DNAamaranto ha scritto:
non sono d'accordo, perchè mai i Bronzi dovrebbero andare ingiro a mendicare l'attenzione di qualcuno? i Bronzi stanno bene dove sono, fanno parte della storia di questa città, è a quanto pare, anzi sicuramente non si muoveranno, grazie a qualcuno certamente piu' competente di te, (scusa se mi permetto ).
ribadisco comunque che l'arte non mi interessa, trovo piu' divertente mangiare un vassoio di arancini per strada in compagnia ( questo è un mio parere ),ma per quel poco che ne capisco, sicuramente Reggio con i suoi Bronzi di Riace e il suo lungomare e tutti i reperti della magna grecia, non puo certo essere paragonata a qualche sconosciuta statua di Ferrara,visto che nessuno ne parla, se non prima di qualche giorno fa su questo forum.
è vero, ho visto Ferrara in modo approssimativo,ma non è il tipo di città in cui andrei in vacanza, a fare che ? a chi piace la piazza coi trucioli o guardare il campanile di qualche chiesa antica ci puo' anche andare, ma quanti sono? il 3% della popolazione?
nessuna gara, è solo una constatazione, che trova riscontro a livello nazionale, Reggio sicuramente piu' conosciuta e piu' città di Ferrara.
Capisco la tua vis campanilistica e comprendo benissimo le tue argomentazioni sulla bontà degli arancini ma... veramente sei così fiero di essere "più conosciuto" di Ferrara?
Nessuno va o andrebbe in vacanza a Ferrara, ci si va per lavoro o per piacere.
Dovrebbe essere ancora in circolazione un film il cui titolo è "La grande bellezza"
Se riesci a trovare il tempo ti consiglio di provare a vederlo, scopriresti che oltre gli arancini c'è altro.
C'era nella mia comitiva un ragazzo che per evitare di fare il militare, alla visita di leva, finse di essere pazzo.
Lo fecero "rivedibile" e lo rimandarono alla visita di leva dell'anno dopo.
Pino pensò che non era stato difficile e si impegnò perchè alla visita successiva risultasse ancora più credibile per potere ottenere il congedo illimitato.
Cominciò, diceva per allenarsi, a fare il pazzo sempre più spesso.
L'anno dopo "superò" brillantemente la visita e fu riformato.
Pino però sembrava averci preso gusto e continuò a dare i numeri finchè, ci si rese conto tutti... che era impazzito veramente.
Sono ormai vent'anni che è sotto psicofarmaci o ricoverato da qualche parte.
Non so perchè ma, quando hai scritto che gli arancini sono più interessanti di una scorpacciata di opere d'arte... m'è tornato in mente Pino...
Smetti di fare l'iperbolico, soprattutto non prenderci gusto, il servizio militare non è più obbligatorio.
