Reggina, 11 luglio: il giorno dell’esito dell’istruttoria Covisoc. Poi il ricorso…
giovedì 10 luglio 2014
8:19
di Pasquale De Marte – L’11 luglio è, almeno in line teorica, un altro giorno chiave in ottica “iscrizione” per la Reggina. In attesa che, con ritardo, venga depositata la fidejussione da seicentomila euro (probabile penalizzazione per il non rispetto dei termini) e il resto della documentazione che la Lega si attendeva, secondo regolamento già per il 30 giugno, c’è un altro passaggio obbligato con cui doversi confrontare: il parere della Covisoc.
L’organo di controllo dei conti delle società calcistiche si pronuncerà, infatti, ufficialmente.
Semaforo verde per le squadre già nelle condizioni economiche minime per iscriversi al prossimo campionato, rosso per chi dovrà affidare le proprie speranze ad un ricorso da presentare entro le ore 19 del 15 luglio, pagando una tassa di novemila euro.
E’ praticamente scontato il parere negativo nei confronti degli amaranto viste le inadempienze burocratiche relative alla scadenza della fine del mese scorso, ma il rapporto analizzerà diversi aspetti del tessuto economico delle varie società.
Tra gli altri, Il documento da valutare, che tiene in ansia gran parte delle realtà che giocheranno la prossima Lega Pro, è il cosiddetto “documento di budget finanziario” relativo al periodo 1 luglio 2014-30 giugno 2015.
Si tratta di uno strumento di fondamentale importanza, da verificare trimestralmente, che serve a testare la reale situazione economica di un club.
Due i punti attorno a cui verte: la previsione economico-finanziaria e la previsione del Capitale circolante netto.
Il primo giudizio della Covisoc chiuderà il primo round di questa tormentata estate amaranto . La Reggina, comunque, ricorrerà provando a dimostrare di essersi messa in regola in merito ad eventuali requisiti mancanti ravvisati dall’organo di controllo.
La Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio verrà ancora coinvolta nell’analisi della nuova documentazione presentata dalla società amaranto ed esporrà le proprie considerazioni al Consiglio Federale che, come ben si sa, si riunirà il 18 luglio e avrà l’ultima parola sulla composizione del gruppo di 60 squadre ai nastri di partenza della Lega Pro.
Sempre l’11 luglio si saprà l’esisto dell’istruttoria della Commissione Infrastrutture. Tremano alcune squadre alle prese con dei problemi relativi allo stadio, ma quello non è un problema della Reggina che ha nel vituperato Granillo un impianto di lusso per la categoria.
C’è moderato ottimismo, dunque. Ad oggi la mancata iscrizione del sodalizio di Via delle Industrie sarebbe più che una sorpresa.
- See more at:
http://sport.strill.it/citta/pianeta-am ... QCEhS.dpuf
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito