devono fallire 4 squadre per evitare la legapro..trovameleREGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........
ALLE 17 FOTI......
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
la conferenza in larghe linee si sta basando sul CI ISCRIVIAMO,MA NON SO SE RIUSCIAMO,MA SE RIUSCIAMO NON SO SE CE LA FACCIAMO,E SE CE LA FACCIAMO NON SO SE RIUSCIAMO...
poi arriva ad un certo punto....:"HO MANDATO UN PROGETTO SULLO STADIO NUOVO AL COMUNE,DOVE I COMMISSARI VALUTERANNO"........

quando uno dice chiarezza.........

poi arriva ad un certo punto....:"HO MANDATO UN PROGETTO SULLO STADIO NUOVO AL COMUNE,DOVE I COMMISSARI VALUTERANNO"........









quando uno dice chiarezza.........





- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
spirito libero ha scritto:devono fallire 4 squadre per evitare la legapro..trovameleREGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........
ma perchè vorresti veramente essere ripescato






io ne ho 2 piu una dietro di noi,basta??????




-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Ma finiscila!REGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........




"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- AMOMARANTO
- Forumino Malato
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:54
1 ora e passa per il nulla...
Ma forse sono io che non ho l'intelletto tanto aperto per poter capire qualcosa o se cmq c'è stata qualche risposta concreta...
Mi chiedo: ma dato che i giornalisti non hanno le palle per fare o cmq per rimarcare le domande a cui non da risposta, non potremmo andare noi tifosi a chiedere spiegazioni?
Figghioli, si presenta con il termine di chiarezza e poi fa il buffoncello... che vergogna... che vergogna...
Ma forse sono io che non ho l'intelletto tanto aperto per poter capire qualcosa o se cmq c'è stata qualche risposta concreta...
Mi chiedo: ma dato che i giornalisti non hanno le palle per fare o cmq per rimarcare le domande a cui non da risposta, non potremmo andare noi tifosi a chiedere spiegazioni?
Figghioli, si presenta con il termine di chiarezza e poi fa il buffoncello... che vergogna... che vergogna...
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
UnVeroTifoso ha scritto:Ma finiscila!REGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........![]()
![]()
![]()
mi spieghi come fa a dire che non sa se ci iscriviamo in C e a dire allo stesso tempo che ha mandato un progetto ufficiale x il nuovo stadio al comune







-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
Niente e tutto, come al solito. Buona continuazione, il fegato me lo sono già avvelenato. Se mai iscriverà la sua azienda alla lega pro, qui ci sarà qualcuno che lo ringrazierà. Grazie Lillo sei un mito. PS. Ma quante ne scendono in D l'anno prossimo?REGGIOVUNQUE ha scritto:UnVeroTifoso ha scritto:Ma finiscila!REGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........![]()
![]()
![]()
mi spieghi come fa a dire che non sa se ci iscriviamo in C e a dire allo stesso tempo che ha mandato un progetto ufficiale x il nuovo stadio al comune![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Zappia Goal ha scritto: Niente e tutto, come al solito.



"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
come sempre ha fatto comizio.......
io ancora sto aspettando che qualche esperto mi spiega quanto detto sopra,come possa essere possibile.........
io ancora sto aspettando che qualche esperto mi spiega quanto detto sopra,come possa essere possibile.........
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
Fumo negli occhi. Punto. Solo tu ti nei putivi nesciri con " sa che ci sono squadre pronte a fallire". Ma smettila per favore! Si è mangiata una società e tu si ancora cca che speri nn si capisce in che cosa. Nn cambierà mai, tenattillu, io ho chiuso!REGGIOVUNQUE ha scritto:come sempre ha fatto comizio.......
io ancora sto aspettando che qualche esperto mi spiega quanto detto sopra,come possa essere possibile.........
04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
spirito libero ha scritto:devono fallire 4 squadre per evitare la legapro..trovameleREGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........
io spero di andare in C perchè lo meritiamo.....
ma cmq c è JUVE STABIA che dovrebbe finire sotto(uso il condizionale)




SIENA,che non so come mai ancora ancora gioca,ma oramai mancu al ristorante hanno soldi da pagare,e pagano i giocatori
BARI.........che secondo me la prenderanno subito,ma quando fallirà...
manca 1.....cu è.......





- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
Zappia Goal ha scritto:Fumo negli occhi. Punto. Solo tu ti nei putivi nesciri con " sa che ci sono squadre pronte a fallire". Ma smettila per favore! Si è mangiata una società e tu si ancora cca che speri nn si capisce in che cosa. Nn cambierà mai, tenattillu, io ho chiuso!REGGIOVUNQUE ha scritto:come sempre ha fatto comizio.......
io ancora sto aspettando che qualche esperto mi spiega quanto detto sopra,come possa essere possibile.........
oramai u capiscia,tu mi "sfrutti" come se parlassi con un manichino,facendo vedere che vai contro e cercando di estrapolarmi cose che mancu dicu e pensu..............







- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
ha detto anche che ci potrebbero essere penalizzazioni per l'anno prossimo per l'irpef
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- ManAGeR78
- Moderatore
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
- Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!
1 ora e mezza di confusione totale altro che chiarezza
Ha dribblato alla Maradona le poche domande lucide dei giornalisti, ha fatto il solito monologo senza garantire un futuro certo alla Reggina(ci iscriviamo o no l'anno prossimo?), se non solo attraverso qualcuno(chi poi
) che lo aiuti alle sue condizioni (ossia mette la pila e sta a guardare
)
Il solito Foti insomma. Tutto e niente (maudit dei Litfiba)
P.s, Cmq pure io ho avuto l'impressione che sappia qualcosa su ripescaggi dell'ultimo minuto. Magari aspetta quello altrimenti molla...

Ha dribblato alla Maradona le poche domande lucide dei giornalisti, ha fatto il solito monologo senza garantire un futuro certo alla Reggina(ci iscriviamo o no l'anno prossimo?), se non solo attraverso qualcuno(chi poi


Il solito Foti insomma. Tutto e niente (maudit dei Litfiba)
P.s, Cmq pure io ho avuto l'impressione che sappia qualcosa su ripescaggi dell'ultimo minuto. Magari aspetta quello altrimenti molla...

"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
secondo me , leggendo la conferenza ha detto qualcosa di interessante
PATRON FOTI IN CONFERENZA STAMPA LIVE:"Le mie verità"
28.04.2014 16:40 di Giovanni Cimino Twitter: @GDCimino
ore 18.26 - Conferenza terminata.
SITUAZIONE REGGINA CALCIO - Come rappresentante della Lega di B, insieme al presidente Lotito, ci siamo confrontati con l'Agenzia delle Entrate prr quanto concerne tutte le rsiposte che le società di calcio italiane devono dare allo Stato. Si è stabilito un piano in cui, per l'iscrizione al prissimo ca,pionato, ci deve essere un quadro chiarissimo dei debiti che le società hanno nei confronti dello Stato. La Reggina si è confrontata con l'Agenzia dello Stato di Reggio calabria, ha presentato un piano, peraltro ufficiale e documentato. Si è stabilita una rateatizzazione scadenzata anno per anno alla quale venir fronte.
NUOVO STADIO - La Reggina ha presentato un dicumento ufficiale, in cui ha portato avanti un progetto che sarà analizzato da parte dei Commssari comunali, che vanno ringraziati per la disponibilità. Vorrei dare alla reggina uno stadio di proprietà, sarebbe una cosa che mi farebbe piacere.
TRASPARENZA - Chi dice questo, ha solo degli alibi, perchè Foti non dà fastidio a qualcuno. Sicuramente la Reggina poteva fare qualcosa di più, non c'è dubbio. Io non mi sono mai tirato indietro, non mi sono mai nascosto. Io devo portare rispetto alle mie figlie. Si nasconde solo chi non parla di fatti.
Il calcio del futuro dovrà essere diverso. Dovrà cambiare la cultura. Ci vorranno professionisti, in campo, più preparati, ma anche spettacolo sugli spalti, con spettatori preparati a dare spettacolo. La cultura attuale non coinvolge più i giovani, abbiamo l'obbligo di pensarci sopra. Il fatto che tu parli male di me, non porta a nulla, porta all'azzeramento totale, alla povertà. Se il calcio non diventa un discorso di partecipazione, non si salva. Guardando i tabellini il lunedì mattina, vedo 200 spettatori, 300 spettatori su tutti i campi, solo a Cesena vedo 8mila persone perchè si avvicina alla cultura che oenso io. A Bari, ci sono i 30mila sulla scorta dell'onda emozionale. Così come ho ottenuto alla prima giornata contro il Bari, ma devo dare la scossa e la scintilla per dare la motivazione della partecipazione alla gente. In Italia ragioniamo su chi vince e su chi perde e non va bene, è sbagliato questo.
EVENTI IMPREVEDIBILI - So cose che possono accadere ad altre squadre? Nulla di particolare. Il Bari, ad esempio, è fallito. E' subentrato il fondo di garanzia, che paga lo stipendio ai tesserati. Non mi pare una cosa molto accettabile. La legge è questa. Vedremo un pò cosa può succedere, alcune cose le conosco e le tengo per me. Se vedrò qualcosa che può creare disagio alla Reggina, mi farò carico a fare i dovuti atti. Negli anni scorsi, quando la Reggina è stata coinvolta in altre situazioni, ho ricevuto accuse tipo mafioso e quant'altro.
I grandi errori del sistema calcio, lo hanno commesso i presidenti dei club, che hanno pensato di essere i padroni del calcio. Io non voglio fare guerra a nessuno, a me interessa dare un contributo per migliorare le persone.
Bisogna portare avanti un lavoro più possibile qualificato. Oggi, i giovani possono avere una conoscienza totale, ma ci si ferma alle cose superficiali. La gente non si dicumenta, non si informa, non va ad approfondire e conoscere. In questo mercato, sono entrati denari solo con le cessioni di calciatori a squadre straniere da parte di squadre italiane. Io sono già proiettato al futuro.
POLEMICHE SU REGGINA-CITTADELLA - La Reggina non ha bisogno di rispondere a nessuno. Il giornalista che ha sollevato la polemica, è legato ad un rapporto di parentela al presidente del Novara. Mia figlia mi ha fatto notare che le quattro squadre dei playoff 2010-2011, oggi sono coinvolte nella lotta per non retrocedere. Ho fatto presente alla dirigenza della Lega di B, che certe operazioni, tipo il tetto salariale e quant'altro, hanno il marchio Reggina. Le risorse che la B distribuisce, non permettono alle aziende di stare in piedi. La Reggina ha incassato 240mila euro di sponsorizzazioni in questa stagione e vanta 500mila euro di crediti. Lo stadio ci costa 300mila euro l'anno, poi bisogna far fronte ad altri costi relativi alle giovanili, alberghi e quant'altro, che si attestano sul milione di euro. Non è facile tenere in piedi questa società.
EVENTUALI NUOVI INVESTITORI - Non esistono soggetti capaci di rilevare in toto un progetto. Esistono invece soggetti capaci di dare un aiuto. Io sono aperto a qualsiasi proposta. Quando io parlo che la Reggina non mi appartiene e l'ho detto sempre, è perchè sono cosciente di questo, se c'è qualcuno che è nelle condizioni di aiutare e sistenere questa azienda.
ISCRIZIONE IN LEGA PRO - I rischi ci sono tutti, speriamo di superarli. Non posso conoscere ciò che accadrà, sopratutto su tante cose che conosco io, ma in questo momento devo cercare di tenere in piedi la Reggina calcio. Il mio pensiero è quello di tenere in piedi la Reggina e se non ci riuscirò, sarà la sconfitta più pesante. Poi, il resto, i calciatori o l'allenatore, verrà dopo. Ho obblighi verso dipendenti e quant'altro, questo conta per me.
IL FUTURO/3 - I primi che hanno mollato la Reggina siano stati i tifosi. La Reggina ha dato tanto alla gente, ha dato passione, emozione. Le prime avvisaglie del distacco è stato già da quello del meno 15. Io con i vari calciatori, andavamo nelle scuole a distribuire biglietti omaggio, per dare forza alla squadra. Quelli che scendono in campo, hanno bisogno di sentire un'ambiente vicino. Il Granillo è diventato il pissesso di tutti, abbiamo preso un solo punto su quindici punti disponibili...La responsabilità sarà di Foti, di quelli che scendono in campo, degli allenatori, ma anche i tifosi hanno perso il senso d'appartenza, come se Lillo Foti si fosse fatto i palazzi, i negozi e i castelli. Sento anche interviste di ex dirigenti...ma a parlare siamo tutti bravi, poi a dimostrare i fatti è diverso. La Reggina, in 28 anni, ha dimostrato con i fatti, questo è riconosciuto da parte di tutti. Prima Barillà mi ha parlato in privato:"Presidente, dobbiamo lottare, arrivare anche penultimi". "Nino, prima dovevamo lottare...". Il momento più felice della mia dirigenze è stato in un Livorno-Reggina, dove c'erano 13 calciatori usciti dal Sant'Agata. I primi che mi hanno creato disagio, sono stati proprio loro, i figli del Sant'Agata, come se la Reggina avesse impedito loro di crescere e pensano che la Reggina si è approfittata di loro. Questa è la cultura sbagliata che regna in questo mondo. Sono realista, ho sempre i piedi per terra.
IL CAMBIO ORGANIGRAMMA - È stata una delle pagine più brutte della mia esperienza personale. L'ho fatto solo per il bene della Reggina. Non è un problema a fare un passo indietro e questo ha contribuito questo bailamme.
Non ho mai creduto al calcio dei ricchi, ma piuttosto al calcio d'azienda. Il problema è il mercati, che già a luglio e agosto non ha permesso alcun tipo di operazione e anche a gennaio è stato così. La Reggina ha preferito a far meno di qualche calciatore, mentre altri hanno preso qualche calciatore in più e poi sono scappati e falliti. Io non scappo invece, io resto qui.
IL FUTURO/2 - Dobbiamo andare per gradi. Il sistema si è confrontato con i soggetti di controllo economico e anche in B ci sono state problematiche relative alle iscrizioni.
I DEFERIMENTI - Potrebbero arrivarne altri e la Reggina divrà eventualmente scontare punti di penalizzazione nel prossimo campionato (eventuali deferimenti Irpef).
CONFRONTI CON ALTRI OPERATORI - Ho avuto confronti con soggetti per regalare alla gente uno dei miei sogni, lo stadio. Il Granillo è stato uno stadio che ci aiutato a far crescere la Reggina, ma oggi, in base alle esigente della gente, che vuole assistere ad uno spettacolo diverso, c'è stato sempre il mio desiderio di dare alla Reggina uno stadio di proprietà. Voglio dare forza, confronto e capacità di essere rispettata da parte di tutti.
Io ho cercato di trovare delle soluzioni anche all'esterno, ho approntato dei progetti che possono agevolare degli investimenti. Ci sono stati colloqui, anche interessanti, che poi non si sono sviluppati. Il risultato negativo di questa stagione, è dipeso anche dalla mia voglia di dare forza a questa squadra. Le porte del Sant'Agata sono chiuse per qualcuno per gli allenamenti, ma sono aperti per altri soggetti.
IL FUTURO - Quando parlavo di forza e coraggio, parlavo del futuro della Reggina. Sono disponibile ad un confronto con altri e a tutte le letture per le quali dire che la Reggina è un club forte. Devo affrontare l'immediato, che non sono solo le scadenze della Covisoc. Venerdì ho chiarito, dal mio punto di vista, alcuni aspetti che sono le procedure Covisoc che riguardano la Reggina. Alcune le abbiamo testimoniate attraverso il nostro sito, con il pagamento fatto presso l'Unicredit entro il termine del 16 dicembre, cin le spettanze dei calciatori. Per l'altro deferimento degli stipendi novembre-dicembre, tutti i tesserati hanno avuto le loro spettanze. Sono rimasti fuori i calciatori che oggi sono tesserati per altre squadre e per loro (i vari Bonazzoli, Colombo, Zizzari, ecc ecc) la Reggina ha ricevuto una segnalazione. I giocatori non sono tesserati con noi e non abbiamo obblighi perentori. Piuttosto che gettare fango, comunicando pubblicamente la segnalazione, sarebbe meglio che la Federazione comunicasse eventuali chiarimenti su alcuni aspetti. Ho chiesto la piena assoluzione in fase di dibattimento, vedremo un pò. La Reggina non gode di grandi simpatie, perchè si porta dietro una serie di considerazioni non troppo gradevoli. Avrò anche sbagliato, ma io e gli altri siamo entrati nella Reggina Calcio con la stessa passione ed entusiasmo che oggi ho ancora dentro. Se in questi 28 anni c'è stato qualche vizietto, allora la Reggina poteva essere messe fuori, ma questo non è mai accaduto.
Mi è dispiaciuta la ricerca dell'uno contro l'altro, la ricerca del capro espiatorio. È il momento delle analisi. Ho cercato di sostenere il marchio Reggina fuori dalla città, all'esterno è apprezzata e credibile.
LA RETROCESSIONE - Anche io la sensazione che la Reggina possa retrocedere nella categoria inferiore. È un risultato sportivo negativo, che ci appartiene e che non scarico a nessuno. È un risultato che danneggia questa azienda. Ero qui ieri pomeriggio e sono entrato nell'infermeria e mi sono complimentato con me stesso per l'ordine e la pulizia. Se si dovesse retrocedere, la società dovrà togliere dei posti di lavoro, mio malgrado. Se dovessimo retrocedere, la Reggina non potrà partecipare al campionato Primavera e questo mi tocca parecchio. La Reggina ha una situazione economica difficile, rispecchia un pò tutto un sistema che ha delle difficoltà. Viviamo le difficoltà del presente, vale a dire la mancanza di liquidità necessaria per continuare con tranquillità. La Reggina ha un potenziale umano enorme, l'officina del Sant'Agata è straordinaria, che le ha permesso di arrivare a competere dei traguardi impensabili. Ho cercato di approntare al mercato estivo e invernale, per garantire un futuro a questo club, ma è tutto il mercato del calcio italiano ad essere in forte crisi. La Reggina ha la forza, il coraggio e le capacità per affrontare qualsiasi problema. La dico sulla base della mia esperienza, lunga 26 anni e oltre, ma la situazione di crisi nazionale non la può cambiare nessuno.
Vi ho convocati perchè ho sentito parlare di chiarezza e trasparenza. La Reggina non ha nulla da nascondere ed è aperta ad ogni domanda e richiesta. La Reggina ha una vita molto più lunga della mia e quindi ha una storia che proseguirà. Sono disponibile a rispondere ad ogni domanda, oer non incutere nel tifoso un'idea sbagliata.
ore 17.09 - Presenti una serie di tifosi e curiosi, che ascoltano la conferenza.
ore 17.05 - Ecco il patron Foti.
PATRON FOTI IN CONFERENZA STAMPA LIVE:"Le mie verità"
28.04.2014 16:40 di Giovanni Cimino Twitter: @GDCimino
ore 18.26 - Conferenza terminata.
SITUAZIONE REGGINA CALCIO - Come rappresentante della Lega di B, insieme al presidente Lotito, ci siamo confrontati con l'Agenzia delle Entrate prr quanto concerne tutte le rsiposte che le società di calcio italiane devono dare allo Stato. Si è stabilito un piano in cui, per l'iscrizione al prissimo ca,pionato, ci deve essere un quadro chiarissimo dei debiti che le società hanno nei confronti dello Stato. La Reggina si è confrontata con l'Agenzia dello Stato di Reggio calabria, ha presentato un piano, peraltro ufficiale e documentato. Si è stabilita una rateatizzazione scadenzata anno per anno alla quale venir fronte.
NUOVO STADIO - La Reggina ha presentato un dicumento ufficiale, in cui ha portato avanti un progetto che sarà analizzato da parte dei Commssari comunali, che vanno ringraziati per la disponibilità. Vorrei dare alla reggina uno stadio di proprietà, sarebbe una cosa che mi farebbe piacere.
TRASPARENZA - Chi dice questo, ha solo degli alibi, perchè Foti non dà fastidio a qualcuno. Sicuramente la Reggina poteva fare qualcosa di più, non c'è dubbio. Io non mi sono mai tirato indietro, non mi sono mai nascosto. Io devo portare rispetto alle mie figlie. Si nasconde solo chi non parla di fatti.
Il calcio del futuro dovrà essere diverso. Dovrà cambiare la cultura. Ci vorranno professionisti, in campo, più preparati, ma anche spettacolo sugli spalti, con spettatori preparati a dare spettacolo. La cultura attuale non coinvolge più i giovani, abbiamo l'obbligo di pensarci sopra. Il fatto che tu parli male di me, non porta a nulla, porta all'azzeramento totale, alla povertà. Se il calcio non diventa un discorso di partecipazione, non si salva. Guardando i tabellini il lunedì mattina, vedo 200 spettatori, 300 spettatori su tutti i campi, solo a Cesena vedo 8mila persone perchè si avvicina alla cultura che oenso io. A Bari, ci sono i 30mila sulla scorta dell'onda emozionale. Così come ho ottenuto alla prima giornata contro il Bari, ma devo dare la scossa e la scintilla per dare la motivazione della partecipazione alla gente. In Italia ragioniamo su chi vince e su chi perde e non va bene, è sbagliato questo.
EVENTI IMPREVEDIBILI - So cose che possono accadere ad altre squadre? Nulla di particolare. Il Bari, ad esempio, è fallito. E' subentrato il fondo di garanzia, che paga lo stipendio ai tesserati. Non mi pare una cosa molto accettabile. La legge è questa. Vedremo un pò cosa può succedere, alcune cose le conosco e le tengo per me. Se vedrò qualcosa che può creare disagio alla Reggina, mi farò carico a fare i dovuti atti. Negli anni scorsi, quando la Reggina è stata coinvolta in altre situazioni, ho ricevuto accuse tipo mafioso e quant'altro.
I grandi errori del sistema calcio, lo hanno commesso i presidenti dei club, che hanno pensato di essere i padroni del calcio. Io non voglio fare guerra a nessuno, a me interessa dare un contributo per migliorare le persone.
Bisogna portare avanti un lavoro più possibile qualificato. Oggi, i giovani possono avere una conoscienza totale, ma ci si ferma alle cose superficiali. La gente non si dicumenta, non si informa, non va ad approfondire e conoscere. In questo mercato, sono entrati denari solo con le cessioni di calciatori a squadre straniere da parte di squadre italiane. Io sono già proiettato al futuro.
POLEMICHE SU REGGINA-CITTADELLA - La Reggina non ha bisogno di rispondere a nessuno. Il giornalista che ha sollevato la polemica, è legato ad un rapporto di parentela al presidente del Novara. Mia figlia mi ha fatto notare che le quattro squadre dei playoff 2010-2011, oggi sono coinvolte nella lotta per non retrocedere. Ho fatto presente alla dirigenza della Lega di B, che certe operazioni, tipo il tetto salariale e quant'altro, hanno il marchio Reggina. Le risorse che la B distribuisce, non permettono alle aziende di stare in piedi. La Reggina ha incassato 240mila euro di sponsorizzazioni in questa stagione e vanta 500mila euro di crediti. Lo stadio ci costa 300mila euro l'anno, poi bisogna far fronte ad altri costi relativi alle giovanili, alberghi e quant'altro, che si attestano sul milione di euro. Non è facile tenere in piedi questa società.
EVENTUALI NUOVI INVESTITORI - Non esistono soggetti capaci di rilevare in toto un progetto. Esistono invece soggetti capaci di dare un aiuto. Io sono aperto a qualsiasi proposta. Quando io parlo che la Reggina non mi appartiene e l'ho detto sempre, è perchè sono cosciente di questo, se c'è qualcuno che è nelle condizioni di aiutare e sistenere questa azienda.
ISCRIZIONE IN LEGA PRO - I rischi ci sono tutti, speriamo di superarli. Non posso conoscere ciò che accadrà, sopratutto su tante cose che conosco io, ma in questo momento devo cercare di tenere in piedi la Reggina calcio. Il mio pensiero è quello di tenere in piedi la Reggina e se non ci riuscirò, sarà la sconfitta più pesante. Poi, il resto, i calciatori o l'allenatore, verrà dopo. Ho obblighi verso dipendenti e quant'altro, questo conta per me.
IL FUTURO/3 - I primi che hanno mollato la Reggina siano stati i tifosi. La Reggina ha dato tanto alla gente, ha dato passione, emozione. Le prime avvisaglie del distacco è stato già da quello del meno 15. Io con i vari calciatori, andavamo nelle scuole a distribuire biglietti omaggio, per dare forza alla squadra. Quelli che scendono in campo, hanno bisogno di sentire un'ambiente vicino. Il Granillo è diventato il pissesso di tutti, abbiamo preso un solo punto su quindici punti disponibili...La responsabilità sarà di Foti, di quelli che scendono in campo, degli allenatori, ma anche i tifosi hanno perso il senso d'appartenza, come se Lillo Foti si fosse fatto i palazzi, i negozi e i castelli. Sento anche interviste di ex dirigenti...ma a parlare siamo tutti bravi, poi a dimostrare i fatti è diverso. La Reggina, in 28 anni, ha dimostrato con i fatti, questo è riconosciuto da parte di tutti. Prima Barillà mi ha parlato in privato:"Presidente, dobbiamo lottare, arrivare anche penultimi". "Nino, prima dovevamo lottare...". Il momento più felice della mia dirigenze è stato in un Livorno-Reggina, dove c'erano 13 calciatori usciti dal Sant'Agata. I primi che mi hanno creato disagio, sono stati proprio loro, i figli del Sant'Agata, come se la Reggina avesse impedito loro di crescere e pensano che la Reggina si è approfittata di loro. Questa è la cultura sbagliata che regna in questo mondo. Sono realista, ho sempre i piedi per terra.
IL CAMBIO ORGANIGRAMMA - È stata una delle pagine più brutte della mia esperienza personale. L'ho fatto solo per il bene della Reggina. Non è un problema a fare un passo indietro e questo ha contribuito questo bailamme.
Non ho mai creduto al calcio dei ricchi, ma piuttosto al calcio d'azienda. Il problema è il mercati, che già a luglio e agosto non ha permesso alcun tipo di operazione e anche a gennaio è stato così. La Reggina ha preferito a far meno di qualche calciatore, mentre altri hanno preso qualche calciatore in più e poi sono scappati e falliti. Io non scappo invece, io resto qui.
IL FUTURO/2 - Dobbiamo andare per gradi. Il sistema si è confrontato con i soggetti di controllo economico e anche in B ci sono state problematiche relative alle iscrizioni.
I DEFERIMENTI - Potrebbero arrivarne altri e la Reggina divrà eventualmente scontare punti di penalizzazione nel prossimo campionato (eventuali deferimenti Irpef).
CONFRONTI CON ALTRI OPERATORI - Ho avuto confronti con soggetti per regalare alla gente uno dei miei sogni, lo stadio. Il Granillo è stato uno stadio che ci aiutato a far crescere la Reggina, ma oggi, in base alle esigente della gente, che vuole assistere ad uno spettacolo diverso, c'è stato sempre il mio desiderio di dare alla Reggina uno stadio di proprietà. Voglio dare forza, confronto e capacità di essere rispettata da parte di tutti.
Io ho cercato di trovare delle soluzioni anche all'esterno, ho approntato dei progetti che possono agevolare degli investimenti. Ci sono stati colloqui, anche interessanti, che poi non si sono sviluppati. Il risultato negativo di questa stagione, è dipeso anche dalla mia voglia di dare forza a questa squadra. Le porte del Sant'Agata sono chiuse per qualcuno per gli allenamenti, ma sono aperti per altri soggetti.
IL FUTURO - Quando parlavo di forza e coraggio, parlavo del futuro della Reggina. Sono disponibile ad un confronto con altri e a tutte le letture per le quali dire che la Reggina è un club forte. Devo affrontare l'immediato, che non sono solo le scadenze della Covisoc. Venerdì ho chiarito, dal mio punto di vista, alcuni aspetti che sono le procedure Covisoc che riguardano la Reggina. Alcune le abbiamo testimoniate attraverso il nostro sito, con il pagamento fatto presso l'Unicredit entro il termine del 16 dicembre, cin le spettanze dei calciatori. Per l'altro deferimento degli stipendi novembre-dicembre, tutti i tesserati hanno avuto le loro spettanze. Sono rimasti fuori i calciatori che oggi sono tesserati per altre squadre e per loro (i vari Bonazzoli, Colombo, Zizzari, ecc ecc) la Reggina ha ricevuto una segnalazione. I giocatori non sono tesserati con noi e non abbiamo obblighi perentori. Piuttosto che gettare fango, comunicando pubblicamente la segnalazione, sarebbe meglio che la Federazione comunicasse eventuali chiarimenti su alcuni aspetti. Ho chiesto la piena assoluzione in fase di dibattimento, vedremo un pò. La Reggina non gode di grandi simpatie, perchè si porta dietro una serie di considerazioni non troppo gradevoli. Avrò anche sbagliato, ma io e gli altri siamo entrati nella Reggina Calcio con la stessa passione ed entusiasmo che oggi ho ancora dentro. Se in questi 28 anni c'è stato qualche vizietto, allora la Reggina poteva essere messe fuori, ma questo non è mai accaduto.
Mi è dispiaciuta la ricerca dell'uno contro l'altro, la ricerca del capro espiatorio. È il momento delle analisi. Ho cercato di sostenere il marchio Reggina fuori dalla città, all'esterno è apprezzata e credibile.
LA RETROCESSIONE - Anche io la sensazione che la Reggina possa retrocedere nella categoria inferiore. È un risultato sportivo negativo, che ci appartiene e che non scarico a nessuno. È un risultato che danneggia questa azienda. Ero qui ieri pomeriggio e sono entrato nell'infermeria e mi sono complimentato con me stesso per l'ordine e la pulizia. Se si dovesse retrocedere, la società dovrà togliere dei posti di lavoro, mio malgrado. Se dovessimo retrocedere, la Reggina non potrà partecipare al campionato Primavera e questo mi tocca parecchio. La Reggina ha una situazione economica difficile, rispecchia un pò tutto un sistema che ha delle difficoltà. Viviamo le difficoltà del presente, vale a dire la mancanza di liquidità necessaria per continuare con tranquillità. La Reggina ha un potenziale umano enorme, l'officina del Sant'Agata è straordinaria, che le ha permesso di arrivare a competere dei traguardi impensabili. Ho cercato di approntare al mercato estivo e invernale, per garantire un futuro a questo club, ma è tutto il mercato del calcio italiano ad essere in forte crisi. La Reggina ha la forza, il coraggio e le capacità per affrontare qualsiasi problema. La dico sulla base della mia esperienza, lunga 26 anni e oltre, ma la situazione di crisi nazionale non la può cambiare nessuno.
Vi ho convocati perchè ho sentito parlare di chiarezza e trasparenza. La Reggina non ha nulla da nascondere ed è aperta ad ogni domanda e richiesta. La Reggina ha una vita molto più lunga della mia e quindi ha una storia che proseguirà. Sono disponibile a rispondere ad ogni domanda, oer non incutere nel tifoso un'idea sbagliata.
ore 17.09 - Presenti una serie di tifosi e curiosi, che ascoltano la conferenza.
ore 17.05 - Ecco il patron Foti.
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
ManAGeR78 ha scritto:1 ora e mezza di confusione totale altro che chiarezza![]()
Ha dribblato alla Maradona le poche domande lucide dei giornalisti, ha fatto il solito monologo senza garantire un futuro certo alla Reggina(ci iscriviamo o no l'anno prossimo?), se non solo attraverso qualcuno(chi poi) che lo aiuti alle sue condizioni (ossia mette la pila e sta a guardare
)
Il solito Foti insomma. Tutto e niente (maudit dei Litfiba)
P.s, Cmq pure io ho avuto l'impressione che sappia qualcosa su ripescaggi dell'ultimo minuto. Magari aspetta quello altrimenti molla...
menomale,non sono l unico che ha pensato a questo,nel suo solito dire e non dire.....
ma tu chi si nu cristianu seriu,mi risolvi l enigma che ho mensionato un oretta fa quasi????o meglio,aspetta che apro un altro topic e rispondi se sei in grado(visto che io come sempre ignoro la materia)
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
Io penso che lui sappia qualcosa...ma una cosa non mi è chiara...avendo solo letto e non ascoltato...ma c'unaerano i giornalisti a fare domande?
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
- ManAGeR78
- Moderatore
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
- Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!
cozzina1 ha scritto:Io penso che lui sappia qualcosa...ma una cosa non mi è chiara...avendo solo letto e non ascoltato...ma c'unaerano i giornalisti a fare domande?
Che ho ascoltato io e compreso chi fossero, ti elenco: Musolino, Nino Neri, Giusva Branca, Citra padre e figlio e altri che non ho riconosciuto

"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
E se pure per assurdo ci fossero ripescano noi che siamo a forte rischio di penalizzazione,se non peggio?spirito libero ha scritto:devono fallire 4 squadre per evitare la legapro..trovameleREGGIOVUNQUE ha scritto:sec me ha delle certezze che rimane in B l anno prox.........
- LoZio
- Forumino Scelto
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:26
- Località: Barcelona (España)
- Contatta:
la gestione e la pochezza tecnica hanno allontanato i tifosi dallo stadio.
che lillo faccia mente locale, e cominci a contare quante persone c'erano alla prima di campionato. perche? x i grandi proclami che lui ha fatto, il popolo si è immediatamente acceso, basta poco. ma la gente è stufa, basta fumo, ci vogliono fatti, trasparenza, onesta. foti ha perso l'orientamento, scendiamo grazie al suo operato e dei suoi piu prossimi collaboratori. i tifosi sono le vittime, non gli artefici.
che lillo faccia mente locale, e cominci a contare quante persone c'erano alla prima di campionato. perche? x i grandi proclami che lui ha fatto, il popolo si è immediatamente acceso, basta poco. ma la gente è stufa, basta fumo, ci vogliono fatti, trasparenza, onesta. foti ha perso l'orientamento, scendiamo grazie al suo operato e dei suoi piu prossimi collaboratori. i tifosi sono le vittime, non gli artefici.
"Ho girato il mondo intero, dalla Calabria fino o Nilu, per scoprire per davvero, che mi piace sulu u PILU!"