http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07 ... qus_thread
Toti: “Presidente così Renzi non lo fermiamo più. Sta occupando tutto, mettendo i suoi in ogni posto…”.
B. lo ha stoppato e ha iniziato questa analisi che il Fatto riporta in maniera testuale: “Renzi è un fuoriclasse, un grande comunicatore , è determinato, è cattivo. Con me ha preso degli impegni precisi. A me del Senato non importa nulla, lui si è impegnato con me sull’Italicum e sulla giustizia. E a me questo interessa. Sulla giustizia faremo insieme quello che io da solo non sono riuscito a fare. In ogni caso lo staneremo in autunno, sull’economia. Renzi non ha alternative a una manovra complessiva da trenta miliardi euro, Dove li prende i soldi? Deve mettere per forza le mani nelle tasche degli italiani, vedrete ci sarà il prelievo forzoso sui conti correnti”.
Berlusconi e accordo con renzi
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Berlusconi è quello che ha sempre fatto saltare i patti.
Bicamerale, il patto di alleanza con An, infine il governo Monti.
Io,sono certo,che dopo aver ottenuto una riforma della giustizia,che distruggerà totalmente la giustizia,e una legge elettorale peggiore della legge truffa,manderà tutti a casa.
Trattare con quest'essere,è la cosa peggiore che si possa fare.
Bicamerale, il patto di alleanza con An, infine il governo Monti.
Io,sono certo,che dopo aver ottenuto una riforma della giustizia,che distruggerà totalmente la giustizia,e una legge elettorale peggiore della legge truffa,manderà tutti a casa.
Trattare con quest'essere,è la cosa peggiore che si possa fare.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Concordo e aggiungo che nella situazione data, e non solo,reggino ha scritto:Berlusconi è quello che ha sempre fatto saltare i patti.
Bicamerale, il patto di alleanza con An, infine il governo Monti.
Io,sono certo,che dopo aver ottenuto una riforma della giustizia,che distruggerà totalmente la giustizia,e una legge elettorale peggiore della legge truffa,manderà tutti a casa.
Trattare con quest'essere,è la cosa peggiore che si possa fare.
la soluzione ottimale sarebbe stata quella di "trattare" con se stessi.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Se si pensa che con il m5s il dialogo sia inutile e con Berlusconi sia dannoso,si può anche andare al voto.Regmi ha scritto:[quote
Concordo e aggiungo che nella situazione data, e non solo,
la soluzione ottimale sarebbe stata quella di "trattare" con se stessi.
Se ci deve essere un governo,per fare gli affari di Berlusconi,si può anche fare a meno,oppure,se proprio un governo di questo tipo piace,alla prossima tornata elettorale,votare direttamente Berlusconi,anzichè i suoi dipendenti.

https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
......e poi, considerando che nell'andare al "mulino" ineluttabilmente ci si sporca, stare all'opposizione.reggino ha scritto:Se si pensa che con il m5s il dialogo sia inutile e con Berlusconi sia dannoso,si può anche andare al voto.Regmi ha scritto:[quote
Concordo e aggiungo che nella situazione data, e non solo,
la soluzione ottimale sarebbe stata quella di "trattare" con se stessi.
Se ci deve essere un governo,per fare gli affari di Berlusconi,si può anche fare a meno,oppure,se proprio un governo di questo tipo piace,alla prossima tornata elettorale,votare direttamente Berlusconi,anzichè i suoi dipendenti.
Tutti nessuno escluso dico. A governare ci penseremo noi due.
Anzi, no, in due si è già in troppi...Trattative con nessuno si è detto!
Onde per cui mi sa tanto che nell'ipotesi prospettata ti toccherà pensarci da solo.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Il problema non è trattare ma con chi trattare.Regmi ha scritto:[quote
......e poi, considerando che nell'andare al "mulino" ineluttabilmente ci si sporca, stare all'opposizione.
Tutti nessuno escluso dico. A governare ci penseremo noi due.
Anzi, no, in due si è già in troppi...Trattative con nessuno si è detto!
Onde per cui mi sa tanto che nell'ipotesi prospettata ti toccherà pensarci da solo.
Io avrei trattato con il M5s,anzi a dirla tutta,non avrei trattato,avrei accettato le loro condizioni.
Volete Rodotà PDR??bene,ve lo voto.
Volete che rinuncio al finanziamento pubblico??bene,rinuncio.
Volete Settis o Zagrebelsky presidente del consiglio??ve lo voto.
Volete una riforma della giustizia non ad uso e consumo di Berlusconi,ma che funzioni,bene ve la voto.
Dopodichè,si sarebbe andati avanti,insieme,nello stilare un programma di governo.
Partendo da queste basi.
Se queste basi non si vogliono accettare,e se vogliono accettare quelle poste da Berlusconi,ossia una riforma elettorale sulla falsa riga della legge truffa e una riforma della giustizia sulla falsa di riga di quella che vogliono i Riina e i Provenzano,tanto vale alle urne votare Berlusconi,avrete queste riforme in modo immediato,e con risultati immediati.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Dal vangelo secondo Reggino:
"... e così, nonostante 93 anni passati a difendere masse e Democrazia, il pio Bersani all'indomani delle elezioni che l'avevano visto vincitore, illuminato dagli angeli vendicatori, beppe e bobo,
così disse a quelli che aveva comunque sconfitto: "prendetene e mangiatene tutti, questo è il mio corpo".
Ciò detto, ponendo il capo sopra il ceppo, con uno sguardo trasognante si rivolse al boia e gli sussurrò suadente... "scindi e falla tu".

"... e così, nonostante 93 anni passati a difendere masse e Democrazia, il pio Bersani all'indomani delle elezioni che l'avevano visto vincitore, illuminato dagli angeli vendicatori, beppe e bobo,
così disse a quelli che aveva comunque sconfitto: "prendetene e mangiatene tutti, questo è il mio corpo".
Ciò detto, ponendo il capo sopra il ceppo, con uno sguardo trasognante si rivolse al boia e gli sussurrò suadente... "scindi e falla tu".

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Nessun testo sacro ma pura fantasia a mio avviso. Favole che manco Fedro sarebbe stato in grado di immaginare ... ed infatti non lo fece.aquamoon ha scritto:Dal vangelo secondo Reggino:
"... e così, nonostante 93 anni passati a difendere masse e Democrazia, il pio Bersani all'indomani delle elezioni che l'avevano visto vincitore, illuminato dagli angeli vendicatori, beppe e bobo,
così disse a quelli che aveva comunque sconfitto: "prendetene e mangiatene tutti, questo è il mio corpo".
Ciò detto, ponendo il capo sopra il ceppo, con uno sguardo trasognante si rivolse al boia e gli sussurrò suadente... "scindi e falla tu".
Rimane il mistero su chi ne sia l'autore però.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Io non ho Vangeli,nè spaccio le mie parole per verità,io offro un mio parere,per chi lo vuole,chi non lo vuole leggere,può anche ignorarlo,e quando lo do, non manco mai di rispetto a nessuno.aquamoon ha scritto:Dal vangelo secondo Reggino:
"... e così, nonostante 93 anni passati a difendere masse e Democrazia, il pio Bersani all'indomani delle elezioni che l'avevano visto vincitore, illuminato dagli angeli vendicatori, beppe e bobo,
così disse a quelli che aveva comunque sconfitto: "prendetene e mangiatene tutti, questo è il mio corpo".
Ciò detto, ponendo il capo sopra il ceppo, con uno sguardo trasognante si rivolse al boia e gli sussurrò suadente... "scindi e falla tu".
Quindi ti invito,se vuoi dialogare con me,a fare altrettanto.
Altrimenti,evita.
Io ho proposto ciò che avrei fatto.Se per voi l'ipotesi più possibile e che più condividete è scendere a patti con Berlusconi,fatevelo,del resto lo fate da vent'anni,però non attribuire ad altri la responsabilità del fatto,che Berlusconi abbia e continuerà ad avere questo Paese nelle sue mani.
Fatevene una regione la colpa è solo vostra,che lo legittimate,come interlocutore,ogni qual volta è in difficoltà.
Ultima modifica di reggino il 26/07/2014, 18:51, modificato 4 volte in totale.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
E' vero la mia è fantasia,purtroppo,solo fantasia.Come può essere altrimenti,mica governo??Regmi ha scritto:[quote
Nessun testo sacro ma pura fantasia a mio avviso. Favole che manco Fedro sarebbe stato in grado di immaginare ... ed infatti non lo fece.
Rimane il mistero su chi ne sia l'autore però.
La realtà,purtroppo,è che questo paese è in mano a Berlusconi.
Come diceva Guzzanti,questo paese non è nè di destra nè di sinistra,è di Berlusconi.
Ed è proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Innanzitutto mi congratulo per l'autorevolissima fonte, ricordando sommessamente che berlusconi è ai servizi sociali e che lo stesso Guzzanti non viene nemmeno salutato dai suoi figli.reggino ha scritto:
E' vero la mia è fantasia,purtroppo,solo fantasia.Come può essere altrimenti,mica governo??
La realtà,purtroppo,è che questo paese è in mano a Berlusconi.
Come diceva Guzzanti,questo paese non è nè di destra nè di sinistra,è di Berlusconi.
Ed è proprio così.
Esauriti i convenevoli provo a dirti come la penso.
La riesumazione del cadavere è stata resa necessaria dall'atteggiamento manicheo che ha contrassegnato l'inizio di questa legislatura.
Per quasi un anno 5 stelle, oltre a mandare affanculo tutti, non ha fatto.
Il risultato è stato che il 40% dell'elettorato ha incaricato Renzi di andare avanti.
Il punto è che da una parte (PD + Ncd) c'è un progetto e dall'altra (M5s + Lega + Sel) non c'è nulla.
Va benissimo dire che tutto va male e tutti sono ladri... quando ci si trova al bar e la sfida è su chi la spara più grossa.
Non va per niente bene quando il contesto non è il baretto ma un Paese con 70 milioni d'abitanti.
Il gioco non è a chi dice le cose più ovvie (reddito garantito o di cittadinanza, dimezzamento dei parlamentari, 2500 euro a testa, in galera i mariuoli e pincopallo a fare il presidente della Repubblica...
il gioco è quello di provare a fare qualcosa per cambiare la prospettiva e ridare quindi un senso ai fatti e alle parole.
La realtà è che 5s non vuole fare niente poichè nel niente trova il brodo di coltura che gli consente di sopravvivere... e la prova è che,
aperto uno spiraglio da De Maio, sopravviene una stroncatura nel blog.
Cerchiamo di essere seri.
Rispetto all'anno scorso è cambiato tutto:
Bersani si è ricollocato al museo delle cere,
Berlusconi è a Cesano Boscone,
Monti e Letta si sono piazzati in cantina, sullo scaffale più alto,
Casini e Fini fanno parte di una cover band ed i Rigueira vorrebbero far parte del loro gruppo,
Ingroia è da qualche parte nel team Crocetta e brilla per la sua assenza,
la direzione del PD è cambiata integralmente e pure i risultati elettorali.
Tutto cambia. Cresciamo, invecchiamo, ci cade un po' tutto, denti, capelli, fianchi... e piano piano ci adattiamo.
Non ci buttiamo più in acqua dopo aver giocato a beach volley anzi, non giochiamo neppure più e reputiamo saggio gironzolare in auto con l'aria condizionata piuttosto che con lo scooter spaccaschiena.
Ogni tanto, complice una birra o una serata particolare, ci dimentichiamo di noi stessi e immaginiamo di essere ciò che eravamo. Torniamo giovani e il giorno dopo siamo dal fisioterapista...
Non è una questione di volontà, è una questione di contesto e ignorarlo non serve a nulla.
Appunto.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Il Guzzanti cui mi riferisco è Corrado,non Paolo. E Io sketch è questo: https://www.youtube.com/watch?v=MU-qxYeDpNA. A quanto vedo in tema di satira,e non solo,sei completamente bianco.aquamoon ha scritto:[quote
Innanzitutto mi congratulo per l'autorevolissima fonte, ricordando sommessamente che berlusconi è ai servizi sociali e che lo stesso Guzzanti non viene nemmeno salutato dai suoi figli.
Esauriti i convenevoli provo a dirti come la penso.
La riesumazione del cadavere è stata resa necessaria dall'atteggiamento manicheo che ha contrassegnato l'inizio di questa legislatura.
Per quasi un anno 5 stelle, oltre a mandare affanculo tutti, non ha fatto.
Il risultato è stato che il 40% dell'elettorato ha incaricato Renzi di andare avanti.
Il punto è che da una parte (PD + Ncd) c'è un progetto e dall'altra (M5s + Lega + Sel) non c'è nulla.
Va benissimo dire che tutto va male e tutti sono ladri... quando ci si trova al bar e la sfida è su chi la spara più grossa.
Non va per niente bene quando il contesto non è il baretto ma un Paese con 70 milioni d'abitanti.
Il gioco non è a chi dice le cose più ovvie (reddito garantito o di cittadinanza, dimezzamento dei parlamentari, 2500 euro a testa, in galera i mariuoli e pincopallo a fare il presidente della Repubblica...
il gioco è quello di provare a fare qualcosa per cambiare la prospettiva e ridare quindi un senso ai fatti e alle parole.
La realtà è che 5s non vuole fare niente poichè nel niente trova il brodo di coltura che gli consente di sopravvivere... e la prova è che,
aperto uno spiraglio da De Maio, sopravviene una stroncatura nel blog.
Cerchiamo di essere seri.
Rispetto all'anno scorso è cambiato tutto:
Bersani si è ricollocato al museo delle cere,
Berlusconi è a Cesano Boscone,
Monti e Letta si sono piazzati in cantina, sullo scaffale più alto,
Casini e Fini fanno parte di una cover band ed i Rigueira vorrebbero far parte del loro gruppo,
Ingroia è da qualche parte nel team Crocetta e brilla per la sua assenza,
la direzione del PD è cambiata integralmente e pure i risultati elettorali.
Tutto cambia. Cresciamo, invecchiamo, ci cade un po' tutto, denti, capelli, fianchi... e piano piano ci adattiamo.
Non ci buttiamo più in acqua dopo aver giocato a beach volley anzi, non giochiamo neppure più e reputiamo saggio gironzolare in auto con l'aria condizionata piuttosto che con lo scooter spaccaschiena.
Ogni tanto, complice una birra o una serata particolare, ci dimentichiamo di noi stessi e immaginiamo di essere ciò che eravamo. Torniamo giovani e il giorno dopo siamo dal fisioterapista...
Non è una questione di volontà, è una questione di contesto e ignorarlo non serve a nulla.
Appunto.
Dire che Pd-Ncd(il partito di Alfano,intendiamoci)abbiano un progetto è vero,ma un progetto che per me mira a distruggere quel poco che è rimasto nel nostro Paese.Basti vedere le reazioni di Zagrebelsky e Rodotà(gli unici pochi intellettuali che ci sono rimasti)alle controriforme,soprattutto in materia elettorale,che vuole fare questo governo.
Berlusconi,ad oggi,politicamente è vivo.
Ricatta,impone,fa,disfa,come non mai.Tant'è che il Ncd sta fremendo per riabbracciarlo.
Continuate a sottovalutarlo,che questo sottovalutare quel tipo di avversario,ha sempre portato bene.
Per me il M5s,ad oggi è poca roba,è vero,però tra loro e Il Ncd di Alfano,o la Forza Italia di Berlusconi,preferisco di gran lunga se DEVO e VOGLIO trattare(io sono per andare al voto),i primi.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Hai ragione.reggino ha scritto:
Il Guzzanti cui mi riferisco è Corrado,non Paolo. E Io sketch è questo: https://www.youtube.com/watch?v=MU-qxYeDpNA. A quanto vedo in tema di satira,e non solo,sei completamente bianco.
Dire che Pd-Ncd(il partito di Alfano,intendiamoci)abbiano un progetto è vero,ma un progetto che per me mira a distruggere quel poco che è rimasto nel nostro Paese.Basti vedere le reazioni di Zagrebelsky e Rodotà(gli unici pochi intellettuali che ci sono rimasti)alle controriforme,soprattutto in materia elettorale,che vuole fare questo governo.
Berlusconi,ad oggi,politicamente è vivo.
Ricatta,impone,fa,disfa,come non mai.Tant'è che il Ncd sta fremendo per riabbracciarlo.
Continuate a sottovalutarlo,che questo sottovalutare quel tipo di avversario,ha sempre portato bene.
Per me il M5s,ad oggi è poca roba,è vero,però tra loro e Il Ncd di Alfano,o la Forza Italia di Berlusconi,preferisco di gran lunga se DEVO e VOGLIO trattare(io sono per andare al voto),i primi.
Hai ragione perchè nel mio modo di ragionare non esiste neppure una remota possibilità che a sostegno di una tesi Politica si citi un attore satirico.
Hai ragione perchè, cresciuto nel PCI e avendo continuato a farlo nelle sue varie reincarnazioni o reinterpretazioni, ho sempre ritenuto, da fedele leninista, che la prassi sia propedeutica alla teoria.
Hai ragione perchè continuo a pensare ci sia un passaggio che riesca a collegare la teoria alla prassi servendosi della semplice ragione e non inseguendo chimere che la Storia ha già classificato come sogni e nulla più.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Secondo me sei in uno stato completamente confusionale.aquamoon ha scritto:[quote
Hai ragione.
Hai ragione perchè nel mio modo di ragionare non esiste neppure una remota possibilità che a sostegno di una tesi Politica si citi un attore satirico.
Hai ragione perchè, cresciuto nel PCI e avendo continuato a farlo nelle sue varie reincarnazioni o reinterpretazioni, ho sempre ritenuto, da fedele leninista, che la prassi sia propedeutica alla teoria.
Hai ragione perchè continuo a pensare ci sia un passaggio che riesca a collegare la teoria alla prassi servendosi della semplice ragione e non inseguendo chimere che la Storia ha già classificato come sogni e nulla più.
Ti ritieni un fedele Leninista e poi voti il partito dei Riva,dei Marchionne,dei Colannino,dei De Benedetti.
Poi,per quel che mi riguarda,la Satira è arte,e io sono sempre sensibili a ciò che fanno o dicono gli Artisti.
Pensa che a noi i Boccaccio,i Plauto,i Terenzio,li facevano pure studiare,pensa che persino ad uno che fa satira,gli hanno dato il Nobel per la Letteratura.
Non so che studi tu abbia fatto,ma se non l'ha mai fatto prima,ti consiglio di dare una lettura alle opera degli artisti sopracitati.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Hai ragione anche questa volta, ero convinto di votare il Partito di Gramsci e Berlinguer e non mi sono mai accorto che nel frattempo,reggino ha scritto:
Secondo me sei in uno stato completamente confusionale.
Ti ritieni un fedele Leninista e poi voti il partito dei Riva,dei Marchionne,dei Colannino,dei De Benedetti.
Poi,per quel che mi riguarda,la Satira è arte,e io sono sempre sensibili a ciò che fanno o dicono gli Artisti.
Pensa che a noi i Boccaccio,i Plauto,i Terenzio,li facevano pure studiare,pensa che persino ad uno che fa satira,gli hanno dato il Nobel per la Letteratura.
Non so che studi tu abbia fatto,ma se non l'ha mai fatto prima,ti consiglio di dare una lettura alle opera degli artisti sopracitati.
lo stesso partito era stato scalato dalla banda dei quattro poco pechinesi ma molto milanesi.
E' una fortuna insperata, dopo tanti anni passati nel marasma più totale, trovare qualcuno come te che mi spiega chi sono i cattivi maestri e come diffidarne.
Non sapevo in effetti che Riva ( non so se ti riferisci a Mario Riva (Il Musichiere) o ad Adriano o Emilio (Ilva)...) e Marchionne fossero tra i "soci fondatori" del PD di Renzi,
sapevo di Colaninno (ma evidentemente, a meno che non ti sia impappinato con la tastiera, il tuo Colannino è qualche altro satirista...) e sapevo di Carlo De Benedetti che,
per inciso, è anche l'editore di Repubblica e non pensavo fossero dei pericolosi sovversivi.
Le tue dotte considerazioni mi hanno aperto gli occhi e nel breve svolgersi di un post hanno evidenziato la mia inadeguatezza rispetto alla mole immane del tuo bagaglio culturale.
In estrema sintesi, da un topic sul patto del Nazareno, siamo velocementi atterrati (nel senso di terra terra) ad una sequela di attacchi e provocazioni che con il topic hanno poco o nulla a che fare, infarcita di puntualizzazioni che lasciano il tempo che trovano.
Qualche post fa scrivevi in risposta ad un mio intervento (satirico?):
Tanto per intenderci e anche per chiudere il cerchio, al mio post (satirico?) di quattro righe ho "attaccato" una risposta al tuo invito di 27 righe tutte rigorosamente centrate sugli argomenti che tu avevi sollevato.Io non ho Vangeli,nè spaccio le mie parole per verità,io offro un mio parere,per chi lo vuole,chi non lo vuole leggere,può anche ignorarlo,e quando lo do, non manco mai di rispetto a nessuno.
Quindi ti invito,se vuoi dialogare con me,a fare altrettanto.
Altrimenti,evita.
L'esito è stato quello di NON rispondere ma invitarmi a leggere per conseguire un qualche titolo di studio in maniera tale da rendermi compatibile con il tuo livello.
....
Hai ragione (e come potrebbe essere diversamente?) anche questa volta e stasera proverò ad acculturarmi iniziando dal primo degli artisti (non era meglio Autori?) che mi hai segnalato.
Ho appena prenotato un tavolo vista mare da Boccaccio, se ti trovi stasera dalle parti di Cannitello, vienici a trovare.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Come al solito tendi a svincolare il discorso.aquamoon ha scritto:[quote
Hai ragione anche questa volta, ero convinto di votare il Partito di Gramsci e Berlinguer e non mi sono mai accorto che nel frattempo,
lo stesso partito era stato scalato dalla banda dei quattro poco pechinesi ma molto milanesi.
E' una fortuna insperata, dopo tanti anni passati nel marasma più totale, trovare qualcuno come te che mi spiega chi sono i cattivi maestri e come diffidarne.
Non sapevo in effetti che Riva ( non so se ti riferisci a Mario Riva (Il Musichiere) o ad Adriano o Emilio (Ilva)...) e Marchionne fossero tra i "soci fondatori" del PD di Renzi,
sapevo di Colaninno (ma evidentemente, a meno che non ti sia impappinato con la tastiera, il tuo Colannino è qualche altro satirista...) e sapevo di Carlo De Benedetti che,
per inciso, è anche l'editore di Repubblica e non pensavo fossero dei pericolosi sovversivi.
Le tue dotte considerazioni mi hanno aperto gli occhi e nel breve svolgersi di un post hanno evidenziato la mia inadeguatezza rispetto alla mole immane del tuo bagaglio culturale.
In estrema sintesi, da un topic sul patto del Nazareno, siamo velocementi atterrati (nel senso di terra terra) ad una sequela di attacchi e provocazioni che con il topic hanno poco o nulla a che fare, infarcita di puntualizzazioni che lasciano il tempo che trovano.
Qualche post fa scrivevi in risposta ad un mio intervento (satirico?):Tanto per intenderci e anche per chiudere il cerchio, al mio post (satirico?) di quattro righe ho "attaccato" una risposta al tuo invito di 27 righe tutte rigorosamente centrate sugli argomenti che tu avevi sollevato.Io non ho Vangeli,nè spaccio le mie parole per verità,io offro un mio parere,per chi lo vuole,chi non lo vuole leggere,può anche ignorarlo,e quando lo do, non manco mai di rispetto a nessuno.
Quindi ti invito,se vuoi dialogare con me,a fare altrettanto.
Altrimenti,evita.
L'esito è stato quello di NON rispondere ma invitarmi a leggere per conseguire un qualche titolo di studio in maniera tale da rendermi compatibile con il tuo livello.
....
Hai ragione (e come potrebbe essere diversamente?) anche questa volta e stasera proverò ad acculturarmi iniziando dal primo degli artisti (non era meglio Autori?) che mi hai segnalato.
Ho appena prenotato un tavolo vista mare da Boccaccio, se ti trovi stasera dalle parti di Cannitello, vienici a trovare.
il Vangelo,La Satira,i refusi,il tavolo vista mare.
Io,ti giuro,non capisco,che diamine quoti a fare le persone,se poi non stai sull'argomento,ma lo eludi sempre.
Ti rispondo,a quelle poche righe,che hai scritto,che c'entrano,seppur vagamente,col tema in discussione.
Sai essere erede,non vuol dire essere come colui che è defunto,si può capitare,ma non è il caso del Pd.
Dubito che Berlinguer o Gramsci,siano favorevoli alla legge Fornero,alle privatizzazioni,al modello Mirafiori(a proposito chi era colui che diceva:"sto con Marchionne senza se e senza me"?,portando le sue idee dentro al partito??),o ad incassare soldi dai Riva in cambio magari di chiudere un occhio sull'Ilva di Taranto,o alla Tav,figuriamoci Lenin.
Ripeto: per me definirsi Leninisti e poi votare Pd(a proposito di prassi che deve essere propedeutica alla teoria)lo trovo profondamente contraddittorio.
Mio umile parere, Grande ed Onnipotente Aquamoon.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
reggino ha scritto:Come al solito tendi a sviare il discorso.aquamoon ha scritto:[quote
Hai ragione anche questa volta, ero convinto di votare il Partito di Gramsci e Berlinguer e non mi sono mai accorto che nel frattempo,
lo stesso partito era stato scalato dalla banda dei quattro poco pechinesi ma molto milanesi.
E' una fortuna insperata, dopo tanti anni passati nel marasma più totale, trovare qualcuno come te che mi spiega chi sono i cattivi maestri e come diffidarne.
Non sapevo in effetti che Riva ( non so se ti riferisci a Mario Riva (Il Musichiere) o ad Adriano o Emilio (Ilva)...) e Marchionne fossero tra i "soci fondatori" del PD di Renzi,
sapevo di Colaninno (ma evidentemente, a meno che non ti sia impappinato con la tastiera, il tuo Colannino è qualche altro satirista...) e sapevo di Carlo De Benedetti che,
per inciso, è anche l'editore di Repubblica e non pensavo fossero dei pericolosi sovversivi.
Le tue dotte considerazioni mi hanno aperto gli occhi e nel breve svolgersi di un post hanno evidenziato la mia inadeguatezza rispetto alla mole immane del tuo bagaglio culturale.
In estrema sintesi, da un topic sul patto del Nazareno, siamo velocementi atterrati (nel senso di terra terra) ad una sequela di attacchi e provocazioni che con il topic hanno poco o nulla a che fare, infarcita di puntualizzazioni che lasciano il tempo che trovano.
Qualche post fa scrivevi in risposta ad un mio intervento (satirico?):Tanto per intenderci e anche per chiudere il cerchio, al mio post (satirico?) di quattro righe ho "attaccato" una risposta al tuo invito di 27 righe tutte rigorosamente centrate sugli argomenti che tu avevi sollevato.Io non ho Vangeli,nè spaccio le mie parole per verità,io offro un mio parere,per chi lo vuole,chi non lo vuole leggere,può anche ignorarlo,e quando lo do, non manco mai di rispetto a nessuno.
Quindi ti invito,se vuoi dialogare con me,a fare altrettanto.
Altrimenti,evita.
L'esito è stato quello di NON rispondere ma invitarmi a leggere per conseguire un qualche titolo di studio in maniera tale da rendermi compatibile con il tuo livello.
....
Hai ragione (e come potrebbe essere diversamente?) anche questa volta e stasera proverò ad acculturarmi iniziando dal primo degli artisti (non era meglio Autori?) che mi hai segnalato.
Ho appena prenotato un tavolo vista mare da Boccaccio, se ti trovi stasera dalle parti di Cannitello, vienici a trovare.
il Vangelo,La Satira,i refusi,il tavolo vista mare.
Io,ti giuro,non capisco,che diamine quoti a fare le persone,se poi non stai sull'argomento,ma lo eludi sempre.
Ti rispondo,a quelle poche righe,che hai scritto,che c'entrano,seppur vagamente,col tema in discussione.
Sai essere erede,non vuol dire essere come colui che è defunto,si può capitare,ma non è il caso del Pd.
Dubito che Berlinguer o Gramsci,siano favorevoli alla legge Fornero,alle privatizzazioni,al modello Mirafiori(a proposito chi era colui che diceva:"sto con Marchionne senza se e senza me"?,portando le sue idee dentro al partito??),o ad incassare soldi dai Riva in cambio magari di chiudere un occhio sull'Ilva di Taranto,o alla Tav,figuriamoci Lenin.
Ripeto: per me definirsi Leninisti e poi votare Pd(a proposito di prassi che deve essere propedeutica alla teoria)lo trovo profondamente contraddittorio.
Mio umile parere, Grande ed Onnipotente Aquamoon.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Per ordine:reggino ha scritto:
Come al solito tendi a svincolare il discorso.
il Vangelo,La Satira,i refusi,il tavolo vista mare.
Io,ti giuro,non capisco,che diamine quoti a fare le persone,se poi non stai sull'argomento,ma lo eludi sempre.
Ti rispondo,a quelle poche righe,che hai scritto,che c'entrano,seppur vagamente,col tema in discussione.
Sai essere erede,non vuol dire essere come colui che è defunto,si può capitare,ma non è il caso del Pd.
Dubito che Berlinguer o Gramsci,siano favorevoli alla legge Fornero,alle privatizzazioni,al modello Mirafiori(a proposito chi era colui che diceva:"sto con Marchionne senza se e senza me"?,portando le sue idee dentro al partito??),o ad incassare soldi dai Riva in cambio magari di chiudere un occhio sull'Ilva di Taranto,o alla Tav,figuriamoci Lenin.
Ripeto: per me definirsi Leninisti e poi votare Pd(a proposito di prassi che deve essere propedeutica alla teoria)lo trovo profondamente contraddittorio.
Mio umile parere, Grande ed Onnipotente Aquamoon.
1. il vangelo da me "citato", ovvero quello secondo Reggino è rigorosamente con la "v" minuscola come il mio nick.
2. era univocamente satira, ovvero quella che mi hai successivamente invitato a leggere o rileggere.
3. Non mi sono mai definito erede ma di formazione leninista ( a tale proposito ti consiglierei una ripassata di " Che fare?").
4. Berlinguer e Gramsci non sarebbero stati certamente d'accordo con la Fornero e tutto il resto ma, consentimi, pensi io lo sia?
5. Sull'Ilva l'occhio chiuso era quello di Sel ovvero Vendola e, a occhio e croce, non mi pare c'entri nulla con Renzi.
6. Lenin aveva altre cose da pensare e per quanto mi riguarda mi riferivo all'organizzazione ed al ruolo del Partito e non sulla sua visione dell'Economia... anche perchè nel 1902 (è la data della pubblicazione di "Che fare?" la Classe operaia intesa come massa organizzata e sindacalizzata non era nemmeno immaginabile.
7. Trovo stucchevole arzigogolare se Messi o Ronaldo sono più bravi di Pelè o Maradona e trovo un po' vigliacco ergersi a paladino dei deboli senza poi nemmeno provare a sporcarsi le mani, provandoci.
8. Accettato il fatto che l'Italia è inserita in un contesto internazionale capitalista e riconosciuto il fallimento del cosiddetto socialismo reale, l'unica via verso un futuro più commestibile in termini di vicinanza ai miei gusti, credo sia quella indicata da:
Togliatti con la svolta di Salerno, Berlinguer con lo strappo dall'Unione Sovietica, Veltroni e la sua idea di Partito liquido e Renzi con il suo pragmatismo.
---
Continuare a pensare che la Politica ovvero la Scienza dell'Amministrazione dello Stato, possa e debba trovare ispirazione in personaggi di altre epoche senza tenere conto che la Società odierna non ha nulla a che vedere con quella degli anni 50 è un modo come altri per tirarsi fuori dalle difficoltà che una Società complessa come la nostra pone quotidianamente.
Non è difficile trovare consenso quando si manda a fare in culo il potente di turno, è difficile e complesso tentare di cambiare le cose governando.
Il problema è tutto quì,
c'è chi ci prova e chi tifa perchè non cambi nulla per permettergli, vita natural durante, di poter dire che gli altri sbagliano e che la loro ricetta, la stessa che intercetta il 2 - 3% dell'elettorato sia quella giusta.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
i soldi dai Riva li pigliava pure il Pd.Ah,se Berlinguer,fosse vivo,lui amante del proporzionale,di sicuro non voterebbe neanche l'italicum.Peggio del maggioritario che voleva Craxi. Non è una questione di essere arzigolati,è che io sono convinto che attraverso la storia,si può migliorare il presente,e avere un futuro migliore.Noi abbiamo avuto figure storiche,cui dovremmo prendere come esempio,e non accantonarli,con la scusa che rappresentato il passato.Detto questo,dopo aver incassato il vigliacco,o il fatto che non mi sporco le mani(che ne sai tu di quello che faccio?? e di quello che ho fatto??),perchè magari non voto Renzi,e la cazzata del vangelo secondo reggino,ti lascio,a discutere,e scambiare quattro chiacchiere con qualche tuo amico,mi pare che in questa sezione,tranne qualche troll,e qualche idiota,come me,che cerca di discutere seriamente,siete rimasti solo voi. Adiosaquamoon ha scritto:[quote
Per ordine:
1. il vangelo da me "citato", ovvero quello secondo Reggino è rigorosamente con la "v" minuscola come il mio nick.
2. era univocamente satira, ovvero quella che mi hai successivamente invitato a leggere o rileggere.
3. Non mi sono mai definito erede ma di formazione leninista ( a tale proposito ti consiglierei una ripassata di " Che fare?").
4. Berlinguer e Gramsci non sarebbero stati certamente d'accordo con la Fornero e tutto il resto ma, consentimi, pensi io lo sia?
5. Sull'Ilva l'occhio chiuso era quello di Sel ovvero Vendola e, a occhio e croce, non mi pare c'entri nulla con Renzi.
6. Lenin aveva altre cose da pensare e per quanto mi riguarda mi riferivo all'organizzazione ed al ruolo del Partito e non sulla sua visione dell'Economia... anche perchè nel 1902 (è la data della pubblicazione di "Che fare?" la Classe operaia intesa come massa organizzata e sindacalizzata non era nemmeno immaginabile.
7. Trovo stucchevole arzigogolare se Messi o Ronaldo sono più bravi di Pelè o Maradona e trovo un po' vigliacco ergersi a paladino dei deboli senza poi nemmeno provare a sporcarsi le mani, provandoci.
8. Accettato il fatto che l'Italia è inserita in un contesto internazionale capitalista e riconosciuto il fallimento del cosiddetto socialismo reale, l'unica via verso un futuro più commestibile in termini di vicinanza ai miei gusti, credo sia quella indicata da:
Togliatti con la svolta di Salerno, Berlinguer con lo strappo dall'Unione Sovietica, Veltroni e la sua idea di Partito liquido e Renzi con il suo pragmatismo.
---
Continuare a pensare che la Politica ovvero la Scienza dell'Amministrazione dello Stato, possa e debba trovare ispirazione in personaggi di altre epoche senza tenere conto che la Società odierna non ha nulla a che vedere con quella degli anni 50 è un modo come altri per tirarsi fuori dalle difficoltà che una Società complessa come la nostra pone quotidianamente.
Non è difficile trovare consenso quando si manda a fare in culo il potente di turno, è difficile e complesso tentare di cambiare le cose governando.
Il problema è tutto quì,
c'è chi ci prova e chi tifa perchè non cambi nulla per permettergli, vita natural durante, di poter dire che gli altri sbagliano e che la loro ricetta, la stessa che intercetta il 2 - 3% dell'elettorato sia quella giusta.

https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
La migliore maniera per non discutere è quella di autoisolarsi, prospettanto un "noi" e "voi" che per definzione impedisce qualsivoglia considerazione.reggino ha scritto: ...siete rimasti solo voi. Adios
Sono ormai sette anni che piuttosto che discutere si preferisce "offendersi", l'unica differenza che fino a qualche tempo fa, i "diversi" erano tutti di destra mentre ora sono...?
Nel breve volgere di tre anni siamo passati dal berlusconismo fascistoide al maoismo itinerante, dall'arroganza e protervia degli aspiranti padroncini si è virato verso il calimerismo di maniera.
La verità, dura e semplice, è che non riesci a sostenere un contraddittorio.
E' la nemesi dei massimalisti ed è dal 1921 (congresso di Livorno) che li si conosce.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi