Oltre 1.500!

Pazzesco.
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Principe Amaranto ha scritto:Reggina, superata quota 1.500 abbonati
Superata quota 1.500. Con la biglietteria del Sant’Agata ancora aperta e tanti appassionati tifosi in fila per rinnovare la tessera dello scorso anno, il primo traguardo è stato abbondantemente superato. Sono già 1.500 i cuori amaranto che battono sugli spalti dello stadio Oreste Granillo in vista della prossima stagione di Lega Pro.
http://www.strettoweb.com/2014/07/reggi ... ti/165160/
Numeri confermati anche da Foti durante la presentazione di Cozza, non si stanno inventando niente.
Credo che la partenzacozzina1 ha scritto:Confermo che oggi pomeriggio c'èra la fila...e non sono Peppe caridi
Concordo, non capisco questo finto entusiasmo considerato che lo stesso Cozza ha annunciato in conferenza stampa che l'obiettivo della stagione è nientepocodimeno che la salvezza!!!carolus ha scritto:Secondo me sui 3500 dello scorso anno non è un buon numero. Significa che 2000 abbonati (circa il 60%) non hanno rinnovato. Tenuto conto che i c.d. "nuovi saranno pochissimi si raggiungerà la cifra di 2700- 2800 al massimo ed il "Granillo sarà simivuoto con grande gioia di molti. Se insistete forse ce la fate a mandare la Reggina a fare il derby col Bagaladi o col Real Bocale.
ma non dire cavolate ..... insistete chi ??? smettila di fare il sapientone che stai stufando.....conosco abbonati dell'anno scorso che non hanno rinnovato a causa delle umiliazioni subite nello scorso campionato.... gente che andava allo stadio da 40 anni, gente che non ha trovato nella propria squadra passione,grinta e senso di appartenenza..... aver perso 2000 abbonati (e altri 6-7000 strada facendo) dovrebbe far riflettere foti su come sta conducendo questa società ...... se lui cedesse la società non ho dubbi che allo stadio ci sarebbero 6-7000 persone in + !carolus ha scritto:Secondo me sui 3500 dello scorso anno non è un buon numero. Significa che 2000 abbonati (circa il 60%) non hanno rinnovato. Tenuto conto che i c.d. "nuovi saranno pochissimi si raggiungerà la cifra di 2700- 2800 al massimo ed il "Granillo sarà simivuoto con grande gioia di molti. Se insistete forse ce la fate a mandare la Reggina a fare il derby col Bagaladi o col Real Bocale.
Veramente non ha detto questo..le sue parole sono state..partiamo e a gennaio in base alla classifica ci muoveremo di conseguenza...sarebbe stato da idiota dichiare oggi qualcosa di diversoRokko ha scritto:Concordo, non capisco questo finto entusiasmo considerato che lo stesso Cozza ha annunciato in conferenza stampa che l'obiettivo della stagione è nientepocodimeno che la salvezza!!!carolus ha scritto:Secondo me sui 3500 dello scorso anno non è un buon numero. Significa che 2000 abbonati (circa il 60%) non hanno rinnovato. Tenuto conto che i c.d. "nuovi saranno pochissimi si raggiungerà la cifra di 2700- 2800 al massimo ed il "Granillo sarà simivuoto con grande gioia di molti. Se insistete forse ce la fate a mandare la Reggina a fare il derby col Bagaladi o col Real Bocale.
Guardando la storia delle Reggina, praticamente il nulla mischiato con il nientereggina D-I ha scritto:Oltre 1500 abbonamenti nell'anno della retrocessione "centenaria" e dopo un vero e proprio smantellamento della rosa per permettere l'iscrizione
Squadra iscritta quindi per miracolo, rosa poco o nulla competitiva, penalizzazione in arrivo! Nonostante questo ancora oltre 1500 nemici della Reggina...![]()
La mia è una considerazione pratica, ricordo bene la Serie C con lo stadio comunale pieno in ogni ordine di posto, credo facesse sui 6000 totali. Numeri che oggi sono irragiungibili, non condivido quindi questo "entusiasmo" anzi bisognerebbe farsi delle domande, ma si torna sempre allo stesso discorso pro/contro Foti e non vale la pena..reggina D-I ha scritto:La storia e l'attualità spesso divergono anche tanto e raramente configurano una trasposizone
Quando si è andati in serie A si è andati oltre la storia fino ad allora fatta di campi di periferia con apparizioni in B più che altro per ottenere salvezze a volte stentate
E se ad esempio ci si riferisce alla politica nessuno avrebbe mai pensato che per rispolverare il termine duce sarebbe stato necessario un democristiano tra le fila di un partito che a qualcuno era storicamente apparso di sinistra
La storia è stata, il presente invece è quello che il momento prevede. Il presente mi dice che 1500 abbonati in questo frangente sono davvero tanta roba anche non ne arrivassero più!