ciesse ha scritto:
Caro aqua, ma tu hai una visione romantica!
Tu sei convinto che un politico si giudica solo dai risultati!!!
Senza andare troppo lontano nel tempo, ma hai visto cosa è successo ieri??
Un governante, autore riconosciuto di disastri per il paese, autore delle peggiori leggi per la collettività, ma utili per suo tornaconto, fatto fuori a furor di popolo 11 mesi prima,
con abile strategia è riuscito a farsi passare come il portatore della nuova politica, robin hood che restituisce le tasse (che aveva messo), vince le elezioni, altri 15 giorni e lo facevano papa.....
e questo cosa c'entra con i risultati?
è tutta immagine, sintonia con il popolo che lo giudica, la parola che l'orecchio vuole sentire....
Cos'è successo ieri?
E' successo che Grillo ha fatto il botto.
Cos'altro?
Quello romantico, se me lo consenti, sei proprio tu, visto che analizzi il tutto attraverso il filtro del "racconto delle gesta" e non dei risultati ottenuti.
E' tipico dei romantici giudicare l'aspetto e non l'essenza.
Io sono pragmatico e quindi lontano dalle saghe e dalle epiche. Cerco, marxisticamente pensando, di badare di più al corpo piuttosto che all'abito che lo riveste.
... e pragmaticamente penso che ieri siamo sopravvissuti ad una scossa del settimo grado della scala Richter.
Tu ti soffermi compiaciuto davanti alla statua (ovviamente a cavallo) miracolosamente ancora in piedi, io cerco di recuperare qualcosa di utile tra le macerie e osservo perplesso il nuovo orizzonte che si è schiuso.
E' tutto da ricostruire e la statua che ha resistito al terremoto verrà comunque abbattuta per fare spazio a qualcosa di più utile.
P.S.
Il governante cui ti riferivi, solo per la precisione, non è stato fatto fuori a furor di popolo...
sa fuiu.
Si è acquattato a Malindi e riorganizzati i guardiani della rivoluzione si è ripresentato per potere ancora barattare qualche collanina.
Romanticamente è apprezzabile e sicuramente ne trarranno una fiction.
Politicamente è ormai ininfluente, le luci della ribalta sono su Grillo e chi le accende sono Napolitano e Bersani.
