pab397 ha scritto: E' questa la risposta?
Luca29 ha scritto: Presto fatto: i dipendenti delle miste vengono pagati con gli stessi soldi che tutte le altre città italiane usano per pagare i propri dipendenti comunali.
...
Effettivamente ci sono rimasto molto male. Non mi aspettavo una risposta così chiara e precisa
Illuminante. Come ho fatto a non pensarci?

Come volevasi dimostrare:
Luca29 ha scritto: Ecco l'ennesimo forumino che mi fa una domanda (credendo/sperando io non sappia rispondergli) e poi dopo che invece gli do la risposta, ci rimane male perchè non si aspettava la risposta e in più la butta in caciara e ti risponde con una risposta senza senso o con tentato ma non riuscito sarcasmo
Comunque, vuoi una risposta più dettagliata?
Ti accontento:
i dipendenti delle partecipate vengono pagati con gli stessi soldi che il comune di Reggio usa per pagare i suoi 1.000 dipendenti comunali, chiediti allora con quali soldi vengono pagati gli impiegati comunali e avrai la risposta!!!
E se per assurda ipotesi non dovessero esserci i soldi per pagare i dipendenti delle miste, allora o si vanno a prendere dagli stipendi dei dipendenti comunali (che con balzelli vari hanno le buste paga gonfiate e dunque si possono sgonfiare abbastanza) oppure invece di tenere tutti questi dipendenti dei quali molti di loro non fanno altro che scaldare le sedie da mattina a sera, tipo quelli negli uffici circoscrizionali che ne basterebbero due ed invece ce ne stanno anche il 6 (uno lavora e gli altri cazzeggiano) si possono mandare in prepensionamento e recuperare così una montagna di soldi senza far perdere servizi ai cittadini (dato che gli impiegati di cui sopra sono di fatto e senza tema di smentita …..inutili ed improduttivi),
senza dimenticare che si possono e SI DEVONO mandare a casa licenziati in tronco tutti quelli del comune che sono stati beccati a timbrare il cartellino per poi andarsene a fare i cxxxi loro e quelli che si facevano timbrare il cartellino dai colleghi mentre loro se ne stavano a casa sotto le coperte.
Quindi caro Pab397, se i soldi ci sono per gli impiegati comunali a maggior ragione devono esserci per coloro che portano avanti i servizi della città come la raccolta dei rifiuti che offre la Leonia e tutti gli innumerevoli servizi offerti dalla MultiServizi.
Per cui il Comune l’unico personale di cui non può fare a meno (pena il collasso e il degrado assoluto della città) è proprio di quello offerto e garantito dai dipendenti delle ex miste ergo questi soggetti vanno stabilizzati e messi nelle migliori condizioni possibili di lavoro.
Ecco fatto!!!! Volevi una risposta chiara, precisa e dettagliata? .................. Accontentato !!!!
