TAPIS ROULANT : CHIUSO.. NELL'INDIFFERENZA
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
la cosa che mi fa rabbia è che gli stessi che tagliano gli ospedali e riducono drasticamente i servizi sociali(penso ai treni),sono gli stessi che hanno finanziato una spesa pubblica di tipo clientelare,e buttato soldi per opere inutili come il tapis roulant.Altro che Norimberga...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Si riapre con gestione interamente comunale...ma con favoritismi per gli ex dipendenti della società che lo gestiva assunti non si sa con quali criteri..
Mi dispiace ma per quest'ultimo appunto i commissari hanno toppato...
http://46.37.13.75/recasi.it/Upload/22032013_gaz09.pdf
Mi dispiace ma per quest'ultimo appunto i commissari hanno toppato...
http://46.37.13.75/recasi.it/Upload/22032013_gaz09.pdf
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
al pirellone di ben 31 piqni ci invogliano a fare i piani a piedi, hanno calcolato che si risparmia in spesa sanitaria facendo le scale con regolarità
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
personalmente vedendo come sono messi i marciapiedi e le strade,forse era meglio quei soldi destinarli altrove.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:37
Se hai letto bene, gli ex dipendenti sono tutti senza impiego, altro che favoritismi.Motociclista ha scritto:Si riapre con gestione interamente comunale...ma con favoritismi per gli ex dipendenti della società che lo gestiva assunti non si sa con quali criteri..
Mi dispiace ma per quest'ultimo appunto i commissari hanno toppato...
http://46.37.13.75/recasi.it/Upload/22032013_gaz09.pdf
FOTI HAI DISTRUTTO LA MIA PASSIONE!
FORZA REGGINA SEMPRE!!!!
ODIO L'INTER!!!!!!!!!!!!
FORZA REGGINA SEMPRE!!!!
ODIO L'INTER!!!!!!!!!!!!
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Ho letto bene..ma c'è scritto che si pensa già ad una loro collocazione,dopo che sono stati assunti in una società che non ha fatto alcuna selezione pubblica..come del resto le altre.sempreamaranto ha scritto:Se hai letto bene, gli ex dipendenti sono tutti senza impiego, altro che favoritismi.Motociclista ha scritto:
http://46.37.13.75/recasi.it/Upload/22032013_gaz09.pdf
Percui in questo caso questi llustri sconosciuti vengono anche aiutati dallo stato,dopo che sono stati messi li con criteri molto dubbi.
- miko
- Forumino Praticante
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:04
"Nei giorni scorsi sono stati convocati circa 12 lavoratori..."
Li hanno fermati a caso sul corso mentre passeggiavano? E meno male che con l'avvento dei commissari, si pensava, ci sarebbe stata quanto meno maggiore trasparenza
Li hanno fermati a caso sul corso mentre passeggiavano? E meno male che con l'avvento dei commissari, si pensava, ci sarebbe stata quanto meno maggiore trasparenza

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Occhio che quelli selezionati per la gestione del Tapis sono dipendenti comunali,leggete bene l'articolo che ho postato...miko ha scritto:"Nei giorni scorsi sono stati convocati circa 12 lavoratori..."
Li hanno fermati a caso sul corso mentre passeggiavano? E meno male che con l'avvento dei commissari, si pensava, ci sarebbe stata quanto meno maggiore trasparenza

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
il tappeto rotolante lo avrei costruito dal centro fino al cimitero di condera e di modena per decongestionare il traffico e consentire alla popolazione anziana che con l'allungamento delle aspettative di vita supera la popolazione giovane, con i soldi confiscati ala mafia ed ai politici che si sono mangiati la città con tutte le scorcie
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
http://www.strettoweb.com/2013/03/reggi ... une/67196/
Riapre il Tapis Roulant di via Giudecca dopo quasi un mese di stop forzato: i commissari che reggono le sorti di Palazzo San Giorgio hanno accolto le richieste dei cittadini e dei negozianti della zona, che hanno evidenziato in più occasioni il disagio dovuto alla chiusura di un’opera che, dopo ormai quasi 5 anni dalla sua inaugurazione, ha dimostrato tutta la sua utilità facendo ricredere anche coloro che inizialmente erano più scettici. I costi per la manutenzione dei Tapis Roulant, poi, non sono certo onerosi: si tratta di circa 200.000 euro annui, un’inezia per un ente come il Comune di Reggio Calabria che per la sua regolare funzionalità (servizi essenziali, illuminazione, raccolta dei rifiuti, trasporto pubblico, dipendenti e altro ancora) spende regolarmente circa 250 milioni di euro l’anno. Ma c’è bisogno di risparmiare su tutto, anche su questo.
I commissari hanno spiegato che il Tapis Roulant tornerà in funzione all’inizio della prossima settimana, probabilmente già lunedì 25 marzo. A gestirlo (apertura, chiusura, manutenzione) non saranno più i lavoratori della società “Giudecca”, che rimangono così senza lavoro, ma 5 dipendenti comunali già a carico dell’ente, che potrà così risparmiare qualcosa sui pagamenti al personale.
Sugli ex lavoratori della società Giudecca, i commissari hanno spiegato di voler realizzare dei progetti affinché non rimangano senza lavoro, ma in un momento così difficile è complicato immaginare cosa possa aiutarli per avere un nuovo impiego.
I dirigenti comunali – intanto – stanno pensando di valorizzare ulteriormente il Tapis Roulant affinché possa diventare non solo una spesa, ma anche un motivo di reddito per le casse di Palazzo San Giorgio: il segretario generale Pietro Emilio ha pensato di vendere alcuni spazi all’interno del Tapis Roulant per chi vuole inserire degli annunci pubblicitari. Intanto la Leonia ha già effettuato una serie di lavori per ripulire i vetri e rimuovere le cartacce depositate dai soliti incivili in queste settimane di chiusura all’interno della struttura, e nei prossimi giorni verranno ri-allestite tutte le aiuole che circondano l’opera con nuove piante colorate.
Per quanto riguarda, infine, i lavori dell’ultimo tratto, per il cui completamento mancherebbero solo pochi mesi di attività, il Comune dovrà individuare una strada per destinare le somme dovute alla società Giudecca, che ha confermato la disponibilità a completare la struttura.
Riapre il Tapis Roulant di via Giudecca dopo quasi un mese di stop forzato: i commissari che reggono le sorti di Palazzo San Giorgio hanno accolto le richieste dei cittadini e dei negozianti della zona, che hanno evidenziato in più occasioni il disagio dovuto alla chiusura di un’opera che, dopo ormai quasi 5 anni dalla sua inaugurazione, ha dimostrato tutta la sua utilità facendo ricredere anche coloro che inizialmente erano più scettici. I costi per la manutenzione dei Tapis Roulant, poi, non sono certo onerosi: si tratta di circa 200.000 euro annui, un’inezia per un ente come il Comune di Reggio Calabria che per la sua regolare funzionalità (servizi essenziali, illuminazione, raccolta dei rifiuti, trasporto pubblico, dipendenti e altro ancora) spende regolarmente circa 250 milioni di euro l’anno. Ma c’è bisogno di risparmiare su tutto, anche su questo.
I commissari hanno spiegato che il Tapis Roulant tornerà in funzione all’inizio della prossima settimana, probabilmente già lunedì 25 marzo. A gestirlo (apertura, chiusura, manutenzione) non saranno più i lavoratori della società “Giudecca”, che rimangono così senza lavoro, ma 5 dipendenti comunali già a carico dell’ente, che potrà così risparmiare qualcosa sui pagamenti al personale.
Sugli ex lavoratori della società Giudecca, i commissari hanno spiegato di voler realizzare dei progetti affinché non rimangano senza lavoro, ma in un momento così difficile è complicato immaginare cosa possa aiutarli per avere un nuovo impiego.
I dirigenti comunali – intanto – stanno pensando di valorizzare ulteriormente il Tapis Roulant affinché possa diventare non solo una spesa, ma anche un motivo di reddito per le casse di Palazzo San Giorgio: il segretario generale Pietro Emilio ha pensato di vendere alcuni spazi all’interno del Tapis Roulant per chi vuole inserire degli annunci pubblicitari. Intanto la Leonia ha già effettuato una serie di lavori per ripulire i vetri e rimuovere le cartacce depositate dai soliti incivili in queste settimane di chiusura all’interno della struttura, e nei prossimi giorni verranno ri-allestite tutte le aiuole che circondano l’opera con nuove piante colorate.
Per quanto riguarda, infine, i lavori dell’ultimo tratto, per il cui completamento mancherebbero solo pochi mesi di attività, il Comune dovrà individuare una strada per destinare le somme dovute alla società Giudecca, che ha confermato la disponibilità a completare la struttura.
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Senza aprire il link, scommetto che l'articolo postato da Lixia è opera di Peppe Caridi...
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
oltretutto è quasi identico a quello che ho postato io sopra....
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Già postato sopra...Lixia ha scritto:http://www.strettoweb.com/2013/03/reggi ... une/67196/
.

- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
non avevo visto il tuo motociclista
...
detto ciò credo che lo debbano riaprire e metterlo a pagamento anche una quota simbolica magari

detto ciò credo che lo debbano riaprire e metterlo a pagamento anche una quota simbolica magari
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 25/09/2012, 23:14
Certooooo!!!Lixia ha scritto:non avevo visto il tuo motociclista...
detto ciò credo che lo debbano riaprire e metterlo a pagamento anche una quota simbolica magari
Come no !?!?!? .............. per la serie "devi pagare anche l'aria che respiri"
Magari si potrebbe motivare il pagamento facendo presente ai cittadini (soprattutto anziani) che poichè il Comune ci ha graziato riducendo al minimo tasse e tributi.........allora anche una quota simbolica sarebbe giusto pagarla ogni qual volta si mette piede nella giostra ............
e mannaaiaa mannaia ................................
Credo che un'altra genialata potrebbe magari essere di mettere a pagamento anche i cassonetti della spazzatura, una quota simbolica per poterli aprire e buttare la pattumiera,
oppure si potrebbe far pagare il consumo dei marciapiedi cittadini (ci sono?).... sempre quota simbolica ......... e insomma, mille altre cose si potrebbero far pagare ...............
Brava Lixia, ti vogliamo come prossimo sindaco di Reggio Calabria, proponiti a Peppe Scopelliti, hai buone possibilità .......
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
a sparau rossa Lixia sta vota 

-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
mi scuso per l'ot ma non se se avete notato come sono ridotti i marcipiedi,sembrano distrutti figghioli,in particolar modo quello vicino alla villetta comunale,sembra che l'hanno bombardato,per non parlare del degrado in cui verte la stessa villetta,o la situazione pessima delle strade,se uno usa la macchina il giorno dopo deve lasciarla dal meccanico,è pieno di buche,soprattutto la salita che porta in architettura,all'inizio c'è una buca tremenda che se non stai attento distrugge la tua macchina.Io penso che una guerra non sarebbe riuscita a produrre gli stessi risultati.E mi si parla di tapis roulan figghioli,con tutti i soldi che si spendono in manutenzione e in energia si poteva rendere reggio più vivibile.il meditatore ha scritto:[quote
Certooooo!!!
Come no !?!?!? .............. per la serie "devi pagare anche l'aria che respiri"
Magari si potrebbe motivare il pagamento facendo presente ai cittadini (soprattutto anziani) che poichè il Comune ci ha graziato riducendo al minimo tasse e tributi.........allora anche una quota simbolica sarebbe giusto pagarla ogni qual volta si mette piede nella giostra ............
e mannaaiaa mannaia ................................
Credo che un'altra genialata potrebbe magari essere di mettere a pagamento anche i cassonetti della spazzatura, una quota simbolica per poterli aprire e buttare la pattumiera,
oppure si potrebbe far pagare il consumo dei marciapiedi cittadini (ci sono?).... sempre quota simbolica ......... e insomma, mille altre cose si potrebbero far pagare ...............
Brava Lixia, ti vogliamo come prossimo sindaco di Reggio Calabria, proponiti a Peppe Scopelliti, hai buone possibilità .......

https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Mi dispiace di leggere questo tuo modo sarcastico di rispondermi , sul serio mi lasci un pò stupita in questo forum non si può più avere un dialogo senza sentirsi sempre attaccato o addirittura preso in giro come in questo caso peraltro, ma vabbé me ne farò una ragione , tornando in topic intanto non è un marciapiede, è un tapis roulant quindi un servizio pubblico e come tale mettere una cifra simbolica per il suo utilizzo non la vedo una cosa così sbagliata , se uno non vuol pagare non lo usa e se la fa a piedi quando usi il tram non paghi?Un ticket orario per esempio: il biglietto dell' autobus include anche il servizio tapis roulant nei novanta minuti una volta che lo hai timbrato forse porterebbe anche noi reggini ad essere incentivati ad utilizzare i mezzi pubblici visto che di solito vogliamo arrivare con la macchina fin dentro i negoziil meditatore ha scritto:Certooooo!!!Lixia ha scritto:non avevo visto il tuo motociclista...
detto ciò credo che lo debbano riaprire e metterlo a pagamento anche una quota simbolica magari
Come no !?!?!? .............. per la serie "devi pagare anche l'aria che respiri"
Magari si potrebbe motivare il pagamento facendo presente ai cittadini (soprattutto anziani) che poichè il Comune ci ha graziato riducendo al minimo tasse e tributi.........allora anche una quota simbolica sarebbe giusto pagarla ogni qual volta si mette piede nella giostra ............
e mannaaiaa mannaia ................................
Credo che un'altra genialata potrebbe magari essere di mettere a pagamento anche i cassonetti della spazzatura, una quota simbolica per poterli aprire e buttare la pattumiera,
oppure si potrebbe far pagare il consumo dei marciapiedi cittadini (ci sono?).... sempre quota simbolica ......... e insomma, mille altre cose si potrebbero far pagare ...............
Brava Lixia, ti vogliamo come prossimo sindaco di Reggio Calabria, proponiti a Peppe Scopelliti, hai buone possibilità .......

Beh se io fossi Sindaco di Reggio stai sicuro che le cose starebbero ben diversamente da come sono adesso

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
maH io non credo è solo diversità di vedute ... non tutto ci è dovuto , sapessi quante cose pago io che non credevo di dover pagare ....Motociclista ha scritto:a sparau rossa Lixia sta vota
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
io scherzavo cmq..però c'è da dire che il Tapis è stato già pagato caro ed amaro da tutta la cittadinanza....Lixia ha scritto:maH io non credo è solo diversità di vedute ... non tutto ci è dovuto , sapessi quante cose pago io che non credevo di dover pagare ....Motociclista ha scritto:a sparau rossa Lixia sta vota