io non li ho votati, ma mi chiedo quale sia tutto sto problema, mi interessa poco che ci sia il pensiero unico, mi interessa molto che votino e facciano proposte giuste
Ma sì infatti, chi se ne importa che ripetano a pappagallo quello che gli ordina di dire Casaleggio (tra l'altro manco sanno usare la condivisione su Facebook, e meno male che erano i profeti dei social network). Tanto l'articolo 67 della Costituzione non serve a un ciufolo
ethan ha scritto:Articolo straordinario quello, fautore di tradimenti e ribaltoni della peggiore specie
Ah vero che la Costituzione è intoccabile
E aboliamolo allora... quali altri stati hanno il mandato imperativo? Gli stati comunisti... azzarola quelli non van bene.
Di quelli democratici l'aveva adottato l'Ucraina, ma poi la magistratura l'ha dovuto abolire perché erano andati pericolosamente vicini al colpo di stato
Vabbé proviamo noi dai, tanto al prossimo giro i 2/3 richiesti ci saranno
E aboliamolo allora... quali altri stati hanno il mandato imperativo? Gli stati comunisti... azzarola quelli non van bene.
Di quelli democratici l'aveva adottato l'Ucraina, ma poi la magistratura l'ha dovuto abolire perché erano andati pericolosamente vicini al colpo di stato
Vabbé proviamo noi dai, tanto al prossimo giro i 2/3 richiesti ci saranno
sono perfettamente d'accordo con te,io ritengo che l'articolo 67 non debba essere oggetto di modifica,però mi chiedo in queli altri paesi c'è un'altissima percentuale di parlamentari che cambiano casacca da una legislatura all'altra??un certo de gregorio e un certo mastella grazie al cambio di casacca facero cadere un governo,e i calearo,razzi,scilipoti,grazie ai loro cambi di casacca,ne hanno salvato uno.Mi chiedo è un paese serio questo??
invece i partiti tradizionali finora hanno sempre rappresentato il pensiero del popolo sovrano, impegnandosi per il bene comune e la prosperità della nazione, aborrendo qualsiasi iniziativa politica che non abbia come fine ultimo il cittadino elettore............