Ma i vigili urbani di Reggio Calabria e periferie che fine hanno fatto?
E’ più facile andare in montagna e trovare 10 tartufi piuttosto che uscire per strada e trovare 10 vigili urbani......ma son tutti morti ?
Qualche giorno fa ho letto che per Reggio e periferie necessitano almeno 265 vigili ma in servizio ce ne sono solo 160 dei quali una 40ina negli uffici.
Visto allora che alla Multiservizi sono più di 300 unità, che sono in forte esubero e che se la prendono molto comoda o si imboscano del tutto e dunque in una città normale sarebbero più che sufficienti la metà di loro ......... non si potrebbero allora prendere 150 dipendenti della partecipata e trasformarli in vigili urbani?
In questa maniera si prenderebbero due piccioni con una fava: avremmo finalmente qualche vigile in più per le strade e risolveremmo gli esuberi della multiservizi così poi si potrebbe anche provvedere con meno difficoltà a stabilizzare gli altri 150 dipendenti della stessa multiservizi in una società in house.
VIGILI URABNI: aunde sunno?
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
n'atra vota? gia quelli che ci sono per strada sono ex multiservizi con risultati arcinoti sfioranti limiti di incompetenza anche linguisticaLuca29 ha scritto:Ma i vigili urbani di Reggio Calabria e periferie che fine hanno fatto?
E’ più facile andare in montagna e trovare 10 tartufi piuttosto che uscire per strada e trovare 10 vigili urbani......ma son tutti morti ?
Qualche giorno fa ho letto che per Reggio e periferie necessitano almeno 265 vigili ma in servizio ce ne sono 160 dei quali una 40ina negli uffici.
Visto allora che alla Multiservizi sono più di 300 unità, che sono in forte esubero e che se la prendono molto comoda o si imboscano del tutto e dunque in una città normale sarebbero più che sufficienti la metà di loro ......... non si potrebbero allora prendere 150 dipendenti della partecipata e trasformarli in vigili urbani?
In questa maniera si prenderebbero due piccioni con una fava: avremmo finalmente qualche vigile in più per le strade e risolveremmo gli esuberi della multiservizi così poi si potrebbe provvedere con meno difficoltà a stabilizzare gli altri 150 dipendenti della stessa multiservizi in una società in house.
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
già che ci sei metti qualche operaio multiservizi come dirigente al comune o fagli fare il dottore, se tanto mi da tanto....
Ma ti pare che l'agente di polizia municipale è un ausiliario del traffico(senza toglier loro nulla)?
sarà anche una partecipata ma non è una ditta comunale dove si può passare da un ufficio all'altro con la stessa mansione....
Ma ti pare che l'agente di polizia municipale è un ausiliario del traffico(senza toglier loro nulla)?
sarà anche una partecipata ma non è una ditta comunale dove si può passare da un ufficio all'altro con la stessa mansione....
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28/05/2012, 16:09
Ok Falko, però, non è che per fare il vigile urbano è richiesta come minimo la laurea.
Il dato di fatto è che in un modo o nell’altro (assorbendoli al comune o in una società in house) bisogna mantenere i livelli occupazionali dei dipendenti della partecipata,
allora a questo punto, piuttosto che passarli in una società in house (leggi: comunale), visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società, invece di imboscarli in una house a continuare a non fare un emerito tubo o di continuare a vedere gruppi di sei operai dove due lavorano(senza però sudare) mentre fra i restanti quattro: uno sta seduto per meglio osservare il tutto – un altro tiene l’albero – l’altro il muro e il 4° parla al telefono.............magari percependo addirittura uno stipendio anche più alto di un vigile urbano.
No, visto e considerato come stanno le cose, meglio assorbirli al comando dei vigili e farli lavorare come vigili urbani, non imboscandoli però negli uffici ma mettendoli tutti 150 nelle strade.
Il dato di fatto è che in un modo o nell’altro (assorbendoli al comune o in una società in house) bisogna mantenere i livelli occupazionali dei dipendenti della partecipata,
allora a questo punto, piuttosto che passarli in una società in house (leggi: comunale), visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società, invece di imboscarli in una house a continuare a non fare un emerito tubo o di continuare a vedere gruppi di sei operai dove due lavorano(senza però sudare) mentre fra i restanti quattro: uno sta seduto per meglio osservare il tutto – un altro tiene l’albero – l’altro il muro e il 4° parla al telefono.............magari percependo addirittura uno stipendio anche più alto di un vigile urbano.
No, visto e considerato come stanno le cose, meglio assorbirli al comando dei vigili e farli lavorare come vigili urbani, non imboscandoli però negli uffici ma mettendoli tutti 150 nelle strade.
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Luca29 ha scritto: visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società,



"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Stavo per dirlo..."se ti senti Lixiuccia"Lixia ha scritto:Luca29 ha scritto: visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società,![]()
![]()

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Lilleuro ha scritto:Stavo per dirlo..."se ti senti Lixiuccia"Lixia ha scritto:Luca29 ha scritto: visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società,![]()
![]()
scusa Lil , siccome nel leggere mi è partito un embolo


"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Prima di farti partire gli emboli, ti ricordo che l'utente nel titolo ha scritto chiaramente "VIGILI URABNI"...non sentirti troppo coinvolta insommaLixia ha scritto: scusa Lil , siccome nel leggere mi è partito un embolo.... appena mi riprendo magari commento in topic

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Lixia ha scritto:Luca29 ha scritto: visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società,![]()
![]()
ci sono le carceri piene, facciamoli uscire e impieghiamoli come soldati o FdO ... di questi tempi

Have a Nice Day
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Luca29 ha scritto:Ok Falko, però, non è che per fare il vigile urbano è richiesta come minimo la laurea.
Il dato di fatto è che in un modo o nell’altro (assorbendoli al comune o in una società in house) bisogna mantenere i livelli occupazionali dei dipendenti della partecipata,
allora a questo punto, piuttosto che passarli in una società in house (leggi: comunale), visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società, invece di imboscarli in una house a continuare a non fare un emerito tubo o di continuare a vedere gruppi di sei operai dove due lavorano(senza però sudare) mentre fra i restanti quattro: uno sta seduto per meglio osservare il tutto – un altro tiene l’albero – l’altro il muro e il 4° parla al telefono.............magari percependo addirittura uno stipendio anche più alto di un vigile urbano.
No, visto e considerato come stanno le cose, meglio assorbirli al comando dei vigili e farli lavorare come vigili urbani, non imboscandoli però negli uffici ma mettendoli tutti 150 nelle strade.
sarebbe cosa gradita, ma almeno il diploma e un corso di 6 mesi per prepararli nelle materie che servono.
diciamo che durante le sue funzioni potrebbe/dovrebbe avere le "competenze" di un avvocato nelle materie da trattare.
Have a Nice Day
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
eh no !!! eh no !!! scusa eh ... bello !!! Giovanotto !!! vedi che la municipale è sottorganico da tutte le parti d'Italia ... ora non cuminciamu a chiamare in causa tutte le FdO in generaleNinoMed ha scritto:Lixia ha scritto:Luca29 ha scritto: visto che di fatto sono già quasi dipendenti comunali li assorbi al comando dei vigili, gli fai fare uno o due mesi di corso e poi li metti per strada a rendersi un po’ utile per la società,![]()
![]()
ci sono le carceri piene, facciamoli uscire e impieghiamoli come soldati o FdO ... di questi tempi



Ossigena cervello mio ... ossigena cervello mio !!!

@Lil prepara il defibrillatore sentimi a mmia

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Luca29 ha scritto: non si potrebbero allora prendere 150 dipendenti della partecipata e trasformarli in vigili urbani?










ma se già quelli non fanno il proprio lavoro bene,ed oltretutto sono amici e compari(ovvio non tutti)di loschi personaggi malavitosi li dovrebbero anche premiare facendogli fare un lavoro che necessita di un concorso e di un certo senso civico?ma dai non scherziamo...
Oltretutto ci sono vigili che hanno sostenuto delle prove concorsuali e sono tutt'ora a casa....nel caso questi ultimi andrebbero presi.
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
Poi chiariamo le cose (sembra un dettaglio ma non lo è) POLIZIA MUNICIPALE (d.Lgs. 65/86 - o locale che dir si voglia), pure per la Polizia di Stato non ci vuole la laurea ma qualche mezza prova concorsuale non glie la facciamo fare? Si ma dai, mettiamo dentro gente che non ha idea della differenza tra reato colposo e doloso... del reato d'ufficio o su querela di parte... dai venghino venghino...
Di sti tempi per fare l'agente di polizia municipale, per chi non è iperraccomandato( anche i raccomandati hanno bisogno di studiare un pò oramai) ci vuole come minimo una conoscenza di base universitaria per certi argomenti.
E vogliamo mettere dentro gente con la terza media .... oltretutto è un ruolo C1, quindi il diploma è il titolo minimo per vestire la divisa...
Ultimo ma non ultimo... come dice motociclista, c'è gente che ha più diritto legale di loro considerato esser dentro ad un graduatoria a seguito concorso... quindi se fanno ste porcherie ti assicuro che riceveranno tante di quelle denunce...
ps. magari lixia fici 15 giorni i corsu ....
Di sti tempi per fare l'agente di polizia municipale, per chi non è iperraccomandato( anche i raccomandati hanno bisogno di studiare un pò oramai) ci vuole come minimo una conoscenza di base universitaria per certi argomenti.
E vogliamo mettere dentro gente con la terza media .... oltretutto è un ruolo C1, quindi il diploma è il titolo minimo per vestire la divisa...
Ultimo ma non ultimo... come dice motociclista, c'è gente che ha più diritto legale di loro considerato esser dentro ad un graduatoria a seguito concorso... quindi se fanno ste porcherie ti assicuro che riceveranno tante di quelle denunce...
ps. magari lixia fici 15 giorni i corsu ....

Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
ma come sei puntiglioso ! ora ci manca puru che i vigili si interessano di reati ....Falko ha scritto:Poi chiariamo le cose (sembra un dettaglio ma non lo è) POLIZIA MUNICIPALE (d.Lgs. 65/86 - o locale che dir si voglia), pure per la Polizia di Stato non ci vuole la laurea ma qualche mezza prova concorsuale non glie la facciamo fare? Si ma dai, mettiamo dentro gente che non ha idea della differenza tra reato colposo e doloso... del reato d'ufficio o su querela di parte... dai venghino venghino...
Di sti tempi per fare l'agente di polizia municipale, per chi non è iperraccomandato( anche i raccomandati hanno bisogno di studiare un pò oramai) ci vuole come minimo una conoscenza di base universitaria per certi argomenti.
E vogliamo mettere dentro gente con la terza media .... oltretutto è un ruolo C1, quindi il diploma è il titolo minimo per vestire la divisa...
Ultimo ma non ultimo... come dice motociclista, c'è gente che ha più diritto legale di loro considerato esser dentro ad un graduatoria a seguito concorso... quindi se fanno ste porcherie ti assicuro che riceveranno tante di quelle denunce...
il problema sai quale è Falko è che la gente in generale non sa manco cosa fa un vigile .... "il Vigile.....questo illustre sconosciuto!" Ci scriverò un libro prima o poi ....

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
ah ah che fai modifichi in corsa ..... propriu 15 giusti giusti !Falko ha scritto:
ps. magari lixia fici 15 giorni i corsu ....

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28/05/2012, 16:09
Bisogna guardare il faccia la realtà, non continuare sempre a sognare.
Nessuno qui ha mai detto che il dipendente della multiservizi abbia più diritti di Falko a fare il vigile urbano, anzi fosse per me domani stesso reimpiegherei Falko nel corpo della polizia municipale.
Il dato di fatto però è che Falko è fuori dai giochi mentre i dipendenti della partecipata sono ancora in gioco e a detta di tutti i politici locali di tutti gli schieramenti, in gioco dovranno rimanere in ogni caso (cioè salvaguardia dei posti occupazionali);
questo è il dato di fatto dal quale partire.
Ora, ripetendo quanto già detto, poiché in forte esubero e poiché il 70% di loro alla multiservizi se la prende comoda, poiché bisogna pur pagargli lo stipendio e poiché invece nei vigili sono fortemente sotto organico, la cosa migliore per la città e i cittadini sarebbe quella di far transitare parte dei dipendenti della partecipata al corpo dei vigili così avremmo finalmente qualche vigile per le strade e allo stesso tempo quelli che rimarranno alla multiservizi dovranno iniziare a lavorare un po’ di più e quindi inizierebbero finalmente a guadagnarsi lo stipendio come dio comanda.
Credo che fra operai e impiegati, alla multiservizi 150 o 100 persone con il diploma ci siano, bene si potrebbero prendere questi diplomati (già sotto le dipendenze comunali) e fargli fare il corso necessario per poter poi fare i vigili nelle strade (non credo che i vigili urbani più anziani siano tutti diplomati, inoltre, conosco carabinieri e poliziotti ignoranti come capre, in più, non credo che i 50 vigili assunti di recente siano poi così tutti scienziati).
Ripeto, a Reggio i vigili urbani per le strade sono merce rara (mentre, per la grande inciviltà di molti reggini ne servirebbero a bizzeffe), procurarsi allora un centinaio di vigili in più nella maniera da me proposta, sarebbe un bene per tutti.
Nessuno qui ha mai detto che il dipendente della multiservizi abbia più diritti di Falko a fare il vigile urbano, anzi fosse per me domani stesso reimpiegherei Falko nel corpo della polizia municipale.
Il dato di fatto però è che Falko è fuori dai giochi mentre i dipendenti della partecipata sono ancora in gioco e a detta di tutti i politici locali di tutti gli schieramenti, in gioco dovranno rimanere in ogni caso (cioè salvaguardia dei posti occupazionali);
questo è il dato di fatto dal quale partire.
Ora, ripetendo quanto già detto, poiché in forte esubero e poiché il 70% di loro alla multiservizi se la prende comoda, poiché bisogna pur pagargli lo stipendio e poiché invece nei vigili sono fortemente sotto organico, la cosa migliore per la città e i cittadini sarebbe quella di far transitare parte dei dipendenti della partecipata al corpo dei vigili così avremmo finalmente qualche vigile per le strade e allo stesso tempo quelli che rimarranno alla multiservizi dovranno iniziare a lavorare un po’ di più e quindi inizierebbero finalmente a guadagnarsi lo stipendio come dio comanda.
Credo che fra operai e impiegati, alla multiservizi 150 o 100 persone con il diploma ci siano, bene si potrebbero prendere questi diplomati (già sotto le dipendenze comunali) e fargli fare il corso necessario per poter poi fare i vigili nelle strade (non credo che i vigili urbani più anziani siano tutti diplomati, inoltre, conosco carabinieri e poliziotti ignoranti come capre, in più, non credo che i 50 vigili assunti di recente siano poi così tutti scienziati).
Ripeto, a Reggio i vigili urbani per le strade sono merce rara (mentre, per la grande inciviltà di molti reggini ne servirebbero a bizzeffe), procurarsi allora un centinaio di vigili in più nella maniera da me proposta, sarebbe un bene per tutti.
Ultima modifica di Luca29 il 03/05/2013, 11:28, modificato 1 volta in totale.
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
Per me sarebbe meglio mettere sta gente a fare il vigile... Sai quanto sarebbe bello vincere tutti i ricorsi...
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 28/05/2012, 16:09
Falko dai, non essere così borioso, tu conosci bene il mestiere ma secondo me “borii” troppo se credi che per fare il vigile urbano bisogna necessariamente avere un quoziente intellettivo molto più che buono.
Secondo me, un normale quoziente intellettivo è già sufficiente per svolgere questo mestiere e se tu credi che fra i dipendenti della multiservizi non ci siano 100 persone (diplomate) sufficientemente intelligenti per poter fare il vigile urbano, beh, li stai offendendo non poco.
Non dico che li devi prendere oggi e domani debbano fare il vigile ma, li prendi oggi, li formi 3 – 6 – 12 mesi e poi li metti su strada.
Sempre meglio vincere qualche ricorso in più piuttosto che non vedere mai un vigile su strada.
Ribadisco ancora: così facendo si prenderebbero tre piccionim con una fava.
Secondo me, un normale quoziente intellettivo è già sufficiente per svolgere questo mestiere e se tu credi che fra i dipendenti della multiservizi non ci siano 100 persone (diplomate) sufficientemente intelligenti per poter fare il vigile urbano, beh, li stai offendendo non poco.
Non dico che li devi prendere oggi e domani debbano fare il vigile ma, li prendi oggi, li formi 3 – 6 – 12 mesi e poi li metti su strada.
Sempre meglio vincere qualche ricorso in più piuttosto che non vedere mai un vigile su strada.
Ribadisco ancora: così facendo si prenderebbero tre piccionim con una fava.
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
Non è la boria, più che altro è l'incazzamento... qua pare che tutti hanno diritto ad un lavoro escluso chi ha fatto la normale trafila legale....
Io li farei arrestare più che "promuoverli" ad agenti di PM, vedi tu....
Io li farei arrestare più che "promuoverli" ad agenti di PM, vedi tu....
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
Oggi erano tutti al castello per la manifestazione della gerbera gialla..mi chiedo,in tempi come quelli che stiamo vivendo in cui il presidente della repubblica annulla i festeggiamenti per la festa della repubblica, se sia necessario sprecare soldi per una manifestazione come quella di oggi, per un fine sicuramente nobile ma che poteva essere ricordato con meno enfasi 
