In Austria Vettel ha chiuso a 3 decimi dalla pole, a me sembra che questo circuito sia un po' indigestoMave ha scritto:si ma il gap dalle Mercedes ultimamente è aumentato e si é ridotto quello con chi abbiamo/avevamo dietro...a me sembra peggiorare questo
Mondiale F1 2015 - Topic ufficiale
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
eh ma l'Austria era un circuito molto corto, tanti distacchi contenuti...poi in gara le abbiamo comunque sciuppate di santa ragioneLilleuro ha scritto:In Austria Vettel ha chiuso a 3 decimi dalla pole, a me sembra che questo circuito sia un po' indigestoMave ha scritto:si ma il gap dalle Mercedes ultimamente è aumentato e si é ridotto quello con chi abbiamo/avevamo dietro...a me sembra peggiorare questo
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Il circuito più corto non spiega perché in Austria eravamo comunque davanti alle Williams, mentre oggi siamo finiti dietro abbastanza nettamente...nelle ultime curve la macchina sembrava agile come un elefanteMave ha scritto:eh ma l'Austria era un circuito molto corto, tanti distacchi contenuti...poi in gara le abbiamo comunque sciuppate di santa ragione
E anche Sebastian l'ho visto stranamente poco a suo agio, sia ieri che oggi
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
fa parte del peggiorare ogni gara che passa stare oggi dietro le williamsLilleuro ha scritto:Il circuito più corto non spiega perché eravamo comunque davanti alle Williams, mentre oggi siamo finiti dietro abbastanza nettamente...nelle ultime curve la macchina sembrava agile come un elefanteMave ha scritto:eh ma l'Austria era un circuito molto corto, tanti distacchi contenuti...poi in gara le abbiamo comunque sciuppate di santa ragione
E anche Sebastian l'ho visto stranamente poco a suo agio, sia ieri che oggi

a parte gli scherzi male male, sembrava la Ferrari dell'anno scorso oggi...
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Rispetto al GP d'Austria il distacco di Vettel dalla pole è salito di un secondo, per me un peggioramento del genere non si spiega con soli 20 secondi in più di percorrenza...e non posso credere che in queste due settimane siano successi stravolgimenti tali da portare la Ferrari a regredire così tantoMave ha scritto: fa parte del peggiorare ogni gara che passa stare oggi dietro le williams![]()
A mio parere non ci troviamo bene su questo circuito, probabilmente non è stato neanche trovato l'assetto giusto
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Disastrosa la strategia scelta per Raikkonen, forse li ha traditi Vettel stesso, che stava volando con la pista umida e li ha indotti a pensare che Kimi fosse in difficoltà
Sfortunato anche Rosberg, che aveva ripreso alla grande Hamilton, ma si è messo a piovere proprio nel momento giusto per l'inglese
Sfortunato anche Rosberg, che aveva ripreso alla grande Hamilton, ma si è messo a piovere proprio nel momento giusto per l'inglese
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Un podio frutto della casualità e della bravura di Sebastian sul bagnato, che ovviamente non cancella il pessimo weekend della Ferrari...Arrivabene incazzati adesso che ce n'è bisogno 

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
E anche oggi bacchettata a Kimi
la pioggia e un gran pilota ci han salvati...complimenti ad Hamilton, questa è la formula 1 che mi piace, dove è il pilota con le sue sensazioni che decide di rientrare o meno, un po' come i grandi campioni di una volta!



la pioggia e un gran pilota ci han salvati...complimenti ad Hamilton, questa è la formula 1 che mi piace, dove è il pilota con le sue sensazioni che decide di rientrare o meno, un po' come i grandi campioni di una volta!
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Rosberg questa possibilità non l'ha avuta, era subito dietro Hamilton e quindi è rimasto in pista un giro in più per forza di cose...detto questo, per me in queste situazioni è sempre una lotteria, il fattore principale è la fortunaMave ha scritto: complimenti ad Hamilton, questa è la formula 1 che mi piace, dove è il pilota con le sue sensazioni che decide di rientrare o meno, un po' come i grandi campioni di una volta!
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
considerato il pit stop Massa-Bottas ce l'avrebbe potuta fare perchè c'era il distacco giusto...Raikkonen per esempio ha totalmente sbagliato il momento per entrare, conta la fortuna sicuramente tipo dove sei sul tracciato quando arriva l'acqua forte però conta anche tanto la sensazione del pilotaLilleuro ha scritto:Rosberg questa possibilità non l'ha avuta, era subito dietro Hamilton e quindi è rimasto in pista un giro in più per forza di cose...detto questo, per me in queste situazioni è sempre una lotteria, il fattore principale è la fortunaMave ha scritto: complimenti ad Hamilton, questa è la formula 1 che mi piace, dove è il pilota con le sue sensazioni che decide di rientrare o meno, un po' come i grandi campioni di una volta!
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Va detto che Hamilton e Rosberg si stanno giocando un mondiale, non è esattamente la stessa cosa...fermarsi con Hamilton significava rimanergli dietro, automaticamente. Il tedesco ci ha provato ed è giusto così secondo meMave ha scritto:considerato il pit stop Massa-Bottas ce l'avrebbe potuta fare perchè c'era il distacco giusto...Raikkonen per esempio ha totalmente sbagliato il momento per entrare, conta la fortuna sicuramente tipo dove sei sul tracciato quando arriva l'acqua forte però conta anche tanto la sensazione del pilota
Io credo che Hamilton sia stato indotto al pit stop più da Rosberg che non dalla pioggia...Nico gli era ormai addosso, l'avrebbe certamente passato, per cui aveva poche alternative al rientro. Quando parlo di fortuna mi riferisco proprio a quei secondi decisivi...la pioggia vera è arrivata quando Rosberg era a metà giro, quindi si tratta di 30 secondi-un minuto che hanno cambiato le cose
Non posso credere che Raikkonen sia così pollo da fermarsi 5 giri prima e Hamilton così sensibile da capire che entro 30 secondi arriverà la pioggia...quella è la fortuna a cui mi riferisco

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Formula 1 - La Ferrari saluta Raikkonen: arriverà Bottas
Un finlandese per un altro, di dieci anni in meno, vero, ma ancora senza pedigree: la Ferrari e Kimi Raikkonen 2.0 sono al capolinea, e l’ex-campione del mondo verrà sostituito dal 25enne Valtteri Bottas nella prossima stagione.
A svelare i piani di avvicendamento nella scuderia di Maranello è il “Corriere dello Sport”, che annuncia la chiusura dell’affare tra Ferrari e Williams per liberare il pilota con una buonuscita di 12 milioni, leggermente inferiore rispetto ai 15 inizialmente chiesti dalla casa di Grove. La separazione tra la Ferrari e Raikkonen, che dovrà essere formalizzata – secondo le clausole riportate sul contratto – entro il 31 luglio, sarà probabilmente ufficializzata solamente dopo il Gp di casa, quello di Monza, per mantenere comunque una qual certa tranquillità di facciata.
Con “Iceman” da tempo sulla graticola dopo la scorsa stagione incolore e le difficoltà proseguite nell’adattarsi anche alla nuova SF15-T, il nome di Bottas era stato già indicato – assieme a quello di Daniel Ricciardo – come uno dei più papabili per essere affiancato a Sebastian Vettel nella prossima stagione, nella speranza che possa ricoprire più che un semplice ruolo da gregario, nonostante un curriculum che non presenta ancora una singola vittoria in F1 e una classifica piloti che lo vede praticamente appaiato allo stesso Raikkonen e all’ex-ferrarista Felipe Massa, suo compagno di squadra alla Williams.
Bottas aveva già rilasciato alcune dichiarazioni sibilline sul suo futuro, che avevano fatto presagire l’addio alla casa di Grove: “Non so dove guiderò l’anno prossimo – aveva detto il finaldese -, ma sarò comunque grato per sempre alla Williams per l’opportunità che mi ha dato di arrivare in F1. Ma qui le cose cambiano molto in fretta, e se si presentano delle opportunità bisogna saperle cogliere al volo: a volte bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto. La Williams ha vinto tanto in passato e potrebbe vincere anche in futuro, ma al momento ci sono scuderie che hanno risorse maggiori, come la Mercedes o la Ferrari, che è migliorata tantissimo”.
https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/ ... en-arriverà-bottas-091351572--f1.html
Avrei preferito Ricciardo, ma Bottas rappresenta comunque una buona scelta come 2° pilota
Un finlandese per un altro, di dieci anni in meno, vero, ma ancora senza pedigree: la Ferrari e Kimi Raikkonen 2.0 sono al capolinea, e l’ex-campione del mondo verrà sostituito dal 25enne Valtteri Bottas nella prossima stagione.
A svelare i piani di avvicendamento nella scuderia di Maranello è il “Corriere dello Sport”, che annuncia la chiusura dell’affare tra Ferrari e Williams per liberare il pilota con una buonuscita di 12 milioni, leggermente inferiore rispetto ai 15 inizialmente chiesti dalla casa di Grove. La separazione tra la Ferrari e Raikkonen, che dovrà essere formalizzata – secondo le clausole riportate sul contratto – entro il 31 luglio, sarà probabilmente ufficializzata solamente dopo il Gp di casa, quello di Monza, per mantenere comunque una qual certa tranquillità di facciata.
Con “Iceman” da tempo sulla graticola dopo la scorsa stagione incolore e le difficoltà proseguite nell’adattarsi anche alla nuova SF15-T, il nome di Bottas era stato già indicato – assieme a quello di Daniel Ricciardo – come uno dei più papabili per essere affiancato a Sebastian Vettel nella prossima stagione, nella speranza che possa ricoprire più che un semplice ruolo da gregario, nonostante un curriculum che non presenta ancora una singola vittoria in F1 e una classifica piloti che lo vede praticamente appaiato allo stesso Raikkonen e all’ex-ferrarista Felipe Massa, suo compagno di squadra alla Williams.
Bottas aveva già rilasciato alcune dichiarazioni sibilline sul suo futuro, che avevano fatto presagire l’addio alla casa di Grove: “Non so dove guiderò l’anno prossimo – aveva detto il finaldese -, ma sarò comunque grato per sempre alla Williams per l’opportunità che mi ha dato di arrivare in F1. Ma qui le cose cambiano molto in fretta, e se si presentano delle opportunità bisogna saperle cogliere al volo: a volte bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto. La Williams ha vinto tanto in passato e potrebbe vincere anche in futuro, ma al momento ci sono scuderie che hanno risorse maggiori, come la Mercedes o la Ferrari, che è migliorata tantissimo”.
https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/ ... en-arriverà-bottas-091351572--f1.html
Avrei preferito Ricciardo, ma Bottas rappresenta comunque una buona scelta come 2° pilota

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
O sant'iddio!!Lilleuro ha scritto:Formula 1 - La Ferrari saluta Raikkonen: arriverà Bottas
Un finlandese per un altro, di dieci anni in meno, vero, ma ancora senza pedigree: la Ferrari e Kimi Raikkonen 2.0 sono al capolinea, e l’ex-campione del mondo verrà sostituito dal 25enne Valtteri Bottas nella prossima stagione.
A svelare i piani di avvicendamento nella scuderia di Maranello è il “Corriere dello Sport”, che annuncia la chiusura dell’affare tra Ferrari e Williams per liberare il pilota con una buonuscita di 12 milioni, leggermente inferiore rispetto ai 15 inizialmente chiesti dalla casa di Grove. La separazione tra la Ferrari e Raikkonen, che dovrà essere formalizzata – secondo le clausole riportate sul contratto – entro il 31 luglio, sarà probabilmente ufficializzata solamente dopo il Gp di casa, quello di Monza, per mantenere comunque una qual certa tranquillità di facciata.
Con “Iceman” da tempo sulla graticola dopo la scorsa stagione incolore e le difficoltà proseguite nell’adattarsi anche alla nuova SF15-T, il nome di Bottas era stato già indicato – assieme a quello di Daniel Ricciardo – come uno dei più papabili per essere affiancato a Sebastian Vettel nella prossima stagione, nella speranza che possa ricoprire più che un semplice ruolo da gregario, nonostante un curriculum che non presenta ancora una singola vittoria in F1 e una classifica piloti che lo vede praticamente appaiato allo stesso Raikkonen e all’ex-ferrarista Felipe Massa, suo compagno di squadra alla Williams.
Bottas aveva già rilasciato alcune dichiarazioni sibilline sul suo futuro, che avevano fatto presagire l’addio alla casa di Grove: “Non so dove guiderò l’anno prossimo – aveva detto il finaldese -, ma sarò comunque grato per sempre alla Williams per l’opportunità che mi ha dato di arrivare in F1. Ma qui le cose cambiano molto in fretta, e se si presentano delle opportunità bisogna saperle cogliere al volo: a volte bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto. La Williams ha vinto tanto in passato e potrebbe vincere anche in futuro, ma al momento ci sono scuderie che hanno risorse maggiori, come la Mercedes o la Ferrari, che è migliorata tantissimo”.
https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/ ... en-arriverà-bottas-091351572--f1.html
Avrei preferito Ricciardo, ma Bottas rappresenta comunque una buona scelta come 2° pilota
Per chi non ne fosse un estimatore, peggio di Felipe.... dal quale quest'anno li busca continuamente.
Ma qui il vero problema consiste nel fatto che, ritenendo fenomeni dei giovani ragazzi che non hanno vinto neppure un campionato di kart, corre chi ha più soldi e non chi è bravo.
Aggiungiamoci il fatto che con l'attuale regolamento le macchine sono in larga parte "telecomandate" dal muretto
e abbiamo il risultato che anche un quadrupede farebbe la sua bella figura oltre che gare fatte di zero duelli e zero emozioni tranne quelli che vengono dal cronometro...Ma questa è un'altra storia

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Come è possibile che un pilota che le busca continuamente sia davanti in classifica? Forse esageri e rammenti solo le ultime gare?Regmi ha scritto:O sant'iddio!!
Per chi non ne fosse un estimatore, peggio di Felipe.... dal quale quest'anno li busca continuamente.
Non sarebbe la prima volta d'altronde

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Parlando seriamente, la Ferrari aveva bisogno di cambiare, non era possibile continuare con Kimi. Detto questo, non è che il mercato offrisse qualcosa di meglio rispetto a Bottas...Ricciardo era troppo complicato, c'era da convincere la Red Bull che ha lasciato andare Vettel per puntare su di lui...e probabilmente sarebbe stata una scelta scomoda per lo stesso Vettel
Chi altro? Hulkenberg? Forse, ma non credo fornisse molte garanzie in più...Vergne? Non scherziamo
Oltre a questa mezza stagione, non dimenticherei quello che ha fatto Bottas l'anno scorso, all'esordio con una vettura di un certo livello....è stato la sorpresa del campionato proprio insieme a Ricciardo, poi se vogliamo etichettarlo come un bidone prima di vederlo all'opera ok
Chi altro? Hulkenberg? Forse, ma non credo fornisse molte garanzie in più...Vergne? Non scherziamo
Oltre a questa mezza stagione, non dimenticherei quello che ha fatto Bottas l'anno scorso, all'esordio con una vettura di un certo livello....è stato la sorpresa del campionato proprio insieme a Ricciardo, poi se vogliamo etichettarlo come un bidone prima di vederlo all'opera ok
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Se oltre ad entusiasmarsi per il cronometro, lo si fa anche leggendo la fredda classifica hai perfettamente ragione.Lilleuro ha scritto:Come è possibile che un pilota che le busca continuamente sia davanti in classifica? Forse esageri e rammenti solo le ultime gare?Regmi ha scritto:O sant'iddio!!
Per chi non ne fosse un estimatore, peggio di Felipe.... dal quale quest'anno li busca continuamente.
Non sarebbe la prima volta d'altronde
I numeri son numeri e tu insegni che non si discutono.
Me se si vanno a guardare le prestazioni velocistiche il discorso cambia.
E se poi ci si sofferma su quelle sul bagnato cambia pure parecchio pur non essendo mai stato Felipe un cuor di leone.
Ossia le analisi vanno fatte nel suo complesso.
Le basi cazzarola, ti mancano le basi!

Ultima modifica di Regmi il 17/07/2015, 20:39, modificato 1 volta in totale.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
dopo l'ultimo gran premio ho detto ad un mio amico, Bottas non lo voglio, è un incapace sul bagnato e alla Ferrari abbiamo avuto sempre gente che spacca sul bagnato
onestamente non impazzisco per il pilota, ma non è che ci sia gran scelta quindi come secondo mi può star bene

onestamente non impazzisco per il pilota, ma non è che ci sia gran scelta quindi come secondo mi può star bene
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Leggo adessoLilleuro ha scritto:Parlando seriamente, la Ferrari aveva bisogno di cambiare, non era possibile continuare con Kimi. Detto questo, non è che il mercato offrisse qualcosa di meglio rispetto a Bottas...Ricciardo era troppo complicato, c'era da convincere la Red Bull che ha lasciato andare Vettel per puntare su di lui...e probabilmente sarebbe stata una scelta scomoda per lo stesso Vettel
Chi altro? Hulkenberg? Forse, ma non credo fornisse molte garanzie in più...Vergne? Non scherziamo
Oltre a questa mezza stagione, non dimenticherei quello che ha fatto Bottas l'anno scorso, all'esordio con una vettura di un certo livello....è stato la sorpresa del campionato proprio insieme a Ricciardo, poi se vogliamo etichettarlo come un bidone prima di vederlo all'opera ok

Perché come avversario aveva un Felipe in caduta libera.
Quest'anno è tornato a girare decorosamente e... il suo vero valore quello è. Peggio di Felipe.
Detto ciò, qualcuno del Team ci dovrà pur spiegare perché è stato mandato via se al suo posto viene preso uno peggiore.
Le alternative dici? Per le sintetiche motivazioni che sopra dicevo, effettivamente di valide non è che ce ne siano.
Corre solo chi alle spalle ha un barcata di soldi... magari forniti da qualche Stato voglioso di far emergere qualche suo suddito.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Sul duello Bottas-Massa leggo nelle tue considerazioni parecchia sicurezza, da appassionato privo di basi mi piacerebbe capirne i motivi. Cosa ti porta per esempio a stabilire con certezza che la differenza vista l'anno scorso fosse legata ai problemi di Massa e non alle capacità del finlandese? E in base a cosa affermi che il livellamento attuale sia dovuto esclusivamente ad una ripresa di Felipe non, per esempio, ad un peggior adattamento alla vettura di Bottas?Regmi ha scritto: Leggo adesso![]()
Perché come avversario aveva un Felipe in caduta libera.
Quest'anno è tornato a girare decorosamente e... il suo vero valore quello è. Peggio di Felipe.
Detto ciò, qualcuno del Team ci dovrà pur spiegare perché è stato mandato via se al suo posto viene preso uno peggiore.
Le alternative dici? Per le sintetiche motivazioni che sopra dicevo, effettivamente di valide non è che ce ne siano.
Corre solo chi alle spalle ha un barcata di soldi... magari forniti da qualche Stato voglioso di far emergere qualche suo suddito.
Bada che non ti sto dando torto, potresti anche aver ragione....ma qualche dubbio me lo tengo insomma. Sul fatto che oggi corra solo chi porta soldi, è cosa risaputa...anche per questo ritengo che bisognerebbe valutare non solo le alternative valide, ma anche e soprattutto quelle più probabili. Rimanendo in casa Ferrari, parliamo di Gutierrez (3° pilota) e Vergne (collaudatore).
Profondo rosso, dirige Dario Argento
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho