12 punti di penalizzazione: è serie D!

Tutto sulla Reggina

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Rispondi
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

AMOMARANTO ha scritto:ma che siano 1, 4, 9, 12, 63 cosa caxxo cambia???
Palazzi, Macalli, obama, saddam... ma chi ndi stamu fregandu???
Il putiaro sta cercando di salvare il suo culo... non certo quello della reggina...
E c'è chi si permette il lusso di parlare di accanimento... in 9 anni fici cchiù mbrogghi iddu i tutti i presidenti tra A, B e C e quasi quasi qui dentro c'è chi lo identifica come vittima... Ma perfavore... Prima ndu caccianu ri scatuli prima torneremo a parlare di Reggina...

PS: anche gli irriducibili spicciaru mi parrunu i palluni, formazioni e moduli...
Ma perché non ammettere che palazzi se la prende con foti e fotte la tifoseria Reggina.... Perché non chiede sanzioni economiche pesanti andando a pignorare i beni dell'amministratore unico invece di continuare a comminare punti e punti di penalità.... Poi onestamente ormai la procura federale si è scoperta.... Figli e figliastri....
Sec me é un accanimento non tanto nei cf di foti, che se ne fotterá e non pagherá un euro.....ma nei cf di chi vorrebbe quanto meno tentare di vedere un po' di calcio a Reggio.....
Avatar utente
Sciabolata_morbida
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 928
Iscritto il: 17/06/2011, 11:10

Guarda caso Foti "fugge" in Australia (Ahahahah!) proprio mentre Palazzi pone il sigillo sulla matematica retrocessione.
Pi mia sa fuiu.. Quante pentole vanno scoperte da ora in avanti.. Uuuhhh
Art. 1
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

ago ha scritto: Ma perché non ammettere che palazzi se la prende con foti e fotte la tifoseria Reggina.... Perché non chiede sanzioni economiche pesanti andando a pignorare i beni dell'amministratore unico invece di continuare a comminare punti e punti di penalità.... Poi onestamente ormai la procura federale si è scoperta.... Figli e figliastri....
Sec me é un accanimento non tanto nei cf di foti, che se ne fotterá e non pagherá un euro.....ma nei cf di chi vorrebbe quanto meno tentare di vedere un po' di calcio a Reggio.....
Beh, la giustizia sportiva non può pignorare beni, non è nelle sue facoltà, la giustizia sportiva opera appunto togliendo punti e squalificando giocatori e dirigenti,
per me l'accanimento contro la Reggina c'è, le irregolarità ci sono state è fuor di dubbio, ma facendo il paragone con altre società c'è un diverso metro di giudizio evidente, almeno secondo me.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

onlyamaranto ha scritto:
ago ha scritto: Ma perché non ammettere che palazzi se la prende con foti e fotte la tifoseria Reggina.... Perché non chiede sanzioni economiche pesanti andando a pignorare i beni dell'amministratore unico invece di continuare a comminare punti e punti di penalità.... Poi onestamente ormai la procura federale si è scoperta.... Figli e figliastri....
Sec me é un accanimento non tanto nei cf di foti, che se ne fotterá e non pagherá un euro.....ma nei cf di chi vorrebbe quanto meno tentare di vedere un po' di calcio a Reggio.....
Beh, la giustizia sportiva non può pignorare beni, non è nelle sue facoltà, la giustizia sportiva opera appunto togliendo punti e squalificando giocatori e dirigenti,
per me l'accanimento contro la Reggina c'è, le irregolarità ci sono state è fuor di dubbio, ma facendo il paragone con altre società c'è un diverso metro di giudizio evidente, almeno secondo me.
L'agenzia delle entrate si.... Si tratta di mancate ritenute irpef e inps... O sbaglio ?
La legge dovrebbe essere mirata a punire i cattivi amministratori e non la tifoseria o la storia di un club.....
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

ago ha scritto:
onlyamaranto ha scritto:
ago ha scritto: Ma perché non ammettere che palazzi se la prende con foti e fotte la tifoseria Reggina.... Perché non chiede sanzioni economiche pesanti andando a pignorare i beni dell'amministratore unico invece di continuare a comminare punti e punti di penalità.... Poi onestamente ormai la procura federale si è scoperta.... Figli e figliastri....
Sec me é un accanimento non tanto nei cf di foti, che se ne fotterá e non pagherá un euro.....ma nei cf di chi vorrebbe quanto meno tentare di vedere un po' di calcio a Reggio.....
Beh, la giustizia sportiva non può pignorare beni, non è nelle sue facoltà, la giustizia sportiva opera appunto togliendo punti e squalificando giocatori e dirigenti,
per me l'accanimento contro la Reggina c'è, le irregolarità ci sono state è fuor di dubbio, ma facendo il paragone con altre società c'è un diverso metro di giudizio evidente, almeno secondo me.
L'agenzia delle entrate si.... Si tratta di mancate ritenute irpef e inps... O sbaglio ?
La legge dovrebbe essere mirata a punire i cattivi amministratori e non la tifoseria o la storia di un club.....
Ah certamente, concordo su questo, dovrebbe essere così, chi sbaglia dovrebbe pagare di suo e non scaricare su chi non ha colpe, è un po' come fare pagare ai cittadini (alzando le tasse comunali) le ruberie degli amministratori, cosa che avviene puntualmente, vedi la nostra città.
Non so sinceramente se è previsto in questi casi il coinvolgimento dell'agenzia delle entrate, certo che dovrebbe essere automatico; nella Reggina come in tutte le società dove avvengono e sono avvenute irregolarità di questo genere.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Avatar utente
Principe Amaranto
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3796
Iscritto il: 11/05/2011, 22:17

È uno schifo l'accanimento verso la Reggina da parte della procura.
Non si sono neanche mai lette certe richieste di penalizzazioni, neanche per casi ben più gravi.

Che marciume.
miguelito
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2030
Iscritto il: 11/05/2011, 15:38

intanto il Savoia perde in casa, ma sarà tutto inutile.
toffoli
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1136
Iscritto il: 19/08/2011, 10:40

Non me ne frega niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ce li toglieranno tutti??
Facciano pure, con il Savoia voglio giocare alla morte per vincere!!!!!!!!!!!!!
maledetti!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Foti vattene!!!!!!!!!Sei tu il principale artefice di questo schifo.
Non pensare che le porcate di Palazzi ci offuschino la mente...
Avatar utente
cozzina1
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4407
Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
Località: santropè

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Avatar utente
spirito libero
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5898
Iscritto il: 11/05/2011, 13:24

A prescindere dai tecnicismi giudiziari, su cui lo ricordiamo la Reggina ha già visto riconosciute le proprie ragioni sul procuratore Palazzi con la restituzione da parte delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello dei 4 punti di penalizzazione che lo scorso autunno avevano pesato sulla squadra al punto da abbattere i calciatori e capovolgere l’andamento del campionato fino a quel momento tutt’altro che deprimente (come dimenticare il trionfale 3-0 sul Cosenza o la tranquilla posizione di metà classifica che la Reggina occupava fino al giorno della penalizzazione?), una richiesta di questa portata evidenzia in modo netto e indiscutibile l’accanimento da parte del Procuratore Palazzi contro la Reggina, una storia antica che inizia dall’incredibile -15 di Calciopoli a questo -16 di Lega Pro, in un campionato in cui ci sono società messe in mora dai calciatori, altri ragazzi che non hanno mai ricevuto uno stipendio da inizio stagione in altri club, società senza presidente, con capi ultras come amministratori, con liberatorie in bianco, ingaggi non pagati, stadi distrutti nelle ore notturne, partite programmate alle 12:30 del mattino per risparmiare sui riflettori degli stadi, società che rappresentano paesini di poche migliaia di abitanti che non riescono a stare in piedi ma secondo Palazzi ancora una volta, proprio come con Calciopoli nove anni fa, l’artefice delle porcherie più clamorose sarebbe la Reggina, dai tempi della serie A a quelli dell’ultimo posto in Lega Pro.

Cosa avrà fatto di male la Reggina a Stefano Palazzi per un simile accanimento che non è solo nell’entità dei punti di penalizzazione, ma anche nelle tempistiche delle penalità che alla Reggina sono arrivate con due mesi d’anticipo rispetto ad altre dirette concorrenti per quanto riguarda le stesse identiche contestazioni, non è noto. Di certo c’è che in questo momento storico, l’accanimento di Palazzi è un boomerang: la gente non è cretina, il Procuratore Federale non volendo sta facendo un favore a Foti, nell’occhio del ciclone in città per la situazione della Reggina fino a ieri ma oggi nuovamente difeso dai tifosi che – appunto – non sono scemi e per quanto siano arrivati ormai a non sopportarlo più, adesso non riescono a comprendere i motivi di tale accanimento. Perché altro termine non si può usare…

http://www.strettoweb.com/2015/04/reggi ... ti/266842/

d'accordissimo con quello che ho evidenziato..Palazzi merda :evil:
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
Avatar utente
ManAGeR78
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3010
Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!

Che Foti ( E dico e sottolineo FOTI e non la Reggina) sia inviso a tutti, Palazzi in primis, è cosa ormai arcinota.
Che poi Palazzi abbia ragione o meno, nella sostanza, sarà il tempo a dircelo.
In ogni caso queste sentenze non sposteranno nulla.
Siamo meritatamente ultimi e ultimi temo resteremo salvo miracoli dell'ultimo minuto, ai quali credo poco.
A questo punto che si sconti tutto ora, e si riparta potendo parlare solo di calcio qualunque sia la categoria. Questa è la mia speranza.
Immagine

"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
Avatar utente
spirito libero
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5898
Iscritto il: 11/05/2011, 13:24

Reggina, adesso i tifosi voglio denunciare Stefano Palazzi per “abuso d’ufficio” e preparano un dossier
I tifosi della Reggina sui social network tuonano contro le “assurde” richieste del Procuratore Federale Stefano Palazzi, 9 anni dopo l’incredibile -15 di Calciopoli, ancora una volta nel mirino per un evidente accanimento nei confronti della squadra di Reggio Calabria
12 aprile 2015 12:24 | Peppe Caridi



Ne abbiamo già parlato ieri sera: il Procuratore Federale Stefano Palazzi, alla fin fine, sta facendo un favore a Lillo Foti, spostando su di se’ le attenzioni della tifoseria reggina che lo accusa, non certo senza elementi che possano sostenere questa tesi, di un incredibile accanimento contro la squadra di Reggio Calabria, dopo i precedenti degli scorsi anni, dallo scandalo di Calciopoli nel 2006 a quello del Calcioscommesse tra 2011 e 2012.

Per questa stagione, 2014/2015, il Procuratore Palazzi ha chiesto complessivamente 20 punti di penalizzazione per la Reggina: 4 sono stati restituiti dalla Sezioni Unite della Corte Federale, che ha riconosciuto le ragioni del club (ma intanto comunque lo scorso autunno avevano compromesso il campionato della squadra), altri 4 stanno pesando come un macigno sulla classifica della Reggina che senza questa penalizzazione non sarebbe ultima e potrebbe guardare con più serenità all’obiettivo dei playout che adesso sembra molto difficile, e soprattutto i 12 richiesti venerdì su cui il Tribunale Federale dovrà decidere lunedì.
La Reggina, è bene precisarlo, sta pagando regolarmente gli stipendi dei propri calciatori e dipendenti. La Reggina sta garantendo l’ordinaria amministrazione, la manutenzione e la gestione dello stadio Granillo, addirittura la settimana prima di Pasqua il CdA del club ha approvato il bilancio del secondo semestre del 2014 con un attivo di oltre 230 mila euro.

Eppure secondo il Procuratore Palazzi, alla Reggina solo in questa stagione vanno comminati 20 punti di penalizzazione. Tutto questo in un campionato in cui ci sono società messe in mora dai calciatori, altri ragazzi-professionisti che non hanno mai ricevuto uno stipendio da inizio stagione in altri club, società senza presidente, con capi ultras come amministratori, con liberatorie firmate in bianco, ingaggi mai pagati, impegni disattesi, stadi distrutti nelle ore notturne per proibire lo svolgimento delle partite, gare programmate alle 12:30 del mattino per risparmiare sui riflettori degli stadi, società che rappresentano paesini di poche migliaia di abitanti che non riescono a stare in piedi.

Venti punti di penalizzazione nel calcio italiano non si erano mai visti prima nella storia per nessun tipo di scandalo. Il Parma fallito, senza società, dove i calciatori quest’anno non hanno mai visto un euro nonostante siano in serie A, la cui società che è fallita con oltre 100 milioni di euro di debiti (la Reggina ne ha 10, già rateizzati con il Tribunale e l’Agenzia delle Entrate) e con una serie di scandali amministrativi e giudiziari, è stato aiutato dalla Federazione e sta giocando in serie A con appena 3 punti di penalizzazione.

I tifosi della Reggina, a fronte di tutto questo accanimento, non ci stanno e minacciano una denuncia per “abuso d’ufficio” contro Stefano Palazzi, sempre alla guida della Procura Federale “da troppo tempo, ma lì non ruotano mai come nella giustizia ordinaria?“.
Venti punti di penalizzazione per la Reggina in Lega Pro: mai, nella storia, la Procura aveva chiesto così tanto nel calcio Italiano. Lo stesso Stefano Palazzi nel 2006 per Calciopoli (parliamo di Calciopoli, il più grande scandalo della storia del calcio italiano e probabilmente anche europeo!) aveva chiesto 17 punti di penalizzazione per la Juventus in serie B, 19 punti per la Fiorentina, 15 punti per la Reggina, 11 punti per la Lazio e 8 punti per il Milan. Tutte le altre società-satellite del sistema Moggi, a partire dal Siena e dal Messina sparite dal panorama calcistico che conta subito dopo quello scandalo, rimasero immuni. Anche nove anni fa, dopo “Calciopoli” per Palazzi la Reggina era l’artefice delle più grandi malefatte. Una penalizzazione incredibile, che è stata poi superata indenne soltanto grazie allo straordinario miracolo di quella squadra guidata da Walter Mazzarri. Oggi, invece, la Reggina non sembra avere le forze di andare oltre simili ostacoli, ma questo non può certo giustificare un accanimento del genere. E non è tutto.

Calcioscommesse 2011: la Procura chiede -9 per il Benevento, -6 per Atalanta, Ascoli e Cremonese.
Calcioscommesse 2012: la Procura chiede -15 per l’Albinoleffe, -11 per il Piacenza, -8 per l’Ancona.

Mai, tra Calciopoli e Calcioscommesse, Palazzi aveva chiesto 20 punti di penalizzazione per una società, come invece ha fatto in questa stagione con l’evidente intento di affondare la Reggina. Sia chiaro, che Foti di errori ne abbia fatti nella gestione del club, e che la Reggina viva un momento di grande difficoltà da tutti i punti di vista, non è in discussione: è una realtà acclarata. Ma non può giustificare o consentire ai padroni del palazzo di prendersi gioco di una realtà che rappresenta una delle dieci Città Metropolitane d’Italia, una delle realtà più importanti del Sud, una città di 200.000 abitanti che negli ultimi due decenni ha dato grande lustro al calcio italiano.

I tifosi della Reggina stanno preparando un dossier per denunciare Palazzi, e chiedono risposte. Chiedono cos’abbia fatto la Reggina per meritarsi 20 punti di penalizzazione, più di quanti non ne siano mai stati comminati a nessuna squadra italiana negli scandali più gravi della storia. Ma non solo.
Vorrebbero capire perchè il punto di penalizzazione per il ritardo nella presentazione della fideiussione dello scorso luglio, per la Reggina è arrivato il 17 febbraio e per l’Ischia, diretta concorrente degli amaranto, è arrivato soltanto il 9 aprile, dopo quasi due mesi. Parliamo della stessa identica irregolarità. Stesso peso, due misure.
Vorrebbero capire perchè il punto di penalizzazione per non aver pagato le ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti delle mensilità di settembre e ottobre 2014, alla Reggina è arrivato il 27 marzo mentre per il Savoia, altra diretta concorrente degli amaranto, è arrivato il 9 aprile, dopo due settimane. Parliamo della stessa identica irregolarità. Stesso peso, due misure.

I tifosi lo reputano un modo di falsare il campionato.
La prima penalizzazione di questa stagione la Reggina l’ha subita il 20 ottobre scorso. Era la squadra di Ciccio Cozza che dopo 9 giornate di campionato era tranquilla a metà classifica, con 9 punti raccolti in 9 partite, si trovava esattamente a metà della graduatoria, con 5 punti di vantaggio dalla zona retrocessione e due punti di vantaggio sulla zona playout, un derby trionfale sul Cosenza vinto 3-0 al Granillo per la gioia dei tifosi, e prospettive non certo così tragiche come l’attuale ultimo posto. Poi la batosta di 4 punti di penalizzazione che ha tagliato le gambe a una squadra giovane e inesperta, che in 9 partite dopo quella penalizzazione ha fatto un solo punto e un solo gol, subendo un evidente contraccolpo rispetto a quel provvedimento.
A febbraio quei 4 punti sono stati restituiti, ma chi ha risarcito il campionato della Reggina ormai compromesso da quel provvedimento sbagliato? Senza quel -4 nel momento iniziale della stagione, la Reggina di Ciccio Cozza avrebbe potuto compiere una stagione ben differente.
Chi vuole il mare della Reggina non è sembrato, forse, molto deluso dalla restituzione dei 4 punti alla Reggina: ormai il campionato degli amaranto era compromesso, i punti persi indirettamente sul campo per il contraccolpo di quella penalizzazione sono stati molti più di 4. Quella penalizzazione aveva tramortito la squadra. Poi i giudici hanno sentenziato che era sbagliata, ma intanto il danno era fatto.

E adesso cosa succederà se il Tribunale Federale in primo grado dovesse dare ragione a Palazzi e poi gli organi successivi riconoscere, a stagione finita e con la Reggina retrocessa, le ragioni del club? Proviamo a immaginare che la squadra possa venire ripescata. Ma che razza di calcio è questo? E l’anno prossimo, lo scontro Palazzi-Reggina continuerà ancora? I punti di penalizzazione richiesti saranno 30 o 40?

“Quando gli elefanti combattono è sempre l’erba a rimanere schiacciata. La Reggina e la Calabria intera gridano NO“. Con questo mega-striscione in curva Nord nel 2006 era iniziato il miracolo di Mazzarri & company. Oggi a gridare “NO” sono i pochi tifosi rimasti affezionati alla Reggina anche in questa categoria, non ci sono le condizioni per contrastare come nove anni fa l’inspiegabile accanimento del Palazzo. Ma questo calcio, a prescindere dall’episodio della Reggina, è sempre meno credibile…

http://www.strettoweb.com/2015/04/reggi ... er/266963/

una sola parola VERGOGNA
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
Avatar utente
REGGIOVUNQUE
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 11265
Iscritto il: 13/05/2011, 0:55

spirito libero ha scritto:Reggina, adesso i tifosi voglio denunciare Stefano Palazzi per “abuso d’ufficio” e preparano un dossier
I tifosi della Reggina sui social network tuonano contro le “assurde” richieste del Procuratore Federale Stefano Palazzi, 9 anni dopo l’incredibile -15 di Calciopoli, ancora una volta nel mirino per un evidente accanimento nei confronti della squadra di Reggio Calabria
12 aprile 2015 12:24 | Peppe Caridi



Ne abbiamo già parlato ieri sera: il Procuratore Federale Stefano Palazzi, alla fin fine, sta facendo un favore a Lillo Foti, spostando su di se’ le attenzioni della tifoseria reggina che lo accusa, non certo senza elementi che possano sostenere questa tesi, di un incredibile accanimento contro la squadra di Reggio Calabria, dopo i precedenti degli scorsi anni, dallo scandalo di Calciopoli nel 2006 a quello del Calcioscommesse tra 2011 e 2012.

Per questa stagione, 2014/2015, il Procuratore Palazzi ha chiesto complessivamente 20 punti di penalizzazione per la Reggina: 4 sono stati restituiti dalla Sezioni Unite della Corte Federale, che ha riconosciuto le ragioni del club (ma intanto comunque lo scorso autunno avevano compromesso il campionato della squadra), altri 4 stanno pesando come un macigno sulla classifica della Reggina che senza questa penalizzazione non sarebbe ultima e potrebbe guardare con più serenità all’obiettivo dei playout che adesso sembra molto difficile, e soprattutto i 12 richiesti venerdì su cui il Tribunale Federale dovrà decidere lunedì.
La Reggina, è bene precisarlo, sta pagando regolarmente gli stipendi dei propri calciatori e dipendenti. La Reggina sta garantendo l’ordinaria amministrazione, la manutenzione e la gestione dello stadio Granillo, addirittura la settimana prima di Pasqua il CdA del club ha approvato il bilancio del secondo semestre del 2014 con un attivo di oltre 230 mila euro.

Eppure secondo il Procuratore Palazzi, alla Reggina solo in questa stagione vanno comminati 20 punti di penalizzazione. Tutto questo in un campionato in cui ci sono società messe in mora dai calciatori, altri ragazzi-professionisti che non hanno mai ricevuto uno stipendio da inizio stagione in altri club, società senza presidente, con capi ultras come amministratori, con liberatorie firmate in bianco, ingaggi mai pagati, impegni disattesi, stadi distrutti nelle ore notturne per proibire lo svolgimento delle partite, gare programmate alle 12:30 del mattino per risparmiare sui riflettori degli stadi, società che rappresentano paesini di poche migliaia di abitanti che non riescono a stare in piedi.

Venti punti di penalizzazione nel calcio italiano non si erano mai visti prima nella storia per nessun tipo di scandalo. Il Parma fallito, senza società, dove i calciatori quest’anno non hanno mai visto un euro nonostante siano in serie A, la cui società che è fallita con oltre 100 milioni di euro di debiti (la Reggina ne ha 10, già rateizzati con il Tribunale e l’Agenzia delle Entrate) e con una serie di scandali amministrativi e giudiziari, è stato aiutato dalla Federazione e sta giocando in serie A con appena 3 punti di penalizzazione.

I tifosi della Reggina, a fronte di tutto questo accanimento, non ci stanno e minacciano una denuncia per “abuso d’ufficio” contro Stefano Palazzi, sempre alla guida della Procura Federale “da troppo tempo, ma lì non ruotano mai come nella giustizia ordinaria?“.
Venti punti di penalizzazione per la Reggina in Lega Pro: mai, nella storia, la Procura aveva chiesto così tanto nel calcio Italiano. Lo stesso Stefano Palazzi nel 2006 per Calciopoli (parliamo di Calciopoli, il più grande scandalo della storia del calcio italiano e probabilmente anche europeo!) aveva chiesto 17 punti di penalizzazione per la Juventus in serie B, 19 punti per la Fiorentina, 15 punti per la Reggina, 11 punti per la Lazio e 8 punti per il Milan. Tutte le altre società-satellite del sistema Moggi, a partire dal Siena e dal Messina sparite dal panorama calcistico che conta subito dopo quello scandalo, rimasero immuni. Anche nove anni fa, dopo “Calciopoli” per Palazzi la Reggina era l’artefice delle più grandi malefatte. Una penalizzazione incredibile, che è stata poi superata indenne soltanto grazie allo straordinario miracolo di quella squadra guidata da Walter Mazzarri. Oggi, invece, la Reggina non sembra avere le forze di andare oltre simili ostacoli, ma questo non può certo giustificare un accanimento del genere. E non è tutto.

Calcioscommesse 2011: la Procura chiede -9 per il Benevento, -6 per Atalanta, Ascoli e Cremonese.
Calcioscommesse 2012: la Procura chiede -15 per l’Albinoleffe, -11 per il Piacenza, -8 per l’Ancona.

Mai, tra Calciopoli e Calcioscommesse, Palazzi aveva chiesto 20 punti di penalizzazione per una società, come invece ha fatto in questa stagione con l’evidente intento di affondare la Reggina. Sia chiaro, che Foti di errori ne abbia fatti nella gestione del club, e che la Reggina viva un momento di grande difficoltà da tutti i punti di vista, non è in discussione: è una realtà acclarata. Ma non può giustificare o consentire ai padroni del palazzo di prendersi gioco di una realtà che rappresenta una delle dieci Città Metropolitane d’Italia, una delle realtà più importanti del Sud, una città di 200.000 abitanti che negli ultimi due decenni ha dato grande lustro al calcio italiano.

I tifosi della Reggina stanno preparando un dossier per denunciare Palazzi, e chiedono risposte. Chiedono cos’abbia fatto la Reggina per meritarsi 20 punti di penalizzazione, più di quanti non ne siano mai stati comminati a nessuna squadra italiana negli scandali più gravi della storia. Ma non solo.
Vorrebbero capire perchè il punto di penalizzazione per il ritardo nella presentazione della fideiussione dello scorso luglio, per la Reggina è arrivato il 17 febbraio e per l’Ischia, diretta concorrente degli amaranto, è arrivato soltanto il 9 aprile, dopo quasi due mesi. Parliamo della stessa identica irregolarità. Stesso peso, due misure.
Vorrebbero capire perchè il punto di penalizzazione per non aver pagato le ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti delle mensilità di settembre e ottobre 2014, alla Reggina è arrivato il 27 marzo mentre per il Savoia, altra diretta concorrente degli amaranto, è arrivato il 9 aprile, dopo due settimane. Parliamo della stessa identica irregolarità. Stesso peso, due misure.

I tifosi lo reputano un modo di falsare il campionato.
La prima penalizzazione di questa stagione la Reggina l’ha subita il 20 ottobre scorso. Era la squadra di Ciccio Cozza che dopo 9 giornate di campionato era tranquilla a metà classifica, con 9 punti raccolti in 9 partite, si trovava esattamente a metà della graduatoria, con 5 punti di vantaggio dalla zona retrocessione e due punti di vantaggio sulla zona playout, un derby trionfale sul Cosenza vinto 3-0 al Granillo per la gioia dei tifosi, e prospettive non certo così tragiche come l’attuale ultimo posto. Poi la batosta di 4 punti di penalizzazione che ha tagliato le gambe a una squadra giovane e inesperta, che in 9 partite dopo quella penalizzazione ha fatto un solo punto e un solo gol, subendo un evidente contraccolpo rispetto a quel provvedimento.
A febbraio quei 4 punti sono stati restituiti, ma chi ha risarcito il campionato della Reggina ormai compromesso da quel provvedimento sbagliato? Senza quel -4 nel momento iniziale della stagione, la Reggina di Ciccio Cozza avrebbe potuto compiere una stagione ben differente.
Chi vuole il mare della Reggina non è sembrato, forse, molto deluso dalla restituzione dei 4 punti alla Reggina: ormai il campionato degli amaranto era compromesso, i punti persi indirettamente sul campo per il contraccolpo di quella penalizzazione sono stati molti più di 4. Quella penalizzazione aveva tramortito la squadra. Poi i giudici hanno sentenziato che era sbagliata, ma intanto il danno era fatto.

E adesso cosa succederà se il Tribunale Federale in primo grado dovesse dare ragione a Palazzi e poi gli organi successivi riconoscere, a stagione finita e con la Reggina retrocessa, le ragioni del club? Proviamo a immaginare che la squadra possa venire ripescata. Ma che razza di calcio è questo? E l’anno prossimo, lo scontro Palazzi-Reggina continuerà ancora? I punti di penalizzazione richiesti saranno 30 o 40?

“Quando gli elefanti combattono è sempre l’erba a rimanere schiacciata. La Reggina e la Calabria intera gridano NO“. Con questo mega-striscione in curva Nord nel 2006 era iniziato il miracolo di Mazzarri & company. Oggi a gridare “NO” sono i pochi tifosi rimasti affezionati alla Reggina anche in questa categoria, non ci sono le condizioni per contrastare come nove anni fa l’inspiegabile accanimento del Palazzo. Ma questo calcio, a prescindere dall’episodio della Reggina, è sempre meno credibile…

http://www.strettoweb.com/2015/04/reggi ... er/266963/

una sola parola VERGOGNA

SE FOSSE VERO sarebbe un altro punto a favore di chi NON CREDEVA questa piazza morta.........ma dubito.
suonatore Jones

La vergogna è l'articolo di strettoweb, altroché.
Avatar utente
REGGIOVUNQUE
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 11265
Iscritto il: 13/05/2011, 0:55

suonatore Jones ha scritto:La vergogna è l'articolo di strettoweb, altroché.


appunto....
suonatore Jones

Chi sono i tifosi che si stanno mobilitando? Cosa stanno facendo? Le fonti sugli stipendi dei giocatori? E tante altre cose. Mamma mia...
Avatar utente
spirito libero
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5898
Iscritto il: 11/05/2011, 13:24

la VERGOGNA era per l'articolo totalmente di parte :salut
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
InGinocchioSi
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 931
Iscritto il: 12/05/2011, 13:14

Ma poi paragonare la vicenda del 2006 a quella attuale...davvero insulso e disinformativo
Avatar utente
Rokko
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 945
Iscritto il: 30/12/2011, 23:53

spirito libero ha scritto:A prescindere dai tecnicismi giudiziari, su cui lo ricordiamo la Reggina ha già visto riconosciute le proprie ragioni sul procuratore Palazzi con la restituzione da parte delle Sezioni Unite della Corte Federale d’Appello dei 4 punti di penalizzazione che lo scorso autunno avevano pesato sulla squadra al punto da abbattere i calciatori e capovolgere l’andamento del campionato fino a quel momento tutt’altro che deprimente (come dimenticare il trionfale 3-0 sul Cosenza o la tranquilla posizione di metà classifica che la Reggina occupava fino al giorno della penalizzazione?), una richiesta di questa portata evidenzia in modo netto e indiscutibile l’accanimento da parte del Procuratore Palazzi contro la Reggina, una storia antica che inizia dall’incredibile -15 di Calciopoli a questo -16 di Lega Pro, in un campionato in cui ci sono società messe in mora dai calciatori, altri ragazzi che non hanno mai ricevuto uno stipendio da inizio stagione in altri club, società senza presidente, con capi ultras come amministratori, con liberatorie in bianco, ingaggi non pagati, stadi distrutti nelle ore notturne, partite programmate alle 12:30 del mattino per risparmiare sui riflettori degli stadi, società che rappresentano paesini di poche migliaia di abitanti che non riescono a stare in piedi ma secondo Palazzi ancora una volta, proprio come con Calciopoli nove anni fa, l’artefice delle porcherie più clamorose sarebbe la Reggina, dai tempi della serie A a quelli dell’ultimo posto in Lega Pro.

Cosa avrà fatto di male la Reggina a Stefano Palazzi per un simile accanimento che non è solo nell’entità dei punti di penalizzazione, ma anche nelle tempistiche delle penalità che alla Reggina sono arrivate con due mesi d’anticipo rispetto ad altre dirette concorrenti per quanto riguarda le stesse identiche contestazioni, non è noto. Di certo c’è che in questo momento storico, l’accanimento di Palazzi è un boomerang: la gente non è cretina, il Procuratore Federale non volendo sta facendo un favore a Foti, nell’occhio del ciclone in città per la situazione della Reggina fino a ieri ma oggi nuovamente difeso dai tifosi che – appunto – non sono scemi e per quanto siano arrivati ormai a non sopportarlo più, adesso non riescono a comprendere i motivi di tale accanimento. Perché altro termine non si può usare…

http://www.strettoweb.com/2015/04/reggi ... ti/266842/

d'accordissimo con quello che ho evidenziato..Palazzi merda :evil:
Per favore basta, questo è il peggiore difetto dei calabresi e l'unico motivo per cui la Calabria è ferma al palo da 200 anni. Per il tipo di deferimento nostro sono previsti da uno a due (due vista la recidiva) punti di penalizzazione. I mesi contestati sono 6. Due per 6 fa 12. Palazzi non ha chiesto niente di diverso da quanto dice la legge, ma ormai non ragionate più. Voui vedere che se uno ruba ed è anche reo confesso non è colpa sua ma della guardia che lo arresta ... mah no gabbu... mi meraviglio anche di quei giornalisti che hanno iniziato a cavalcare l'idea del complotto... resteremo al palo altri 200 anni. Sapete che vi dico mi ndi vaju puru jeu in Australia ma per restarci.
Rispondete o no?
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Ma dove sarebbe tutta questa massa di tifosi che si stanno mobilitando per denunziare Palazzi???? ma dove li hanno visti??? ma che in formazione è questa??? basta con queste cialtronerie!!!

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Rispondi