Te lo spiego con piacere Nino (anche se credevo d’averlo già fatto).
Allora: appurato che non poteva essere vero che il debito fosse di oltre 600 milioni, altrimenti la Corte dei Conti invece di minacciare per mesi il dissesto, l’avrebbe anche dichiarato;
appurato dunque che la Corte dei Conti ha meno credibilità di Pulcinella;
appurato di conseguenza che probabilmente Scopelliti aveva ragione , cioè che i debiti (che poi, come afferma lo stesso Scopelliti, non sono debiti ma investimenti) sono inferiori ai 100 milioni
e considerando che adesso i Commissari hanno messo 100 milioni di euro in cassaforte,
facendo una semplice operazione: 100 milioni – 90 milioni (circa) = NON un dissesto ma un surplus di minimo 10 milioni di euro, almeno per i prossimi sei mesi;
se però consideri che grazie agli aiuti di Roma – a quelli della Regione e agli introiti (non indifferenti) che deriveranno dall’aumento massimo dei tributi, possiamo dire fin da ora che anche allo scadere dei sei mesi la situazione se non sarà ancora in attivo, sarà almeno in pareggio, per cui: Problema Dissesto: RISOLTO !!!
