

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
Falko ha scritto:Tranquillo che ora che rimane in mani pubbliche scorrerà acqua minerale dal rubinetto.....
(e la colpa di sta cosa ce l'ho anche io)
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
Ne sei certo? io ho votato al referendum, ma, diciamo controvoglia, perchè mi sono ragionato questo pensiero:nosacciu ha scritto:Falko ha scritto:Tranquillo che ora che rimane in mani pubbliche scorrerà acqua minerale dal rubinetto.....
(e la colpa di sta cosa ce l'ho anche io)
non c'entra nulla il discorso pubblico o privato qui stiamo parlando di qualcosa di ben più grave... teoremi inventati per fregare il prossimosia chiaro che qui il comune c'entra ben poco
dandola in mano a privati avrebbero fatto molto molto peggio.
infatti il referendum non ha abrogato la possibilità di affidare al privato la gestione del servizio idrico, ma più semplicemente:Falko ha scritto:
Ne sei certo? io ho votato al referendum, ma, diciamo controvoglia, perchè mi sono ragionato questo pensiero:
teoria:
acqua pubblica: la paghi a un prezzo, diciamo 100 e il restante è pagato dallo stato, quindi da tutti noi.
acqua privata: magari la paghi ad un prezzo concorrenziale, diciamo 140 e non paga null'altro lo stato.
Ora quello che mi chiedo è che nella pratica:
perchè il comitato per il si parla del fatto che l'acqua non si privatizza mettendo come sgravante che il privato ci debba per forza lucrare e farebbe di tutto, anche illegalmente, per farlo, mentre non si pensa che così come è ora, tra subappalti, lavori fatti e rifatti, etc etc. magari il singolo non paga immediatamente 140 ma in generale avrà alzate le tasse perchè magari la ditta non possiede l'acqua ma ti buca 10 volte la conduttura per guadagnarci il decuplo?
Non mi parlate dei controlli perchè siamo nella stessa condizione, sia per il pubblico che per il privato, i controlli devono esserci comunque.
Pensandola in mala fede, tutte e due le cose sono negative, in buona fede, nessuna delle due lo è ... la via di mezzo però per molti è non dare nulla in mano al privato perchè guadagnerebbe molto mentre ora così com'è ci guadagna ancora di più.
se hai facebook te lo spiego in privatoFalko ha scritto:Ne sei certo? io ho votato al referendum, ma, diciamo controvoglia, perchè mi sono ragionato questo pensiero:nosacciu ha scritto:Falko ha scritto:Tranquillo che ora che rimane in mani pubbliche scorrerà acqua minerale dal rubinetto.....
(e la colpa di sta cosa ce l'ho anche io)
non c'entra nulla il discorso pubblico o privato qui stiamo parlando di qualcosa di ben più grave... teoremi inventati per fregare il prossimosia chiaro che qui il comune c'entra ben poco
dandola in mano a privati avrebbero fatto molto molto peggio.
teoria:
acqua pubblica: la paghi a un prezzo, diciamo 100 e il restante è pagato dallo stato, quindi da tutti noi.
acqua privata: magari la paghi ad un prezzo concorrenziale, diciamo 140 e non paga null'altro lo stato.
Ora quello che mi chiedo è che nella pratica:
perchè il comitato per il si parla del fatto che l'acqua non si privatizza mettendo come sgravante che il privato ci debba per forza lucrare e farebbe di tutto, anche illegalmente, per farlo, mentre non si pensa che così come è ora, tra subappalti, lavori fatti e rifatti, etc etc. magari il singolo non paga immediatamente 140 ma in generale avrà alzate le tasse perchè magari la ditta non possiede l'acqua ma ti buca 10 volte la conduttura per guadagnarci il decuplo?
Non mi parlate dei controlli perchè siamo nella stessa condizione, sia per il pubblico che per il privato, i controlli devono esserci comunque.
Pensandola in mala fede, tutte e due le cose sono negative, in buona fede, nessuna delle due lo è ... la via di mezzo però per molti è non dare nulla in mano al privato perchè guadagnerebbe molto mentre ora così com'è ci guadagna ancora di più.
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
Falko ha scritto:Tranquillo che ora che rimane in mani pubbliche scorrerà acqua minerale dal rubinetto.....
(e la colpa di sta cosa ce l'ho anche io)
sono cose che vanno aldilà e che riguardano solo R.C.kurohata ha scritto:se la gestione dell'acqua diventa pubblica le decisioni si prendono in consiglio comunale (pubblico), se la gestione dell'acqua resta (o diventa del tutto) privata le decisioni vengono prese nel consiglio di amministrazione (privato). Se la gestione dell'acqua resta (o diventa del tutto) privata, lo scopo del privato è fare profitti (e non si può scegliere il gestore più conveniente perchè la concorrenza non esiste), se la gestione dell'acqua diventa pubblica lo scopo del pubblico è (mangiatari esclusi) dare un servizio al cittadino.
viriti nu pocu chiddu chi ndi cumbeni... la vittoria al referendum è solo un primo passo, ma la strada è ancora lunga...
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
io parlo per il singolo cittadino e i problemi con la re.ges. di bollette elevate per l'acqua... per il resto c'è un gran bordello...kurohata ha scritto:nosacciu... anche se fai l'autolettura, il comune deve lo stesso pagare tutta l'acqua che passa dal primo nodo... quindi il problema non si risolve per niete. Comunque il comune deve pagare la sorical (veolia)...
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
si ma i soldi del comune sono del singolo cittadino... quindi "non cintra questo"(cit.)nosacciu ha scritto:io parlo per il singolo cittadino e i problemi con la re.ges. di bollette elevate per l'acqua... per il resto c'è un gran bordello...kurohata ha scritto:nosacciu... anche se fai l'autolettura, il comune deve lo stesso pagare tutta l'acqua che passa dal primo nodo... quindi il problema non si risolve per niete. Comunque il comune deve pagare la sorical (veolia)...
si lo so .. l'ho sempre fatto io sto discorso...kurohata ha scritto:si ma i soldi del comune sono del singolo cittadino... quindi "non cintra questo"(cit.)nosacciu ha scritto:io parlo per il singolo cittadino e i problemi con la re.ges. di bollette elevate per l'acqua... per il resto c'è un gran bordello...kurohata ha scritto:nosacciu... anche se fai l'autolettura, il comune deve lo stesso pagare tutta l'acqua che passa dal primo nodo... quindi il problema non si risolve per niete. Comunque il comune deve pagare la sorical (veolia)...
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
oknosacciu ha scritto:
si lo so .. l'ho sempre fatto io sto discorso...io sto facendo un ragionamento su un'altra cosa... quello che riguarda il semplice caro bollette per il cittadino che si ritrova a pagare 1000 1200 800 500 ... in privato ti ho spiegato il discorso