Proprio difficile arrampicarsi sugli specchi, specie quando non si vuol vedere, con dolo, quanto la realtà ti sbatte in faccia.Regmi ha scritto: Otto punti che andavano decisamente incontro alle loro istanze e che, mettendo in conto la loro manifestata volontà di non voler far parte del governo (e con chi poi?), assumevano una connotazione prettamente “Crocettiana”.
Opinioni Nino, legittimi punti di vista già dibattuti e che non muovono di un millimetro quanto detto e che non tengono conto dell’ultima e fondamentale constatazione.
Sui perché quella richiesta d’aiuto (da solo Bersani non aveva i numeri) finalizzata, finalmente, a mettere definitivamente in cantina un ventennio della nostra storia che ha determinato uno sfacelo (non solo economico, intendiamoci) e i suoi impresentabili attori, non sia stata accettata ci possiamo ancora sbizzarrire nelle ipotesi più fantasiose finite le quali rimangono i fatti nella loro crudele espressione.
Passati e anche presenti... Noi non ci mescoliamo con nessuno è l’ultima riaffermazione del grullo che certifica quanto sopra.
Nascita e crescita del movimento sulla base del mantra “facciamo tabula rasa” che implicitamente prevede il lancio di palate di letame su tutto e tutti in maniera quasi esclusiva.
Esponenziale crescita in termini di consensi (per fare quello per cui sono nati sarebbe bastato un 15%) che avrebbe dovuto comportare un cambio di “passo” culturale e che, invece, ha evidenziato la loro pochezza politica e totale impreparazione nel gestire problematiche complesse che il governare una Nazione comporta.
Anche l’arroccarsi in se stessi, il non sentire la necessità di confrontare le proprie idee con quelle degli altri, il rifiuto di ricercare una soluzione comune atta a sbloccare lo stallo creatosi poiché insito nel loro atto costitutivo sono chiari sintomi che vanno nella direzione del non aver voluto (anzi, potuto mi sembra più adatto) tendere la mano.
Certo, se poi vogliamo continuare per chissà quanto tempo a nasconderci dietro la foglia di fico “Rodotà si, Rodotà perché no” facciamolo pure, ma equivarrebbe a un conscio prenderci in giro. Per quanto possa essere considerato piacevole, ma tale rimarrebbe a mio avviso.
Inutile dirci che distruggere è un’opera semplice per chiunque o quanto l'idea/pretesa di voler cambiare lo stato delle cose restando sempre all’opposizione sia utopica.
Almeno questo lasciamolo ai confusi ragazzi, ai saltimbanchi, ai rivoluzionari da tastiera e ai malpancisti di professione.
...di contro, il sogno di conquistare il 100% dei consensi lasciamolo pure ai nostalgici fascisti.
![]()
PS - a completamento di quanto sopra, e per maggiore chiarezza, specifico che se nessuna accusa si può muovere al M5S per lo sfascio attuale
è altrettanto vero che per il futuro sono almeno responsabili di non aver fatto nulla per porre un rimedio che era a portata di mano.
Penalmente parlando, un reato assimilabile all'omissione di soccorso.
Ti chiudi in una ottusità pari solo a quella dei tanti berluscones che, all'interno dello stesso PD, non hanno permesso al "ritardato" Bersani di costituire il governo del cambiamento.
Tutti u capisciru sulu tu no capiscisti ancora.