Reggina-Messina ad alto rischio, ecco cosa succederà
curva_sudL’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, ha dichiarato l’incontro in programma domenica tra Reggina e Messina, ad alto rischio e ha preso delle decisioni in merito alle modalità di accesso allo stadio, alla vendita dei biglietti e alla presenza dei tifosi ospiti. Vediamole nel dettaglio e proviamo a spiegarle.
Innanzitutto il mancato invio alle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive indica che è già ben chiara la pericolosità della partita e che è necessario evitare i contatti tra le tifoserie. In passato infatti ci sono stati scontri anche gravi tra le opposte tifoserie.
Per prevenire il ripetersi di contatti tra tifoserie e per impedire la presenza allo stadio di persone destinatarie di DASPO e di tifosi senza biglietto, l’osservatorio raccomanda alla società Reggina di mettere in atto tutte le azioni adatte a contrastare il fenomeno. Sono quindi vietati la vendita di biglietti ai non possessori di tessera del tifoso, che in Lega Pro si chiama Supporter Card (S-Card) e non è legata a nessuna carta di credito revolving, la vendita di biglietti per il settore ospiti nel giorno della partita, e verrà controllata la corrispondenza tra il documento di identità del tifoso e il nominativo indicato sul biglietto.
Ci auguriamo che questi provvedimenti riescano ad impedire il verificarsi di incidenti e consentano un regolare svolgimento della gara.
Questo il comunicato dell’osservatorio:
Per gli incontri di calcio “Salernitana – Aversa Normanna” e “Reggina – Messina” (il grassetto è nostro, ndr), connotati da profili di rischio massimo, per i quali
non appare necessario il rinvio alle valutazioni del CASMS, dovranno essere adottate le seguenti misure organizzative:
sospensione delle facilitazioni per i sostenitori ospiti previste al punto T1.2 delle misure varate dalla Task Force, anche in relazione alle iniziative di fidelizzazione previste dal punto T2.1 e delle facilitazioni DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO Determinazione dell’Osservatorio nr. 31/2014 del 3 settembre 2014 4 previste dalla determinazione n. 26/2014 per le gare di Lega Pro, con conseguente:
vendita dei tagliandi per i sostenitori ospiti, ai soli sottoscrittori del programma di fidelizzazione “s-card” della Lega PRO;
chiusura della vendita dei tagliandi per i tifosi ospiti alle ore 19,00 del giorno antecedente alla gara;
implementazione del servizio di stewarding da parte delle società Salernitana e Reggina;
implementazione dei servizi di controllo, nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, con particolare riferimento alla corrispondenza delle generalità indicate sul biglietto e quelle dell’utilizzatore.
http://www.inamaranto.it/calcio/lega-pr ... succedera/