Due decreti ingiuntivi targati Enel
http://rassegna.comune.reggio-calabria. ... 8I0090.PDF
Comune, tegola da 5 milioni
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
eredità di falcomatà.
se il modello reggio fosse iniziato prima, non saremmo arrivati a questo
se il modello reggio fosse iniziato prima, non saremmo arrivati a questo
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
ma no,sicuramente è stato un abbaglio..tutto è ok..
Adesso Arena risolve in poco tempo..
Adesso Arena risolve in poco tempo..

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Ed a mio avviso questi sono solo alcuni dei tanti decreti ingiuntivi piovuti addosso al comune...
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Quelle erano dichiarazioni, questi sono decreti ingiuntivi.Miranda ha scritto:anche lo scorso anno il comune aveva un debito grosso con l'enel, poi fu pagato a quanto soora si ripete? mah..
Tu sei liberissima di perplimerti ma i fatti mi sembrano evidenti:
qualcuno ha imbrogliato.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- Miranda
- Forumino Scelto
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:34
no..quello che so lo conosco per altre vie, nessuna dichiarazione ufficiale, almeno non mi riferisco a quelle se ce ne sono state..piuttosto mi riferisco alla consegna degli alloggi sul viale Europa esattamente lo scorso giugno, ritardata da una bolletta di 15.000 euro che il comune doveva all'enel, e questa cosa la so per certaaquamoon ha scritto:Quelle erano dichiarazioni, questi sono decreti ingiuntivi.Miranda ha scritto:anche lo scorso anno il comune aveva un debito grosso con l'enel, poi fu pagato a quanto soora si ripete? mah..
Tu sei liberissima di perplimerti ma i fatti mi sembrano evidenti:
qualcuno ha imbrogliato.


L’arte tutta reggina di glorificare ciò che non fu, obliando quello che è realmente stato.[cit.]
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Debiti fino al collo per il comune di Reggio: volevano pignorare quadri, lampadari e divani
Lunedì l'ufficiale giudiziario ha bussato a Palazzo San Giorgio per un pignoramento da 60.000 euro: il neosindaco Arema è riuscito a salvare lsedia e scrivania promettendo di pagare entro 60 giorni
di Riccardo Tripepi, 08/06/2011 12:00
Neanche il tempo di insediarsi che al neo sindaco di Reggio Calabria Demetrio Arena volevano portar via quadri, lampadari e divani da palazzo San Giorgio. Lunedì scorso, infatti, in compagnia dell’ufficiale giudiziario, alla casa comunale, si sono presentati alcuni professionisti reggini in credito con l’ente per un importo di circa 60mila euro. Una delle tante prestazioni chieste e non pagate dal Comune di Reggio negli ultimi anni. Una situazione che sta sfiancando imprenditori, professionisti e fornitori e che costituisce, come peraltro ammesso dallo stesso sindaco, uno dei principali banchi di prova della nuova amministrazione. I professionisti, estenuati dai mancati pagamenti, avevano notificato al Comune, già prima delle elezioni, un atto di pignoramento mobiliare per tentare di ottenere le somme dovute. Estremo tentativo dopo averle provate tutte, compresa la strada del pignoramento presso terzi. Pignoramento non andato a buon fine, in quanto, la Banca di riferimento del Comune aveva dichiarato impignorabili le cifre richieste dai professionisti che hanno perso la pazienza. E così, in compagnia dell’ufficiale giudiziario, si sono presentati a palazzo San Giorgio per ottenere quanto dovuto scegliendo fra gli arredi dell’antico palazzo di città.
Arena certo non poteva farsi portar via sedia e scrivania addirittura prima di mettersi al lavoro e, così, ha immediatamente convocato i dirigenti competenti per firmare una scrittura privata con la quale si promette l’immediato pagamento di quanto dovuto entro sessanta giorni.
Sono salvi, dunque, gli arredi di palazzo, ma senza una decisa sterzata nella gestione della cosa pubblica l’assalto dei creditori sarà implacabile. Decreti ingiuntivi e pignoramenti si sono accumulati in maniera esorbitante negli ultimi anni e negli ultimi mesi e rischiano di condizionare fortemente l’attività amministrativa futura. Gli ultimi sono 2 decreti ingiuntivi arrivati dall’Enel per una cifra vicina ai cinque milioni di euro. Ma alla porta ci sono anche gli imprenditori dell’Ance che, appena qualche mese fa, avevano paralizzato la città con un imponente manifestazione. Arena li ha incontrati e ha proposto loro un tavolo tecnico per concordare le soluzioni migliori per uscire dalla crisi, ma è chiaro che serviranno interventi strutturali e aiuti statali per tentare di invertire la rotta e respingere l’assalto dei creditori.
http://www.scirocconews.it/index.php/20 ... -e-divani/
Lunedì l'ufficiale giudiziario ha bussato a Palazzo San Giorgio per un pignoramento da 60.000 euro: il neosindaco Arema è riuscito a salvare lsedia e scrivania promettendo di pagare entro 60 giorni
di Riccardo Tripepi, 08/06/2011 12:00
Neanche il tempo di insediarsi che al neo sindaco di Reggio Calabria Demetrio Arena volevano portar via quadri, lampadari e divani da palazzo San Giorgio. Lunedì scorso, infatti, in compagnia dell’ufficiale giudiziario, alla casa comunale, si sono presentati alcuni professionisti reggini in credito con l’ente per un importo di circa 60mila euro. Una delle tante prestazioni chieste e non pagate dal Comune di Reggio negli ultimi anni. Una situazione che sta sfiancando imprenditori, professionisti e fornitori e che costituisce, come peraltro ammesso dallo stesso sindaco, uno dei principali banchi di prova della nuova amministrazione. I professionisti, estenuati dai mancati pagamenti, avevano notificato al Comune, già prima delle elezioni, un atto di pignoramento mobiliare per tentare di ottenere le somme dovute. Estremo tentativo dopo averle provate tutte, compresa la strada del pignoramento presso terzi. Pignoramento non andato a buon fine, in quanto, la Banca di riferimento del Comune aveva dichiarato impignorabili le cifre richieste dai professionisti che hanno perso la pazienza. E così, in compagnia dell’ufficiale giudiziario, si sono presentati a palazzo San Giorgio per ottenere quanto dovuto scegliendo fra gli arredi dell’antico palazzo di città.
Arena certo non poteva farsi portar via sedia e scrivania addirittura prima di mettersi al lavoro e, così, ha immediatamente convocato i dirigenti competenti per firmare una scrittura privata con la quale si promette l’immediato pagamento di quanto dovuto entro sessanta giorni.
Sono salvi, dunque, gli arredi di palazzo, ma senza una decisa sterzata nella gestione della cosa pubblica l’assalto dei creditori sarà implacabile. Decreti ingiuntivi e pignoramenti si sono accumulati in maniera esorbitante negli ultimi anni e negli ultimi mesi e rischiano di condizionare fortemente l’attività amministrativa futura. Gli ultimi sono 2 decreti ingiuntivi arrivati dall’Enel per una cifra vicina ai cinque milioni di euro. Ma alla porta ci sono anche gli imprenditori dell’Ance che, appena qualche mese fa, avevano paralizzato la città con un imponente manifestazione. Arena li ha incontrati e ha proposto loro un tavolo tecnico per concordare le soluzioni migliori per uscire dalla crisi, ma è chiaro che serviranno interventi strutturali e aiuti statali per tentare di invertire la rotta e respingere l’assalto dei creditori.
http://www.scirocconews.it/index.php/20 ... -e-divani/
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
il comune di reggio avrebbe bisogno dell'ici per riprendersi
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
semplicemente VERGOGNOSO.. 

- unico
- Forumino Scelto
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 21/05/2011, 14:43
"Debiti fino al collo per il comune di Reggio: volevano pignorare quadri, lampadari e divani"
Mamma mia..qua siamo con l'acqua alla gola altro che comune virtuoso come diceva Scopelliti...si mangiaru tuttu
Mamma mia..qua siamo con l'acqua alla gola altro che comune virtuoso come diceva Scopelliti...si mangiaru tuttu

NOI SIAMO REGGIO CALABRIA !!!
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Io sono tranquillo,il problema è di chi li ha votati..
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
tornaaaaa luci ra me casaaaa!
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
ancora continuerete a parlare dell'emulazione del modello liguria o l'avete finita di dire eresie e pensate a fare un serio lavoro per recuperare i soldi che mancano?
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...