ok, mi hai appena convintopab397 ha scritto:Aggiungo un argomento probabilmente più convincente. Visitando monumenti, musei e pinacoteche si incontrano spesso belle gnocche. Le discoteche e i pub sono frequentati quasi esclusivamente da ceddazzi repressi.

Ma che arte e arte?
La pinacoteca comunale, per qual che mi è stato riferito e da quel che ho potuto conoscere anche per "meriti" della sua dirigente sono abbandonate a se stesse(pinacoteca e dirigente)
Ora parlano dei bronzi che sono rientrati con 4 mesi di anticipo (al netto del ritardo di 3 anni) nella loro sede naturale .. come se il museo fosse solo i bronzi.... ora la tanto vituperata testa del filosofo, le opere e i vasi e anfore greche e romane neanche a parlarne....
le mura greche e le terme romane purtroppo le vediamo ogni giorno quindi ce le siamo stancate, ma avere della storia nel bel mezzo del lungomare oramai per noi è normale ma per altri no.
Per far vedere meglio una tomba di una necropoli l'hanno dovuta spostare dietro Cesare così ne approfittano e buttano dentro carte di gelati e coppette...(ops. scusate se contesto la storica arte della "coppetta di Cesare")
Per non parlare della tomba ellenistica di via Tripepi e dell'altra necropoli a Santa Caterina.
Per non parlare oltretutto dell' Odeon che tutti associano al cinema...
Si ma non portano lavoro.... ovvio... se dici al turista "vai per i bronzi a Reggio"... questo per una sola opera d'arte quasi neanche si muove.... preparagli un'opuscolo con tutto quello che ho detto, ma anche con la metà... e inizia a ripulire e rendere fruibili tutti questi siti.... prendi una decina di giovani laureati e preparane due o tre per ogni sito archeologico...
Fai una convenzione con i grandi tour operator, riapri il Miramare come comunale o fai una bella offerta con la best western o qualche franchising di alberghi...
ovvio che non si fa tutto in un anno ma nel medio periodo ce la si fa....
anche perchè, nel lungo periodo "saremo tutti morti"(cit.)
scusate per il mio modo di essere surreale ma sono tornato da qualche mese dagli USA, nel quale paese, non essendoci storia, se la sono inventata.