sergio ha scritto:Non siete mai contenti.Magari voi conoscete la lega pro...dopo 25 anni fra A e B,non la conosco.Per me cozza ha parlato bene, ha caricato squadra e ambiente.Ricordatevi che abbiamo solo 19 giorni di allenamento, e ieri non meritavamo di perdere,anche se non mi interessa.Da quel che ho capito,quest'annno nello spogliatoio non si sentirà volare una mosca,e sicuramente chi scenderà in campo darà tutto...Certo, qualcosa manca ma se secondo voi siamo più scarsi di martina franca,aversa normanna melfi vigor lamazia..vi faccio i complimenti perché conoscete la categoria.Se non smantella il centrocampo abbiamo individualità che sono un lusso per la categoria..non tutti hanno dall'oglio rizzo armellino,forse de rose...Ormai manca poco tra 29 giorni si comincia

Sempre e solo per la precisione, 20 anni e non 25.. io la C me la ricordo eccome! Serve gente grezza, gente che magari in A non ha mai giocato una partita, serve solo gente da C, proprio quella gente che sogna un giorno di scendere in campo al Meazza davanti a 80.000 spettatori, uno alla Tonino Martino o alla Maurizio Poli. I giovani servono, serve la loro freschezza ma serve gente che naviga in C da almeno 3 o 4 campionati, se non di più.
Tu dici che non tutti hanno dall'oglio rizzo armellino e de rose.. ok, ma se vado a guardare i loro profili mi salta subito all'occhio che dall'oglio esperienza zero, rizzo idem (parlo di C), armellino ok e de rose ok ma non con grandissimi profitti (vedi esperienza a Lecce dove anche lì è stato accantonato).
Per chiarirmi: serve tutt'altro, pure giocatori dal cognome quasi comico, ma che alle spalle hanno la scorcia di campionati di C, almeno 100 e rotte presenze, seppure anonime in campi tipo Lamezia, Melfi o Barletta.
Così come siamo oggi secondo me facciamo fatica a portare un punto a casa da Pagani, e non è una battuta. In casa, sembra un paradosso, ma io credo che uno stadio da 25.000 spettatori come il nostro non sarà che un fattore negativo, così come lo è stato per gran parte delle ultime stagioni di B... spalti semi vuoti, visto che non faremo (se non nei derby) più di 5.000 persone. Prendete invece campetti da 3.000 anime, ma stracolmo, con tifosi "ca scorcia" e rumorosissimi, come ad esempio è a Crotone, la gente allo stadio va, hanno una curva che fa caciara in stile caprari ma sempre rumore è.. insomma, gli ambienti non sono nemmeno paragonabili, il nostro con un campo tipo Pagani o Caserta, campi dove la gente va allo stadio affamata... come lo eravamo noi 20 anni fa al vecchio Comunale, curva colorata e piena ogni domenica pomeriggio, gradinata idem con 10 metri vuoti lato sud e tribuna piena fino alle grate basse... questo è un fattore da non sottovalutare.. paradossalmente giocare in casa sarà molto più difficile che non in trasferta, appunto per il fatto che avremo una formazione di baby promesse e non come la formazione che serve per fare una C di alto livello.