ELEZIONE NUOVO PAPA

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

aquamoon ha scritto:
DNAamaranto ha scritto:
:scratch ...è jamu...mancu o papa assi futtiri . . .
Alla 7 da un paio di settimane trasmettono uno sceneggiato sui Borgia (Alessandro VI),
tra qualche anno ne faranno qualcuno sugli ultimi 50 anni di storia del Vaticano, partendo da Giovanni XXIII, passando da Papa Luciani (Giovanni Paolo) per arrivare a Ratzinger e al duo Sodano/Bertone.
Ne riparliamo dopo.
:salut
La Chiesa e lo Spirito Santo vanno oltre gli uomini, le loro vite miserrime, ed i suoi rappresentanti temporali, e le risposte arriveranno, tutte, precise e puntuali.
Bontà, fiducia e fratellanza alla fine prevalgono sempre sugli egoismi e l'arroganza dell'uomo. Ed il Progetto di Dio comunque sarà compiuto, seppur attraverso un percorso difficoltoso disseminato di tanti ostocali e spesso troppo odio.

Ieri tutta la Comunità Cristiana ha ricevuto un bel regalo svelatosi sin dall'apertura dei tendoni del loggione, ne beneficierà tutto il mondo.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

doddi ha scritto:
La Chiesa e lo Spirito Santo vanno oltre gli uomini, le loro vite miserrime, ed i suoi rappresentanti temporali, e le risposte arriveranno, tutte, precise e puntuali.
Bontà, fiducia e fratellanza alla fine prevalgono sempre sugli egoismi e l'arroganza dell'uomo. Ed il Progetto di Dio comunque sarà compiuto, seppur attraverso un percorso difficoltoso disseminato di tanti ostocali e spesso troppo odio.

Ieri tutta la Comunità Cristiana ha ricevuto un bel regalo svelatosi sin dall'apertura dei tendoni del loggione, ne beneficierà tutto il mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=JcQifBzCv0E
:wink
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

aquamoon ha scritto:
doddi ha scritto:
La Chiesa e lo Spirito Santo vanno oltre gli uomini, le loro vite miserrime, ed i suoi rappresentanti temporali, e le risposte arriveranno, tutte, precise e puntuali.
Bontà, fiducia e fratellanza alla fine prevalgono sempre sugli egoismi e l'arroganza dell'uomo. Ed il Progetto di Dio comunque sarà compiuto, seppur attraverso un percorso difficoltoso disseminato di tanti ostocali e spesso troppo odio.

Ieri tutta la Comunità Cristiana ha ricevuto un bel regalo svelatosi sin dall'apertura dei tendoni del loggione, ne beneficierà tutto il mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=JcQifBzCv0E
:wink
Vivo sotto la luce del sole, non ho bisogno d'altro da vedere :mrgreen: , comunque apprezzo il pezzo, sempre meritevole, che mi hai proposto :p:

Magari qualche lampadina o candela potrebbe far comodo a te, ma ciascuno sceglie ciò che crede e preferisce.
Io ho solo detto la mia, non contestato o denigrato la tua idea.
Vedi che siamo sempre la?

Tante cose belle, davvero :thumright
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

Papa Francesco: "Donne inette per la politica"
Nonostante venga considerato un membro dell'ala progressista della Chiesa, alcune posizioni del nuovo Pontefice spaccano fedeli e non



09:06 - Dopo nemmeno 24 ore dall'elezione del nuovo Pontefice, la scelta del Conclave di optare per Jorge Mario Bergoglio, inizia a dividere fedeli e non. Dal passato dell'ex arcivescovo di Buenos Aires non spuntano solo le accuse di aver fiancheggiato la "giunta sanguinaria" del regime argentino, ma anche alcune posizioni intransigenti su gay e donne.
La crociata contro le nozze gay - Come ricordano numerosi media statunitensi, Papa Francesco, nonostante l'appartenenza all'ala progressista della Chiesa, si è più volte espresso contro i matrimoni gay, definendolo come "un segno del diavolo e un attacco devastante ai piani di Dio". Netta la denuncia di una delle principali associazioni omosessuali cilene che in un comunicato non risparmia nulla al nuovo Pontefice: "Ancora una volta - si legge in un comunicato - la Chiesa pone a capo del Vaticano a un promotore dell'odio verso la diversità sociale e una figura del riferimento dell'omofobia e del disprezzo delle minoranze sessuali".

L'"incapacità" delle donne in poltica - Dall'armadio rispunta anche una dichiarazione del 2007 dell'allora arcivescovo di Buenos Aires in riferimento alla candidatura alle presidenziali di Cristina Kirchner: "Le donne sono naturalmente inadatte per compiti politici. L'ordine naturale ed i fatti ci insegnano che l'uomo è un uomo politico per eccellenza, le Scritture ci mostrano che le donne da sempre supportano il pensare e il creare dell'uomo, ma niente più di questo". E a rincarare la dose, il cardinal Bergoglio sottolineò inoltre come si dovesse "avere memoria: abbiamo avuto una donna come presidente della nazione e tutti sappiamo cosa è successo", riferendosi al l'ex presidente Maria Estela Martinez de Peron.
La freddezza della presidente argentina - I toni sobri e molto formali nelle congratulazioni della presidente brasiliana, Dilma Rousseff, al nuovo capo della Chiesa di Roma, hanno origine dalla presa di posizione di Bergoglio al momento dell'elezione della Rousseff. I legami tra politica e chiesa brasiliana sono piuttosto freddi, nonostante il numero di fedeli, da quando il neo Papa appoggiò l'invito di Benedetto XVI, alla vigilia delle elezioni brasiliane del 2010, a non votare i candidati che difendevano l'aborto. Un riferimento nemmeno troppo velato contro l'allora candidata Rousseff, che ha ricambiato lo "sgarbo" con un gelido silenzio all'annuncio choc delle dimissioni di Ratzinger.

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... lita.shtml
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

UVT non ha bisogno di difese, ma non capisco perchè non si può postare un articolo di una testata nazionale, mah...non sono opinioni, ma articoli pubblici che in un dibattito devono entrare, eccome!

Detto questo, a me il nuovo Papa ha fatto una grandissima bellissima impressione, per i motivi che sono stati ampiamente scritti e detti anche su questo forum, certo questa cosa del giudizio sulle donne in politica mi stride un pò, vedremo...

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

onlyamaranto ha scritto:UVT non ha bisogno di difese, ma non capisco perchè non si può postare un articolo di una testata nazionale, mah...non sono opinioni, ma articoli pubblici che in un dibattito devono entrare, eccome!

Detto questo, a me il nuovo Papa ha fatto una grandissima bellissima impressione, per i motivi che sono stati ampiamente scritti e detti anche su questo forum, certo questa cosa del giudizio sulle donne in politica mi stride un pò, vedremo...
Grazie Only :wink Tu lo sai bene che io non ho scopi nascosti nel postare gli articoli, men che meno nei confronti del Papa, ma semplicemente mi piace, quando possibile, discutere con voi.

Sul Papa la penso come te. :thumleft
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

UnVeroTifoso ha scritto:Papa Francesco: "Donne inette per la politica"
Nonostante venga considerato un membro dell'ala progressista della Chiesa, alcune posizioni del nuovo Pontefice spaccano fedeli e non



09:06 - Dopo nemmeno 24 ore dall'elezione del nuovo Pontefice, la scelta del Conclave di optare per Jorge Mario Bergoglio, inizia a dividere fedeli e non. Dal passato dell'ex arcivescovo di Buenos Aires non spuntano solo le accuse di aver fiancheggiato la "giunta sanguinaria" del regime argentino, ma anche alcune posizioni intransigenti su gay e donne.
La crociata contro le nozze gay - Come ricordano numerosi media statunitensi, Papa Francesco, nonostante l'appartenenza all'ala progressista della Chiesa, si è più volte espresso contro i matrimoni gay, definendolo come "un segno del diavolo e un attacco devastante ai piani di Dio". Netta la denuncia di una delle principali associazioni omosessuali cilene che in un comunicato non risparmia nulla al nuovo Pontefice: "Ancora una volta - si legge in un comunicato - la Chiesa pone a capo del Vaticano a un promotore dell'odio verso la diversità sociale e una figura del riferimento dell'omofobia e del disprezzo delle minoranze sessuali".

L'"incapacità" delle donne in poltica - Dall'armadio rispunta anche una dichiarazione del 2007 dell'allora arcivescovo di Buenos Aires in riferimento alla candidatura alle presidenziali di Cristina Kirchner: "Le donne sono naturalmente inadatte per compiti politici. L'ordine naturale ed i fatti ci insegnano che l'uomo è un uomo politico per eccellenza, le Scritture ci mostrano che le donne da sempre supportano il pensare e il creare dell'uomo, ma niente più di questo". E a rincarare la dose, il cardinal Bergoglio sottolineò inoltre come si dovesse "avere memoria: abbiamo avuto una donna come presidente della nazione e tutti sappiamo cosa è successo", riferendosi al l'ex presidente Maria Estela Martinez de Peron.
La freddezza della presidente argentina - I toni sobri e molto formali nelle congratulazioni della presidente brasiliana, Dilma Rousseff, al nuovo capo della Chiesa di Roma, hanno origine dalla presa di posizione di Bergoglio al momento dell'elezione della Rousseff. I legami tra politica e chiesa brasiliana sono piuttosto freddi, nonostante il numero di fedeli, da quando il neo Papa appoggiò l'invito di Benedetto XVI, alla vigilia delle elezioni brasiliane del 2010, a non votare i candidati che difendevano l'aborto. Un riferimento nemmeno troppo velato contro l'allora candidata Rousseff, che ha ricambiato lo "sgarbo" con un gelido silenzio all'annuncio choc delle dimissioni di Ratzinger.

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... lita.shtml

Non vedo cosa ci sia strano in queste affermazioni o valutazioni da parte di colui che è diventato il capo della Chiesa Cattolica.
Dovrebbero essere le posizioni di ciascun cattolico.
Sarebbe stato strano il contrario, qualora si fosse trovato.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

doddi ha scritto:
Vivo sotto la luce del sole, non ho bisogno d'altro da vedere :mrgreen: , comunque apprezzo il pezzo, sempre meritevole, che mi hai proposto :p:

Magari qualche lampadina o candela potrebbe far comodo a te, ma ciascuno sceglie ciò che crede e preferisce.
Io ho solo detto la mia, non contestato o denigrato la tua idea.
Vedi che siamo sempre la?

Tante cose belle, davvero :thumright
La volgarità o la bruttezza, mi piace ripeterlo, non è nelle cose.
E' nello sguardo di chi guarda.
...

Non riesci a cogliere l'attimo, armatura d'ordinanza e pregiudizi ad oltranza, ti impediscono la visuale e un piccolo video,
assolutamente innocente,
piuttosto che compiacerti,
scatena la tua vis polemica.
Peccato.
...
Appollaiato da qualche parte, al tuo epigono DNAamaranto, viene data corrente e parte la rampogna paternalista:
aquamoon ,certo che mettersi a fare questione anche sulla chiesa e sul papa ....c'è ne vuole ...
Per la cronaca sono stato il primo ad esprimermi favorevolmente sull'incarico conferito a Bergoglio e dopo ciò, escluso quello che voleva essere un omaggio al tuo intervento,
nulla più.
E' inutile che glielo dica io, fallo tu che sicuramente ti ascolta:
consiglia all'amico di Banfi, prima di quotarmi, di leggere tutto il topic.
Scoprirebbe, ad esempio, che sono stato invitato cortesemente di non occuparmi di altro se non del Papa.
Digli pure che tentare, tramite la rampogna, di rimettermi dentro un ambito dialettico già oggetto di warning,
o è provocatorio o è ignorante
Grazie.
:salut

P.S.
Cosa c'era nel video che ti ha fatto pensare ad uno sfottò e non ad un'integrazione coerente del tuo intervento?
Eppure c'era anche una faccina sorridente...
che strano mondo.
:sad:
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Lilleuro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11235
Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
Località: Roma

Ho dato una ripulita...come avevo scritto ieri sull'argomento del topic:
Lilleuro ha scritto:cronaca, fumate, papa, post-elezioni con eventuali discussioni sul nuovo pontefice
Il conclave è finito per cui, che si dicano cose buone o cose meno buone, le discussioni sul nuovo papa sono abbastanza normali adesso

Datevi una calmata, grazie
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante

Cit. Vadinho
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

aquamoon ha scritto:
doddi ha scritto:
Vivo sotto la luce del sole, non ho bisogno d'altro da vedere :mrgreen: , comunque apprezzo il pezzo, sempre meritevole, che mi hai proposto :p:

Magari qualche lampadina o candela potrebbe far comodo a te, ma ciascuno sceglie ciò che crede e preferisce.
Io ho solo detto la mia, non contestato o denigrato la tua idea.
Vedi che siamo sempre la?

Tante cose belle, davvero :thumright
La volgarità o la bruttezza, mi piace ripeterlo, non è nelle cose.
E' nello sguardo di chi guarda.
...

Non riesci a cogliere l'attimo, armatura d'ordinanza e pregiudizi ad oltranza, ti impediscono la visuale e un piccolo video,
assolutamente innocente,
piuttosto che compiacerti,
scatena la tua vis polemica.
Peccato.
...
Non ti seguo, non ti capisco, per cui evito di risponderti.
Servirebbe un gps o meglio un traduttore, soprattutto riguardo volgarità, bruttezza e sguardi.

Ma non chiedo di spiegarti oltre. Va bene così :thumright
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
ILY
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 956
Iscritto il: 11/05/2011, 22:46
Località: BOIA CHI MOLLA...!!!

Che vuol dire...anche se è progressista non per forza deve dire bene sulle donne in politica...evidentemente per quello che ha visto
fino ad oggi la sua opinione è negativa...ed io sono d'accordo con lui... 8-)

Contro le nozze gay...??? Pure...??? :o.o: :S :lol:

Prevedo quindi tempi duri per chi è accorto di money visto che per sposarsi dovranno

oltrepassare il confine italiano...magari i più fortunati voleranno a New York guadagnandosi

anche una foto del lieto evento nella prestigiosa pagina Weddings and Celebrations del New York Times

come è successo a quel medico fiorentino e la sua fidanzata...Auguri...!!!

Anzi...congratulations...!!! :twisted: 8-)
Amaranto Alé
non tifo per gli squadroni ma tifo te
Amaranto è una passione non è un color
la maglia che porti addosso è un'ossession...

Ciao Filippo...

U Catania na teni...!!!
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

PAPA FRANCESCO: "NON VOGLIO GUARDIE NON MI SERVONO"

Papa da nemmeno 24 ore e già emergono le prime indiscrezioni che la dicono lunga sul carattere di Papa Francesco, il gesuita argentino eletto ieri sera al quinto scrutinio successore di Benedetto XVI. Due tratti, su tutti, emergono con forza fin dai primissimi atti successivi all'accettazione e alla scelta del nome, la semplicità e la decisione. Non appena condotto nella stanza delle Lacrime, infatti, la sala dove il neo Pontefice abbandona una volta per tutte la talare rossa da cardinale per indossare la veste bianca da Pontefice, c'è stato, secondo quanto si apprende, quasi un braccio di ferro con il Maestro delle Celebrazioni liturgiche, monsignor Guido Marini. Il quale ha proposto al neo Papa di indossare, sopra la veste bianca, la mozzetta di velluto rosso bordata di ermellino e la croce d'oro. «Questa la mette lei», avrebbe detto Papa Francesco con piglio deciso, «io mi tengo questa, la croce di quando sono divenuto vescovo, una croce di ferro».

Una scena simile si è ripetuta questa mattina presto, mentre Papa Bergoglio si accingeva a raggiungere la basilica di Santa Maria Maggiore, luogo di culto mariano, dove ha voluto compiere una preghiera per ringraziare la Madonna. «Lasciate la basilica aperta», ha chiesto ai suoi collaboratori. «Sono un pellegrino e voglio andare a pregare da pellegrino tra gli altri pellegrini», ha aggiunto. Insofferente, Papa Francesco si è dimostrato subito anche alle rigide misure di sicurezza. «Non mi servono le guardie, non sono un indifeso», ha protestato. Parole però, in questo caso, ovviamente vane.

L'era di un Papa che possa andare in giro liberamente per le vie di Roma e magari essere avvicinato dalla gente non è ancora arrivata. Tuttavia, se queste sono le premesse, molto c'è da aspettarsi in quanto a sorprese dal primo Pontefice sudamericano della storia. Intanto, questa mattina, Papa Francesco si è dovuto accontentare di una visita privata a Santa Maria Maggiore, basilica a cui è dovuto accedere da un ingresso laterale. In futuro, chissà che non lasci avvicinare a sè qualche fedele.

Ilmattino.it

Bravo Papa Francesco! :salut :salut
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

www.corriere.it ha scritto:In una lettera ufficiale il nunzio apostolico di Buenos Aires, Emil Paul Tscherrig, fa sapere cosa desidera Papa Francesco per l'inizio del suo pontificato. Il prossimo 19 marzo, si legge, invece di andare a Roma per festeggiare il Pontefice argentino, è preferibile destinare quel denaro a opere di carità per i più bisognosi. Nella lettera, datata 14 marzo, il nunzio riporta anche ai religiosi argentini e al «pueblo de Dios» i sentiti ringraziamenti di Papa Bergoglio per le preghiere e le tante manifestazioni d'amore e di affetto ricevute. Il nuovo Pontefice conferma anche in questo modo la sua volontà di imprimere un cambiamento significativo alla Chiesa.
Ottimo inizio!! :cheers :cheers :cheers
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
suonatore Jones

ILY ha scritto:Che vuol dire...anche se è progressista non per forza deve dire bene sulle donne in politica...evidentemente per quello che ha visto
fino ad oggi la sua opinione è negativa...ed io sono d'accordo con lui... 8-)

Contro le nozze gay...??? Pure...??? :o.o: :S :lol:

Prevedo quindi tempi duri per chi è accorto di money visto che per sposarsi dovranno

oltrepassare il confine italiano...magari i più fortunati voleranno a New York guadagnandosi

anche una foto del lieto evento nella prestigiosa pagina Weddings and Celebrations del New York Times

come è successo a quel medico fiorentino e la sua fidanzata...Auguri...!!!

Anzi...congratulations...!!! :twisted: 8-)
amen.
Avatar utente
Bud
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2529
Iscritto il: 02/05/2011, 17:23

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... -2/532497/

Papa Francesco, “Come vorrei una Chiesa povera per i poveri”

“Perché mi chiamo Francesco? Perché lui ha incarnato la povertà. Io voglio una Chiesa povera per i poveri”. Papa Francesco, stamane, nell’aula Paolo VI, ha incontrato i 6000 giornalisti che hanno seguito il conclave che lo ha eletto Pontefice, e da vero cronista ha offerto particolare interessanti sull’andamento delle votazioni e sul motivo che lo ha spinto a scegliere il nome che porterà da Vescovo di Roma. “Quando siamo arrivati ai due terzi dei voti, ovvero 77, – ha raccontato Francesco – è scattato l’applauso perché il Papa era stato eletto. Il cardinale brasiliano Cláudio Hummes, mio fraterno amico, che era seduto accanto a me, mi ha subito abbracciato forte e mi ha detto: ‘Non ti dimenticare dei poveri‘. Allora, – ha aggiunto il Papa – mentre lo spoglio proseguiva, ripensavo a quelle parole e mi sono detto che mi sarei chiamato Francesco come il poverello d’Assisi perché lui incarna la povertà”. Ma non tutti i cardinali erano d’accordo. “Molti – ha raccontato ancora il Papa ai giornalisti – mi hanno detto che mi dovevo chiamare Adriano per essere un vero riformatore, oppure Clemente per vendicarmi di Clemente XIV che abolì la Compagnia di Gesù”. Ma Francesco non si è lasciato influenzare.

Si respirava un autentico clima di famiglia nell’aula Paolo VI insieme con il Papa “povero” e subito “rivoluzionario” che chiama “amici” i giornalisti. Francesco, che proprio non è riuscito a non abbandonare i fogli con il discorso che aveva nelle mani, ha definito “sorprendente” l’annuncio della rinuncia al pontificato di Benedetto XVI. Il Papa ha poi sottolineato il “ruolo crescente dei mass media che sono indispensabili per narrare al mondo gli eventi della storia contemporanea“. Francesco, inoltre, si è complimentato per il “servizio qualificato” dei cronisti del conclave e guardandoli negli occhi ha esclamato: “Avete lavorato”. Immancabili i sorrisi e gli applausi dei giornalisti divertiti dal nuovo Papa. Francesco ha spiegato che gli “eventi ecclesiali non sono più complicati di quelli politici ed economici, ma essi rispondono a logiche non mondane e per questo non è facile comunicarli a un pubblico vasto”. E in un altro passaggio Francesco ha sottolineato che “la Chiesa non ha natura politica, ma essenzialmente spirituale. Cristo è il centro non il Papa. Senza di lui – ha sottolineato Francesco – Pietro e la Chiesa non esisterebbero e non avrebbero ragione di esistere. Dobbiamo conoscere la Chiesa con le sue virtù e i suoi peccati. Essa esiste per comunicare la verità la bontà e la bellezza. Non dobbiamo – ha concluso il Papa – comunicare noi stessi ma questa triade”. Con un gesto inedito e di grande rispetto, al termine dell’udienza, il Papa ha benedetto i giornalisti presenti in silenzio e senza alcun gesto della mano rispettando i loro diversi credo e le loro coscienze. Al neo direttore di Rai Vaticano, Massimo Milone, che lo ha salutato, tra altri giornalisti, al termine dell’udienza, il Papa ha fatto gli auguri per la recente nomina dicendo: “Anche io sono qui a Roma da pochi giorni”.

Nei prossimi giorni Francesco sarà impegnatissimo: domani mattina celebrerà la Messa, come un semplice sacerdote, nella piccola Parrocchia di Sant’Anna in Vaticano. Il parroco ha appreso la notizia soltanto nella tarda serata di ieri. Alle 12, dalla finestra di quello che a breve diventerà il suo studio privato, al terzo piano del Palazzo Apostolico vaticano, Francesco reciterà il suo primo Angelus. Lunedì mattina, nella Casa Santa Marta, l’incontro con il presidente della Repubblica Argentina, Cristina Fernandez Kirchner. Martedì 19 la Messa per l’inizio del pontificato in piazza San Pietro. Venerdì riceverà in udienza nella sala Regia il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Sabato 23 marzo l’attesissimo incontro con il Papa emerito a Castel Gandolfo dove Benedetto XVI e Francesco pranzeranno insieme. Il Papa, inoltre, stamane, ha espresso la volontà che i capi e i membri dei dicasteri della Curia romana, come pure i segretari, nonché il presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi “donec aliter provideatur”. Francesco desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva.
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

Vorrei una chiesa povera per i poveri Francesco
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

doddi ha scritto:Vorrei una chiesa povera per i poveri Francesco

Questa è una frase che dovrebbe essere ovvia, ma che invece nella Chiesa di oggi è rivoluzionaria, un gran bel segnale.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
rorschach
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 491
Iscritto il: 22/06/2011, 23:54

Questo Papa promette bene, è pure molto simpatico. Certo dispiace per la posizione sulle donne ma d'altronde è un difetto di tutti i cattolici, però hanno fatto grandi progressi e tempo mezzo secolo la pianteranno di considerare le donne esseri inferiori.
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

rorschach ha scritto:Questo Papa promette bene, è pure molto simpatico. Certo dispiace per la posizione sulle donne ma d'altronde è un difetto di tutti i cattolici, però hanno fatto grandi progressi e tempo mezzo secolo la pianteranno di considerare le donne esseri inferiori.
Valutare diverse tipologie di attitudini non sigifica ritenerle inferiori. Ci sono altrsi' innumerevoli altri ambiti di eccellenze al contrario.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Rispondi