a parte che da casa non si riesce quasi mai a collegare il pc al forum.....ma stu signor B.signor M. almeno in mp mu rici cu sunnu
Detto ciò,parlando di Cerantola(non Ds ma il lavoro che faceva egregiamente con Mazzarri)e Alberti,bisogna vedere se non ci sia un accordo di massima con i possibili nuovi(mica tanto,se son quelli che penso io)
M e B si rivedono anche nelle iniziali dei cognomi che ipotetico(un po tutti lo pensano).....
REGGIOVUNQUE ha scritto:a parte che da casa non si riesce quasi mai a collegare il pc al forum.....ma stu signor B.signor M. almeno in mp mu rici cu sunnu
Detto ciò,parlando di Cerantola(non Ds ma il lavoro che faceva egregiamente con Mazzarri)e Alberti,bisogna vedere se non ci sia un accordo di massima con i possibili nuovi(mica tanto,se son quelli che penso io)
M e B si rivedono anche nelle iniziali dei cognomi che ipotetico(un po tutti lo pensano).....
Invece che Martino e Benedetto si fanno chiamare Martin and Benedict?
REGGIOVUNQUE ha scritto:a parte che da casa non si riesce quasi mai a collegare il pc al forum.....ma stu signor B.signor M. almeno in mp mu rici cu sunnu
Detto ciò,parlando di Cerantola(non Ds ma il lavoro che faceva egregiamente con Mazzarri)e Alberti,bisogna vedere se non ci sia un accordo di massima con i possibili nuovi(mica tanto,se son quelli che penso io)
M e B si rivedono anche nelle iniziali dei cognomi che ipotetico(un po tutti lo pensano).....
Invece che Martino e Benedetto si fanno chiamare Martin and Benedict?
ma loro secondo me centrano,ma qui a reggio.......
Detto questo,i dubbi mi vengono nel credere Foti soddisfatto di questi personaggi e nel pensare che possano essere M & B che di Foti non volevano avere niente a che fare.....
Secondo me potrebbero anche non c entrare nulla.........
OT: stando a questo articolo sembrano buone le possibilità di restituzione dei 4 punti (e di conseguenza non dovrebbero esserci altre penalizzazioni relative all'anno scorso, se non 1 punto per il ritardo nella presentazione della fidejussione) e foti ha dichiarato che non sarà Cerantola il ds.
Inoltre, sembrerebbe che Foti possa rimanere "solo" come presidente onorario senza potere decisionale
fondamentalmente, è plausibile che questi fantomatici nuovi acquirenti siano amici di Foti, lui si libera di ogni responsabilità ma continua a rappresentare la Reggina, dato che i nuovi probabilmente non hanno esperienza nel gestire una squadra di serie C. Ma Foti sarebbe solo un "simbolo" o continuerebbe a gestire la reggina senza avere responsabilità?
REGGIOVUNQUE ha scritto:sec me massimo massimo sta muovendo fili da azionista di minoranza........
Per ora abbiamo in mano solo quello che ci dice foti, lui dice che prima di dicembre si chiude, quindi tra meno di 20 giorni, io dico soltanto...che non sono a conoscenza di cessioni di società calcistiche che a 20 giorni dalla chiusura non avevano il nome del nuovo aquirente.
Anzi per chiudere una trattativa così,in genere passano anche 3-4 mesi... il tempo è galantuomo,vediamo che succede.
Se io fosse un acquirente pagherei 20 milioni per la Reggina e altri 10 per pagare tutto il debito con la condizione de non vedere più la faccia del vecchio putrido almeno per 40 anni.
Ma se il tacagno vuole restare significa che commanderà sempre lui, pur essendo azionista di minoranza. Non so vedremo.
L'unica soluzione sarebbe una cordata straniera, o forse italo-straniera, in Italia nessuno ha più soldi per fare calcio, e si vede bene col livello schifoso della serie A.
Solo amaranto ha scritto:Non sn informato.. ma i ciprioti si sono comprati il Parma in pochi giorni mi sembra..
Il Parma l'ha comprato una cordata di imprenditori russi e ciprioti, e stando a quanto dicono a Gennaio sono pronti un bel gruzzoletto di soldi da investire nel mercato. Ghirardi è dall'anno scorso che vuole mollare, dichiarandolo apertamente... dopo l'esclusione di europa league, quindi sono passati quasi 7 mesi per arrivare a questa trattativa.
Qui a Reggio non è la stessa situazione, questo presidente non è assolutamente affidabile, e non conosciamo le sue reali intenzioni.
“C’è l’accordo, nuova proprietà della Reggina prima di Natale”
12/12/2014 12:28 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Accelerazione nella trattativa per la cessione della Reggina: lo garantisce la Gazzetta del Sud.
E’ il noto quotidiano locale, con la firma del collega Nuccio Zuccalà, a seguire quotidianamente la vicenda del possibile passaggio di proprietà della Reggina con continui aggiornamenti sugli sviluppi di una trattativa che potrebbe costituire una svolta storica per il Club.
Notizie forti, quelle riportate nell’edizione odierna. “Il passaggio di testimone al gruppo di imprenditori-acquirenti si registrerà prima di Natale”. Segue, addirittura, un interrogativo. “Quale sarà la posizione di Alberti, appena ingaggiato dall’attuale presidente Lillo Foti che nella nuova dirigenza avrà ritagliato un ruolo del tutto marginale e avulso da poteri decisionali?”.
I termini della trattativa, però, sono già stati definiti. “L’intera faccenda del passaggio di proprietà è stata chiarita tra le parti che sono d’accordo su tutto. Si stanno guardando le carte. Ovviamente – continua la Gazzetta del Sud – il gruppo di imprenditori ed operatori economici (alcuni di livello internazionale) non acquista a scatola chiusa. Foti ha garantito sia tutto in ordine ed in regola. Ecco che basterà una prima lettura per centrare ufficialmente l’obiettivo che è stato prefigurato verbalmente”.
Fonte: Gazzetta del Sud
Gaz.Sud:”Nuova proprietà Reggina costruirà il nuovo stadio, sul mercato…”
12/12/2014 12:56 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La definizione della trattativa avverrebbe prima di fine anno in maniera tale che la nuova dirigenza possa immediatamente intervenire nel mercato invernale. Poi, la prospettiva di un nuovo stadio.
Continui aggiornamenti sulla possibile cessione della Reggina ad un nuovo gruppo di imprenditori. Accordo raggiunto e possibile ufficializzazione prima di fine anno ma emergono ulteriori dettagli, riportati dal collega Zuccalà, che sta seguendo in prima persona la trattativa per conto della Gazzetta del Sud. “Il tempo ridotto – scrive – si riferisce proprio al potenziamento della squadra nella finestra di mercato di gennaio, visto che la Reggina è inadeguata, inguardabile. L’obiettivo del gruppo subentrante resta uno ed uno solo. Non solo salvare il Club sotto il profilo strettamente economico quanto anche da un nuovo declassamento sportivo in quarta serie”.
Ed ancora, “al termine delle verifiche sui conti si procederà alle firme. E sarà davvero un’inversione di tendenza rispetto al passato. Gli acquirenti si presenteranno in una conferenza stampa e cadrà il riserbo. Foti ha rappresentato al Sindaco Falcomatà la prospettiva di una riqualificazione dell’area del Granillo da parte di un’impresa internazionale. Comporterà l’abbattimento del Granillo dopo la costruzione di un nuovo stadio fuori città”.
Fonte: Gazzetta del Sud
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
Speriamo bene!!.
Come mai tutto reggina non dice nulla?. A me il Granillo piace, è lo stadio italiano più simile al english style insieme a quello di Genova e Trieste. Ad onor del vero il Granillo sembra lo stadio del Stoke City!.
Abbattere il Granillo per costruire un nuovo stadio in periferia è una pazzia!!
Reggio ha la fortuna di avere uno stadio in centro, non facciamo la follia di delocalizzarlo, a parte il fatto che sperperare soldi su uno stadio nuovo per me sarebbe inconcepibile!!
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "