NinoMed ha scritto:
come dice Reggi passiamo sopra

(magari se ho fantasia tnel topic della partita ti chiedo qualche spiegazione tattica, un tempo c'era il mitico Leo che faceva il servizio tattico, con il suo permesso ci riprovo, ma serve qualcuno che conosca bene il calcio che mi spieghi bene certe azioni)
tornando a Benassi, hga commesso degli errori, ma... i SE sono dovuti e condivisi anche da me, non sono solo gli errori di Benassi che portano la Reggina in questa situazione, ma tante altre cose, però pur di dimostrare le proprie opinioni ci si mette i paraocchi e non si guarda intorno.
premesso che a curpa e i Lillo, (così togliamo ogni equivoco) secondo te Benassi è solo scarso? o paga la situazione attuale di squadra, e dopo la questione squalifica non si è più ripreso? è un portiere senza tecnicanente inadeguato o psicologicamente paga il contorno?
Ti rispondo molto volentieri, e aspetto anche "l'angolo tattico" per disquisire su fasi di gioco (basta non mi menti l'azione del secondo gol, perchè siamo tutti daccordo che Giacomazzi ha avuto una prateria e nessuno è andato a contrastarlo)...
Benassi: quando venne ingaggiato, tutti compreso me, eravamo entusiasti di questo acquisto (io per dire la verità fui felice del suo ingaggio e di strasser anche se su quest'ultimo nutrivo qualche dubbio per il fatto che era fermo da anni... sugli altri ho buttato fuoco)... Nell'anno della serie A a Lecce aveva dimostrato buona tecnica e grande reattività...
Il problema però (ed è anche lo sbaglio che ho fatto io) è che guardare spezzoni di partita non ti permettono di valutare correttamente un giocatore (ora nesci chi cacchidunu si vitti tutti i partiti ru Lecci quandu era in A) e può essere una punta o un portiere... Cmq vedo per la prima volta dal vivo Benassi in casa col Bari e onestamente mi aveva dato l'impressione di avere le palle quadrate sia tecnicamente che come personalità...
Ma l'illusione è durata poco: 4-5 partite perchè vuoi la squadra che non giocava (neanche giocava male, non jocava propria) vuoi qualche golletto che viste le qualità, poteva evitare, si è rivelato essere anche lui al pari degli altri: scarsi... E se un'uscita a vuoto la puoi perdonare, una papera anche, ma quando cominciano ad essere ripetute allora tutto sto fenomeno forse non lo era...
Come dicevo in qualche messaggio precedente, anche Puggioni prendeva a partita 4-5 tiri, ma papere (tranne 1 a Modena, l'ultima giornata con il Sassuolo, noi matematicamente ai p.o. e loro in cerca di punti salvezza) clamorose non ne ricordo... anzi ricordo PARATONI che ci hanno portato dai 10 ai 13 punti... Vabbè che il morale e la squadra erano totalmente diversi, ma anche quell'anno avevamo partite di pieno blackout dove solo grazie a Puggioni prendevamo punti...
Conclusione: Benassi può essere reattivo tra i pali, prendere tiri a 1 metro, ma quando su 5 uscite ne sbaglia 3, sul suo palo prende sistematicamente gol, commette 2 identiche papere (Carpi e Siena), non si tratta più solo di problemi di testa ma di mancanza di basi tecniche...