CALCIOMERCATO - Blitz della Guardia di Finanza: undici squadre di B coinvolte
25.06.2013 10.31 di Redazione Tuttoreggina per tuttoreggina.com
Fonte: fcinternews.it
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
Nuova bufera sul calcio italiano. Da questa mattina sono in corso una serie di perquisizioni da parte della Guardia di Finanza nelle sedi di 41 club tra Serie A, Serie B e categorie inferiori. Le Fiamme Gialle avrebbero acquisito documentazione in relazione a contratti tra club, calciatori e procuratori secondo suggerimento della Procura di Napoli, già da tempo al lavoro su questa pista (almeno da un anno).
Dalle prime indiscrezioni ci sarebbero coinvolte 18 società di Serie A (tutte tranne Cagliari e Bologna), 11 di B e 12 di Lega Pro. oltre a 12 agenti di calciatori. I reati ipotizzati sono: associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio.
http://www.tuttomercatoweb.com/reggina/ ... bS0xNTg0NQ
Blitz della Guardia di Finanza: undici squadre di B coinvolt
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
punto 1000 euro fisse sulla Reggina..dai che senza penalizzazioni non riusciamo a stare
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:37
http://www.gazzetta.it/Calcio/25-06-201 ... 9632.shtml
militari della Guardia di finanza del Nucleo polizia tributaria di Napoli e dei reparti territoriali, su delega della Procura, hanno perquisito le sedi di 41 squadre di serie A, B e serie minori per acquisire i contratti tra procuratori, calciatori e club. Si indaga per ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale mediante sistematica fatturazione di trasferimenti di tesserati della Federazione italiana gioco calcio, fatture false e riciclaggio. Sono 12 i procuratori coinvolti nell'indagine della Guardia di finanza.
VISITATE PURE LE BIG — Sono stati acquisiti documenti anche nelle sedi di Juventus, Milan, Napoli e Lazio. Lo si evince da una nota della Procura di Napoli. Sono coinvolte dalle indagini anche Palermo, Pescara, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Parma, Chievo, Fiorentina, Portogruaro, Triestina, Sampdoria, Ternana, Lecce, Gubbio, Grosseto, Cesena, Mantova, Torino, AlbinoLeffe e alcune società straniere.
CONTRATTI NEL MIRINO — Gli investigatori stanno accertando anche il trattamento fiscale applicato ai rapporti di lavoro di numerosi calciatori, sia con riferimento ai compensi qualificati come "fringe benefit", sia in relazione ai profili di fiscalità internazionale. La documentazione acquisita dalle Fiamme Gialle mira a una completa ricostruzione dei rapporti professionali tra società di calcio e calciatori cui direttamente o indirettamente si riferiscono le attività dei procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi, attraverso le modalità di trasferimento dei calciatori e la sottostante attività di intermediazione da parte degli agenti
Seguono aggiornamenti
Gasport
militari della Guardia di finanza del Nucleo polizia tributaria di Napoli e dei reparti territoriali, su delega della Procura, hanno perquisito le sedi di 41 squadre di serie A, B e serie minori per acquisire i contratti tra procuratori, calciatori e club. Si indaga per ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata all'evasione fiscale mediante sistematica fatturazione di trasferimenti di tesserati della Federazione italiana gioco calcio, fatture false e riciclaggio. Sono 12 i procuratori coinvolti nell'indagine della Guardia di finanza.
VISITATE PURE LE BIG — Sono stati acquisiti documenti anche nelle sedi di Juventus, Milan, Napoli e Lazio. Lo si evince da una nota della Procura di Napoli. Sono coinvolte dalle indagini anche Palermo, Pescara, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Parma, Chievo, Fiorentina, Portogruaro, Triestina, Sampdoria, Ternana, Lecce, Gubbio, Grosseto, Cesena, Mantova, Torino, AlbinoLeffe e alcune società straniere.
CONTRATTI NEL MIRINO — Gli investigatori stanno accertando anche il trattamento fiscale applicato ai rapporti di lavoro di numerosi calciatori, sia con riferimento ai compensi qualificati come "fringe benefit", sia in relazione ai profili di fiscalità internazionale. La documentazione acquisita dalle Fiamme Gialle mira a una completa ricostruzione dei rapporti professionali tra società di calcio e calciatori cui direttamente o indirettamente si riferiscono le attività dei procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi, attraverso le modalità di trasferimento dei calciatori e la sottostante attività di intermediazione da parte degli agenti
Seguono aggiornamenti
Gasport
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:31
- Località: Lucca
Vi accontento...
Quarantuno società tra le 42 iscritte a Serie A (18), B e serie minori si sono risvegliate con gli uomini della Guardia di Finanza in sede per acquisire documentazione relativa ai contratti tra club, calciatori e agenti. Le perquisizioni vengono eseguite dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli con l'obiettivo di acquisire i contratti. L'indagine è la prosecuzione di quella condotta nel 2012 dalle Fiamme Gialle, non coinvolte Bologna e Cagliari.
Sono almeno 12 i procuratori coinvolti nell'indagine della procura di Napoli che ha portato la Guardia di Finanza ad effettuare una quarantina di perquisizioni nelle sedi di squadre di serie A e B. I reati ipotizzati dai pm, a vario titolo, sono associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio. I contratti acquisiti - come si legge in una nota della Procura di Napoli - si riferiscono in particolare a rapporti fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi. Tra le società perquisite anche Milan, Juventus, Napoli e Lazio. L'inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Melillo e dai pm Ardituro, Capuano, Ranieri e De Simone.
L'elenco delle società nelle cui sedi hanno operato i finanzieri comprende anche Parma, Pescara, Palermo, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Chievo, Cesena, Grosseto, Gubbio, Lecce, Ternana, Sampdoria, Triestina, Fiorentina, Portogruaro, Brescia, Mantova, Torino e Albinoleffe. L'inchiesta, si evince dalla comunicazione della Procura, riguarda anche alcune società straniere di cui non sono stati resi noti i nomi.
Sportmediaset.it
Potete stappare lo champagne....
Quarantuno società tra le 42 iscritte a Serie A (18), B e serie minori si sono risvegliate con gli uomini della Guardia di Finanza in sede per acquisire documentazione relativa ai contratti tra club, calciatori e agenti. Le perquisizioni vengono eseguite dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli con l'obiettivo di acquisire i contratti. L'indagine è la prosecuzione di quella condotta nel 2012 dalle Fiamme Gialle, non coinvolte Bologna e Cagliari.
Sono almeno 12 i procuratori coinvolti nell'indagine della procura di Napoli che ha portato la Guardia di Finanza ad effettuare una quarantina di perquisizioni nelle sedi di squadre di serie A e B. I reati ipotizzati dai pm, a vario titolo, sono associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio. I contratti acquisiti - come si legge in una nota della Procura di Napoli - si riferiscono in particolare a rapporti fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi. Tra le società perquisite anche Milan, Juventus, Napoli e Lazio. L'inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Melillo e dai pm Ardituro, Capuano, Ranieri e De Simone.
L'elenco delle società nelle cui sedi hanno operato i finanzieri comprende anche Parma, Pescara, Palermo, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Chievo, Cesena, Grosseto, Gubbio, Lecce, Ternana, Sampdoria, Triestina, Fiorentina, Portogruaro, Brescia, Mantova, Torino e Albinoleffe. L'inchiesta, si evince dalla comunicazione della Procura, riguarda anche alcune società straniere di cui non sono stati resi noti i nomi.
Sportmediaset.it
Potete stappare lo champagne....
Ultima modifica di giokar70 il 25/06/2013, 11:08, modificato 1 volta in totale.
"...se il numero dei tentativi tende all’infinito, la probabilità di successo diventa certezza..."
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
cos'ho vinto?
vabbe era quotato a 1,01 la Reggina nell'inchiesta

Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
prepariamoci ad un'altra estate di giustizia sportiva invece di squadra da allestire...iniziamo bene il centenario
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Premesso che secondo me a questo punto lo fanno apposta,ogni anno ne trovano una nuova,inizio a pensare alle possibili conseguenze,alle big citate non faranno niente:insabbieranno tutto,ve lo potete scordare che saranno sanzionate,alla fine prenderanno i polli e cioè le società colpite saranno quelle di serie b (un 4-5) e lega pro,ovviamente la reggina sarà condannata come sempre e con la massima sanzione possibile,d'altronde come lo scorso anno dove,alla fine nel caso scommesse la penalizzazione più pesante la diedero all'albinoleffe come se fosse il male del calcio italiano
mentre a gente come mauri e buffon che si compravano le partite non gli hanno fatto niente,l'atalanta doveva essere retrocessa perchè doni ha ammesso l'illecito (così come hanno fatto al lecce) mentre a noi ci hanno dato 2 punti di penalità per un piccolo illecito di una persona che non era concretamente alle nostre dipendenze e ricordiamolo quei 2 punti potevano pesare tantissimo sulla nostra permanenza in B!

Ultima modifica di reggino91 il 25/06/2013, 11:33, modificato 3 volte in totale.
Che sarebbero meglio dei punti ma darebbero ulteriori alibi al suo cosiddetto mercatoLes G ha scritto:Secondo me arriveranno "difficoltà oggettive" sotto forma di pesanti multe
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
I ricordi inevitabilmente vanno alla stagione del -11 (ovviamente con le dovute proporzioni non credo che in questo caso avremo quella stessa penalità).
http://www.youtube.com/watch?v=hOFwNeZzI94
http://www.youtube.com/watch?v=tNQdN3rIWLU
Certo è che a mazzarri dovrebbero fargli una statua d'oro sul lungomare,è un campione è troppo bravo,è il migliore allenatore del mondo,a distanza di anni,rivedendo quelle immagini,penso a come abbia fatto a realizzare quel miracolo considerando la squadra che aveva:forse anzi senza forse è il miracolo più grande della storia del calcio! Per il centenario vorrei mazzarri di nuovo a reggio,magari per dargli un premio una medaglia ed anche alcuni giocatori che fecero quel miracolo.
http://www.youtube.com/watch?v=hOFwNeZzI94
http://www.youtube.com/watch?v=tNQdN3rIWLU
Certo è che a mazzarri dovrebbero fargli una statua d'oro sul lungomare,è un campione è troppo bravo,è il migliore allenatore del mondo,a distanza di anni,rivedendo quelle immagini,penso a come abbia fatto a realizzare quel miracolo considerando la squadra che aveva:forse anzi senza forse è il miracolo più grande della storia del calcio! Per il centenario vorrei mazzarri di nuovo a reggio,magari per dargli un premio una medaglia ed anche alcuni giocatori che fecero quel miracolo.
- Bud
- Moderatore
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 02/05/2011, 17:23
aspettiamo di saperne di più prima di emettere sentenze, per ora si tratta solo di perquisizioni, certo è assurdo che ogni anno ne escano sempre di nuove
ma le società, i presidenti, i procuratori, i dirigenti ed i giocatori non imparano mai? Non lo hanno capito che prima o poi le magagne escono fuori? Certo mi lascia da pensare solo come tra le grandi non sia stata coinvolta l'Inter, sembrerebbe sempre l'unica società pulita in questo calcio malato...
ma le società, i presidenti, i procuratori, i dirigenti ed i giocatori non imparano mai? Non lo hanno capito che prima o poi le magagne escono fuori? Certo mi lascia da pensare solo come tra le grandi non sia stata coinvolta l'Inter, sembrerebbe sempre l'unica società pulita in questo calcio malato...

- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
già ndi condannaru?, ancora si parla di perquisizioni e di verifiche e già si arriva a sentenzespirito libero ha scritto:prepariamoci ad un'altra estate di giustizia sportiva invece di squadra da allestire...iniziamo bene il centenario

Have a Nice Day
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
kerouack ha scritto:Ma non se ne può più... ogni estate ne esce una!
esce ogni estate perchè queste indagini non le fanno uscire a campionati in corso, poi arriva Palazzi e fa la sua giustizia, e ancora quella penale (perchè qui di reati penai parliamo) sta indagando o ha stralciato le accuse.
Have a Nice Day
- Diabolik
- Forumino Scelto
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:17
- Località: Lontano dai terùn
se uno agisse secondo le regole, Palazzi si potrebbe attaccare al....tram. Ora la colpa è di Palazzi......e non di chi si fa.....i palazziNinoMed ha scritto:kerouack ha scritto:Ma non se ne può più... ogni estate ne esce una!
esce ogni estate perchè queste indagini non le fanno uscire a campionati in corso, poi arriva Palazzi e fa la sua giustizia, e ancora quella penale (perchè qui di reati penai parliamo) sta indagando o ha stralciato le accuse.
va mangiati a bufala stortu