partita imbarazzante della Turchia, percentuali oscene...ma visto che sei preparato, poi ci sarà un torneo l'anno prossimo per qualificarne qualcun'altra o solo queste 6/7?Lilleuro ha scritto:Si, le prime 6 vanno ai mondiali...in realtà direi le prime 7, visto che la Spagna (già qualificata in quanto paese ospitante) facilmente finirà tra le prime 6Mave ha scritto:Ma dagli Europei passa anche la qualificazione ai prossimi mondiali?
PS: occhio che rischia di scapparci subito la prima sorpresa, Finlandia avanti di 10 con la Turchia a metà dell'ultimo quarto
Europei di Basket Slovenia 2013
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
No, nessun torneo...in più ci saranno solo 4 wild-card concesse dalla FIBA, per cui magari un paio di squadre europee le ripescanoMave ha scritto:partita imbarazzante della Turchia, percentuali oscene...ma visto che sei preparato, poi ci sarà un torneo l'anno prossimo per qualificarne qualcun'altra o solo queste 6/7?
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/e ... ia-russia-è-battuta-182416998.html
Europei di basket - Brava Italia, la Russia è battuta
Esordio vincente della Nazionale di Simone Pianigiani agli Europei di Slovenia 2013. 76-69 il punteggio finale. Miglior realizzatore capitan Datome con 25 punti, ma grande prestazione sotto canestro di Cusin (6 punti e 9 rimbalzi)
L’Italia esordisce con una vittoria all’Europeo di Slovenia 2013. Una gara condotta dal primo all’ultimo minuto con unico momento di sofferenza nei minuti finali, quando la Russia ha trovato alcune triple consecutive grazie alle quali si è riportata sul -4. Bene tutti gli azzurri, ma menzione speciale per il neo capitano Gigi Datome (25 punti a referto), Marco Belinelli (16), leader silenzioso del gruppo azzurro e Marco Cusin, lottatore se ce n'è uno, capace di strappare 9 rimbalzi ai lunghi russi. Domani si torna in campo contro la Turchia, battuta oggi a sorpresa nel match d’apertura dalla Finlandia.
PARTENZA SPRINT - E’ subito una bella Italia quella che scende in campo alla Bonifika Arena di Koper (Capodistria). Tiri aperti (da tre) che entrano (6/11 nel primo tempo) e i ragazzi di Pianigiani (vistosamente teso prima del match) prendono fiducia. Travis Diener (6 punti e 3 assist nei primi due quarti) non sembra spaesato e orchestra bene il gioco d’attacco trovando soluzioni personali e per i compagni, che spesso piedi per terra non sbagliano. Nell’altra metà campo gli azzurri soffrono tremendamente il playmaker, Aleksey Shved, ma la Russia non è così precisa dall’arco (4/12) e sotto i tabelloni Cusin, Datome e anche l’esordiente Daniele Magro battagliano avendo quasi sempre la meglio.
LE UNGHIE DEL CUSO - Il secondo tempo segue la falsariga del primo, con gli azzurri bravi a tenere le redini della gara restando avanti nel punteggio. Gli ingressi di Poeta e Vitali (da ala grande) non mandano in difficoltà i compagni ma anzi conferiscono vigore alle giocate difensive e di carattere, caratteristica peculiare di questa Nazionale. La Russia si appoggia praticamente al solo Shved (17 punti alla fine), strepitoso nel prendersi la squadra sulla spalle in tutti i momenti della partita. Pianigiani è costretto a usare col contagocce Alessandro Gentile, che esce per falli a metà 4° quarto, ma Aradori (13 alla fine), Belinelli e Datome bastano per tenere la testa avanti. La Russia ha un sussulto nel finale con una tripla di Fridzon che apre la rimonta. L’ultimo minuto dura più o meno un quarto d’ora tra falli, tiri liberi e timeout: l’Italia va in difficoltà, soffre il pressing russo e non riesce a trovare la via del canestro come nei periodi precedente, dall’altra parte Monya scalda la mano e segna 11 dei suoi 13 punti nel solo quarto periodo prima di uscire per falli. A 12" dal termine l’Italia è a +6 e una serie di timeout spezzetta il gioco. Pianigiani si affida al suo quintetto di partenza (Diener, Belinelli, Aradori, Datome, Cusin) che con le unghie, quelle dei "lunghi” (Cusin-Datome) che raccolgono 17 rimbalzi in due, mantengono il vantaggio chiudendo 76-69. Un ottimo esordio che però non deve farci dormire sonni tranquilli perché domani c’è la Turchia, sempre a Capodistria. La squadra di Tanjevic sarà inviperita dopo la sconfitta di oggi con la Finlandia. Ci vuole un’altra prova di carattere, cuore e… unghie!
PIANIGIANI SODDISFATTO - Ha sciolto la tensione Simone Pianigiani, ma non del tutto, serve per le prossime partite: "Bella vittoria, ce la siamo meritata - ha detto il coach nel posto partita - giusto approccio e mentalità. Abbiamo protetto il vantaggio grazie al grande sacrificio di squadra. Alla fine eravamo stanchi ma abbiamo resistito, giusto così, i ragazzi meritavano il successo. Non eravamo favoriti prima e non lo siamo ora".
EUROSPORT
Ieri sera non ho fatto in tempo a vedere la partita, sono rientrato che era appena finita...comunque grande vittoria, inaspettata sicuramente, anche se va detto che i russi sembrano decisamente in calo...a questo punto le nostre speranze di qualificazione si fanno un pò più concrete. Paradossalmente la vittoria della Finlandia sulla Turchia può essere uno svantaggio, perchè i finlandesi diventano un avversario temibile per la qualificazione...comunque staremo a vedere, in questo momento è importante vivere alla giornata e affrontare gli avversari con la mentalità giusta. Oggi pomeriggio c'è la Turchia e sarà dura, visto che loro non possono permettersi di perdere un'altra partita
Il programma del girone D:
Finlandia – Svezia (14:30)
Italia – Turchia (17:45, diretta su RAISPORT 1)
Grecia - Russia (21:00, diretta su RAISPORT 1)
Europei di basket - Brava Italia, la Russia è battuta
Esordio vincente della Nazionale di Simone Pianigiani agli Europei di Slovenia 2013. 76-69 il punteggio finale. Miglior realizzatore capitan Datome con 25 punti, ma grande prestazione sotto canestro di Cusin (6 punti e 9 rimbalzi)
L’Italia esordisce con una vittoria all’Europeo di Slovenia 2013. Una gara condotta dal primo all’ultimo minuto con unico momento di sofferenza nei minuti finali, quando la Russia ha trovato alcune triple consecutive grazie alle quali si è riportata sul -4. Bene tutti gli azzurri, ma menzione speciale per il neo capitano Gigi Datome (25 punti a referto), Marco Belinelli (16), leader silenzioso del gruppo azzurro e Marco Cusin, lottatore se ce n'è uno, capace di strappare 9 rimbalzi ai lunghi russi. Domani si torna in campo contro la Turchia, battuta oggi a sorpresa nel match d’apertura dalla Finlandia.
PARTENZA SPRINT - E’ subito una bella Italia quella che scende in campo alla Bonifika Arena di Koper (Capodistria). Tiri aperti (da tre) che entrano (6/11 nel primo tempo) e i ragazzi di Pianigiani (vistosamente teso prima del match) prendono fiducia. Travis Diener (6 punti e 3 assist nei primi due quarti) non sembra spaesato e orchestra bene il gioco d’attacco trovando soluzioni personali e per i compagni, che spesso piedi per terra non sbagliano. Nell’altra metà campo gli azzurri soffrono tremendamente il playmaker, Aleksey Shved, ma la Russia non è così precisa dall’arco (4/12) e sotto i tabelloni Cusin, Datome e anche l’esordiente Daniele Magro battagliano avendo quasi sempre la meglio.
LE UNGHIE DEL CUSO - Il secondo tempo segue la falsariga del primo, con gli azzurri bravi a tenere le redini della gara restando avanti nel punteggio. Gli ingressi di Poeta e Vitali (da ala grande) non mandano in difficoltà i compagni ma anzi conferiscono vigore alle giocate difensive e di carattere, caratteristica peculiare di questa Nazionale. La Russia si appoggia praticamente al solo Shved (17 punti alla fine), strepitoso nel prendersi la squadra sulla spalle in tutti i momenti della partita. Pianigiani è costretto a usare col contagocce Alessandro Gentile, che esce per falli a metà 4° quarto, ma Aradori (13 alla fine), Belinelli e Datome bastano per tenere la testa avanti. La Russia ha un sussulto nel finale con una tripla di Fridzon che apre la rimonta. L’ultimo minuto dura più o meno un quarto d’ora tra falli, tiri liberi e timeout: l’Italia va in difficoltà, soffre il pressing russo e non riesce a trovare la via del canestro come nei periodi precedente, dall’altra parte Monya scalda la mano e segna 11 dei suoi 13 punti nel solo quarto periodo prima di uscire per falli. A 12" dal termine l’Italia è a +6 e una serie di timeout spezzetta il gioco. Pianigiani si affida al suo quintetto di partenza (Diener, Belinelli, Aradori, Datome, Cusin) che con le unghie, quelle dei "lunghi” (Cusin-Datome) che raccolgono 17 rimbalzi in due, mantengono il vantaggio chiudendo 76-69. Un ottimo esordio che però non deve farci dormire sonni tranquilli perché domani c’è la Turchia, sempre a Capodistria. La squadra di Tanjevic sarà inviperita dopo la sconfitta di oggi con la Finlandia. Ci vuole un’altra prova di carattere, cuore e… unghie!
PIANIGIANI SODDISFATTO - Ha sciolto la tensione Simone Pianigiani, ma non del tutto, serve per le prossime partite: "Bella vittoria, ce la siamo meritata - ha detto il coach nel posto partita - giusto approccio e mentalità. Abbiamo protetto il vantaggio grazie al grande sacrificio di squadra. Alla fine eravamo stanchi ma abbiamo resistito, giusto così, i ragazzi meritavano il successo. Non eravamo favoriti prima e non lo siamo ora".
EUROSPORT
Ieri sera non ho fatto in tempo a vedere la partita, sono rientrato che era appena finita...comunque grande vittoria, inaspettata sicuramente, anche se va detto che i russi sembrano decisamente in calo...a questo punto le nostre speranze di qualificazione si fanno un pò più concrete. Paradossalmente la vittoria della Finlandia sulla Turchia può essere uno svantaggio, perchè i finlandesi diventano un avversario temibile per la qualificazione...comunque staremo a vedere, in questo momento è importante vivere alla giornata e affrontare gli avversari con la mentalità giusta. Oggi pomeriggio c'è la Turchia e sarà dura, visto che loro non possono permettersi di perdere un'altra partita
Il programma del girone D:
Finlandia – Svezia (14:30)
Italia – Turchia (17:45, diretta su RAISPORT 1)
Grecia - Russia (21:00, diretta su RAISPORT 1)
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
Ciò che mi è piaciuto ieri è stata la voglia e l'intensità messa in campo dai ragazzi...a un certo punto su un tiro sbagliato Datome si è tuffato per recuperare un rimbalzo e ci sono state altre giocate simili
purtroppo non bisogna farsi illusioni perchè la Russia quest'anno è davvero poca roba, sotto canestro erano più inesistenti di noi tanto che Cusin ha fatto una gran partita e nell'ultimo periodo è arrivato solo con 2 falli, cosa che dubito si potrà ripetere oggi
per il resto il quintetto base ha dimostrato di essere ottimo, anche se nel finale Belinelli ha perso un po' troppi palloni e non è stato il massimo dalla linea dei liberi, spero non si cominci già a pagare la stanchezza perchè ieri nell'ultimo quarto si vedeva come fossero molto stanchi i nostri 5 titolari
purtroppo non bisogna farsi illusioni perchè la Russia quest'anno è davvero poca roba, sotto canestro erano più inesistenti di noi tanto che Cusin ha fatto una gran partita e nell'ultimo periodo è arrivato solo con 2 falli, cosa che dubito si potrà ripetere oggi
per il resto il quintetto base ha dimostrato di essere ottimo, anche se nel finale Belinelli ha perso un po' troppi palloni e non è stato il massimo dalla linea dei liberi, spero non si cominci già a pagare la stanchezza perchè ieri nell'ultimo quarto si vedeva come fossero molto stanchi i nostri 5 titolari
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Mave ha scritto:Ciò che mi è piaciuto ieri è stata la voglia e l'intensità messa in campo dai ragazzi...a un certo punto su un tiro sbagliato Datome si è tuffato per recuperare un rimbalzo e ci sono state altre giocate simili
purtroppo non bisogna farsi illusioni perchè la Russia quest'anno è davvero poca roba, sotto canestro erano più inesistenti di noi tanto che Cusin ha fatto una gran partita e nell'ultimo periodo è arrivato solo con 2 falli, cosa che dubito si potrà ripetere oggi
per il resto il quintetto base ha dimostrato di essere ottimo, anche se nel finale Belinelli ha perso un po' troppi palloni e non è stato il massimo dalla linea dei liberi, spero non si cominci già a pagare la stanchezza perchè ieri nell'ultimo quarto si vedeva come fossero molto stanchi i nostri 5 titolari
Purtroppo temo ci sia poco da fare, gli infortuni ci obbligano a puntare forte sui titolari e questo avrà delle conseguenze...dobbiamo aspettarci dei finali di partita in sofferenza
Comunque ieri sera un'altra sorpresona, la Francia che si fa battere dalla Germania priva di Nowitzki...peccato abbiano il girone più semplice del torneo
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Sto seguendo i risultati in tempo reale, avevo lasciato Finlandia-Svezia in parità alla fine del primo quarto...riapro e trovo la Finlandia avanti di 23 ad inizio terzo quarto
La Svezia è proprio scarsa
La Svezia è proprio scarsa
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Grande Italia nel 2° quarto, andiamo all'intervallo sul +10, con canestro di Belinelli (super finora, 14 punti) sulla sirena...bene, stiamo tenendo anche a rimbalzo, avanti così 

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
fantastici fino ad ora...sono anche pochi 10 punti di vantaggio per come stiamo giocando bene!
Melli davvero impressionante oggi, ma anche altri della panchina che stanno permettendo ai titolari di rifiatare un po' di più...ora nel secondo tempo voglio il Gigione di ieri!
Melli davvero impressionante oggi, ma anche altri della panchina che stanno permettendo ai titolari di rifiatare un po' di più...ora nel secondo tempo voglio il Gigione di ieri!
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Italia straordinaria, 90-75 alla Turchia, li abbiamo asfaltati...niente da dire. Grandissimo Aradori nella seconda parte di gara, ma hanno giocato bene tutti...bravi! 

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
E' evidente che i ragazzi, consapevoli della situazione tutt'altro che facile, hanno tirato fuori il carattere...davvero fare 90 punti alla Turchia con Datome fermo a zero è pazzesco. Va dato grosso merito a Pianigiani, che è riuscito a motivarli alla grande e a tirare fuori il massimo in queste due partite
Domani pausa, sabato c'è la Finlandia, partita che può già valere la qualificazione matematica...chi lo avrebbe detto due giorni fa?
Domani pausa, sabato c'è la Finlandia, partita che può già valere la qualificazione matematica...chi lo avrebbe detto due giorni fa?
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho