_naka ha scritto:[quote
si ma credo che il calo e anche il crollo fosse abbastanza semplice da prevedere dopo la debacle di 2 settimane fa... ha ragione la senatrice,agli italiani arriva facilmente il messaggio di grillo e non quello che fanno realmente in parlamento.... a volte mi sembra che grillo voglia giocare al ribasso, quei troppi voti presi sono ingestibili per lui....in questo momento alle politiche sarebbe anche sotto il 20%...
Nelle amministrative da quando esiste il movimento 5 stelle,il risultato è sempre stato quello,lo scorso anno a palermo(5 mesi prima del 25% alle elezioni politiche),ha preso le stesse percentuali di voti,che ieri hanno raccolto a messina e catania.Il massimo dei voti,fino a qualche mese fa che hanno preso alle amministrative,è stato il 17% a parma.Alle amministrative ha sempre preso queste percentuali il m5s,alle regionali in sicilia ha preso circa il 15%.Sia il m5s che il pdl al livello locale,sono e saranno sempre deboli,perchè sono poco strutturati al livello locale,e dipendono troppo dal loro leader.
Sono d'accordo,però sul fatto,che il m5s non raccoglierà gli stessi voti presi a febbraio,anche perchè si stanno rafforzando,anche se nessuno parla,le liste di sinistra,vedi messina,dove il candidato appoggiato dal prc è al ballottaggio.
Per non parlare degli ottimi risultati ottenuti ad ancona,imperia,siena,e via dicendo...questi dati per chi è desideroso,come me, di una vera sinistra in italia,sono molto incoraggianti,spero finalmente di vedere un pò di sinistra,in parlamento,tra qualche anno.