Il "sistema" a Reggio sta per crollare oppure...

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5099
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

...tutto si ricompatterà, tornerà la muffa, il silenzio, l'abitudine?

Questo gran bel pezzo di oggi di Giusva Branca mi sta facendo parecchio riflettere, c'è bisogno oggi più che mai che i giornalisti reggini, come ha fatto oggi Giusva Branca (ma non solo oggi per la verità), scrivano, incidano, facciano pensare, indignare, riflettere...basta connivenze, basta girarsi dall'altra parte, è l'ora di ripartire, o ora o mai più...




'O sistemone e i silenzi. Come muore una città di nome Reggio Calabria

Martedì 31 Luglio 2012 19:44

di Giusva Branca - "Frode fiscale, bancarotta fraudolenta, crediti d'imposta indebitamente percepiti, strumentali assunzioni per voto di scambio... questo e' il modo in cui la 'ndrangheta sa fare impresa, basata
su mezzucci, su modi per danneggiare creditori, dipendenti, l'economia".
La chiosa del Procuratore Sferlazza è al tempo stesso tagliente e precisa come un bisturi.
Non è un caso che l’operazione di oggi si chiami “Sistema”. In verità l’indagine di Stefano Musolino ha messo le mani su ‘o sistemone; le manette, cioè, non sono solo scattate ai polsi di sei persone, ma hanno d’improvviso regalato uno scenario inatteso, come quando, decenni addietro, al cinema si accendeva la luce in sala all’improvviso. Si, lo sapevi già che avresti trovato numerose coppie attorcigliate sulle poltroncine, ma vederle è tutta un’altra cosa.
Ecco, allora lo scenario che esce fuori da questa indagine e che si accosta pericolosamente ad altra – più giovane come curriculum ma più “promettente” come livello di riferimento – che è sfociata in una clamorosa ipotesi investigativa alla base delle perquisizioni relative all’universo Gdm.
I parallelismi sono numerosissimi, a partire da una strana contiguità temporale delle due vicende, per finire – poi – nel meraviglioso mondo della distribuzione alimentare, senza disdegnare puntatine sull’edilizia, sull’accesso al credito e su procedure concorsuali alterate.
Non resta fuori niente, non si butta nulla, come col porco.
E allora, probabilmente, sarebbe il caso di interrogarsi, seriamente, una volta per tutta, sulla provenienza di determinati imperi finanziari in città; sarebbe il caso di chiedere conto, magari per sentirsi rimandare al mittente, carte alla mano, insinuazioni e allusioni. O magari no.
Ma, come detto più volte, qui non si salva nessuno e vediamo perché:



LA POLITICA
Paradossalmente la politica, in tutte queste vicende appare marginale; per carità, c’è sempre un Dominique Suraci da appoggiare ed in nome dei voti del quale promettere e eseguire assunzioni in qualche Multiservizi a collo della collettività. Però i livelli decisionali che emergono paiono decisamente più alti dell’assessore di turno. ‘O sistemone si giova, in buona sostanza della politica, se ne serve, pur senza averne alcuna considerazione, come un cane da riporto, da tener buono con un osso ogni tanto…
E però le scelte della politica sono tutte condizionate: ancora una volta il nome magico, la parolina che apre tutte le porte è quello di Giuseppe Rechichi, il socio privato di Multiservizi e vero e proprio passepartout nei confronti delle cosche, dei De Stefano e dei Tegano, di chi, insomma, in città comanda veramente. E non è certamente un caso che Rechichi, ancora una volta, entri sia nell’indagine sulla Gdm che in quella sull’altra fetta della grande distribuzione che ha portato all’arresto di Dominque Suraci e sodali.

LE BANCHE
Ma, volendo ampliare il discorso si potrebbe, ad esempio, andar tutti allo zoo comunale, per vedere di nascosto l’effetto che fa…e se lo zoo sono le banche, il sistema creditizio della nostra città, sarebbe veramente curioso vedere l’effetto che fa nello scoprire che moltissime delle enormi sofferenze dei grossi gruppi (che oggi si trovano in posizioni che definiremo ambigue in ossequio a monsieur l’eufemismo) sono state agevolate o sostenute dalle banche medesime con una nonchalance da far paura. E così, mentre all’impiegato lesinano il mutuo per la casa a fronte delle mancate garanzie per pochi centinaia di euro al mese, magari scopriremmo che in alcuni casi (in silenzio, per carità) alcuni grossissimi istituti di credito stanno sopportando “tuffi” di milioni e milioni per erogazione di fondi a queste aziende senza alcuna garanzia. Evidentemente non si poteva dire di no, e, infatti, non lo si è detto. Perché?

I FALLIMENTI
Che nel pantagruelico mondo dei fallimenti e delle procedure concorsuali si possa mangiare a quattro ganasce è cosa risaputa, ma i giochi di prestigio ipotizzati dalla Procura rispetto a entrambe le vicende in esame nelle ultime 24 ore sono veramente di portata internazionale. Come internazionali sono i vorticosi giri di flussi finanziari e di scatole cinesi che gestiscono “la carta vince e la carta perde”. E fin qui, per anni, ha sempre vinto il mazziere e ha sempre perso la collettività.
Passivi gonfiati, cessioni fittizie, rami d’azienda apparsi e scomparsi come la nebbia di mattina, sottrazione fisica di beni, operazioni evidentemente antieconomiche: questo è lo scenario dipinto dagli inquirenti e che, a mezza lingua nelle stanze del Cedir, pare essere diffuso ben oltre i due casi ipotizzati, al punto da diventare sistema accettato e diffuso, ‘o sistemone, appunto.

LA CITTA’
La città non è esente da colpe, eternamente in bilico tra indifferenza e collusione; troppo spesso ammiccante nei confronti dei potenti in quanto tali e poco o nulla importa dove appoggi quest’aurea di (onni)potenza. Potere politico, potere economico, potere di lobbies, potere criminale poco importa, alla fine, perché comandare è molto meglio che fottere. Da tempo qui comandare è fottere ed allora basta “ammanicarsi”, se del caso attendere in lista e qualcosa di buono prima o poi accadrà. E va da sé che se il sistema affama il territorio e lo rende vulnerabile rispetto alle esigenze-base, alla fine te lo compri per una mangiata di lenticchie, basta depauperarlo ad arte prima; il meccanismo è lo stesso delle società a scatole cinesi che, appunto, da sistema è diventato ‘o sistemone. E così, una dietro l’altra, fateci caso, tutte le più grosse realtà imprenditoriali della città sono sparite o neutralizzate o in grandissima sofferenza. Nel silenzio generale, anche qui.
Quello stesso, imbarazzante silenzio al quale ci ha abituato la politica ma al quale sono avvezzi – senza mai essere, a differenza della politica, disturbati – il mondo delle professioni, gli ordini professionali, le associazioni di categoria.
Silenzi, più silenzi per tutti: tacciono le Istituzioni che fino a ieri hanno dispensato certificati antimafia (e per dire no a Multiservizi con Rechichi in galera ci cono voluti 9 mesi, un parto…), tace la politica che per tramite dei suoi rappresentanti (in maniera più o meno inconsapevole o consapevole) fa il cane da riporto, come detto; nemmeno un colpo di tosse, ad esempio, dall’Ordine dei commercialisti al quale, pure, qualche spiffero dovrà essere arrivato rispetto a quanto accaduto ultimamente da Zumbo alla Fallara, al collegio sindacale del Comune di Reggio, tutto assieme, appassionatamente, alla sbarra e, in maniera ridotta, nessun segno di vita dagli altri ordini professionali, chi più chi meno tutti con qualche “zoccola in casa”.
Tacciono i sindacati – in questo con grande coerenza – ai quali, rispetto alla vicenda Gdm per far dire una parola, mentre la crisi si manifestava dirompente, non si sapeva più a che santo votarsi.
Dai, fiato alle trombe, ora risvegliatevi dai silenzi e rispondete tutti, indignati, a strill.it; fate fronte comune della Reggio ben pensante, dite qualcosa, almeno proverete a voi stessi di essere vivi, come De Niro in Taxi driver.
E allora, se , alla fine un amico – a metà tra il nauseato e lo scandalizzato – ti dice che un politico, rispetto ad un’ipotesi di transazione, si è detto disponibile anche ad alzare il prezzo da pagare, ma a condizione di pagare estero su estero, probabilmente un altro tassello nella tua mente è andato a posto, ma le sensazione è che nelle stanze della Procura chi tesse questa tela sia molto più avanti con le tessere del puzzle.
Ed infatti protagonisti indiscussi, nei vari settori, degli ultimi decenni della vita cittadina, paiono spariti, pronti ad abbandonare la nave, come già scritto ieri.
Ma, al di là del fatto – lo ripetiamo - che le scialuppe siano state tutte consumate negli anni settanta, la sensazione è che il mare stia per farsi grosso, molto grosso e, quindi, non sarebbero servite nemmeno le scialuppe.
Sarebbe convenuto a tanti restare a terra, a guardare le luci scintillanti della nave dalla riva.
Magari con una sana invidia, ma a testa alta e, soprattutto, polsi liberi…















"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Avatar utente
Lixia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!

bellissimo articolo , penso che Giusva sia veramente un gran giornalista , mi piace immensamente la chiusura. Io che leggevo da lontano questi anni mi sentivo come quello che guardava dalla riva .

Che tristezza la mia Reggio , che delusione !
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".

Putrusinu ogni mineshra!

Immagine
Avatar utente
Falko
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 681
Iscritto il: 11/05/2011, 14:57

Nel mio piccolo ho la coscienza pulita.
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!

http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13

"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
Avatar utente
Guitin
Forumino Praticante
Forumino Praticante
Messaggi: 254
Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
Località: nuvola

è tutto nel titolo :salut ('O sistemone e i silenzi. Come muore una città di nome Reggio Calabria )

...il sistema crollerà, sta già crollando.

Dopo, non so.
Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
pincopallino
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/05/2011, 9:30

Falko ha scritto:Nel mio piccolo ho la coscienza pulita.
In questo momento, senza vergogna, mi verrebbe da dire: meglio la coscienza sporca e il conto in banca gonfio piuttosto che la coscienza pulita e il portafogli vuoto !

Tanto: chi ha la coscienza sporca ha anche un’altissima probabilità di farla franca e in più (anche se personalmente non saprei che farmene) gode del rispetto/riverenza/ammirazione di tanti (visto che detiene il potere e arriva con i soldi);
chi ha la coscienza pulita, ma solo quella, molte volte invece non riesce a farla franca con conto che gli presenta la Vita: emarginazione – fame – frustrazione e via dicendo (molto via dicendo).

So che molti potrebbero “attaccare” queste mie affermazioni ma in questa Nazione (e forse non solo in questa) le cose stanno così e ad esempio ho anche visto con i miei occhi come vengono accolti da personaggi “importanti” altri personaggi discutibilissimi.
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

Reggio Calabria
Il sindaco di Reggio ai dirigenti: «Restituite quei soldi»
Il Comune presenta il conto e non fa sconti. Adesso, nel turbinio del piano di rientro finiscono i dirigenti. Quelli di oggi e quelli di ieri. Soltanto il 31 luglio scorso, infatti, il sindaco Demetrio Arena ha interrotto la decorrenza dei termini prescrittivi per «l’eventuale azione di recupero delle somme indebitamente corrisposte a titolo di retribuzione di posizione e di risultato per effetto della riduzione del fondo». Per cui, sarà un giudice ad accertare l’eventuale disapplicazione delle clausole del contratto decentrato viziate da presunta illegittimità. E’ l’inizio della “guerra del tesoretto”. Perché, sul piatto ballerebbero quasi undici milioni di euro.

Francesco Paolillo


http://portale.calabriaora.it/dettaglio.asp?id=7204
Have a Nice Day
army
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 739
Iscritto il: 17/05/2011, 0:08

inizia il "tutti contro tutti"...hanno mangiato per anni allegramente e ora che sono stati sgamati fanno a scaricabarile (anche perchè la soluzione che avevano architettato-ossia è tutta colpa della fallara- non ha tenuto nemmeno per pochi giorni...)
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

Credo che questo sia l'argomento che farà saltare il banco definitivamente.


http://portale.calabriaora.it/dettaglio.asp?id=7189


Le rivelazioni di Moio e Fiume tra 'ndrine e palazzi. In arrivo un ciclone per la politica?

Roberto Moio: «“Omissis” era appoggiato dalla famiglia De Stefano alle ultime elezioni regionali della scorsa primavera». Nino Fiume: «Non sono gli ’ndranghetisti che cercano i politici, ma viceversa. Ne ho conosciuti tantissimi, per cui ho raccolto voti. Abbiamo scelto con la cosca per chi votare alle regionali, provinciali e comunali». “Omissis”, mezze verità e nomi “stoppati” sul nascere. In mezzo sempre lei: la politica. Che ha con la ’ndrangheta rapporti ambigui, forse troppo. Talvolta riceve richieste, o magari invoca appoggio. Salvo, in qualche circostanza, scendere a patti talmente bene da scegliere amministratori che sono addirittura associati a tutti gli effetti. La nuova stagione giudiziaria che si sta vivendo in riva allo Stretto pare essere però soltanto ad un punto d’inizio.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
Falko
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 681
Iscritto il: 11/05/2011, 14:57

pincopallino ha scritto:
Falko ha scritto:Nel mio piccolo ho la coscienza pulita.
In questo momento, senza vergogna, mi verrebbe da dire: meglio la coscienza sporca e il conto in banca gonfio piuttosto che la coscienza pulita e il portafogli vuoto !

Tanto: chi ha la coscienza sporca ha anche un’altissima probabilità di farla franca e in più (anche se personalmente non saprei che farmene) gode del rispetto/riverenza/ammirazione di tanti (visto che detiene il potere e arriva con i soldi);
chi ha la coscienza pulita, ma solo quella, molte volte invece non riesce a farla franca con conto che gli presenta la Vita: emarginazione – fame – frustrazione e via dicendo (molto via dicendo).

So che molti potrebbero “attaccare” queste mie affermazioni ma in questa Nazione (e forse non solo in questa) le cose stanno così e ad esempio ho anche visto con i miei occhi come vengono accolti da personaggi “importanti” altri personaggi discutibilissimi.
Ho i soldi per le catene e palazzo San Giorgio ha tanti luoghi per incatenarsi ;)
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!

http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13

"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
giokar70
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/05/2011, 16:31
Località: Lucca

Reggio: Prefettura invia relazione su ipotesi scioglimento al Ministro. Tracciato quadro pesante

In leggero anticipo sui tempi assegnatagli dalla normativa, il Prefetto di Reggio, Vittorio Piscitelli, ha trasmesso, in esito alla documentazione ricevuta dalla Commissione di accesso al Comune di Reggio, la sua relazione al Ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri.

Secondo quando rivela Giuseppe Baldessarro su "Il Quotidiano della Calabria" di oggi il Prefetto invita il Ministro "a valutare le scelte da adottare per rimuovere le cause del rischio di infiltrazioni mafiose".

Il Prefetto, secondo alcuni "rumors" che rimbalzano sempre più insistenti in queste ore, avrebbe sottolineato la disastrosa situazione dell'intera Città di Reggio, letteralmente avviluppata in tutti i suoi settori, pubblici e privati, dall'abbraccio della criminalità organizzata e in questo contesto l'Amministrazione comunale, nel suo complesso, come macchina politica ma soprattutto amministrativa, non ne sarebbe esente.

E proprio su questo punto Il Quotidiano rivela che la relazione avrebbe "messo assieme le schede personali di una quarantina di dipendenti del Comune di Reggio legati a vario titolo ad esponenti della criminalità organizzata reggina. Tra essi moltissimi funzionari ed alcuni dirigenti. Gran parte della relazione" - prosegue il pezzo di Baldessarro - "disegna la mappa delle aziende in odore di 'ndrangheta che si sarebbero accaparrate decine e decine di commesse pubbliche...non si tratta di soli applati edili, le cosche avrebbero addentellamenti anche nelle stanze dei servizi sociali con proprie aziende che operano con la benedizione del centrodestra anche nel terzo settore"

http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
"...se il numero dei tentativi tende all’infinito, la probabilità di successo diventa certezza..."
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

ma che ci vuole mi si scioglie 'sto comune??che è messo peggio di quello di bagaladi(sciolto per mafia)??neanche nel mio comune(di melito) c'è una situazione el genere??e dato che ci sono sciolgano pure la regione...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Malaca
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 607
Iscritto il: 14/05/2011, 9:57

dovrebbero sciogliere anche la regione dato che non e' che sia meglio.... poi il casino del comune l'ha creato chi ora sta alla regione quindi 1 + 2 fa 2 al mio paese
Avatar utente
citrosodina
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 824
Iscritto il: 11/05/2011, 14:38

.. e della quarantina di dipendenti benemeriti cosa ne facciamo??

si può anche scioglere il consiglio ma se questi restano lì... buonanotte.
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

Malaca ha scritto:dovrebbero sciogliere anche la regione dato che non e' che sia meglio.... poi il casino del comune l'ha creato chi ora sta alla regione quindi 1 + 2 fa 2 al mio paese
:scratch
dove abiti?
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
rca
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1949
Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!

pab397 ha scritto:
Malaca ha scritto:dovrebbero sciogliere anche la regione dato che non e' che sia meglio.... poi il casino del comune l'ha creato chi ora sta alla regione quindi 1 + 2 fa 2 al mio paese
:scratch
dove abiti?
e vuliumu vinciri a guerra.... :read: :mrgreen:
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
Mariotta
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1337
Iscritto il: 12/05/2011, 19:24

NinoMed ha scritto:Reggio Calabria
Il sindaco di Reggio ai dirigenti: «Restituite quei soldi»
Il Comune presenta il conto e non fa sconti. Adesso, nel turbinio del piano di rientro finiscono i dirigenti. Quelli di oggi e quelli di ieri. Soltanto il 31 luglio scorso, infatti, il sindaco Demetrio Arena ha interrotto la decorrenza dei termini prescrittivi per «l’eventuale azione di recupero delle somme indebitamente corrisposte a titolo di retribuzione di posizione e di risultato per effetto della riduzione del fondo». Per cui, sarà un giudice ad accertare l’eventuale disapplicazione delle clausole del contratto decentrato viziate da presunta illegittimità. E’ l’inizio della “guerra del tesoretto”. Perché, sul piatto ballerebbero quasi undici milioni di euro.

Francesco Paolillo


http://portale.calabriaora.it/dettaglio.asp?id=7204

Che il Signor Sindaco restituisca tutto quello che ha percepito come amministratore Atam cittadina visti i risultati ottenuti...

Come se bastasse restituire il maltolto. Spero che le brande a San Pietro siano accatastate a decine in celle di un metro per due e che non ci sia abbastanza letame sulla faccia della terra per darselo addosso (anche per chi chi li ha votati e sostenuti e ancora blatera di congiunture internazionali negative). Facce da culo.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

Mariotta ha scritto:
NinoMed ha scritto:Reggio Calabria
Il sindaco di Reggio ai dirigenti: «Restituite quei soldi»
Il Comune presenta il conto e non fa sconti. Adesso, nel turbinio del piano di rientro finiscono i dirigenti. Quelli di oggi e quelli di ieri. Soltanto il 31 luglio scorso, infatti, il sindaco Demetrio Arena ha interrotto la decorrenza dei termini prescrittivi per «l’eventuale azione di recupero delle somme indebitamente corrisposte a titolo di retribuzione di posizione e di risultato per effetto della riduzione del fondo». Per cui, sarà un giudice ad accertare l’eventuale disapplicazione delle clausole del contratto decentrato viziate da presunta illegittimità. E’ l’inizio della “guerra del tesoretto”. Perché, sul piatto ballerebbero quasi undici milioni di euro.

Francesco Paolillo


http://portale.calabriaora.it/dettaglio.asp?id=7204

Che il Signor Sindaco restituisca tutto quello che ha percepito come amministratore Atam cittadina visti i risultati ottenuti...

Come se bastasse restituire il maltolto. Spero che le brande a San Pietro siano accatastate a decine in celle di un metro per due e che non ci sia abbastanza letame sulla faccia della terra per darselo addosso (anche per chi chi li ha votati e sostenuti e ancora blatera di congiunture internazionali negative). Facce da culo.

Un rientro senza perdersi in tanti fronzoli vedo.

Benritrovata Mariotta
Quando ci vonnu ci vonnu
:thumleft
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
army
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 739
Iscritto il: 17/05/2011, 0:08

il sig Sindaco ci potrebbe spiegare come sono riusciti a spendere 200.000 per coprire alla c**** di cane quattro scritte in via marina....
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

Mariotta ha scritto:

Che il Signor Sindaco restituisca tutto quello che ha percepito come amministratore Atam cittadina visti i risultati ottenuti...

Come se bastasse restituire il maltolto. Spero che le brande a San Pietro siano accatastate a decine in celle di un metro per due e che non ci sia abbastanza letame sulla faccia della terra per darselo addosso (anche per chi chi li ha votati e sostenuti e ancora blatera di congiunture internazionali negative). Facce da culo.
:salut :salut :salut :salut
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Avatar utente
goldenboy
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2754
Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
Località: na vota 'nto bizzolu

Rispondi