http://www.reggioacanestro.com/index.ph ... Itemid=338
Triangolare di Matera,tanti sassi su di una Viola incerottata
Scritto da La Redazione
Domenica 29 Settembre 2013 12:14
C'è qualcosa che non va in questa Viola? Sicuramente si.
Ultima tappa di test amichevoli per i nero-arancio che fanno tanta fatica nel Triangolare dei Sassi a cospetto dell'Agropoli,giovanissima formazione di Lega Tre e contro i pari-categoria del Matera.
Attenuanti:Ne possiamo veramente contare tante.
Come avevamo anticipato nel pre-gara la Viola ha affrontato la trasferta lucana in condizioni fisiche assolutamente pessime.
Una settimana dove neanche il più funzionale "amuleto napoletano" ha funzionato.
Preoccupano le condizioni di Fabi alle prese con un'ernia(a rischio la sua prima della stagione) così come la fascite plantare di Spera,il dito di Kirkand(il giocatore non riusciva a tirare),gli adduttori di Ammannato ed il gomito di Azzaro.
In tutto questo,però la Viola non è piaciuta assolutamente ed è innegabile che la Viola vista in terra lucana non convince assolutamente.Manovre prevedibili,poca effervescenza,un brutto passo indietro rispetto alla finale del terzo e quarto posto contro Matera.
L'auspicio è che il pareggio con Agropoli e la sonora sconfitta con Matera possano servire da "molla" e da carica verso la prima insidiosa giornata di campionato programmata per il 6 di Ottobre a Ruvo di Puglia in casa del Basket Nord Barese.
Primo match:Con un pizzico di fortuna si poteva anche vincere e battere un Agropoli davvero sorprendente.
Coach Antonio Paternoster imbriglia gli scarichi avversari nero-arancio dando vita ad un "mini-match" dai due volti.
Coach Ponticiello schiera i due "Piccoli" Sabbatino e Sorrentino in quintetto affiancati a Bell da ala piccola con Ammannato ed un Kirkland non al top sotto canestro.
Agropoli,invece,è un team giovanissimo che fa leva specialmente sull'esperienza delle colonne portanti Romano e Serino.
Il quintetto campano viene completato da Spinelli,Marulli e l'ultimo colpo di mercato,il positivo Pongelli.
La Viola appare fin da subito scarica e stanca:poche idee e tanta confusione. Questa volta,però l'avversario non è il titolato Barcellona Pozzo di Gotto ma un giovane team di Dnb.
Marulli insacca molto bene dalla lunga e Serino vince qualsiasi tipo di confronto sotto le plance facendo volare i campani addirittura sul più undici.
Coach Ponticiello chiama Time Out e "striglia" a dovere i suoi:il trio Bell-Ammannato e Sorrentino inizia a far vedere qualcosa di buono.
il 16 a 4 di parziale riapre il match.
La Viola ha praticamente chiuso a proprio favore la disputa ma una mancata rotazione difensiva permette all'Agropoli di colpire da tre con Romano. Gli ultimi due liberi a favore della Viola,però non andranno a buon fine provocando l'inaspettato pareggio tra le due compagini.
L'unico dato positivo è che,grazie al "pareggio" i calabresi hanno avuto l'opportunità di giocare quaranta minuti filati.
Matera,però aveva realmente troppa voglia di riscattare la cocente sconfitta del Sant'Ambrogio e si fa trovare pronta,carica e “rabbiosa” contro un'evanescente Viola.
Se i calabresi lamentano la pesante assenza di Fabi,i lucani,recuperato parzialmente Vico devono rinunciare ad una pedina fondamentale come Iannuzzi.
Coach Benedetto spedisce sul parquet il talentuoso lungo Maganza affiancato ai due americani Jones e Austin:in regia c'è Cantone al tiro il fortissimo Rezzano.
La Viola,invece,schiera nuovamente il quintetto della sfida iniziale.
I nero-arancio partono bene con il canestro di Ammannato:la segnatura,però è illusoria. Le lacune difensive dei reggini e la scarsa propensione dei piccoli nel difendere un tre di spessore come Rezzano(giocatore molto alto) aprono lo showtime della Bawer. Gioco dinamico e spettacolare:il 22 a 6 di fine primo quarto è inequivocabile. La Viola ci prova nella seconda frazione ma ormai è realmente troppo tardi:Il 38 16 è realmente troppo pesante per gli irriconoscibili reggini.
Matera vince seconda e terza gara battendo con venti punti di scarto Agropoli(45-25).La Viola deve riflettere,recuperare gli acciaccati e ripartire con uno spirito giusto.
Di seguito i tabellini delle tre sfide
Reggio Calabria-Agropoli 41-41
parziale primo quarto: 13-20
Reggio: Bell 9, Caprari 7, Sabbatino 4, Kirkland 6, Azzaro 5, Ammannato 5, Sorrentino 5, Lupusor, Viglianisi, Pandolfi, Spera.
Agropoli: Buono 3, Romano 9, Serino 14, Pongetti 2, Marulli 10, Palma 3, Spinelli, Cacace, Guarino, Cuozzo.
Seconda partita
Bawer Matera-Reggio Calabria 38-16
primo parziale: 22-6
Matera: Vico 3, Rezzano 8, Austin 8, Jones 6, Maganza 4, Bolletta 2, Toscano 2 Cantone 5, Stano.
Reggio Calabria: Bell 4, Caprari 3, Sabbatino 2, Ammannato 4, Sorrentino 3.
terza partita
Bawer Matera-Agropoli 45-25
primo parziale: 30-9
Bawer Matera: Vico 3, Rezzano 8, Austin 13, Jones 4, Maganza 4, Bolletta 8, Toscano 2, Cantone 2.
Agropoli: Buono 2, Romano 1, Serino 11, Spinelli 2, Pongetti 1, Marulli 3, Palma 5.
Triangolare di Matera
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Hurricane82
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3053
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
- Località: Dalla città del MITO
- chicugino
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4881
- Iscritto il: 13/10/2012, 18:23
non siamo scarsi, chiaramente non puntiamo ai play off ma questo è stato detto già dall'iniziopablyto91 ha scritto:Figghioli siamo scarsi, c'è poco da fare... ce ne accorgeremo durante il campionato. Ponticiello può fare ben poco con questi qui...
se dobbiamo deprimerci adesso per delle amichevoli quando perderemo delle partite in campionato che facciamo ci spariamo nelle paxxe?
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 06/12/2011, 22:39
Me ne sbatto delle amichevoli, mi baso su quello che vedo in allenamento dato che le amichevoli è meglio non considerarle...e vedo poco o niente di buono. Poco impegno (molti giocatori sembra che si allenino perché hanno un fucile da cecchino col mirino piantato sulla testa), tanta confusione, Ammannato che personalmente fa venire il sonno a guardarlo "allenarsi", Azzaro cazziato da tutto lo staff tecnico, il povero Ponticiello costretto a urlare a destra e a manca e Caprari e Sorrentino che a turno si mettono a battere le mani per tentare di alzare il ritmo degli esercizi. Concludiamo con Fabi e Spera sempre seduti e sempre con problemi fisici. Io VOGLIO essere smentito dai fatti quando comincerà il campionato, ma ho paura che non sia tanto semplice.chicugino ha scritto:non siamo scarsi, chiaramente non puntiamo ai play off ma questo è stato detto già dall'iniziopablyto91 ha scritto:Figghioli siamo scarsi, c'è poco da fare... ce ne accorgeremo durante il campionato. Ponticiello può fare ben poco con questi qui...
se dobbiamo deprimerci adesso per delle amichevoli quando perderemo delle partite in campionato che facciamo ci spariamo nelle paxxe?

- chicugino
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4881
- Iscritto il: 13/10/2012, 18:23
non puoi sbattere ora la testa al muro! ricordiamoci dove eravamo a novembre dello scorso anno ERAVAMO MORTI ed è stato fatto un miracolo, è giusto mantenere alta la pressione ma per quale motivo bisogna spaventarsi? figghioli 3 squadre + scarse le troviamo! io non punto al quart'ultimo posto ma un'annata non al top può starci una retrocessione invece no... ma avete visto Bari Corato o Ravenna? no gabbu no maravigghiapablyto91 ha scritto:Me ne sbatto delle amichevoli, mi baso su quello che vedo in allenamento dato che le amichevoli è meglio non considerarle...e vedo poco o niente di buono. Poco impegno (molti giocatori sembra che si allenino perché hanno un fucile da cecchino col mirino piantato sulla testa), tanta confusione, Ammannato che personalmente fa venire il sonno a guardarlo "allenarsi", Azzaro cazziato da tutto lo staff tecnico, il povero Ponticiello costretto a urlare a destra e a manca e Caprari e Sorrentino che a turno si mettono a battere le mani per tentare di alzare il ritmo degli esercizi. Concludiamo con Fabi e Spera sempre seduti e sempre con problemi fisici. Io VOGLIO essere smentito dai fatti quando comincerà il campionato, ma ho paura che non sia tanto semplice.chicugino ha scritto:non siamo scarsi, chiaramente non puntiamo ai play off ma questo è stato detto già dall'iniziopablyto91 ha scritto:Figghioli siamo scarsi, c'è poco da fare... ce ne accorgeremo durante il campionato. Ponticiello può fare ben poco con questi qui...
se dobbiamo deprimerci adesso per delle amichevoli quando perderemo delle partite in campionato che facciamo ci spariamo nelle paxxe?
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Boniciolli-Bangu-Paulinus-Stamatis-Dell'Anna-Idiaru-Ani-Donati-Cessel-Simonetti-Traore
Coach: G. Cadeo
"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/07/2011, 9:45
- Località: Podargoni - Sambatello
amaramente quotopablyto91 ha scritto:Figghioli siamo scarsi, c'è poco da fare... ce ne accorgeremo durante il campionato. Ponticiello può fare ben poco con questi qui...