ed entro un po piu nel dettaglio...
perchè con un jet privato pagherei 6750 euro andata e ritorno e con un aereo di linea pago 300 euro quando mi va bene,sempre x li stessi giorni?????????
...e calcolate che il jet ha 7 posti,un aereo di lina 20 volte tanto,piu o meno.......
alitalia lascia torino e i collegamenti con il sud.
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Le società di gestione non sono proprietarie di un bene pubblico. Esse, appunto, lo gestiscono su concessione.sognatore82 ha scritto:quindi signor reggiovunque lei vorrebbe il privato quindi vuole il monopolio di cose pubbliche?
E se lo gestiscono male (i conti parlano chiaro) non vedo perché non debbano essere chiuse e, nello stesso tempo, valutare altre soluzioni che diano discontinuità al pagare una miriadi di dipendenti a far nulla.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
MA APPUNTO.....
l enac deve per forza essere "proprietaria" dell aereoporto???????
pirchi se non deve essere obbligatoriamente proprietaria IO decido chi atterra o no nel mio scalo,ma con prezzi competitivi,non x soli VIPPP.......
l enac deve per forza essere "proprietaria" dell aereoporto???????





pirchi se non deve essere obbligatoriamente proprietaria IO decido chi atterra o no nel mio scalo,ma con prezzi competitivi,non x soli VIPPP.......
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
l'aereo non è un lusso ma un mezzo ! siccome abbiamo uno stato che ci fa sempre di più diventare poveri perchè nani sono e nani ci vogliono, diventerebbe per molti "cristiani" un lusso !
caro regmi , se le concessioni sono state da questa forma di governanti è normale che le cose non le faranno mai funzionare per avere sempre più soldi finanziati dallo stato, quindi da noi!
con dei governanti seri, non ci sarebbe bisogno di farli gestire da privati ma direttamente dal popolo, gli verrebbe l'infarto a molti, non potendo esercitare potere, dato che ci guadagnerebbero comuni , regioni e stato italiano !
facendo gestire sempre il privato, si possono cullare, tanto il carcere non su fici mai nuddu quando si tratta di tanti soldini
caro regmi , se le concessioni sono state da questa forma di governanti è normale che le cose non le faranno mai funzionare per avere sempre più soldi finanziati dallo stato, quindi da noi!
con dei governanti seri, non ci sarebbe bisogno di farli gestire da privati ma direttamente dal popolo, gli verrebbe l'infarto a molti, non potendo esercitare potere, dato che ci guadagnerebbero comuni , regioni e stato italiano !
facendo gestire sempre il privato, si possono cullare, tanto il carcere non su fici mai nuddu quando si tratta di tanti soldini
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
sognatore82 ha scritto:l'aereo non è un lusso ma un mezzo ! siccome abbiamo uno stato che ci fa sempre di più diventare poveri perchè nani sono e nani ci vogliono, diventerebbe per molti "cristiani" un lusso !
caro regmi , se le concessioni sono state da questa forma di governanti è normale che le cose non le faranno mai funzionare per avere sempre più soldi finanziati dallo stato, quindi da noi!
con dei governanti seri, non ci sarebbe bisogno di farli gestire da privati ma direttamente dal popolo, gli verrebbe l'infarto a molti, non potendo esercitare potere, dato che ci guadagnerebbero comuni , regioni e stato italiano !
facendo gestire sempre il privato, si possono cullare, tanto il carcere non su fici mai nuddu quando si tratta di tanti soldini
è quasi un "pararsi il culo" dire però che è colpa dello stato...da quando faccio milano reggio(e ti parlo di 20 anni piu o meno,con ogni mezzo),REGGIO con l aereo è stato SEMPRE UN LUSSO......
unico momento dove se prenotavi in anticipo riuscivi REALMENTE a risparmiare,è stato quando AIRONE ha fatto concorrenza ad alitalia,sul nostro scalo....e allora li volendo trovavi prezzi stracciati(se prenotati in anticipo)
il problema è il monopolio di ALITALIA sul nostro scalo,non il privato............
chi ne sa di piu può rispondermi alla domanda nel topic di prima?
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
REGGIOVUNQUE ha scritto:sognatore82 ha scritto:l'aereo non è un lusso ma un mezzo ! siccome abbiamo uno stato che ci fa sempre di più diventare poveri perchè nani sono e nani ci vogliono, diventerebbe per molti "cristiani" un lusso !
caro regmi , se le concessioni sono state da questa forma di governanti è normale che le cose non le faranno mai funzionare per avere sempre più soldi finanziati dallo stato, quindi da noi!
con dei governanti seri, non ci sarebbe bisogno di farli gestire da privati ma direttamente dal popolo, gli verrebbe l'infarto a molti, non potendo esercitare potere, dato che ci guadagnerebbero comuni , regioni e stato italiano !
facendo gestire sempre il privato, si possono cullare, tanto il carcere non su fici mai nuddu quando si tratta di tanti soldini
è quasi un "pararsi il culo" dire però che è colpa dello stato...da quando faccio milano reggio(e ti parlo di 20 anni piu o meno,con ogni mezzo),REGGIO con l aereo è stato SEMPRE UN LUSSO......
unico momento dove se prenotavi in anticipo riuscivi REALMENTE a risparmiare,è stato quando AIRONE ha fatto concorrenza ad alitalia,sul nostro scalo....e allora li volendo trovavi prezzi stracciati(se prenotati in anticipo)
il problema è il monopolio di ALITALIA sul nostro scalo,non il privato............
chi ne sa di piu può rispondermi alla domanda nel topic di prima?
è da 20 anni che abbiamo uno stato ladro, l'hai capito o no ?
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
sognatore82 ha scritto:REGGIOVUNQUE ha scritto:sognatore82 ha scritto:l'aereo non è un lusso ma un mezzo ! siccome abbiamo uno stato che ci fa sempre di più diventare poveri perchè nani sono e nani ci vogliono, diventerebbe per molti "cristiani" un lusso !
caro regmi , se le concessioni sono state da questa forma di governanti è normale che le cose non le faranno mai funzionare per avere sempre più soldi finanziati dallo stato, quindi da noi!
con dei governanti seri, non ci sarebbe bisogno di farli gestire da privati ma direttamente dal popolo, gli verrebbe l'infarto a molti, non potendo esercitare potere, dato che ci guadagnerebbero comuni , regioni e stato italiano !
facendo gestire sempre il privato, si possono cullare, tanto il carcere non su fici mai nuddu quando si tratta di tanti soldini
è quasi un "pararsi il culo" dire però che è colpa dello stato...da quando faccio milano reggio(e ti parlo di 20 anni piu o meno,con ogni mezzo),REGGIO con l aereo è stato SEMPRE UN LUSSO......
unico momento dove se prenotavi in anticipo riuscivi REALMENTE a risparmiare,è stato quando AIRONE ha fatto concorrenza ad alitalia,sul nostro scalo....e allora li volendo trovavi prezzi stracciati(se prenotati in anticipo)
il problema è il monopolio di ALITALIA sul nostro scalo,non il privato............
chi ne sa di piu può rispondermi alla domanda nel topic di prima?
è da 20 anni che abbiamo uno stato ladro, l'hai capito o no ?
ti garantisco che nel resto dell Italia,li stessi aerei e compagnie non fanno i prezzi che fanno a noi..........
ma alla fine diciamo la stessa cosa in modo diverso..
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
certo, perchè noi calabresi siamo considerati una discarica e non siamo come la sicilia autonoma !
anche se loro non è che sono poi considerati distanti da noi da sti pagliacci di governo !
ma la colpa è sempre nostra ! basta che si candidi una persona che non è della nostra città alla regione che iniziamo a discutere !
e poi preferiscono andare dalle donne sarde
anche se loro non è che sono poi considerati distanti da noi da sti pagliacci di governo !
ma la colpa è sempre nostra ! basta che si candidi una persona che non è della nostra città alla regione che iniziamo a discutere !
e poi preferiscono andare dalle donne sarde
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
sognatore82 ha scritto:certo, perchè noi calabresi siamo considerati una discarica e non siamo come la sicilia autonoma !
anche se loro non è che sono poi considerati distanti da noi da sti pagliacci di governo !
ma la colpa è sempre nostra ! basta che si candidi una persona che non è della nostra città alla regione che iniziamo a discutere !
e poi preferiscono andare dalle donne sarde
IO ti posso garantire che anche lamezia ha un prezzo piu concorrenziale...............quindi il problema è NOSTRO...
e ancora non capiscia se l ENAC deve obbligatoriamente essere proprietaria della pista(mi pare)
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
ma si deve vedere quanti km sono 

a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
sognatore82 ha scritto:ma si deve vedere quanti km sono
in che senso




comunque a differenza di quanto possa emergere,blu express vorrebbe inserire voli roma-reggio.......
io però ancora non ho capito se ENAC è obbligata a far parte della proprietà.........





- chicugino
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4881
- Iscritto il: 13/10/2012, 18:23
Il fatto è che molto a reggio vanno a Lamezia per risparmiare. In molti casi è vero si risparmia, ma bisogna sempre contare 300 km andata e ritorno che in benzina treno o pullman li devi sempre fare, senza contare che ryanair il bagaglio imbarcato te lo fa pagare. ..
reggio Linate con alitalia 70 euro
Lamezia Bergamo con ryanair 20 euro + 20 benzina + 20 bagaglio + 10 pullman Orio al serio Milano totale 70 euro, con la gran rottura di palle di dover arrivare a lamezia
reggio Linate con alitalia 70 euro
Lamezia Bergamo con ryanair 20 euro + 20 benzina + 20 bagaglio + 10 pullman Orio al serio Milano totale 70 euro, con la gran rottura di palle di dover arrivare a lamezia
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
chicugino ha scritto:Il fatto è che molto a reggio vanno a Lamezia per risparmiare. In molti casi è vero si risparmia, ma bisogna sempre contare 300 km andata e ritorno che in benzina treno o pullman li devi sempre fare, senza contare che ryanair il bagaglio imbarcato te lo fa pagare. ..
reggio Linate con alitalia 70 euro
Lamezia Bergamo con ryanair 20 euro + 20 benzina + 20 bagaglio + 10 pullman Orio al serio Milano totale 70 euro, con la gran rottura di palle di dover arrivare a lamezia
se i prezzi fossero questi,ok.....milano reggio alitalia 110 euro,piu ritorno,240.........A PERSONA...
milano san paolo(Brasile) 680 euro andata e ritorno......
questo è l esempio.
Io rimango nella mia idea che ci sia una privatizzazione TOTALE dello scalo,dove DECIDO IO chi far venire o no....e se son furbo scelgo anche gli aerei x far atterrare,e soprattutto i prezzi concorrenziali x i quali una compagnia può atterrare,nel MIO aereoporto
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
non è chiuderne....è come quando un politico parla di mafia e della voglia di distruggerla....
...lo fa solo durante le elezioni...e questo è lo scalo di Reggio....
il polverone quando si alza,a ridosso delle elezioni.
...lo fa solo durante le elezioni...e questo è lo scalo di Reggio....
il polverone quando si alza,a ridosso delle elezioni.
- chicugino
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4881
- Iscritto il: 13/10/2012, 18:23
dipende quando prenoti, pure con ryanair i 20 euro te li scordi x il periodo natalizio e se nn prenoti almeno 2 mesi prima..REGGIOVUNQUE ha scritto:chicugino ha scritto:Il fatto è che molto a reggio vanno a Lamezia per risparmiare. In molti casi è vero si risparmia, ma bisogna sempre contare 300 km andata e ritorno che in benzina treno o pullman li devi sempre fare, senza contare che ryanair il bagaglio imbarcato te lo fa pagare. ..
reggio Linate con alitalia 70 euro
Lamezia Bergamo con ryanair 20 euro + 20 benzina + 20 bagaglio + 10 pullman Orio al serio Milano totale 70 euro, con la gran rottura di palle di dover arrivare a lamezia
se i prezzi fossero questi,ok.....milano reggio alitalia 110 euro,piu ritorno,240.........A PERSONA...
milano san paolo(Brasile) 680 euro andata e ritorno......
questo è l esempio.
Io rimango nella mia idea che ci sia una privatizzazione TOTALE dello scalo,dove DECIDO IO chi far venire o no....e se son furbo scelgo anche gli aerei x far atterrare,e soprattutto i prezzi concorrenziali x i quali una compagnia può atterrare,nel MIO aereoporto
da reggio conviene lamezia per andare a Bologna o Venezia o all estero altrimenti è antieconomico. Il problema è che si perde la provincia e il messinese per i collegamenti a caxxo e la maggiore convenienza a raggiungere lamezia o catania.
Io punterei più sui collegamenti veloci via terra e mare piuttosto che voli a muzzo per capitali europee. Si deve puntare a creare un network serio con fiumicino e possibilmente Malpensa. Se poi una volta l anno voglio andare a londra mi sta bene arrivare a lamezia e farmi 150 km. 500.000 pax annui sono lo zoccolo duro dell aeroporto, se si rifà il check in a messina, su cadenza l orario dei treni con la fermata e aeroporto, si mette il volo x Malpensa la mattina e mantenendo Torino 800.000 pax annui sono facilmente raggiungibili
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
chicugino ha scritto:dipende quando prenoti, pure con ryanair i 20 euro te li scordi x il periodo natalizio e se nn prenoti almeno 2 mesi prima..REGGIOVUNQUE ha scritto:chicugino ha scritto:Il fatto è che molto a reggio vanno a Lamezia per risparmiare. In molti casi è vero si risparmia, ma bisogna sempre contare 300 km andata e ritorno che in benzina treno o pullman li devi sempre fare, senza contare che ryanair il bagaglio imbarcato te lo fa pagare. ..
reggio Linate con alitalia 70 euro
Lamezia Bergamo con ryanair 20 euro + 20 benzina + 20 bagaglio + 10 pullman Orio al serio Milano totale 70 euro, con la gran rottura di palle di dover arrivare a lamezia
se i prezzi fossero questi,ok.....milano reggio alitalia 110 euro,piu ritorno,240.........A PERSONA...
milano san paolo(Brasile) 680 euro andata e ritorno......
questo è l esempio.
Io rimango nella mia idea che ci sia una privatizzazione TOTALE dello scalo,dove DECIDO IO chi far venire o no....e se son furbo scelgo anche gli aerei x far atterrare,e soprattutto i prezzi concorrenziali x i quali una compagnia può atterrare,nel MIO aereoporto
da reggio conviene lamezia per andare a Bologna o Venezia o all estero altrimenti è antieconomico. Il problema è che si perde la provincia e il messinese per i collegamenti a caxxo e la maggiore convenienza a raggiungere lamezia o catania.
Io punterei più sui collegamenti veloci via terra e mare piuttosto che voli a muzzo per capitali europee. Si deve puntare a creare un network serio con fiumicino e possibilmente Malpensa. Se poi una volta l anno voglio andare a londra mi sta bene arrivare a lamezia e farmi 150 km. 500.000 pax annui sono lo zoccolo duro dell aeroporto, se si rifà il check in a messina, su cadenza l orario dei treni con la fermata e aeroporto, si mette il volo x Malpensa la mattina e mantenendo Torino 800.000 pax annui sono facilmente raggiungibili
malpensa è scomoda soprattutto se fai voli la mattina(tipo l aereo x milano delle 6)....linate rimane sempre e quasi al centro città e molto piu comodo anche x andare a prendere eventuali treni...
Anche io opterei x tragitti piu semplici e veloci dove comunque puoi fare scali e andare dove vuoi(vedi fiumicino),anche perchè a parte la sparizione dei bagagli,con un volo totale di 3 ore e mezza (e sosta a fiucinimo max 1 ora)partire da reggio x milano è comodissimo.
il problema piu grande sono x reggio I MODELLI DEGLI AEREI..........io IMPORREI una certa dimensione di aerei e accetterei vettori che abbiano solo quei tipi di aerei,x non creare il problema della patente speciale x i piloti che atterrano o partono da Reggio,è questo il vero problema.
x dirla papale papale,io proprietario(ma la sogas non è proprietaria e non so se ha il potere x fare questo),preferisco una decina di aerei piccoli PIENI a prezzi concorrenziali,che 4 aerei al giorno semi vuoti con prezzi esosi.
Lo scalo dovrebbe avere 1 aereo x milano diretto al giorno,e un casino di aerei che fanno scali a roma,ma sempre con prezzi bassissimi.......la compagnia,quella che offre piu sicurezze e prezzi migliori
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Sarai in grado di decidere solo se avrai i sordi da offrire alle compagnie.REGGIOVUNQUE ha scritto:
Io rimango nella mia idea che ci sia una privatizzazione TOTALE dello scalo,dove DECIDO IO chi far venire o no....e se son furbo scelgo anche gli aerei x far atterrare,e soprattutto i prezzi concorrenziali x i quali una compagnia può atterrare,nel MIO aereoporto
Nei fatti loro vanno in quei luoghi dove sono più lautamente finanziati (con soldi pubblici eh, per intenderci una quota delle nostre tasse che vanno a finire in quel settore) e si guardano bene dall'andare a fare business dove sentono odore di "sola"... piaccia o non piaccia, sono le leggi di mercato mparuzzu bellu

E se nessuno vuol venire o quelli che ci sono scappano (vedi volotea) per manifesta incapacità nel tener fede anche agli accordi sottoscritti, cosa privatizzi?
Un' aerostazione che non si sa come faccia a stare in piedi? O i dipendenti che oziano da mattina a sera per la felicità del gestore del bar?
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- chicugino
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4881
- Iscritto il: 13/10/2012, 18:23
Malpensa è indispensabile per alcuni collegamenti internazionali, poi si potrebbe intercettare una buona parte dei calabresi che vivono nel nord Lombardia invece che raggiungere Linate che è a tutti gli effetti un aeroporto cittadino e più scomodo.
Per gli aerei non ci sono particolari limitazioni tecniche, non devono mica atterrare i 787... sta di fatto che ancora la piazzola di inversione a fine testata non ha ancora avuto l agibilità e non possiamo sfruttare tutta la lunghezza di pista... le limitazioni tecniche mi sanno a volte di scusa, basta vedere la pista di Gibilterra o Madeira.
Ringraziamo blu express che non è scappata e consente di raggiungere roma a 25 euro e Milano a 35 euro
Per gli aerei non ci sono particolari limitazioni tecniche, non devono mica atterrare i 787... sta di fatto che ancora la piazzola di inversione a fine testata non ha ancora avuto l agibilità e non possiamo sfruttare tutta la lunghezza di pista... le limitazioni tecniche mi sanno a volte di scusa, basta vedere la pista di Gibilterra o Madeira.
Ringraziamo blu express che non è scappata e consente di raggiungere roma a 25 euro e Milano a 35 euro
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018