5 Stelle in piazza con FIOM e Sinistra

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

_naka ha scritto:è giusto che tu ponga questa domanda perchè i media ovviamente riportano solo quello che conviene loro.... innanzitutto occorre ricordare che i 5stelle sono all'opposizione e ancora aspettiamo e speriamo che gli vengano assegnati la presidenza del copasir e della vigilanza rai....
sulle proposte di legge fatte in parlamento ti faccio un piccolo elenco:
-abolizione province
-nuova legge anti-corruzione
-nuove norma in materia di conflitto di interessi
-proposte per incentivare mobilità ciclistica
-proposta per la ratifica della convenzione europea sulla lotta alla violenza sulle donne
-proposta per l'impignorabilità della prima casa
-proposta abolizione finanziamento pubblico ai partiti
-introduzione voto di preferenza per elezioni a camera e senato

ti ho riportato le cose + importanti diciamo....ma c'è anche dell'altro(bastarebbe informarsi,anche cose di minore importanza), ci sono emendamenti,interrogazioni parlamentari (è tutto nero su bianco).....per quanto riguarda le probabilità di essere approvate o no, io non posso esserti d'aiuto..... ma non mi sento di dire che non stanno facendo nulla...
Grazie per la tua considerazione, mi sento meglio.

Impignorabilita della prima casa :scratch
E che vordì?
...Stai a vedere che se passasse na roba simile le banche cesseranno di concedere mutui
e sarà Grillo in persona a elargirli sulla parola a chiunque ne avanzi richiesta :scratch


Beh, se è così vuol dire che i dilettanti eterodiretti, corentemente, provano a sfidare le leggi di gravità e a guadagnarsi il misero stipendio
abbaiando alla luna.

Bello il corteo oggi, l'hai visto sfilare?
...e se si, hai mica notato se la compagna Lombardi era assieme alla Santadechè o era vicino a Ingroia?
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
_naka
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5084
Iscritto il: 11/05/2011, 15:01

Regmi ha scritto:
Grazie per la tua considerazione, mi sento meglio.

Impignorabilita della prima casa :scratch
E che vordì?
...Stai a vedere che se passasse na roba simile le banche cesseranno di concedere mutui
e sarà Grillo in persona a elargirli sulla parola a chiunque ne avanzi richiesta :scratch


Beh, se è così vuol dire che i dilettanti eterodiretti, corentemente, provano a sfidare le leggi di gravità e a guadagnarsi il misero stipendio
abbaiando alla luna.

Bello il corteo oggi, l'hai visto sfilare?
...e se si, hai mica notato se la compagna Lombardi era assieme alla Santadechè o era vicino a Ingroia?
è inutile che continui a fare campagna elettorale...ormai finiu, in quel parlamento c'è di tutto e molte volte l'aula è vuota(ci sono foto a riguardo, in pochi lavorano)...
loro si rubano lo stipendio?possibile!Ma meglio parlare delle loro proposte o dello ius soli ?
bello il corteo si.... peccato non ci fosse il pd.... riesci a spiegare il perchè dell'assenza?
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
rorschach
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 491
Iscritto il: 22/06/2011, 23:54

_naka ha scritto:è giusto che tu ponga questa domanda perchè i media ovviamente riportano solo quello che conviene loro.... innanzitutto occorre ricordare che i 5stelle sono all'opposizione e ancora aspettiamo e speriamo che gli vengano assegnati la presidenza del copasir e della vigilanza rai....
sulle proposte di legge fatte in parlamento ti faccio un piccolo elenco:
-abolizione province
-nuova legge anti-corruzione
-nuove norma in materia di conflitto di interessi
-proposte per incentivare mobilità ciclistica
-proposta per la ratifica della convenzione europea sulla lotta alla violenza sulle donne
-proposta per l'impignorabilità della prima casa
-proposta abolizione finanziamento pubblico ai partiti
-introduzione voto di preferenza per elezioni a camera e senato

ti ho riportato le cose + importanti diciamo....ma c'è anche dell'altro(bastarebbe informarsi,anche cose di minore importanza), ci sono emendamenti,interrogazioni parlamentari (è tutto nero su bianco).....per quanto riguarda le probabilità di essere approvate o no, io non posso esserti d'aiuto..... ma non mi sento di dire che non stanno facendo nulla...
Vabbé ma la controproposta del M5S sul rifinanziamento della CIG qual era? Esiste?
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

_naka ha scritto:[quote


è inutile che continui a fare campagna elettorale...ormai finiu, in quel parlamento c'è di tutto e molte volte l'aula è vuota(ci sono foto a riguardo, in pochi lavorano)...
loro si rubano lo stipendio?possibile!Ma meglio parlare delle loro proposte o dello ius soli ?
bello il corteo si.... peccato non ci fosse il pd.... riesci a spiegare il perchè dell'assenza?
non capisco perchè una forza politica di destra alleata di governo con un'altra forza politica di destra,debba partecipare ad una manifestazione di sinistra.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
_naka
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5084
Iscritto il: 11/05/2011, 15:01

reggino ha scritto: non capisco perchè una forza politica di destra alleata di governo con un'altra forza politica di destra,debba partecipare ad una manifestazione di sinistra.
effettivamente hai proprio ragione....l'italia giusta !! si giustissima.
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

_naka ha scritto:[quote


effettivamente hai proprio ragione....l'italia giusta !! si giustissima.
sempre più attuale,sempre più attuale.

http://www.youtube.com/watch?v=KpBHbMVSua0
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

_naka ha scritto:
Regmi ha scritto:
Grazie per la tua considerazione, mi sento meglio.

Impignorabilita della prima casa :scratch
E che vordì?
...Stai a vedere che se passasse na roba simile le banche cesseranno di concedere mutui
e sarà Grillo in persona a elargirli sulla parola a chiunque ne avanzi richiesta :scratch


Beh, se è così vuol dire che i dilettanti eterodiretti, corentemente, provano a sfidare le leggi di gravità e a guadagnarsi il misero stipendio
abbaiando alla luna.

Bello il corteo oggi, l'hai visto sfilare?
...e se si, hai mica notato se la compagna Lombardi era assieme alla Santadechè o era vicino a Ingroia?
è inutile che continui a fare campagna elettorale...ormai finiu, in quel parlamento c'è di tutto e molte volte l'aula è vuota(ci sono foto a riguardo, in pochi lavorano)...
loro si rubano lo stipendio?possibile!Ma meglio parlare delle loro proposte o dello ius soli ?
bello il corteo si.... peccato non ci fosse il pd.... riesci a spiegare il perchè dell'assenza?
Ho messo sul tavolo la riflessione sul'eventuale quantità e utilità della della loro opera che deve essere tesa a dare delle risposte alle istanze della ggente, ho evidenziato la contraddizione degli ideali tra i partecipanti a quella manifestazione e la camerata Lombardi, ho sollevato delle perplessità su una delle proposte che, dietro mia sollecitazione, hai elencato come un diligente notaio, ho costatato che le forze di opposizione non contano un tubo....tutti elementi che "normalmente" dovrebbero far scaturire uno scambio di opinioni ricevendo, previa salita sul piedistallo del dispensatore di fatti a tutti sconosciuti, in cambio un laconico: "è inutile che continui a fare campagna elettorale" spostando, come al solito, la discussione sugli altri sui quali ho ampiamente detto.
Ergo, sperare che una qualsiasi discussione possa essere approfondita è utopistico.
Molto più semplice, bandiere in mano e trombetta in bocca, discutere sul nulla.
Buona continuazione.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
_naka
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5084
Iscritto il: 11/05/2011, 15:01

regmi con te non si può fare alcuna discussione nè tantomeno uno scambio di opinioni perchè qualsiasi cosa facciano i 5 stelle non ti va bene(le proposte le stanno facendo, non ti piacciono?come vuoi, ma intanto ci sono e molte sono importanti)....perciò io non ho voglia di sprecare tempo con te, nè tantomeno voglio convincerti che loro siano meglio degli altri(anche a me la lombardi non piace)....tu hai le tue idee, io le mie ...e ognuno rimane sulle proprie posizioni(io alle tue domande ho risposto, sei tu che non puoi rispondere alle mie e ti prego oramai di non farlo, mi annoierei soltanto a leggere il tuo papello quasi sempre senza contenuti ma tutto forma), ti auguro di trovare un partito che risponda alle tue richieste e ai tuoi bisogni . Buona continuazione
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Avatar utente
_naka
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5084
Iscritto il: 11/05/2011, 15:01

Legge elettorale, questioni economiche, costi della politica, moralità pubblica. Dopo quasi tre mesi di attività parlamentare i deputati del Movimento 5 stelle stanno depositando le prime proposte di legge, altre sono in avanzata fase di elaborazione. Il complesso è assai utile per comprendere quali sono le priorità degli uomini di Beppe Grillo, quali i temi più caldi su cui sono pronti a dare battaglia. Complice l’inesperienza comunicativa dei deputati e la loro diffidenza nei confronti della stampa, è molto complicato farsi un quadro generale di cosa bolle in pentola. L'Huffington Post è in grado di anticipare tutte le proposte ad oggi allo studio dei grillini.

Imu e impignorabilità della prima casa La prima è occasione di scontro all’interno del governo, la seconda un tema sensibile per Fratelli d’Italia, che da qualche tempo ne ha fatto la propria bandiera. Su entrambi i fronti i deputati stellati sembrano strizzare l’occhio alla destra del Parlamento. Carla Ruocco e Stefano Barbanti hanno infatti depositato un testo dall’eloquente titolo: “Esclusione degli immobili adibiti ad abitazione principale dall’applicazione dell’imposta municipale propria”. L’abolizione tout-court dell’Imu sulla prima casa, insomma (un testo analogo ha preso il via anche al Senato). Entrambi firmano anche il dl sulla “non pignorabilità della prima casa e sulla tutela dei compensi di lavoro dai pignoramenti”. Con loro anche firme pesanti, come quelle di Roberto Fico, Laura Castelli e Giorgio Sorial.

Piccole imprese Come è noto il tema è molto caro a Gianroberto Casaleggio, che più volte si è incontrato con un’associazione di imprenditori del nord, capitanati da Arturo Artom. Quando Beppe Grillo è arrivato a Roma, ha voluto incontrare i vertici della Confesercenti, che avevano sollecitato il leader a sostenere una revisione della liberalizzazione degli esercizi commerciali. Detto fatto: Michele dell’Orco ha lavorato alla “Modifica dell’articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006 n. 223 e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali”.

Euro Moneta unica sì, moneta unica no? Una domanda che si pongono da tempo i simpatizzanti del Movimento, Beppe Grillo in primis. E sulla quale alcuni parlamentari hanno avviato alcuni gruppi di studio. L’obiettivo principe è tuttavia quello di arrivare alla annosa proposta dell’ex-comico: quella di far celebrare una consultazione sul tema. Così è allo studio del gruppo un “proposta di legge costituzionale finalizzata alla proposta di referendum per la permanenza nell’euro”.

Costi della politica . La sventolava Roberta Lombardi alle consultazioni per la formazione del governo. Ed è proprio la capogruppo alla Camera a firmare la proposta di “abolizione dei contributi pubblici e modifiche alla disciplina in materia di spese elettorali e agevolazioni a partiti e movimenti politici”. Lombardi propone una “delega al governo per l’adozione di un testo unico delle leggi concernenti agevolazioni in favore dei partiti”. I parlamentari stellati vanno oltre: propongono la “devoluzione dei risparmi conseguiti alle piccole e medie imprese”, ulteriore segnale di una particolare attenzione su quello specifico versante.

Legge elettorale . Sono due le strade percorribili per i parlamentari stellati. Entrambe potrebbero non dispiacere al centrodestra. Federica Dieni ha infatti depositato un testo che prevede “l’introduzione del voto di preferenza per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”. Una vecchia proposta di Giorgia Meloni, quella di modificare il Porcellum semplicemente sostituendo le preferenze alle liste bloccate. Contestualmente Dieni propone di normare per legge due mandati come durata massima della vita parlamentare, già oggi regola interna ai 5 stelle e, al netto delle deroghe, al Pd (allo studio sul tema anche una proposta di legge costituzionale). Ma contestualmente i deputati della prima Commissione hanno in mano la bozza di un testo che prevede il “ripristino del sistema elettorale cosiddetto Mattarellum”. Insomma, modifiche minimali: qualunque legge elettorale va bene agli stellati, purché non ci si avviluppi in un infruttuoso dibattito lungo mesi e si tolgano di mezzo le odiate liste bloccate.

Potere al popolo Mara Mucci proporrà una “modifica degli articoli 46, 48 e 65 del Regolamento della Camera in materia di lavori delle Commissioni”. Obiettivo? Introdurre “l’obbligo di discussione di ogni legge di iniziativa popolare con voto palese”.

Ius soli. In lavorazione un testo per proporre “nuove norme in materia di acquisto della cittadinanza”. L’obiettivo è quello di “introdurre lo ius soli temperato per l’acquisto della cittadinanza” (e di recepire le esternazioni di Grillo)

Bye bye Province. Sono la capogruppo Lombardi, il vice Riccardo Nuti, Riccardo Fraccaro, Danilo Toninelli, Emanuele Cozzolino, Fabiana Dadone e la stessa Dieni a provare ad arrivare laddove Pd e Pdl hanno fallito. I deputati stellati hanno infatti proposto una modifica della Costituzione per “l’abolizione delle Province”. Anche qui si cerca di finalizzare l’eventuale risparmio. I proponenti chiedono infatti che contestualmente vengano date “disposizioni per la destinazione delle risorse rese disponibili al finanziamento di opere per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”.

Bye bye Silvio - Non poteva mancare una proposta di introduzione di “nuove norme in materia di conflitto di interessi”. Il testo definitivo è ancora in lavorazione, ma gli onorevoli della prima Commissione sono alacremente al lavoro.

Anticorruzione Sono due le proposte che i grillini classificano sotto questo tema. Il primo, di Barbanti, recita: “Disposizioni concernenti il divieto dello svolgimento di propaganda elettorale a carico delle persone appartenenti ad associazioni mafiose e sottoposte alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza”. Il secondo, di Salvatore Micillo, propone la “modifica dellarticolo 416-ter del codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso”. Ma allo studio anche un dl che affronti complessivamente l’argomento.

Femminicidio. Maria Edera Spadoni e Giulia Di Vita hanno depositato la proposta di “ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”.

Ambiente Diverse le proposte di tema ambientale. I deputati della relativa Commissione stanno studiando una proposta sul “Consumo del suolo e tutela del paesaggio” e una sulla “Mobilità sostenibile”. Filippo Gallinella ha presentato un testo in materia di “etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari”. Sedici firme (la prima è quella di Micillo) per la legge che preveda “l’introduzione nel codice pensale dei delitti contro l’ambiente” e la “delega al governo per la raccolta e il coordinamento della disciplina sanzionatoria speciale”.

http://www.huffingtonpost.it/2013/05/18 ... _ref=italy

e questa sarebbe l'opposizione che non fa niente ?
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

_naka ha scritto:Legge elettorale, questioni economiche, costi della politica, moralità pubblica. Dopo quasi tre mesi di attività parlamentare i deputati del Movimento 5 stelle stanno depositando le prime proposte di legge, altre sono in avanzata fase di elaborazione. Il complesso è assai utile per comprendere quali sono le priorità degli uomini di Beppe Grillo, quali i temi più caldi su cui sono pronti a dare battaglia. Complice l’inesperienza comunicativa dei deputati e la loro diffidenza nei confronti della stampa, è molto complicato farsi un quadro generale di cosa bolle in pentola. L'Huffington Post è in grado di anticipare tutte le proposte ad oggi allo studio dei grillini.

Imu e impignorabilità della prima casa La prima è occasione di scontro all’interno del governo, la seconda un tema sensibile per Fratelli d’Italia, che da qualche tempo ne ha fatto la propria bandiera. Su entrambi i fronti i deputati stellati sembrano strizzare l’occhio alla destra del Parlamento. Carla Ruocco e Stefano Barbanti hanno infatti depositato un testo dall’eloquente titolo: “Esclusione degli immobili adibiti ad abitazione principale dall’applicazione dell’imposta municipale propria”. L’abolizione tout-court dell’Imu sulla prima casa, insomma (un testo analogo ha preso il via anche al Senato). Entrambi firmano anche il dl sulla “non pignorabilità della prima casa e sulla tutela dei compensi di lavoro dai pignoramenti”. Con loro anche firme pesanti, come quelle di Roberto Fico, Laura Castelli e Giorgio Sorial.

Piccole imprese Come è noto il tema è molto caro a Gianroberto Casaleggio, che più volte si è incontrato con un’associazione di imprenditori del nord, capitanati da Arturo Artom. Quando Beppe Grillo è arrivato a Roma, ha voluto incontrare i vertici della Confesercenti, che avevano sollecitato il leader a sostenere una revisione della liberalizzazione degli esercizi commerciali. Detto fatto: Michele dell’Orco ha lavorato alla “Modifica dell’articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006 n. 223 e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali”.

Euro Moneta unica sì, moneta unica no? Una domanda che si pongono da tempo i simpatizzanti del Movimento, Beppe Grillo in primis. E sulla quale alcuni parlamentari hanno avviato alcuni gruppi di studio. L’obiettivo principe è tuttavia quello di arrivare alla annosa proposta dell’ex-comico: quella di far celebrare una consultazione sul tema. Così è allo studio del gruppo un “proposta di legge costituzionale finalizzata alla proposta di referendum per la permanenza nell’euro”.

Costi della politica . La sventolava Roberta Lombardi alle consultazioni per la formazione del governo. Ed è proprio la capogruppo alla Camera a firmare la proposta di “abolizione dei contributi pubblici e modifiche alla disciplina in materia di spese elettorali e agevolazioni a partiti e movimenti politici”. Lombardi propone una “delega al governo per l’adozione di un testo unico delle leggi concernenti agevolazioni in favore dei partiti”. I parlamentari stellati vanno oltre: propongono la “devoluzione dei risparmi conseguiti alle piccole e medie imprese”, ulteriore segnale di una particolare attenzione su quello specifico versante.

Legge elettorale . Sono due le strade percorribili per i parlamentari stellati. Entrambe potrebbero non dispiacere al centrodestra. Federica Dieni ha infatti depositato un testo che prevede “l’introduzione del voto di preferenza per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”. Una vecchia proposta di Giorgia Meloni, quella di modificare il Porcellum semplicemente sostituendo le preferenze alle liste bloccate. Contestualmente Dieni propone di normare per legge due mandati come durata massima della vita parlamentare, già oggi regola interna ai 5 stelle e, al netto delle deroghe, al Pd (allo studio sul tema anche una proposta di legge costituzionale). Ma contestualmente i deputati della prima Commissione hanno in mano la bozza di un testo che prevede il “ripristino del sistema elettorale cosiddetto Mattarellum”. Insomma, modifiche minimali: qualunque legge elettorale va bene agli stellati, purché non ci si avviluppi in un infruttuoso dibattito lungo mesi e si tolgano di mezzo le odiate liste bloccate.

Potere al popolo Mara Mucci proporrà una “modifica degli articoli 46, 48 e 65 del Regolamento della Camera in materia di lavori delle Commissioni”. Obiettivo? Introdurre “l’obbligo di discussione di ogni legge di iniziativa popolare con voto palese”.

Ius soli. In lavorazione un testo per proporre “nuove norme in materia di acquisto della cittadinanza”. L’obiettivo è quello di “introdurre lo ius soli temperato per l’acquisto della cittadinanza” (e di recepire le esternazioni di Grillo)

Bye bye Province. Sono la capogruppo Lombardi, il vice Riccardo Nuti, Riccardo Fraccaro, Danilo Toninelli, Emanuele Cozzolino, Fabiana Dadone e la stessa Dieni a provare ad arrivare laddove Pd e Pdl hanno fallito. I deputati stellati hanno infatti proposto una modifica della Costituzione per “l’abolizione delle Province”. Anche qui si cerca di finalizzare l’eventuale risparmio. I proponenti chiedono infatti che contestualmente vengano date “disposizioni per la destinazione delle risorse rese disponibili al finanziamento di opere per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”.

Bye bye Silvio - Non poteva mancare una proposta di introduzione di “nuove norme in materia di conflitto di interessi”. Il testo definitivo è ancora in lavorazione, ma gli onorevoli della prima Commissione sono alacremente al lavoro.

Anticorruzione Sono due le proposte che i grillini classificano sotto questo tema. Il primo, di Barbanti, recita: “Disposizioni concernenti il divieto dello svolgimento di propaganda elettorale a carico delle persone appartenenti ad associazioni mafiose e sottoposte alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza”. Il secondo, di Salvatore Micillo, propone la “modifica dellarticolo 416-ter del codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso”. Ma allo studio anche un dl che affronti complessivamente l’argomento.

Femminicidio. Maria Edera Spadoni e Giulia Di Vita hanno depositato la proposta di “ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”.

Ambiente Diverse le proposte di tema ambientale. I deputati della relativa Commissione stanno studiando una proposta sul “Consumo del suolo e tutela del paesaggio” e una sulla “Mobilità sostenibile”. Filippo Gallinella ha presentato un testo in materia di “etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari”. Sedici firme (la prima è quella di Micillo) per la legge che preveda “l’introduzione nel codice pensale dei delitti contro l’ambiente” e la “delega al governo per la raccolta e il coordinamento della disciplina sanzionatoria speciale”.

http://www.huffingtonpost.it/2013/05/18 ... _ref=italy

e questa sarebbe l'opposizione che non fa niente ?
Naka,non ci siamo,il m5s deve prendere consigli su come si fa opposizione dal pd:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=i ... 71wVRyuRUQ

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=i ... X-fRJ4yLjg

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=e ... yP-hFp3Nxw

http://www.youtube.com/watch?v=zWJA3E04Ji8
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

_naka ha scritto:
e questa sarebbe l'opposizione che non fa niente ?
Stiamo parlando di:
A Proposte di Legge depositate
B Proposte di Legge approvate dalle Commissioni
C Proposte di Legge calenderizzate
D Proposte di Legge dibattute in Parlamento
E Proposte di Legge approvate
F Leggi e criteri attuativi
G Leggi
:scratch
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Regmi ha scritto:
onlyamaranto ha scritto:In questa manifestazione mi ritrovo perfettamente, finalmente, dopo anni di leggi personali, di tempo perso per parlare di bunga bunga, di escort, di Ruby, di leggi a favore di evasori e farabutti, di compravendita di parlamentari, di donne asservite al potente, di un'opposizione imbelle e incapace, finalmente esce allo scoperto l'Italia che mi piace, che pulsa e che vive con i suoi problemi reali e non quella che fa da specchio e da cassa di risonanza a gentaglia di ogni specie, avanti così Landini, Rodotà, Vendola, Strada, uniti per superare la melma che ci sta soffocando
A dirla tutta non è che quella di oggi sia una primizia per la Fiom (da non confondere con l’intera CGIL di cui è solo una “branca”) Only.
Oggi Landini, prima Cremaschi e tutti i suoi predecessori, ne ha sempre organizzate a iosa mettendo sempre al centro delle stesse la loro mission che, per chi non lo sapesse o tende a far confusione, consiste nel tutelare i propri iscritti e la categoria dei lavoratori ad essa liberamente associati.
Ora, tralasciando l’innalzamento del battito cardiaco che le sue parole producono, lo fa bene o no? E qual è il metro da usare per misurarlo è la domanda che mi pongo? Perché se si usasse solo quello del numero di adesioni e la sua % rispetto alle altre sigle sindacali non è che il dato sia confortante. Tutt’altro direi.
E se anche la si misurasse dal punto di vista politico non è che le cose vadano poi tanto meglio.
Ergo il punto è sempre quello poiché strettamente collegato alla sua missione.

Mi spiego.
Partendo dall’imprescindibile presupposto che per essere (in tutto o in parte) accolte le loro istanze devono essere fatte proprie da qualche forza politica che li possa tradurre in leggi dello Stato, dopo la caduta del muro di Berlino che ha determinato anche lo scioglimento dello storico partito di riferimento, quali sono state, e quali sono, quelle più vicine ideologicamente a loro?
Sempre e solo quelle che da questi riti traggono sensazioni orgasmiche fine a se stessi. Ossia i perdenti per missione e vocazione a cui oggi, per affinità vocazionale e per convenienza elettorale, si è aggiunto il M5S e si è levato Di Pietro.
E’ la Democrazia, quella stessa che da quasi settanta anni sancisce che questo è un Paese di centrodestra e che negli ultimi venti anni ha reso ininfluente le forze di opposizione Parlamentari.

Sintetizzando ancora, nulla di nuovo all’orizzonte ma solo la riproposizione di un momento particolarmente piacevole.
A tanti continua a bastare solo quello.
:salut
Caro Regmi, a me non basta solo quello, non basta che si sfili con trombette e bandiere gridando slogan e parlando di rivoluzione, certo il sogno (come con te parlavamo in altri topic) è importante, importantissimo, ma per fare e incidere in politica non basta incidere, bisogna affondare il bisturi e ragionare in concreto.
Ed è qui che casca l'asino, è qui che casca il PD, a me gli argomenti anzi l'argomento principe di cui si è parlato in quel corteo (e cioè il LAVORO, la sua difesa, in tutti i sensi, sia per chi il lavoro ce l'ha già, per chi sta per perderlo, per chi deve trovarlo) è l'argomento di cui vorrei sentire parlare il PD più spesso, con più grinta, più decisione, più argomentazioni e soluzioni lanciate sul piatto della proposta politica, piatto che invece vedo sempre più spesso desolatamente vuoto oppure, peggio ancora, pieno solo di caxxate e di cose inutili.
Come purtroppo le recenti elezioni hanno dimostrato. :salut

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

onlyamaranto ha scritto:[quote


Caro Regmi, a me non basta solo quello, non basta che si sfili con trombette e bandiere gridando slogan e parlando di rivoluzione, certo il sogno (come con te parlavamo in altri topic) è importante, importantissimo, ma per fare e incidere in politica non basta incidere, bisogna affondare il bisturi e ragionare in concreto.
Ed è qui che casca l'asino, è qui che casca il PD, a me gli argomenti anzi l'argomento principe di cui si è parlato in quel corteo (e cioè il LAVORO, la sua difesa, in tutti i sensi, sia per chi il lavoro ce l'ha già, per chi sta per perderlo, per chi deve trovarlo) è l'argomento di cui vorrei sentire parlare il PD più spesso, con più grinta, più decisione, più argomentazioni e soluzioni lanciate sul piatto della proposta politica, piatto che invece vedo sempre più spesso desolatamente vuoto oppure, peggio ancora, pieno solo di caxxate e di cose inutili.
Come purtroppo le recenti elezioni hanno dimostrato. :salut
Ma di cosa vuoi che gliene importi dei diritti dei lavoratori,ad un partito che ha votato le riforme fornero(che lo stesso epifani,e prima di lui tantissimi altri,hanno ritenuto fallimentari),che hanno distrutto la vita di tantissima persone(vedi esodati,e licenziati facilmente grazie alla modifica dell'art 18)??il pd è un partito liberista quanto il pdl.Del lavoro e delle sue garanzie non gliene fotte un cazzo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
_naka
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5084
Iscritto il: 11/05/2011, 15:01

PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

aquamoon ha scritto:
_naka ha scritto:
e questa sarebbe l'opposizione che non fa niente ?
Stiamo parlando di:
A Proposte di Legge depositate
B Proposte di Legge approvate dalle Commissioni
C Proposte di Legge calenderizzate
D Proposte di Legge dibattute in Parlamento
E Proposte di Legge approvate
F Leggi e criteri attuativi
G Leggi
:scratch
H - Aria fritta
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

onlyamaranto ha scritto:
Regmi ha scritto:
onlyamaranto ha scritto:In questa manifestazione mi ritrovo perfettamente, finalmente, dopo anni di leggi personali, di tempo perso per parlare di bunga bunga, di escort, di Ruby, di leggi a favore di evasori e farabutti, di compravendita di parlamentari, di donne asservite al potente, di un'opposizione imbelle e incapace, finalmente esce allo scoperto l'Italia che mi piace, che pulsa e che vive con i suoi problemi reali e non quella che fa da specchio e da cassa di risonanza a gentaglia di ogni specie, avanti così Landini, Rodotà, Vendola, Strada, uniti per superare la melma che ci sta soffocando
A dirla tutta non è che quella di oggi sia una primizia per la Fiom (da non confondere con l’intera CGIL di cui è solo una “branca”) Only.
Oggi Landini, prima Cremaschi e tutti i suoi predecessori, ne ha sempre organizzate a iosa mettendo sempre al centro delle stesse la loro mission che, per chi non lo sapesse o tende a far confusione, consiste nel tutelare i propri iscritti e la categoria dei lavoratori ad essa liberamente associati.
Ora, tralasciando l’innalzamento del battito cardiaco che le sue parole producono, lo fa bene o no? E qual è il metro da usare per misurarlo è la domanda che mi pongo? Perché se si usasse solo quello del numero di adesioni e la sua % rispetto alle altre sigle sindacali non è che il dato sia confortante. Tutt’altro direi.
E se anche la si misurasse dal punto di vista politico non è che le cose vadano poi tanto meglio.
Ergo il punto è sempre quello poiché strettamente collegato alla sua missione.

Mi spiego.
Partendo dall’imprescindibile presupposto che per essere (in tutto o in parte) accolte le loro istanze devono essere fatte proprie da qualche forza politica che li possa tradurre in leggi dello Stato, dopo la caduta del muro di Berlino che ha determinato anche lo scioglimento dello storico partito di riferimento, quali sono state, e quali sono, quelle più vicine ideologicamente a loro?
Sempre e solo quelle che da questi riti traggono sensazioni orgasmiche fine a se stessi. Ossia i perdenti per missione e vocazione a cui oggi, per affinità vocazionale e per convenienza elettorale, si è aggiunto il M5S e si è levato Di Pietro.
E’ la Democrazia, quella stessa che da quasi settanta anni sancisce che questo è un Paese di centrodestra e che negli ultimi venti anni ha reso ininfluente le forze di opposizione Parlamentari.

Sintetizzando ancora, nulla di nuovo all’orizzonte ma solo la riproposizione di un momento particolarmente piacevole.
A tanti continua a bastare solo quello.
:salut
Caro Regmi, a me non basta solo quello, non basta che si sfili con trombette e bandiere gridando slogan e parlando di rivoluzione, certo il sogno (come con te parlavamo in altri topic) è importante, importantissimo, ma per fare e incidere in politica non basta incidere, bisogna affondare il bisturi e ragionare in concreto.
Ed è qui che casca l'asino, è qui che casca il PD, a me gli argomenti anzi l'argomento principe di cui si è parlato in quel corteo (e cioè il LAVORO, la sua difesa, in tutti i sensi, sia per chi il lavoro ce l'ha già, per chi sta per perderlo, per chi deve trovarlo) è l'argomento di cui vorrei sentire parlare il PD più spesso, con più grinta, più decisione, più argomentazioni e soluzioni lanciate sul piatto della proposta politica, piatto che invece vedo sempre più spesso desolatamente vuoto oppure, peggio ancora, pieno solo di caxxate e di cose inutili.
Come purtroppo le recenti elezioni hanno dimostrato. :salut
Che anche a te non bastasse ne ero quasi certo e questo tuo non fa altro che spazzare dal tavolo anche quella minima incertezza.
Io non ho inteso criticare e parlare di PD ma, tralasciando la forma e le tantissime definizioni datosi frutto di continue scissioni (ne verrebbe fuori un tomo alto un metro) che si sono succedute dalla Bolognina in poi, di tutta la sinistra nel suo insieme la cui classe dirigente, vuoi per incapacità (il PD il progetto lo aveva) e vuoi per mancanza del necessario coraggio che le assunzioni di responsabilità delle proprie scelte comportano, non è riuscita a diventare forza maggioritaria nonostante i disastri combinati da questo centrodestra che definire impresentabile è il minimo che si possa fare.

Va da se che se si continua a restare nell’originario recinto idealistico che preclude, a mio avviso ovviamente, la possibilità di essere “appetibili” anche a quella larga fascia elettorale che non si rispecchia nei valori sempre espressi dalla nostra parte politica e quindi diventare forza maggioritaria,
oggi più di ieri e sempre ammesso che lo vogliano (?) al “povero” Landini, e a tutti quelli che hanno aderito alla sua manifestazione, non rimane che sventolare le bandiere per dimostrare di esistere mentre il punto è un altro. Dare risposte attraverso atti legislativi. Punto.

Ma mi pare che diciamo, auspichiamo e continuiamo indefessamente a sognare le stesse cose.
Ovvero una classe dirigente capace di portare la maggioranza del Paese nella direzione che il nostro cuore e la nostra razionalità ci indicano.
Per quanto mi riguarda quella attuale ha clamorosamente fallito e l'elevazione a politici di rango di due (come se uno non bastasse di suo) comici ne sono l'evidente conferma.
:salut
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

_naka ha scritto:http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -59214602/

questo è il pd...
Le vecchie cariatidi del PD lo stanno portando al suicidio assistito. Che atteggiamento arrogante!
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

_naka ha scritto:http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -59214602/

questo è il pd...
se il pd e i suoi giornali avessero contrastato silvio berlusconi,allo stesso modo con cui stanno contrastando grillo,oggi berlusconi starebbe in galera.Ma,comunque,sono d'accordo con doddi,pure che estromettono dalla competizione elettorale grillo(lui sì,silvio no,perchè è tempo di riappacificazione e quindi non lo si può ritenere ineleggibile,nè fare una legge sul conflitto d'interessi),berlusconi e monti(a proposito che fini fici??),perderebbero comunque le elezioni,questi qui sono capaci di perdere a dama giocando da soli.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

_naka ha scritto:regmi con te non si può fare alcuna discussione nè tantomeno uno scambio di opinioni perchè qualsiasi cosa facciano i 5 stelle non ti va bene(le proposte le stanno facendo, non ti piacciono?come vuoi, ma intanto ci sono e molte sono importanti)....perciò io non ho voglia di sprecare tempo con te, nè tantomeno voglio convincerti che loro siano meglio degli altri(anche a me la lombardi non piace)....tu hai le tue idee, io le mie ...e ognuno rimane sulle proprie posizioni(io alle tue domande ho risposto, sei tu che non puoi rispondere alle mie e ti prego oramai di non farlo, mi annoierei soltanto a leggere il tuo papello quasi sempre senza contenuti ma tutto forma), ti auguro di trovare un partito che risponda alle tue richieste e ai tuoi bisogni . Buona continuazione
Leggo adesso.
Assa futtiri, senti a mia.

...sul suo perchè preferisco lasciarti nel dubbio.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

Finocchiaro e Zanda docenti di suicidio politico
Di ilsimplicissimus

Come far votare Grillo anche a quelli a cui sta sulle scatole? A quelli che mai frequenterebbero un meet-up o che direbbero vaffanculo, persino a quelli che odiano il populismo sebbene il significato di questa parola sia scaduta in un deprimente uso demagogico? Compito durissimo, arduo, complicato, ma non impossibile per la premiata scuola di suicidio del Pd, che attraverso alcuni dei suoi più brillanti docenti, Finocchiaro Dell’Ikea e Zanda Devovederelecarte, ha trovato una brillante soluzione: quella di proporre un disegno di legge per vietare ai movimenti senza uno statuto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, di presentarsi alle elezioni.

La mossa è un evidente tentativo di mettere in difficoltà il Movimento cinque stelle attraverso assurdi cavilli bizantini, visto che politicamente il Pd non è in grado ormai che di perdere consensi e che anche il vorace Tycoon di Arcore non si sente ben sicuro nel magnifico giochino, togli l’Imu, metti la Tares, inserisci l’Iva, prendi per i fondelli gli italiani. Insomma un’ideona che dovrebbe servire a tutti i membri della santa alleanza e a cui i democratici si sono prestati per l’ennesima volta. Naturalmente il M5S uno statuto c’è l’ha, tra l’altro preso in gran parte da quello del Pd e anche non l’avesse non credo sarebbe difficile metterlo insieme in poco tempo, anche a costo di chiamarlo Statuto Non Statuto. Quindi l’ideona è destinata ad avere l’effetto di un colpo di pistola ad acqua sui grillini. Anzi è possibile che stimoli il movimento a chiarire e a ripensare certe zone poco esplorate della sua vita interna con un effetto diametralmente opposto a quello voluto e cioè di presentarsi con maggiore solidità alle elezioni.

Quello che è certo invece è l’effetto rinculo sul Pd, visto che questa mossa appare tutta sul piano di un sistema oligarchico che dopo aver messo sotto i piedi la chiarissima volontà dei cittadini, cerca in ogni modo, persino con mezzucci dozzinali di questo tipo, costituzionalmente incerti, di sterilizzare le opposizioni, visto che sul piano politico non sa davvero che pesci pigliare. Della loro storia hanno ormai dimenticato tutto, idee, entusiasmi, programmi,speranze, hanno persino dimenticato il futuro: rimane come nelle code delle lucertole che continuano ad agitarsi dopo essere state staccate, solo qualche riflesso pavloviano di leninismo del vecchio Pci. Ecco l’unica cosa rimasta di una grande storia: una signora che dopo treant’anni in parlamento sarà ricordata per la spesa all’Ikea e un capogruppo che scrive sulla sabbia le sue dichiarazioni per l’ineleggibilità di Berlusconi e poi si adopera per l’ineleggibilità di altri.

Così prosegue l’interminabile suicidio del Pd, senza che nessuno abbia il coraggio e la pietà di dare un taglio netto.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi