Conviene programmare il videoregistratore: pensa a quanti giovedì sera senza poter lamentarsi di come vengono impiegati i propri soldi del canone...doddi ha scritto:Domani sera comizioooooooo![]()

Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Partendo dalla certezza di chi fa televisione che il popolo non scenderà mai in piazza per la chiusura di un programma, Santoro si Santoro no, canone qua e là, l'hanno creata loro (il governo) questa situazione tutta italiana, per cui chi se ne frega di Santoro no, non esiste proprio che usino la censura su quello che vogliamo vedere o menoreggino ha scritto: L’indifferenza oggi è sotto gli occhi di tutti, è anche il silenzio dei lavoratori della Rai nei confronti della chiusura di Annozero, che diventa mancanza di rispetto nei confronti di oltre 6 milioni di telespettatori che, pagando il canone, hanno il diritto di continuare a vedere il programma in onda su Rai 2. Anche se l’uscita è avvenuta consensualmente, Santoro è stato regalato alla concorrenza. Il servizio pubblico, senza Annozero in onda, subirà un danno economico e d’immagine. Siamo certi che la giusta conclusione della vicenda sia rappresentata dal commento del sottosegretario Giovanardi: “Ma chissenefrega di Santoro”?
Miranda ha scritto:Chi?suonatore Jones ha scritto: leo...pensieroHo riletto tutti i post non ha scritto questo nick
suonatore Jones ha scritto:peccato che i vari doddi, leo...pensiero non vogliano spiegarmi che queste scelte della rai siano fatte per il bene dell'azienda e che, uno forte in economia come larsson, che è sempre stato del partito "non voglio pagare santoro", si sia esiliato dal forum proprio in questo frangente.
bona, regà
doddi ha scritto:suonatore Jones ha scritto:peccato che i vari doddi, leo...pensiero non vogliano spiegarmi che queste scelte della rai siano fatte per il bene dell'azienda e che, uno forte in economia come larsson, che è sempre stato del partito "non voglio pagare santoro", si sia esiliato dal forum proprio in questo frangente.
bona, regà
Ma chi 'boi?![]()
Chi ha mai parlato di profitti o di canone?
Io ho solo sempre affermato che è indecente il suo utilizzo personalistico dello strumento pubblico. Ammesso che te ne debba render conto ...
Se cambia "canale" tornerò a vedere cosa passa raidue il giovedì sera altrimenti continuerò come da mesi a questa parte, non mi mori u 'ceddu![]()
![]()
Muore San Toro ? ... Ora ma tagghju
suonatore Jones ha scritto:doddi ha scritto:
Ma chi 'boi?![]()
Chi ha mai parlato di profitti o di canone?
Io ho solo sempre affermato che è indecente il suo utilizzo personalistico dello strumento pubblico. Ammesso che te ne debba render conto ...
Se cambia "canale" tornerò a vedere cosa passa raidue il giovedì sera altrimenti continuerò come da mesi a questa parte, non mi mori u 'ceddu![]()
![]()
Muore San Toro ? ... Ora ma tagghju
eh certo, peccato non ci sia più gr, ma tant'è. hai fatto ammenda, lo apprezzo.
Sicuramente apprezzerai lo stile indipendente ed obiettivo del "servo libero", magari è più congeniale al tuo modo di pensare:doddi ha scritto:
Io ho solo sempre affermato che è indecente il suo utilizzo personalistico dello strumento pubblico. Ammesso che te ne debba render conto ...
UnVeroTifoso ha scritto:Sicuramente apprezzerai lo stile indipendente ed obiettivo del "servo libero", magari è più congeniale al tuo modo di pensare:doddi ha scritto:
Io ho solo sempre affermato che è indecente il suo utilizzo personalistico dello strumento pubblico. Ammesso che te ne debba render conto ...
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ref=search" onclick="window.open(this.href);return false;
doddi ha scritto:
Sinceramente non apprezzo ne l'uno ne l'altro atteggiamento.
Non credo che al centrodestra debba servire una contraerea ... ma fatti di scelte poltiche e governative.
La propaganda è altro ed è innanzitutto mancanza di rispetto verso i cittadini. Quasi al pari del voto comprato, perchè spesso se non sempre creata con notizie modificate tagliate o già celebrate in una realtà che non è fattuale.
Mi citi una trasmissione politica, di approfondimento, di demonizzazione "dell'avversario" effettuata dalle reti mediaset?
... giustamente e sicuramente potrai dirmi che manca l'avversario... e su questo concordo pienamente
UnVeroTifoso ha scritto:doddi ha scritto:
Sinceramente non apprezzo ne l'uno ne l'altro atteggiamento.
Non credo che al centrodestra debba servire una contraerea ... ma fatti di scelte poltiche e governative.
La propaganda è altro ed è innanzitutto mancanza di rispetto verso i cittadini. Quasi al pari del voto comprato, perchè spesso se non sempre creata con notizie modificate tagliate o già celebrate in una realtà che non è fattuale.
Mi citi una trasmissione politica, di approfondimento, di demonizzazione "dell'avversario" effettuata dalle reti mediaset?
... giustamente e sicuramente potrai dirmi che manca l'avversario... e su questo concordo pienamente
Vero. La propaganda è utilizzare il TG1, TG2, TG4, Studio Aperto per trasmettere una intervista senza contraddittorio al capo del governo con tanto di simbolo di partito alle spalle in pieno periodo elettorale. E' il TG1 e TG2 che sbagliano appositamente la data dei referendum. E' introdurre Berlusca a Matrix presentandolo come "colui che porta la luce". Su questo concordiamo senza dubbio.
Alla tua domanda su Mediaset che dire? Se non te ne rendi conto da solo non ho che farti. Semplicemente non vuoi vedere o fai finta di non vedere. Problemi tuoi, non miei.
doddi ha scritto:
Oltre il paranormale ed il subliminale, l'immaginifico e il pensato me la citi una trasmissione?
p.s.: chissà se schiatta live, m'è cascato testè lo zapping![]()
doddi ha scritto: Oltre il paranormale ed il subliminale, l'immaginifico e il pensato me la citi una trasmissione?
p.s.: chissà se schiatta live, m'è cascato testè lo zapping![]()
Affinchè possa capacitarmene, per cos'altro altrimenti?UnVeroTifoso ha scritto:doddi ha scritto: Oltre il paranormale ed il subliminale, l'immaginifico e il pensato me la citi una trasmissione?
p.s.: chissà se schiatta live, m'è cascato testè lo zapping![]()
E che te la cito a fare?