si consuma e, soprattutto, essere LIBERI DI LIBERARSI DI QUESTE SANGUISUGHE QUANDO CI PARE!
RONDO ha scritto:
Mio personale parere: MAI FARE ABBONAMENTI. Che si tratti di telefonia mobile, di internet, di servizi TV. Meglio pagare di più ma pagare quello che effettivamente si consuma e, soprattutto, essere LIBERI DI LIBERARSI DI QUESTE SANGUISUGHE QUANDO CI PARE!
Concordo, ma attenzione: con gli abbonamenti telefonici, si paga uno sproposito in più.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 12/05/2011, 11:12
E' vero. Dopo essermi sposato, di proposito ho deciso di non attivare a casa la linea telefonica fissa. Uso sempre e solo il cellulare: spendiamo mediamente 10- 12 euro tra me e mia moglie al mese. Credo di avere fatto la scelta migliore. Usiamo pochissimo il telefono e pagare un canone fisso non avrebbe davvero senso.suonatore Jones ha scritto:RONDO ha scritto:
Mio personale parere: MAI FARE ABBONAMENTI. Che si tratti di telefonia mobile, di internet, di servizi TV. Meglio pagare di più ma pagare quello che effettivamente si consuma e, soprattutto, essere LIBERI DI LIBERARSI DI QUESTE SANGUISUGHE QUANDO CI PARE!
Concordo, ma attenzione: con gli abbonamenti telefonici, si paga uno sproposito in più.
In quanto a sky o Mediaset, a prescindere dalle "ideologie", nel mio caso il sabato sera e la domenica sera esco spesso, anche solo per un gelato. O non vedo le partite o rincaserei per gli ultimi 20- 30 minuti... La domenica mangiamo da me ( e fino ad oggi mio padre portava la sua scheda, visto che a me ha "mollato" uno dei suoi due decoder) o dai miei suoceri, abbonati a mediaset premium. Quindi, o non vedo niente o quel che vedo lo vedo a scrocco. Che senso avrebbe pagare 19, 29 o ancora più euro al mese?
