reggino ha scritto:Tu dove lo prendi l'atam?'io vicino al museo,sopra la stazione centrale,e qualche volta mi è capitato di prenderlo sotto il consiglio regionale(da qualche anno a questa parte passa poco),e non ho mai visto un controllore.Eppure mi capita di prenderlo spesso.Comunque a loro non dò alcuna responsabilità dell'inciviltà dei ragazzini,però è chiaro che per combattere l'evasione fiscale non solo sull'atam ma anche sui treni,ci deve essere una maggiore presenza dei controllori,altrimenti ripeto le persone fanno quello che vogliono.Francesco ha scritto:Io non so se tu abiti in un qualche paesino sperduto della nostra provincia,ma reperire i biglietti non è affatto difficile,basta cercarli nel posto giusto (edicole,tabacchi)nosacciu ha scritto:io ho preferito sempre farmi camminate lunghe a piedi piuttosto che prendere l'autobus... a parte i ritardi, la sporcizia, la maleducazione della gente, spesso diventa impossibile reperire un biglietto nel circondario... se devo girare mezzo mondo per trovare un biglietto preferisco camminare a piedi... che mettessero la macchinetta con i biglietti dentro ogni autobus ei n ogni fermata...![]()
Essendo un utente a dir poco assiduo posso testimoniare che non è affatto vero,come qualcuno diceva sopra,che i controllori non salgono sugli autobus. Anch'io intensificherei i controlli,sì,ma non diamo a loro la colpa di un fenomeno che è figlio solo dell'inciviltà.
Ma non per questo si deve dire che il lavoro dei controllori è ineccepibile: in questo stesso topic è stato ricordato il mio aperto su GenteReggina un paio di mesi fa (che era totalmente slegato dalla campagna elettorale e dalle elezioni) in cui si "denunciava" l'inequità di alcuni controllori,che molto spesso chiudono un occhio di troppo rendendo la loro presenza,il pagamento del biglietto e la figura stessa del controllore qualcosa come uno scherzo o una barzelletta.
Anche loro hanno la loro parte di colpa,come ho scritto sopra. Comunque se lo prendi "spesso" sarai fortunato a vederli una-due volte,se lo prendi almeno due volte al giorno (anche se la mia è una tratta "poco controllata" visto che è di periferia) li vedrai più spesso,anche se la pochezza del loro organico e del loro impegno è disarmante.
