e quindi i ragazzi di serie B che faranno? quelli che non ottengono il prestito si 'nnacano?
"L'uomo non ha vergogna di agir male, ma arrossisce del suo pentimento; nè si vergogna di aver commesso un'azione per cui meriterebbe d'esser tacciato da stupido, ma di aver riconosciuto la propria stupidità." - Daniel De Foe, Robinson Crusoe
"Il perché di questa decisione? I presidenti di A, almeno quelli presenti ieri in consiglio, intendono rendere più competitivo il torneo per meglio formare i loro giovani, soprattutto dopo che non è stato possibile trovare un accordo per quanto concerne il campionato riserve (sul modello inglese) o le squadre B in Lega Pro come accade ad esempio in Spagna e Germania."
Capito? Sono importanti solo i giovani di Serie A e soprattutto solo gli investimenti delle squadre di serie A, quelli di Serie B possono continuare a marcire in competizioni che non li preparano per un eventuale salto.
Le parole del presidente dell'Empoli, sempre dall'articolo sopra
“E’ una cosa negativa. Non so se hanno l’autonomia per deciderlo ma sarà oggetto di approfondimento. Noi facciamo grandi investimenti per il vivaio ed il tutto ci penalizzerebbe in maniera catastrofica. Se settori giovanili come il nostro smettono di investire è un problema per tutto il calcio italiano. In A, però, non tutti sono d’accordo: è passata in Consiglio di Lega ma il percorso non è finito e non è detto che questo porti ad una certa fumata bianca. E poi deciderà il Consiglio Federale, il format dei campionati non lo decide la Lega di A o di B. Fanno tanto per favorire gli investimenti e poi club come noi, Brescia e Reggina, per esempio, ci ritroviamo provvedimenti simili. Mi sembra ridicolo per il calcio in generale”.
ESCLUSIVA TMW - Primavera, la riforma può essere rimandata: i dettagli
28.06.2013 00.34 di Alessio Alaimo Twitter: @alaimotmw articolo letto 3569 volte
La notizia divulgata ieri dopo l'Assemblea di Lega secondo cui nella prossima stagione il campionato Primavera non includerà le squadre della serie cadetta ha indispettito le società che nell'anno calcistico che verrà giocheranno in B. Tuttavia nulla è stato ancora deciso. E la riforma potrebbe non riguardare la stagione 2013/2014. Entriamo nel dettaglio: l'articolo 50 de le Noif stabilisce che ad approvare le modifiche deve essere il Consiglio Federale e la delibera con la quale viene modificato l'ordinamento dei Campionati entra in vigore a partire dalla seconda stagione successiva a quella della sua adozione e non può subire a sua volta modifiche se non dopo che sia entrata in vigore. Il Consiglio Federale si terrà il prossimo 13 luglio, difficile pensare che approvi una riforma con effetto immediato 15 giorni prima che le squadre dovranno partire per i vari ritiri (e intanto le società hanno costruito le rose). L'Assemblea di Lega ha deciso, ora tocca al Consiglio Federale. E la sensazione è che la riforma non entrerà in vigore nella stagione 2013/2014. Tanto rumore per nulla...
NinoMed ha scritto:ESCLUSIVA TMW - Primavera, la riforma può essere rimandata: i dettagli
28.06.2013 00.34 di Alessio Alaimo Twitter: @alaimotmw articolo letto 3569 volte
La notizia divulgata ieri dopo l'Assemblea di Lega secondo cui nella prossima stagione il campionato Primavera non includerà le squadre della serie cadetta ha indispettito le società che nell'anno calcistico che verrà giocheranno in B. Tuttavia nulla è stato ancora deciso. E la riforma potrebbe non riguardare la stagione 2013/2014. Entriamo nel dettaglio: l'articolo 50 de le Noif stabilisce che ad approvare le modifiche deve essere il Consiglio Federale e la delibera con la quale viene modificato l'ordinamento dei Campionati entra in vigore a partire dalla seconda stagione successiva a quella della sua adozione e non può subire a sua volta modifiche se non dopo che sia entrata in vigore. Il Consiglio Federale si terrà il prossimo 13 luglio, difficile pensare che approvi una riforma con effetto immediato 15 giorni prima che le squadre dovranno partire per i vari ritiri (e intanto le società hanno costruito le rose). L'Assemblea di Lega ha deciso, ora tocca al Consiglio Federale. E la sensazione è che la riforma non entrerà in vigore nella stagione 2013/2014. Tanto rumore per nulla...
ho modificato il titolo aggiungendo il ? visto l'articolo riportato.
Speriamo, tanto rumore per nulla no comunque, perchè sarebbe assolutamente deleteria a prescindere che entri in vigore oggi o fra 5 anni futuro, proprio quando si fa tanta retorica sui vivai e sui giovani e sulle Nazionali Under.