Falko ha scritto: la multiservizi ha 350 unità, che in teoria, con le deleghe che hanno, sarebbero un numero neanche troppo elevato, visto che devono occuparsi di primi interventi, cura del verde pubblico, manutenzioni varie, etc., il problema è che molti, con varie patologie, oramai lavorano direttamente da casa
Io invece so che alla Regione tanti consiglieri e assessori, ma anche quando c'era la giunta comunale, quasi tutti i componenti dicevano che alla multiservizi sono in forte esubero.
Per certo posso dirti che secondo il parere di un "pezzo grosso" della Regione se alla multiservizi si lavorasse alla stessa stregua di come si farebbe in una ditta privata (dove non puoi allungare il lavoro di un'ora per un'intera giornata) ne basterebbero meno della metà di quelli attuali avendo al contempo dei servizi di gran lunga migliori.
Citi le periferie più lontane?
Bè, non credo che Mosorrofa possa definirsi una periferia "più lontana" dal centro città e siccome sono andato due volte a funghi salendo da Mosorrofa, non ti dico nemmeno in che stato è messa la strada da San Sperato a Mosorrofa perchè è Spaventosa, è davvero da Paura, e se pensi che con le tasse che paghiamo, e immagino paghino pure gli abitanti di Mosorrofa, quella strada (come del resto tutte le altre) dovrebbero essere come quelle dei circuti di formula1;
noi infatti paghiamo le tasse affinchè con quei soldi poi si facciano determinate cose, non per pagare stipendi a chi ...
Ma tant'è ........... a loro conviene lasciare le cose come stanno perchè se tu comune faresti asfaltare le strade come ad esempio vengono asfaltate il Svizzera o in Francia poi non ci sarebbe bisogno di quella presa per il c di rattoppi da parte della multi vizi e finirebbe il magna magna
Falko ha scritto:
la multiservizi ha 350 unità, che in teoria sarebbero un numero neanche troppo elevato visto che mi pare che in quanto ad estensione territoriale, dopo Salerno, Reggio è la più estesa d'Italia, ditemi se sbaglio
Su Wikipedia è riportato che il Comune di Reggio Calabria, per estensione territoriale in kmq occupa l’ottantesima posizione, dicasi 80 .......altro che il Comune più esteso d’ Italia, quella era solo una colossale balla e leggenda metropolitana tutta e solo reggina appunto per cercare di giustificare questi forti esuberi nelle varie municipalizzate.
Ti dico l’ultima e poi esco un po’,
due parenti torinesi hanno avuto modo di vedere all’opera alcuni dipendenti della multi vizi che operavano, o per meglio dire NON operavano alla villa comunale, incuriositi si son voluti fermare per osservarli un po’ e poi mi han chiesto, “ma questi sono impiegati del comune”?
Io: si!
Loro: Madonna Santa, a Torino sarebbe impensabile vederli battere la fiacca in tal maniera addirittura alla luce del sole!
Ma tanto, Falko, queste sono cose che tu stesso conosci bene, infatti ancora rido nel ricordare il tuo
“erano in 7 unità con 2 mezzi per 4 metri lineari di bitume, uno lavorava e gli altri si consultavano sul da farsi”
uno la vorava e gli altri si consultavano sul da farsi ................

ah ah ah ah ah