ManAGeR78 ha scritto:reggina D-I ha scritto:Comunque io continuo a non capire perchè davanti ad una società che ora è in debito di 5 milioni di euro ma ha potenzialmente una fonte di ricchezza imparagonabile a qualunque altra società italiana (eravamo fermi qualche anno fa ad 80 milioni di euro di puro guadagno) non corra a mettere il 1.200.000 euro e di corsa vada pure a saldare i 5 di debito (ne potrebbe anche versare altri 2 o 3 per il disturbo volendo)
in fondo pur esagerando in minimalismo saranno 70 milioni puliti in 15 anni già contate pure le spese...
non so come mai a Reggio nessuno (nemmeno qualche ndranghetista

) senta la necessità di guadagnare quasi 6 milioni l'anno puliti puliti...
Conscio del tuo sarcasmo, e dove vuoi andare a parare, ti comunico che a detta vostra, la Reggina chiude bilanci in passivo, debiti a parte e soprattutto fatture false incluse, dal 2009

E' vero: sono sarcastico e lo ammetto così come continuo a dire che la Reggina si è messa nella cacca l'anno di Novellino! Cacca dalla quale non ne è più uscita essendo scemate tutte le possibili entrate, dagli spettatori agli sponsor (non dimenticherei che si giocava senza uno sponsor sulla maglia ad esempio eccetto l'anno della retrocessione in lega pro)
Ma anche io sento di dover comunicare qualcosa in parallelo: è da sempre che a detta vostra la Reggina è un accumulo di ricchezza spropositato! Sono stati fatti innumerevoli conti, bilanci, previsioni di spreed che hanno posto in evidenza gli enormi margini di profitto. La prima curiosità è data dal fatto che quello che si comunica a "detta nostra" vale, quello che si comunica a "detta vostra" di solito non è ammesso!
Spero che stavolta le comunicazioni, parallele, valgano entrambe!!!!
Ora, siccome questa sezione è oramai arrivata a sentire sempre ed in ogni topic (fosse anche il matrimonio eventuale di un ex calciatore) la necessità di sparare sulla croce rossa arrivando addirittura a teorie di eccessi di spremitura (dopo abnormi guadagni) anche ora con la società piena di debiti, sarebbe opportuno capire come mai non c'è un solo cane malato, reggino o italiano o straniero, che voglia imbarcarsi in un'impresa che, risanate dai debiti le casse societarie e programmata magari magnificamente (come ha fatto il buon Lillo per anni) una gestione societaria, destini a se stesso (l'acquirente ovviamente) poi stratosferici dividendi!
Perchè le cose sono due se errore non faccio:
A - o tutto quello che si è sempre sostenuto sui mega guadagni del Presidente Foti è una balla colossale (e io voto per la A visto che sono uno stipendiato difensore della causa lillina)
B - o diventerebbe necessario fare una conta del numero di imbecilli reggini o italiani o stranieri che campano nel globo terracqueo!!!! Un imprenditore, di fronte ai margini di guadagno possibili e insistentemente riportati, non solo spenderebbe ben volentieri 1,2 milioni di euro per rilevare la società o parte di essa ma con entusiasmo la risanerebbe pagando tutti i debiti e secondo me aggiungerebbe anche qualcosa sopra per ridurre temporalmente la trattativa in modo da entrarne in possesso il prima possibile: oltretutto con l'intero mondo del tifo dalla sua parte!!!
ripeto quindi la domanda: perchè non si è mai trovato qualcuno che in modo serio abbia cercato di entrare in possesso del pacchetto azionario della Reggina (senza tirare fuori la balla che è Foti che non vuole perchè per arrivare al no di Foti è necessario che esista prima una proposta)???
So perfettamente che nessuno risponderà alla domanda (perchè fino a prova contraria non esiste una risposta). Mi piacerebbe però che uno, almeno uno, almeno stavolta, dell'intera armata antiLillo provasse, per carità anche insultando come da prassi, a rispondere!!!
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP