NinoMed ha scritto:Il MoVimento 5 Stelle è disposto a sostenere un governo formato da Pd e Pdl se come prima misura approvasse una riforma elettorale e si impegnasse a tagliare i costi della politica: lo dice Beppe Grillo in un'intervista a Focus.
"Se Bersani e Berlusconi proponessero l'immediata modifica della legge elettorale, la cancellazione dei rimborsi elettorali e la durata massima di due legislature per ogni parlamentare, sosterremmo ovviamente subito un governo del genere", ha dichiarato al settimanale tedesco. Grillo, però, è scettico: "non lo faranno mai, stanno solo bluffando per guadagnare tempo".
che delusione, consegna il paese ancora in mano aquelli che lui vorrebbe fuori.
non so che gioco è, sta pensando solo a se stesso, agli elettori del M5S no, non credo era questo quell oche volevano.
non so quanto lui capisca di economia di politica e di istituzioni, ma fare questa scelta è un rischio, potremmo ritrovarci veramente come la Grecia, e la colpa di chi sarà ?
PS - qualcuno dovrebbe spiegargli che il Governo non fa la legge elettorale, ma a quella dovrebbero pensarci le Camere, il Governo ha altri compiti. sta facendo il protagonista ma poi alla fine non avrà diritto a niente, il megafono lo potrà usare solo fuori dalle istituzioni, lui non può partecipare alla vita politica.
Nino che delusione tu ma non che delusione in assoluto. qui ci ha portato qualcuno e da qui qualcuno ci deve togliere. A me la soluzione cappio al collo piace un saco invece. Certo è la più cinica e sadica ma è quella che intanto ufficializzerebbe in matrimonio ciò che è stato in fidanzamento per 20 lunghi anni. I comandanti del vascello ancora assieme a comandare ma con cimici e microspie dappertutto!!
Vorrei precisare che non siamo come la Grecia solo perchè non ci chiamiamo Grecia ma sostanzialmente ci siamo molto vicini è questo è l'annus domini della crisi e chi ci ha portati a questo ha nomi e cognomi ben precisi. La colpa di 20 anni è di chi ha governato in questi 20 anni e non di chi è stato scelto in 20 giorni!!!
Lui, se avesse pèensato solo a se stesso, non avrebbe nemmeno pensato a fare tutto questo. Si beccava bei soldi per portare gli spettacoli ai festival dell'Unità dove se, fino a qualche anno fa, non c'era lui non si davano pace gli organizzatori e, quanto a chi lo ha votato, magari 50000 o 100000 lo avranno votato (non capendo una beata cippa lippa) per fare diventare il M5S un Pd2.0 o un PDL2.0 ma gli altri lo hanno votato per distruggere queste due entità e non perdonerebbero facilmente ogni tipo di scelta consociativa.
Le scelte con loro sono 2 e molto semplici
1 - governo Pd/PDL e M5S che vota i provvedimenti condivisi (oltretutto molti fatti propri a parole da entrambi) e questo porterebbe, costringerebbe, i due partitiamanti a fare scelte per loro rivoluzionarie e per noi (la gente) di estremo buon senso
2 - governo M5S (Messori?) appoggiato da PD/PDL che avrebbe il compito di fare cose rivoluzionarie e per noi (la gente) di estremo buon senso
poi ce n'è una terza: legge elettorale e voto ma è scelta esclusiva di PD/PDL
Tutte le altre a mio modo di vedere riconsegnerebbero alla attualità un passato che personalmente spero non torni più così come spero (ma la vedo impossibile trovare ancora fessi in giro per l'Italia) che il M5S non cada nel tranello trito e ritrito del PD che già 2 volte su 2 ha costretto con scelte fuori programma e assurde di costringere chi era alleato a togiergli la fiducia e a far cadere un governo dovendosene poi sorbire le colpe (non sue ovviamente) con relativa scomparsa...
In ogni caso e per come andrà sarà stato bellissimo per come la vedo io che per un periodo anche breve (forse) della nostra storia vedere due grandi apparati dominanti (con l'aggiunta di un sacco di poteri forti collegati) preoccupati, allarmati e tenuti sotto scacco da: Impiegati, insegnanti, operai, avvocati, ingegneri, casalinghe, medici, biologi, studenti, disoccupati, commercianti, grafici, periti chimici, ricercatori, architetti, fisioterapisti,giornalisti, gestori di rifiuti (questo è stato eletto più che per il nome per la professione vera e propria secondo me), tecnici elettronici, agrigoltori, infermieri!
Per una volta e non so manco per quanto c'è stata una rivoluzione vera!!! Non svegliatemi!!!
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP