Ghirelli: "La Reggina sarà nello stesso girone del Messina"
di Paolo Ficara - Un mondo nuovo. Il campionato di Lega Pro è tutto da scoprire per la Reggina ed i suoi tifosi: Francesco Ghirelli, direttore generale della categoria, ha accettato di fornire una "presentazione" ai lettori del Dispaccio. Tre gironi, ognuno dei quali vedrà una sola promozione diretta, con playoff che coinvolgeranno seconde, terze e le due migliori quarte. Almeno in teoria, dato che il regolamento è ancora da ufficializzare e le modifiche non sono escluse.
Ma sono essenzialmente due i punti sui quali urgono risposte chiare, in merito alla Reggina: l'iscrizione, e l'eventuale inclusione nello stesso girone con le rivali storiche Catanzaro, Cosenza e Messina. Il direttore Ghirelli fornisce un parere non solo autorevole ma, in merito alla composizione dei tre gruppi da 20 squadre ciascuno, forse anche vincolante.
Tanto per cominciare, Ghirelli chiarisce ogni eventuale equivoco sul nome della categoria: "Sparisce la doppia categoria rappresentata da Prima e Seconda Divisione, la nuova categoria si chiamerà semplicemente Lega Pro. L'appellativo di Serie C è una radice, mi fa piacere che la si ricordi come tale. Io l'ho trovata che si chiamava Lega Pro, e continueremo a chiamarla così. Ma ci va benissimo anche l'altro nome".
Il direttore della Lega Pro passa ad elencare le principali novità, in vista della prossima stagione: "La riforma non costituisce solo un taglio meramente numerico. Si passa da 90 a 60 club, e da due ad una divisione. Se torniamo indietro al 2001-02, era sufficiente che una squadra venisse esclusa dal campionato per scatenare rivolte, marce e polemiche verso la Federazione. Rinunciamo a 30 partecipanti, ma adesso non succede nulla: è segno che la crisi fa sembrare giusta tale operazione. Abbiamo trasformato una necessità in un'opportunità, e questo è il primo elemento – spiega Ghirelli al Dispaccio - Il secondo elemento è basato sulle regole circa il rigoroso equilibrio finanziario, atto a garantire maggiore competitività sportiva. In passato, chi non si comportava in maniera virtuosa beccava tre punti di penalizzazione, ma poi o saliva direttamente oppure andava a disputare i playoff, facendo rimanere sotto chi gestiva correttamente il proprio budget. Ciò ha fatto allontanare i buoni imprenditori, non riuscivamo a proteggerli. Al momento attuale, è diventato possibile. Il terzo elemento consiste nel maggiore interesse, assicurato dalla presenza di grandi capoluoghi. Già dall'anno scorso è stato così, c'è il cuore del calcio italiano di provincia".
Il direttore Ghirelli risponde circa le scadenze per la presentazione delle iscrizioni, da parte dei club: "I termini ultimi? Sono quelli normali. La domanda d'iscrizione è fondamentale, va presentata in regola altrimenti è irrecuperabile. Abbiamo svolto un seminario con le società che salgono dalla Lega Nazionale Dilettanti, che vogliamo accompagnare nei vari difficili passaggi. Ce ne sono alcune che hanno già fatto questa esperienza, però lo step da srl al professionismo è uno dei più perigliosi, per una società di calcio. Nemmeno se dovessero salire in Champions League, questo passaggio riscontrerebbe maggiori difficoltà. Inoltre, si va direttamente in terza serie, non essendoci più la Seconda Divisione".
È chiaro che ci interessa capire qualcosa in più circa l'iscrizione della Reggina, e Ghirelli non si sottrae dal commentare le difficoltà dei club passati dalla B alla Lega Pro negli ultimi anni: "Facciamo un esempio concreto: l'anno scorso, abbiamo pilotato ad un atterraggio morbido ma difficoltoso le nostre società, in merito al pagamento dell'Iva. Stare in regola con questa tassa, al di là di quel che concede la normativa tributaria, è essenziale. Altrimenti le società utilizzano l'Iva come cassa, e ad un certo punto muoiono perché non riescono ad andare avanti. Questo è avvenuto per società come Piacenza o Triestina: tale problema si congiunge con la difficoltà nel liberarsi per intero dai contratti. In Lega Pro, i contributi sono leggermente inferiori rispetto alla B. Mi auguro che la Reggina, club con una storia importante e che rappresenta una grande città, ce la faccia. Che sia in difficoltà è chiarissimo, basta leggere i giornali. Sarebbe una perdita dolorosissima. Valuteremo, entro giugno si saprà cosa succede".
Sperando che Foti non faccia scherzi, il direttore Ghirelli fa trasparire la probabile linea guida per la composizione dei tre gironi, dopo i tanti brusii sull'eventuale mancato rispetto del criterio geografico: "I derby tra la Reggina ed il Catanzaro, il Cosenza o il Messina non devono assolutamente mancare. Certe sfide rappresentano il pepe, l'essenza del calcio. Non farli disputare sarebbe un delitto. Chi e quando deciderà? L'ultima parola spetta al direttivo della Lega, ma ci sono diversi passaggi. Innanzitutto, vedremo come si concluderanno i playoff ed i playout, oltre alla Serie B. Inoltre, bisogna individuare chi sostituirà la Nocerina per arrivare a 60 club, e se si iscriveranno tutti. La visione chiara ce l'avremo non prima di luglio. Il direttivo si riunirà a fine luglio, e ad inizio agosto determinerà i gironi. Posso anticipare un paio di cose. La prima è relativa alla forte presenza di squadre toscane e campane, alcune delle quali ancora in corsa negli spareggi; queste due regioni pesano, l'anno scorso fummo costretti a portare la Carrarese al nord, dividendola dalla Toscana. Il secondo elemento sarà la crisi; dobbiamo lavorare per abbassare i costi, dando una mano alle società. Il consiglio direttivo, poi, avrà pieni e totali poteri per decidere la composizione".
A fine intervista, il direttore generale della Lega Pro si sbilancia ancora di più sulla partecipazione della Reggina (legata quindi ad una iscrizione realizzabile), e su una composizione tutta meridionale del girone C: "Si tornerebbe al derby dello Stretto, tra Scilla e Cariddi. Spesso però, le società della Sicilia o della Sardegna ci chiedono di andare al nord. Quest'anno il Messina non ci ha chiesto nulla, quindi spero sia confermato. In altri tempi, Palermo o Trapani pensavano di essere collegati meglio col nord, tramite gli aeroporti – conclude Francesco Ghirelli - È evidente che la Reggina sarà nello stesso girone dei peloritani".
http://ildispaccio.it/primo-piano/45064 ... el-messina
LEGAPRO 2014-2015
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/08/2012, 10:10
Portieri: due a scelta tra Kovacsic, Baiocco e Leone
Difensori: Di Lorenzo, Lucioni, il polacco, Coppolaro, Camilleri, Giosa, Cernuto
Centrocampisti centrali: Barillà e Pambou mezzale sinistre, Dall'Oglio e Maita mezzale destre, Bombagi e Maza jolly di centrocampo
Esterni sinistri: Contessa e Foglio
Esterni destri: Maicon (dispensato dalla fase difensiva, solo da centrocampo in su), ?
Seconde punte: Fishnaller, Viola A., Di Michele
Prime punte: Arrighini e Picone
Allenatore: UNO CON LE PALLE, ESPERTO E VINCENTE PER LA CATEGORIA (Braglia?)
Direttore sportivo: potrebbe non servire immediatamente
Monetizzare dalle cessioni di:
Uno dei primi due portieri
Rizzo
Gerardi
Adejo
Ipsa (anche se difficile poichè contratto in scadenza a giugno)
Armellino (la Cremonese lo riscatta sicuro)
De Rose (non si è capito se contratto in scadenza a giugno, improbabile riscatto del Lecce)
Peccato per Burzigotti (contratto scadenza a giugno), Melara e Castiglia, ci sarebbero tornati molto utili...
Difensori: Di Lorenzo, Lucioni, il polacco, Coppolaro, Camilleri, Giosa, Cernuto
Centrocampisti centrali: Barillà e Pambou mezzale sinistre, Dall'Oglio e Maita mezzale destre, Bombagi e Maza jolly di centrocampo
Esterni sinistri: Contessa e Foglio
Esterni destri: Maicon (dispensato dalla fase difensiva, solo da centrocampo in su), ?
Seconde punte: Fishnaller, Viola A., Di Michele
Prime punte: Arrighini e Picone
Allenatore: UNO CON LE PALLE, ESPERTO E VINCENTE PER LA CATEGORIA (Braglia?)
Direttore sportivo: potrebbe non servire immediatamente
Monetizzare dalle cessioni di:
Uno dei primi due portieri
Rizzo
Gerardi
Adejo
Ipsa (anche se difficile poichè contratto in scadenza a giugno)
Armellino (la Cremonese lo riscatta sicuro)
De Rose (non si è capito se contratto in scadenza a giugno, improbabile riscatto del Lecce)
Peccato per Burzigotti (contratto scadenza a giugno), Melara e Castiglia, ci sarebbero tornati molto utili...
Non discuto sui giocatori anche se qualcuno non credo che rimarra',ma posso sbagliarmi.Ma oltre al sogno presidente nuovo occorre non solo ,come dici tu,l'allenatore ma E DA SUBITO anche il direttore sportivoearthquake ha scritto:Portieri: due a scelta tra Kovacsic, Baiocco e Leone
Difensori: Di Lorenzo, Lucioni, il polacco, Coppolaro, Camilleri, Giosa, Cernuto
Centrocampisti centrali: Barillà e Pambou mezzale sinistre, Dall'Oglio e Maita mezzale destre, Bombagi e Maza jolly di centrocampo
Esterni sinistri: Contessa e Foglio
Esterni destri: Maicon (dispensato dalla fase difensiva, solo da centrocampo in su), ?
Seconde punte: Fishnaller, Viola A., Di Michele
Prime punte: Arrighini e Picone
Allenatore: UNO CON LE PALLE, ESPERTO E VINCENTE PER LA CATEGORIA (Braglia?)
Direttore sportivo: potrebbe non servire immediatamente
Monetizzare dalle cessioni di:
Uno dei primi due portieri
Rizzo
Gerardi
Adejo
Ipsa (anche se difficile poichè contratto in scadenza a giugno)
Armellino (la Cremonese lo riscatta sicuro)
De Rose (non si è capito se contratto in scadenza a giugno, improbabile riscatto del Lecce)
Peccato per Burzigotti (contratto scadenza a giugno), Melara e Castiglia, ci sarebbero tornati molto utili...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:38
la difesa dovrebbe essere il reparto con meno problemi: abbiamo tre discreti portieri ( forse 4) di proprietà. Il polacco è un ottimo elemento, sicuramente da confermare, anche Di Lorenzo e Coppolaro per la serie C non dovrebbero avere problemi, magari affiancati da qualche marpione della categoria. Lucioni è troppo incostante, a tratti sembra perdere concentrazione. Ovviamente il centrocampo e l'attacco devono poter contare di elementi dal rendimento sicuro.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
foglio non lo contate, è praticamente già andato via...Lucioni mercato in B lo trova, Barillà vorrei che restasse solo se si pensasse di salire subito, altrimenti merita quanto meno di restare in B
il direttore sportivo invece dovrebbe essere il primo acquisto!
il direttore sportivo invece dovrebbe essere il primo acquisto!
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
permettetemi un appunto,un difensore ve lo siete scordato x strada e potrebbe anche essere "importante",prima di coppolaro e il polacco:
Camilleri.....
scusate,vado e torno nel topic di Martino.....

Camilleri.....
scusate,vado e torno nel topic di Martino.....





- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
kimba ha scritto:camilleri giosa
giosa camilleri
camilleri giosa
giosa camilleri
avi almeno 15 anni cu sti dui, non vi è mai venuto il dubbio che siano scarsi entrambi?
oddio,a parte che camilleri 15 anni fa mancu era natu forsi......su Giosa e x quanto conosco io il calcio e x quanto visto con la nostra maglia,non ha mai sfigurato.......e visto che il Como non vorrebbe tornarcelo,anche li non hanno brutti pensieri(se poi parliamo di infortuni è un altra cosa)
diciamo chi a riggiu ndi riempimu a bucca non conoscendo mai i giocatori,ma sapendo che sunnu da primavera,sono scarsi a prescindere(il chelsea,squadretta di non so che serie,ndi rubbau camilleri che è classe 91,ndr




Un altro discorso sarebbe piu sensato....camilleri-giosa....siamo sicuri che in questa e con questa società tornerebbero




- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
ah si ora quelli che non sono mai stati confermati sono scarsi...Camilleri e Giosa in questa difesa sarebbero oro..altro che Lucioni e Adejo che non sanno neanche stoppare un pallone..invece di andare a prendere Ipsa in Alaska potevano puntare su Camilleri no ? invece di prendere Cocco e puntare su Gerardi non si poteva puntare su Viola ? no...facile bocciare i giocatori quando non li fai neanche giocare....questa società è scarsa dal midollo proprio ..non sanno valutare i giocatori ma comprano come al mercato della frutta...in base al costo , poi se sono marce chi se ne frega ma guadagna solo 5-6000 euro al mese no cosa vuoi di piu ?
questa società grandiosa è stata in grado di SVENDERE Puggioni al Chievo per 350.000 euro !!!!..di dare Halfredsson in giro per il mondo perche non era buono e ora fa grandi campionati in A ...di dare via Cherubin dopo 4 mesi perche non era buono e poi è diventato capitano el Bolgona in A...per non parlare di Cascione dato via a chiunque per poi diventare titolare a Pescara in A e a Cesena ....Stuani non ne parliamo proprio...arrivato , mai messo in campo e ora titolare all'Espanyol e andrà pure ai mondiali forse ...che bella società eh ...
ah dimenticavo..qualcuno dice che Bochniewicz è da Borussia o Real Madrid
questa società grandiosa è stata in grado di SVENDERE Puggioni al Chievo per 350.000 euro !!!!..di dare Halfredsson in giro per il mondo perche non era buono e ora fa grandi campionati in A ...di dare via Cherubin dopo 4 mesi perche non era buono e poi è diventato capitano el Bolgona in A...per non parlare di Cascione dato via a chiunque per poi diventare titolare a Pescara in A e a Cesena ....Stuani non ne parliamo proprio...arrivato , mai messo in campo e ora titolare all'Espanyol e andrà pure ai mondiali forse ...che bella società eh ...
ah dimenticavo..qualcuno dice che Bochniewicz è da Borussia o Real Madrid

Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
sta presunzione nei giudizi mi sembra assurda.....giosa è stato sempre molto sfortunato ma tecnicamente vale quanto tutta la difesa attuale.....camilleri è un buon giocatore e lo dimostrerà...kimba ha scritto:camilleri giosa
giosa camilleri
camilleri giosa
giosa camilleri
avi almeno 15 anni cu sti dui, non vi è mai venuto il dubbio che siano scarsi entrambi?
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:12
Eme che il polacco ha il nome buono.. Ahah
Il cuore oltre l'ostacolo
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29/08/2012, 10:10
A Reggio siamo bravi ad etichettare come scarsoni dei giocatori che non giocano.
Tutta gente che mandata in prestito altrove però ha fatto bene.
Ci sarà un motivo se Camilleri lo hanno fortemente rivoluto a Barletta la scorsa estate.
Giosa ha avuto un infortunio qualche settimana fa, ma ha giocato con costanza per tutto l'anno risultando, secondo Tuttolegapro, uno dei migliori difensori del girone A, non a caso il Como ha preso pochi gol quest'anno.
Burzigotti ha fatto solo la prima partita stagionale nell'anno di Atzori e dei play off, ha fatto un errore ed è stato accantonato. Bel modo di dare fiducia ad un giocatore. Quest'anno è stato tra i più continui della difesa del Grosseto. Lo si perde a giugno. Niente possibilità.
Tutta gente che mandata in prestito altrove però ha fatto bene.
Ci sarà un motivo se Camilleri lo hanno fortemente rivoluto a Barletta la scorsa estate.
Giosa ha avuto un infortunio qualche settimana fa, ma ha giocato con costanza per tutto l'anno risultando, secondo Tuttolegapro, uno dei migliori difensori del girone A, non a caso il Como ha preso pochi gol quest'anno.
Burzigotti ha fatto solo la prima partita stagionale nell'anno di Atzori e dei play off, ha fatto un errore ed è stato accantonato. Bel modo di dare fiducia ad un giocatore. Quest'anno è stato tra i più continui della difesa del Grosseto. Lo si perde a giugno. Niente possibilità.
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
kimba,secondo me hai sbagliato(e te lo dico in modo sincero e rispettoso)l aggettivo nel descrivere i due........
anche se io personalmente considero GIOSA (se non infortunato)meglio di quelli che erano in difesa quest anno,ed in C un lusso.........
Camilleri invece,a parte le dicerie ed il ben dire che si diceva di lui in primavera,non lo conosco........mai visto,ma se tu hai già un idea,e lungi da me non volerlo a prescindere,anche se non l ho mai visto.
anche se io personalmente considero GIOSA (se non infortunato)meglio di quelli che erano in difesa quest anno,ed in C un lusso.........
Camilleri invece,a parte le dicerie ed il ben dire che si diceva di lui in primavera,non lo conosco........mai visto,ma se tu hai già un idea,e lungi da me non volerlo a prescindere,anche se non l ho mai visto.
- Principe Amaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:17
Di quelli in Rosa, rimarranno Pambou, Barillà, Di Lorenzo, Dall'Oglio, Di Michele, Bochniewicz, Maza, Contessa, forse Fischnaller, Lucioni, Coppolaro e Foglio. Maicon è il grande dubbio.
Gli altri via tutti.
Reintegreranno pochissimi ragazzi (da scegliere tra: Bontà, Cianci, Camilleri, Baiocco, Porcino, Viola, Picone).
Kovacsik rientra sicuro.
E poi ovviamente ci sarà tutto da decidere per Arrighini, se si monetizza con Rizzo, Gerardi, Adejo (che però non vedo partente al 100%) e qualche comproprietà (vedi Armellino, De Rose ecc..) possiamo offrire una cifra in grado di riscattarlo interamente (ma dovranno fare veloce).
Poi vediamo se ci saranno innesti, ma la Rosa almeno che non vengano ceduti tanti giocatori, è praticamente fatta.
Un abbozzo di formazione potrebbe essere:
Kovacsik
Bochniewicz Lucioni (?) Di Lorenzo
Maicon (?) Barillà Pambou Contessa
Arrighini Fischnaller Di Michele
Buttata lì, con ciò che abbiamo adesso...
Gli altri via tutti.
Reintegreranno pochissimi ragazzi (da scegliere tra: Bontà, Cianci, Camilleri, Baiocco, Porcino, Viola, Picone).
Kovacsik rientra sicuro.
E poi ovviamente ci sarà tutto da decidere per Arrighini, se si monetizza con Rizzo, Gerardi, Adejo (che però non vedo partente al 100%) e qualche comproprietà (vedi Armellino, De Rose ecc..) possiamo offrire una cifra in grado di riscattarlo interamente (ma dovranno fare veloce).
Poi vediamo se ci saranno innesti, ma la Rosa almeno che non vengano ceduti tanti giocatori, è praticamente fatta.
Un abbozzo di formazione potrebbe essere:
Kovacsik
Bochniewicz Lucioni (?) Di Lorenzo
Maicon (?) Barillà Pambou Contessa
Arrighini Fischnaller Di Michele
Buttata lì, con ciò che abbiamo adesso...
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:12
Principe.. Con questa squadra siamo da primi 4 posti..
Il cuore oltre l'ostacolo
- Tatanka123
- Forumino Malato
- Messaggi: 979
- Iscritto il: 30/11/2013, 16:44
Solo amaranto ha scritto:Principe.. Con questa squadra siamo da primi 4 posti..
C'è un problema: quando si retrocede dalla B è difficilissimo poi tornarci.
Un po’ perché le promozioni dalla C alla B sono poche (l'anno prossimo una diretta per girone, figurati), un po’ perché non basta fare squadre forti o avere una tifoseria calda e numerosa per andare su. Sono campionati particolari, dove il livello tecnico conta fino ad un certo punto. Prima di tutto servono cuore e gambe (e spesso non bastano).
Chissà, Magari ci succede come la Pro Vercelli che ha buone probabilità di essere subito promossa...ma anche di marcirci. Appunto come tanti esempi attuali e, sinceramente, le possibilità di marcirci sono molto superiori a quelle di immediata promozione.
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
basta guardare il Lecce che sono 3 anni che è li ..la SAlernitana, la Cremonese , il Foggia e il Catanzaro , il Messina , Il Vicenza che non è risalito subito ..eppure stiamo parlando di una squadra che in passato è andata in semi di Coppa delle Coppe contro il Chelsea...il Venezia che sono 10 anni che è sparito dal calcio che conta ..esempi ce ne sono tantissimi...sarà durissima soprattutto se si fa una squadra di soli ragazzini....io butto li due nomi che per la C sarebbero oro... Altinier ed Evacuo 

Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito