Motociclista ha scritto:Sindacati rivendicano 80 licenziamenti nella Multiservizi:
ma non erano in una botte di ferro sicuri meglio degli impiegati statali?

Non credo proprio che Scopelliti permetterebbe una cosa del genere, inoltre, ci sono ampie rassicurazioni sulla salvaguardia di tutti i livelli occupazionali. Ad ora non c'è nessun allarme anche se (non si sa perchè) i sindacati hanno fatto "terrorismo".
NinoMed ha scritto:Luca29 ha scritto:
a Palermo il sindaco aveva anche una società simile, si chiamava Gesip ma ora vedi come pedalano e lavorano la "pacchia" è finita, chi controlla? il cittadino stesso e in caso interviene il comune stesso con i vigili, leggiti quest'articolo
http://palermo.blogsicilia.it/il-sindac ... mo/205097/
spero anche a reggio possa succedere. o almeno se io fossi un politico pretenderei che i servizi pubblici funzionino.
Ciao Nino, ho letto il link,
la cosa essenziale che ho colto è che “il sindaco di Palermo Orlando rivolgendosi ai lavoratori presenti ha ricordato che
l’amministrazione si è impegnata per garantire il diritto al lavoro dei lavoratori”.
Se qualcuno però scambia il diritto al lavoro con il diritto al posto retribuito senza lavorare, si sbaglia”.
Il sindaco ha quindi chiesto al responsabile della struttura che si procedesse alla verifica delle presenze e ha disposto che tutti i lavoratori che risultano “sottoutilizzati” all’interno del Cantiere siano trasferiti in altre strutture “dove possono svolgere mansioni più utili alla collettività”.
Siamo dunque concordi sul fatto che la cosa primaria è garantire il diritto al lavoro dei dipendenti delle municipalizzate.
Poi, io non dico che tutti quelli della Multiservizi sono gran lavoratori perché può essere che su 100 due/tre (come in tutti gli altri lavori del mondo) persone vogliano fare i furbi e battere la fiacca;
bene, sono d’accordo con te di attuare lo stesso metodo di Palermo anche qui a Reggio, magari trasferendo qualcuno lavativo dalla multiservizi alla leonia/reges e viversa e poiché in cantiere c’è la creazione di una grossa ed unica società in house che accorpori tutte le miste di Reggio, credo che poi il trasferimento di qualche lavativo da un settore all’altro che tu auspichi divenga molto più facile da applicare
