Dicono che è un loro diritto

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

Siamo all'epilogo?
Ultima modifica di pincopallino il 29/01/2014, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

pincopallino ha scritto:
NinoMed ha scritto: i Commissari promettono a Multiservizi: "Entro 7 giorni atti per società in house"
e io cosa ho detto in tutti questi mesi al forumino che va in Moto-cicletta?
I dipendenti delle multiVizi sono in una botte di ferro e o di riffa o di raffa saranno stabilizzati :wink
Egli però rispondeva che vaneggiavo e se dovesse rispondere adesso direbbe ancora che nulla è ancora certo anche se mancano pochi giorni alla stabilizzazione!....

Saluti cari.

per ora si parla degli ex lsu, che per legge possono essere stabilizzati, per gli altri... poi si viri.
ma poi spero che iniziano a lavorare, qu ia Palermo è successo una cosa simile, ma dopo che sono stati stabilizzati, avevano i vigili urbani a "piantonarli" :P e a Palermo il verde pubblico sta cominciando a rinascere dopo anni di degrado.
Have a Nice Day
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

In questi giorni ho sentito Crocetta che ha detto che di aver fatto fuori 23 società partecipate su 33!
Ultima modifica di pincopallino il 29/01/2014, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

pincopallino ha scritto:Scusa Nino, fammi capire, a Palermo sono stati stabilizzati gli ex lsu - lpu o anche quelli che non appartenevano a queste categorie e che magari erano stati assunti senza selezione?
Inoltre, sono stati stabilizzati direttamente al comune o in una società in house?

In questi giorni ho sentito Crocetta che ha detto che di aver fatto fuori 23 società partecipate su 33!

Nota: rigurado la speranza che dopo la stabilizzazione comincino a lavorare anche a reggio di Calabria, beh, togliti dalla testa e dal cuore questo desiderio perchè qui siamo qua, comprendi, vero?

ps2: ti dico solo che senza problemi potrei portare persone di oltre 70 anni che in un solo giorno, uno solo di essi, ti curerebbe il verde meglio e più di quanto 3 della multiVizi non fanno in una settimana, garantito!!!
Non so se perchè i 3 della multiVizi non ne siano capaci o non ci tengono a farlo perchè sanno che possono prendersela moooooolto comoda, ma le cose stanno così.
Ho anche sentito dire (ma è vero) che in questa ex partecipata ci sono imbianchini che non hanno mai preso un pennello o rullo in mano.
Ma aunde ama jire, aunde !!!
http://www.comune.palermo.it/noticext.php?id=1757

per quanto riguarda il vederli lavorare... basta volerlo, ti ripeto, qui con gli operai erano seguiti dai vigili urbani nei vari "cantieri" c ivuole la volontà di cambiare.
Have a Nice Day
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

ho un pò di dubbi
Ultima modifica di pincopallino il 29/01/2014, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Ecco la società in"House"Pinco senza sordi non si faci come ho spesso detto io......:

http://www.strill.it/index.php?option=c ... &id=186685

Nubi all’orizzonte di Multiservizi e Leonia, e la Commissione pensa ad un nuovo bando di sei mesi rinnovabili per la raccolta dei rifiuti

i Claudio Labate - Ennesima giornata di passione a Palazzo San Giorgio, dove una serie di riunioni tra la Commissione straordinaria e le rappresentanze sindacali è servito a fare il punto della situazione sul fronte Multiservizi e Leonia.

Certamente, rispetto all’idea di dare vita ad una o più società in house, il quadro complessivo che ne esce non è dei più confortanti. Anzi, almeno in un caso, quello di Leonia, sembra proprio maledettamente complicato, con la prospettiva di una nuova gara di affidamento del servizio.
D’altra parte il tempo scorre e le soluzioni anche solo ipotizzate qualche mese fa non hanno ancora trovato, dal punto di vista tecnico, un concreto sbocco. Per cui l’incontro fiume, cominciato nella tarda mattinata e conclusosi nel tardo pomeriggio con tre distinte riunioni, è servito sostanzialmente a fissare una sorta di cronoprogramma che - in tempi stretti, è l’invocazione delle sigle sindacali – possa dare respiro a quella idea di società in house che tiene in apprensione centinaia di lavoratori, accorsi anche questa mattina in Piazza Italia per assistere però ad un altro rinvio. Per di più con poche buone nuove.
Il tutto mentre è in una sostanziale fase di stallo anche la vicenda della Progressioni economiche organizzative, ancorata a quell’impianto condiviso a dicembre dalla Terna Commissariale e dal sindacato, che si fondava su un iniziale meccanismo di solidarietà collettivo per poi passare all’analisi più particolare delle singole posizioni. Anche in questo caso si è alle prese con tutta una serie di proiezioni su quello che produrrà l’accordo al quale sono affidate le speranze dei dipendenti comunali.
In questo quadro non certo rassicurante per i lavoratori, e più in generale per la città, si inserisce la variabile Corte dei Conti: La notizia dell’affossamento del Piano pluriennale di riequilibrio messo in piedi dallo staff tecnico della Commissione straordinaria da parte della Sezione regionale di controllo ha rimesso in discussione la tenuta complessiva delle finanze comunali, sempre più proiettate verso il dissesto. Che probabilmente è più vincolante per Multiservizi che per Leonia, essendo il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti un servizio che non può subire stop.
Tuttavia ad oggi a Palazzo San Giorgio non sono arrivate le tanto attese motivazioni che stanno alla base del provvedimento dei giudici contabili, e non è neanche così chiaro se la Commissione straordinaria, con il suo coordinatore, il prefetto Gaetano Chiusolo in testa, sia così propensa a proporre ricorso alle Sezioni riunite. Molto dipenderà dalla natura delle contestazioni mosse dalla Corte, ma chi frequenta il Palazzo descrive una situazione al limite dello scoraggiamento, e naturalmente molto nervosismo.
Di certo c’è che il prefetto Chiusolo insieme a Giuseppe Castaldo e al segretario generale Pietro Emilio, supportati dai dirigenti interessati, Carmela Stracuzza e Maria Luisa Spanò, hanno incontrato i rappresentanti sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Trasporti, Ugl Trasporti e Fiadel, affrontando in maniera separata il caso Multiservizi e quello Leonia.
Multiservizi
occupazione_multiservizi
Per gli ormai ex lavoratori della società mista che si occupava di manutenzioni c’è ancora da aspettare. Il Prefetto Chiusolo ha dato comunicazione agli intervenuti di aver acquisito la relazione prodromica alla creazione della società in house. Un percorso che, è stato ribadito, è ovviamente quello privilegiato, ma che necessita di ulteriori verifiche che non fanno altro che allungare i tempi di una vertenza, chiamiamola così, che si trascina ormai da lungo tempo. In ogni caso ci si è dati appuntamento a martedì prossimo quando, con il gruppo di lavoro tecnico si potrà provare a darsi anche delle scadenze certe. Anche perché, osservano i sindacati, le decisioni che saranno assunte devono anche contemplare una previsione economica certa dell’intero processo che renderebbe operativa la società nascente. Previsione economica che, forse mai come oggi, appare azzardata avanzare. Ecco perché, in attesa delle motivazioni della Corte, ci si è aggiornati alla prossima settimana.
Tuttavia i sindacati non hanno mollato la presa, mettendo sul piatto una nuova proposta/ipotesi che ovviamente merita un certosino approfondimento: Sfruttare l’unica società in house già esistente (la Sati) al Comune, implementandola con alcuni nuovi servizi.
Le notizie provenienti dal Palazzo non sono state prese bene dai lavoratori, e in particolare dagli ex lsu lpu articolo 7 che, come successo qualche giorno addietro, sono tornati ad occupare le sale del Comune in attesa di buone notizie.
Leonia
Anche su Leonia pende la spada di Damocle della Corte dei Conti. Anche in questo caso la Commissione ha acquisito la relazione predisposta a dicembre, valutandola suscettibile di alcune integrazioni. La dirigente Stracuzza, d’altra parte, non ha nascosto le difficoltà nascenti dall’eventuale transito del personale. Un problema, questo, come tanti altri del resto, che non ha trovato soluzione né prima, nè in questi mesi in cui si è affidato il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti ad Avr. Un affidamento che, ricordiamo, scade a maggio. Insomma, i tempi per dare avvio ad una società in house anche in questo ambito sono molto ristretti e probabilmente non si riuscirà nell’intento. Tanto che sembra ormai un dato acquisito il fatto che Palazzo San Giorgio propenda per l’indizione di una nuova gara (di cui non sono ancora chiari i contorni) ma che si configurerebbe come un nuovo affidamento del servizio per un anno, scadenzato in sei mesi ‘’rinnovabile’’. Come dire, se nei primi sei mesi di affidamento si riuscirà a risolvere il rebus società in house, il rapporto con chi si aggiudicherà la gara finirà lì.
Una prospettiva, questa, che ha ingenerato molta preoccupazione tra i lavoratori che si sentono presi in giro dai continui rinvii. Senza dimenticare che non hanno avuto pagato il Tfr dalla società ormai sciolta che aveva dato rassicurazioni in merito senza però passare dalle parole ai fatti nei 60 giorni previsti. La situazione, neanche a dirlo, si complica se si tiene conto che praticamente Leonia in questo momento non ha una figura amministrativa di riferimento ed il Comune si sarebbe già mosso per chiedere al Tribunale la nomina di un liquidatore.
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Ed anche:

http://www.swype.ildispaccio.it/reggio- ... n-dissesto

......."Non più certezze quindi all'orizzonte per i lavoratori, ma lo spettro del ridimensionamento dei servizi che il comune dovrà garantire alla collettività e conseguentemente la probabile perdita di posti di lavoro"...

.....Gli LSU ed i loro sacrosanti diritti ad avere il posto"...Si tratta di circa 130 persone entrate come precari attraverso procedure di evidenza pubblica e non assunte dal privato (poi rivelatosi infiltrato dalla 'ndrangheta) negli anni del "Modello Reggio"....
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

dici ?!?!?!
Ultima modifica di pincopallino il 29/01/2014, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Pinco sempri a stessa storia cu tia...tu sovrapponi il presente col futuro incerto...
Quello che posto io è il presente sicuro inconfutabile....tu vivi nei sogni e fai conti senza avere certezze quindi sono solo pensieri tuoi...

quando arriverà,quando ci sarà,se sarà eletto,sistemeranno,ecc,ecc...aria fritta per adesso....per come parli e pensi tu era già da un anno che erano sistemati Multi servizi e Leonia.
Ancora siamo qui..anzi appena ho tempo tiro fuori i post in cui un anno e più addietro io ti dicevo che nulla era sicuro ed oggi a distanza di tempo nulla è cambiato.
Quindi tu resta con le tue convinzioni sul futuro del se e del ma...io posto articoli e dichiarazioni attuali ed indiscutibili.

Passo e chiudo.
Lina
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 85
Iscritto il: 29/12/2013, 11:09

qui:
http://www.giurdanella.it/2013/08/13/in ... rtecipata/
si dice che è incostituzionale la stabilizzazione dei lavoratori non lsu-lpu in una società in house,
Ultima modifica di Lina il 29/01/2014, 15:37, modificato 1 volta in totale.
il meditatore
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 397
Iscritto il: 25/09/2012, 23:14

io non so nulla di giurisprudenza e dunque una risposta tecnica non so dartela, credo però (nella mia ignoranza ne sono convinto) che non può essere che Scopelliti possa cambiare la legge in tal senso facendo sì che si possa assumere a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione (la società in house questo è) senza concorsi ............. i percorsi di formazione lasciano il tempo che trovano, non centrano nulla con la possibilità di poter stabilizzare pubblicamente i non lsu;
Scopelliti questo vizio l'ha sempre avuto, ricordate quando voleva stabilizzare senza concorso i 110 vigili urbani dopo 2 anni di "percorso formativo"? Non è che se all'epoca fosse già governatore della Calabria avrebbe potuto cambiare la legge per stabilizzare i 110 vigili a tempo determinato ....... allo stesso modo oggi non lo può fare con i non lsu nella società in house (ma forse tenteranno ugualmente la porcata nella speranza che nessuno protesti o denunci)
ma parte questo, i soldi per poi mantenere l'eventuale carrozzone li prenderanno dagli alberi? Qui i soldi son finiti e ce ne saranno sempre meno anche dalla capitale.

Come sia sia comunque, da quello che io ho capito dal tg di rtv di oggi, sembra che sia imminente (entro due settimane) la costituzione di una nuova società in house dove stabilizzeranno (così ho capito) anche i non lsu - lpu e Scopelliti ha detto che ha ricevuto ampie rassicurazioni dai commissari e per tanto è tranquillo sotto questo aspetto :roll:
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Meditatore il problema è proprio questo e cioè col piano di rientro bocciato non ci sono soldi per queste assunzioni...li si"impunta"il carro...ecco perchè la cosa sta divenendo difficile.
Lo stato ammetterebbe stando alle leggi in materia solo le assunzioni degli LSU ed LPU e non di altri 170 in teoria non aventi diritto alla stabilizzazione ecco perchè si sta creando un ulteriore problema economico.
Qui due possono essere le soluzioni:assumere gli LSU/LPU regolarmente a tempo indeterminato in seno al comune e far vivacchiare i rimanenti dipendenti con questi corsi pagati dalla regione...
Per come stanno le cose sul piano economico una nuova società in House(o la SATI)che assorba TUTTI i dipendenti in teoria allo stato attuale non è attuabile.

Non dimentichiamo che di mezzo c'è anche la Leonia ed i suoi costi che graverebbero ulteriormente sulle scelte future....
il meditatore
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 397
Iscritto il: 25/09/2012, 23:14

Si Moto, condivido quello che dici ma, sempre stando a quanto ho sentito io durante il tg di rtv, mi sembra di ricordare (non ho voglia di andare a risentirlo) che Scopelliti dichiarava che la stabilizzazione di tutti in una in house prescinde anche dalla dichiarazione di dissesto, cioè anche se sarà dichiarato dissesto stabilizzeranno lo stesso anche chi non ne ha di fatto diritto.
Come faranno a fare ciò col disastro economico del comune e anche con l'eventuale e probabile dichiarazione di dissesto non si capisce :scratch :scratch , visto che anche la Regione non naviga in buone acque, molte gatte da pelare le ha già e tante ancora gliene arriveranno,
qui se si usa la logica si dovrebbe iniziare ad ipotizzare futuri licenziamenti anche fra i dipendenti comunali, altro che mettere in piedi i soliti carrozzoni con decine di esuberi.
Ultima modifica di il meditatore il 29/01/2014, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

il meditatore ha scritto: Come faranno a fare ciò col disastro economico del comune e anche con l'eventuale e probabile dichiarazione di dissesto non si capisce :scratch :scratch , visto che anche la Regione non naviga in buone acque, molte gatte da pelare le ha già e tante ancora gliene arriveranno,
qui se si usa la logica si dovrebbe iniziare ad ipotizzare futuri licenziamenti anche fra i dipendenti comunali, altro che mettere in piedi i soliti carrozzoni con decine di esuberi.
Infatti i commissari(se leggi il mio intervento sopra)potrebbero ipotizzare come ultima analisi il ridimensionamento dei servizi che il comune dovrà garantire alla collettività e conseguentemente la probabile perdita di posti di lavoro.

A meno che non si crei una società stile REGES col privato ed allora potrebbero sistemarli senza concorso.
il meditatore
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 397
Iscritto il: 25/09/2012, 23:14

Motociclista ha scritto: Infatti i commissari(se leggi il mio intervento sopra)potrebbero ipotizzare come ultima analisi il ridimensionamento dei servizi che il comune dovrà garantire alla collettività e conseguentemente la probabile perdita di posti di lavoro.

A meno che non si crei una società stile REGES col privato ed allora potrebbero sistemarli senza concorso.
a bè ............ manteniamo tutto il carrozzone che tanto ............. finchè si potrà mettere le mani nelle tasche dei cittadini reggini (fin quando non le svuoteranno) si troverà il geniale modo di pagare il salario a TUTTI;
bisogna però valutare quanti soldi hanno ancora in tasca i reggini, perchè, ho timore che .............
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Eppure sembra che come per magia i soldi per questi signori si siano trovati....ennesima presa per i fondelli dato che col piano di rientro non vi erano fondi.
addirittura hanno anche modificato lo statuto societario della SATI..

Commissari=contiguità alla ndrangheta...bene...

PS:Ovvio che è ancora tutto sulla carta...
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

Motociclista ha scritto:Eppure sembra che come per magia i soldi per questi signori si siano trovati....ennesima presa per i fondelli dato che col piano di rientro non vi erano fondi.
addirittura hanno anche modificato lo statuto societario della SATI..

Commissari=contiguità alla ndrangheta...bene...

PS:Ovvio che è ancora tutto sulla carta...
O ma sei duro !?!?!?!
Ancora insisti e non sei capace di convincerti ?
Ultima modifica di pincopallino il 05/02/2014, 16:10, modificato 1 volta in totale.
sempreamaranto
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/05/2011, 14:37

Un ulteriore conferma che il Commissariamento e la conseguente relazione non servivano a nulla.

Perchè se io dico che i lavoratori della Multiservizi, della Leonia sono entrati grazie all'aiuto del boss di turno, o grazie al voto di scambio, e poi me li sistemi come fossero normali lavoratori, allora non aveva senso tutto quanto fatto finora.

Tanto a pagare le conseguenze saranno i cittadini che verranno ulteriormente salassati.

Almeno avessimo i servizi, piangeremmo con un occhio.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
FOTI HAI DISTRUTTO LA MIA PASSIONE!

FORZA REGGINA SEMPRE!!!!

ODIO L'INTER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

pincopallino ha scritto: O ma sei duro !?!?!?!
Ancora insisti e non sei capace di convincerti ?
ancora non è avvenuto nulla di quello che hai predetto...ed ancora non si sa chi e come verrà stabilizzato nella società in House...

Leggiti meglio i comunicati stampa ed apri le orecchie quando intervistano i diretti interessati....

io lo faccio...

Quindi Pinco..rassa stari che cu mia non tacca a sunata stile Luca...

PS:Tranquilla/llo che a me personalmente non tocca pagare nulla su nulla te lo assicuro...forse anzi sicuramente toccherà a te preparare un"sacco di soldi" :thumright

e sulle predizioni del futuro lascia stare gli informatori....senti a me..un consiglio spassionato perché fino ad ora non ne hanno azzeccato nessuna...
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

Motociclista, se tu personalmente non dovrai pagare nulla per mantenere i “compari” sono sinceramente contento per te (anche se dubito non ti toccherà mettere le mani in tasca)
Ultima modifica di pincopallino il 05/02/2014, 16:13, modificato 1 volta in totale.
Rispondi