chiuso.
la società che lo gestisce non viene accolta dai commissari. I crediti vantati sono molti quindi è stato chiuso.
Capisco il dissesto ma i commissari non devono lasciare che la città spenga quelle strutture che la fanno sembrare un minimo normale.
tapis roulant
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
o ma tu non hai proprio un minimo di pazienza!
Oggi hanno intervistato un dirigente del comune e ha detto che tutto si risolverà in breve tempo.
Pazienza pellarc, un pò di pazienza cavolo .........

Oggi hanno intervistato un dirigente del comune e ha detto che tutto si risolverà in breve tempo.
Pazienza pellarc, un pò di pazienza cavolo .........

pellarorc ha scritto:chiuso.
la società che lo gestisce non viene accolta dai commissari. I crediti vantati sono molti quindi è stato chiuso.
Capisco il dissesto ma i commissari non devono lasciare che la città spenga quelle strutture che la fanno sembrare un minimo normale.
per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale". ennesimo spreco, ennesimo schifo. e andiamo avanti.
quando si parlava di spreco, quandi si scriveva "prima le strade, i debiti e tutto quanto, poi il tapirulan" scrivevano "i soliti retrogradi", "sempre a remare contro", "citrosodina" e via dicendo.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:02
Era quindi uno di quelli che deve restituire in solido UNDICI milioni indebitamente riscossi....pincopallino ha scritto:o ma tu non hai proprio un minimo di pazienza!
Oggi hanno intervistato un dirigente del comune e ha detto che tutto si risolverà in breve tempo.
Pazienza pellarc, un pò di pazienza cavolo .........
Perchè quando leggo la parola dirigente spengo la TV.
(per fortuna i titoli sindaco, assessore e consigliere sono stati aboliti ex lege)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:44
Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno sprecosuonatore Jones ha scritto:pellarorc ha scritto:chiuso.
la società che lo gestisce non viene accolta dai commissari. I crediti vantati sono molti quindi è stato chiuso.
Capisco il dissesto ma i commissari non devono lasciare che la città spenga quelle strutture che la fanno sembrare un minimo normale.
per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale". ennesimo spreco, ennesimo schifo. e andiamo avanti.
quando si parlava di spreco, quandi si scriveva "prima le strade, i debiti e tutto quanto, poi il tapirulan" scrivevano "i soliti retrogradi", "sempre a remare contro", "citrosodina" e via dicendo.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
Te lo spiego io (anzi, te lo speiga Peppe Caridi in quanto lo scritto sotto è suo):suonatore Jones ha scritto:per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale"
L’opera, inaugurata nel luglio 2009, ha rappresentato negli ultimi anni il simbolo di una città moderna e funzionale, smentendo tutti quei luoghi comuni disfattisti e tipicamente meridionali secondo cui qui al Sud, qui a Reggio, nulla di buono possa esistere, funzionare, durare nel tempo.
Doveva essere uno “scempio“, doveva “rompersi dopo pochi giorni“, doveva essere “inutile“, invece la discussa opera realizzata nell’arco di 3 anni tra 2006 e 2009 è durata nel tempo, non s’è mai guastata, è stata curata e utile, ha fatto apprezzare meglio la città a turisti e visitatori, è servita agli stessi reggini con migliaia di cittadini che ogni giorno l’hanno utilizzata volentieri e soprattutto con decine e decine di attività commerciali, negozi per le ore diurne e locali per quelle notturne, nati proprio su via Giudecca e dintorni dove s’è spostata la “movida” cittadina, con un notevole indotto.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
quando è stato fatto ero contrario.
perchè quei soldi potevano essere spesi per sistemare tanto altro.
Però una volta fatto va mantenuto e cmq l'atteggiamento dei commissari è assurdo. Sono qui per risolere questioni. E se un imprenditore vanta dei crediti è giusto trovare una soluzione.
critico la situaizone generale.
e critico cmq i commissari che c'hanno 3 mesi per togliere 1/4 della spazzatura in giro.
Ancora 1/4 eh!!!
perchè quei soldi potevano essere spesi per sistemare tanto altro.
Però una volta fatto va mantenuto e cmq l'atteggiamento dei commissari è assurdo. Sono qui per risolere questioni. E se un imprenditore vanta dei crediti è giusto trovare una soluzione.
critico la situaizone generale.
e critico cmq i commissari che c'hanno 3 mesi per togliere 1/4 della spazzatura in giro.
Ancora 1/4 eh!!!
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 25/09/2012, 23:14
Bravo Ethan, puoi dirlo forte, che ci importa poi se abbiamo strade che nemmeno a Kabul o se l’acqua corrente in casa è una chimera e quando c’è non è potabile, se all’aeroporto la puzza di fogna regna sovrana, se decine di fogne finiscono a mare fra Gallico e Pellaro ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect.ethan ha scritto: Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno spreco
l’importante è che tu e altre persone trovate utile il tapis rulant …………
ma poi, dico io, ma t’immagini se non l’avessero fatto? ……… come avreste fatto tu e tante altre persone senza il tapis roluant ?
Inoltre, come ha anche detto anni fa l’ex assessore comunale Canale (quello del PdL), più o meno: “il tapis rulant è utilissimo perché collegherà i parcheggi del tempietto con quelli della zona alta decongestionando il centro città”
ps: hai per caso idea di quante persone stanno finindo al pronto soccorso (alcune anche con problemi abbastanz agravi) per incidenti dovuti alle voragini che ci sono nelle strade (si tratta principalmente di motociclisti .......... anche se non pochi incidenti sono avvenuti anche ad automobilisti)?
MA va là và, è come non avere un bagno ed un cucina in casa ma mettere l'ascensore nello stabile perchè è IN mentre fare una rampa di scale a piedi è da sfigati e retrogradi
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
pincopallino ha scritto:smentendo tutti quei luoghi comuni disfattisti e tipicamente meridionali secondo cui qui al Sud, qui a Reggio, nulla di buono possa esistere, funzionare, durare nel tempo.
Perlappunto

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
me cuginu u jornu i natali spaccau a rrota ra machina a occhio di pellaro!il meditatore ha scritto:Bravo Ethan, puoi dirlo forte, che ci importa poi se abbiamo strade che nemmeno a Kabul o se l’acqua corrente in casa è una chimera e quando c’è non è potabile, se all’aeroporto la puzza di fogna regna sovrana, se decine di fogne finiscono a mare fra Gallico e Pellaro ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect.ethan ha scritto: Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno spreco
l’importante è che tu e altre persone trovate utile il tapis rulant …………
ma poi, dico io, ma t’immagini se non l’avessero fatto? ……… come avreste fatto tu e tante altre persone senza il tapis roluant ?
Inoltre, come ha anche detto anni fa l’ex assessore comunale Canale (quello del PdL), più o meno: “il tapis rulant è utilissimo perché collegherà i parcheggi del tempietto con quelli della zona alta decongestionando il centro città”
ps: hai per caso idea di quante persone stanno finindo al pronto soccorso (alcune anche con problemi abbastanz agravi) per incidenti dovuti alle voragini che ci sono nelle strade (si tratta principalmente di motociclisti .......... anche se non pochi incidenti sono avvenuti anche ad automobilisti)?
MA va là và, è come non avere un bagno ed un cucina in casa ma mettere l'ascensore nello stabile perchè è IN mentre fare una rampa di scale a piedi è da sfigati e retrogradi
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
Visto che lo usavi e che per te era utile, ora dovresti essere più inkazzato di quelli che dicevano che era uno spreco. Se non ci sono soldi per l'esercizio e la manutenzione di chi è la colpa? Di quelli che non lo volevano?ethan ha scritto:Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno sprecosuonatore Jones ha scritto:pellarorc ha scritto:chiuso.
la società che lo gestisce non viene accolta dai commissari. I crediti vantati sono molti quindi è stato chiuso.
Capisco il dissesto ma i commissari non devono lasciare che la città spenga quelle strutture che la fanno sembrare un minimo normale.
per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale". ennesimo spreco, ennesimo schifo. e andiamo avanti.
quando si parlava di spreco, quandi si scriveva "prima le strade, i debiti e tutto quanto, poi il tapirulan" scrivevano "i soliti retrogradi", "sempre a remare contro", "citrosodina" e via dicendo.

- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Scherzipab397 ha scritto:Visto che lo usavi e che per te era utile, ora dovresti essere più inkazzato di quelli che dicevano che era uno spreco. Se non ci sono soldi per l'esercizio e la manutenzione di chi è la colpa? Di quelli che non lo volevano?ethan ha scritto:
Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno spreco

Di colpevoli ce ne sono già abbastanza!!
... e tra due mesi anche il buon ethan, in coerenza con i suoi ideali

e anche a dispetto del tapis che è stato chiuso dai commissari e della spazzatura da loro portata nella ventiquattrore,
rivoterà come prima e più di prima.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:02
Le opinioni politiche di Caridi sono note e non spostano di un millimetro la mia: Non basta un'opera faraonica, costosissima e sostanzialmente inutile per fare di Reggio una città moderna che manca dei servizi essenziali.pincopallino ha scritto:Te lo spiego io (anzi, te lo speiga Peppe Caridi in quanto lo scritto sotto è suo):suonatore Jones ha scritto:per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale"
L’opera, inaugurata nel luglio 2009, ha rappresentato negli ultimi anni il simbolo di una città moderna e funzionale, smentendo tutti quei luoghi comuni disfattisti e tipicamente meridionali secondo cui qui al Sud, qui a Reggio, nulla di buono possa esistere, funzionare, durare nel tempo.
Doveva essere uno “scempio“, doveva “rompersi dopo pochi giorni“, doveva essere “inutile“, invece la discussa opera realizzata nell’arco di 3 anni tra 2006 e 2009 è durata nel tempo, non s’è mai guastata, è stata curata e utile, ha fatto apprezzare meglio la città a turisti e visitatori, è servita agli stessi reggini con migliaia di cittadini che ogni giorno l’hanno utilizzata volentieri e soprattutto con decine e decine di attività commerciali, negozi per le ore diurne e locali per quelle notturne, nati proprio su via Giudecca e dintorni dove s’è spostata la “movida” cittadina, con un notevole indotto.
Non credo sia sufficiente l'uso di qualche migliaio di cittadini e l'apertura di qualche pub a giustificare l'investimento di 14 milioni cui si aggiungono i quasi 250mila annui vita natural durante.

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Forse che le motivazioni contrarie non erano sull' opera in se ma sulla sua caratteristica di "cattedrale nel deserto" sovradimensionata e non così indispensabile rispetto ad altre priorità. Essendo evidente a molti che la gestione amministrativa della città non era altro che il solito sacco delle risorse senza programmazione ne logica alcuna era chiaro che una manutenzione così costosa avrebbe portato alla chiusura e al probabile inesorabile deterioramento della struttura. Ma si sa, questi sono ragionamenti da zecche...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Il businness era evidentemente la "manutenzione"...mohammed ha scritto:Forse che le motivazioni contrarie non erano sull' opera in se ma sulla sua caratteristica di "cattedrale nel deserto" sovradimensionata e non così indispensabile rispetto ad altre priorità. Essendo evidente a molti che la gestione amministrativa della città non era altro che il solito sacco delle risorse senza programmazione ne logica alcuna era chiaro che una manutenzione così costosa avrebbe portato alla chiusura e al probabile inesorabile deterioramento della struttura. Ma si sa, questi sono ragionamenti da zecche...

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Siiiiiiiiiiiiaquamoon ha scritto:Il businness era evidentemente la "manutenzione"...mohammed ha scritto:Forse che le motivazioni contrarie non erano sull' opera in se ma sulla sua caratteristica di "cattedrale nel deserto" sovradimensionata e non così indispensabile rispetto ad altre priorità. Essendo evidente a molti che la gestione amministrativa della città non era altro che il solito sacco delle risorse senza programmazione ne logica alcuna era chiaro che una manutenzione così costosa avrebbe portato alla chiusura e al probabile inesorabile deterioramento della struttura. Ma si sa, questi sono ragionamenti da zecche...
Una parola è poca e due son troppe.

Ultima modifica di Regmi il 02/01/2013, 21:20, modificato 1 volta in totale.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
pincopallino ha scritto:Te lo spiego io (anzi, te lo speiga Peppe Caridi in quanto lo scritto sotto è suo):suonatore Jones ha scritto:per favore, spiega come quella cosa si possa considerare "un minimo normale"
L’opera, inaugurata nel luglio 2009, ha rappresentato negli ultimi anni il simbolo di una città moderna e funzionale, smentendo tutti quei luoghi comuni disfattisti e tipicamente meridionali secondo cui qui al Sud, qui a Reggio, nulla di buono possa esistere, funzionare, durare nel tempo.
Doveva essere uno “scempio“, doveva “rompersi dopo pochi giorni“, doveva essere “inutile“, invece la discussa opera realizzata nell’arco di 3 anni tra 2006 e 2009 è durata nel tempo, non s’è mai guastata, è stata curata e utile, ha fatto apprezzare meglio la città a turisti e visitatori, è servita agli stessi reggini con migliaia di cittadini che ogni giorno l’hanno utilizzata volentieri e soprattutto con decine e decine di attività commerciali, negozi per le ore diurne e locali per quelle notturne, nati proprio su via Giudecca e dintorni dove s’è spostata la “movida” cittadina, con un notevole indotto.
pincopallino, avevi iniziato bene con un arrogante ma affascinante "te lo spiego io". pensavo di leggere un post animato da intenzioni buone nello spirito del dialogo e del contraddittorio, ma hai rovinato tutto ancor prima di iniziare la spiegazione quando hai ritrattato specificando che non avresti spiegato nulla, ma avresti solo linkato un estratto di un tizio che sarà un bravo ragazzo genuino e un po' ingenuotto, ma che sta al giornalismo come una tagliola da caccia allo scroto. uno che veniva su gr, sparava un link dei suoi articoli e scompariva, rispondendo solo a quelli che si complimentavano. in sintesi, mi dispiace ragionare con una persona piena di preconcetti sulla popolazione reggina, capace di alzare la voce ad ogni minima possibilità di successo, come i tifosi allo stadio che gridano al gol quando il cross, che poi sarà sbilenco, deve ancora partire.
comunque, visto che sembri essere d'accordo con lui, spiegami cosa quest'opera abbia fatto per i turisti (perchè esistono, i turisti). dimmi di come abbia risanato il bilancio, e, se hai tempo e disponibilità, dimmi anche se non fosse più importante destinare quei soldi per altro, vista la situazione. nessuno è contro il tapirulà, ma ci sono priorità. questa, nella mia scala, era almeno al decimo posto tra le cose da fare. dopo le buche nelle strade, la spazzatura, il bilancio con tutto ciò che è annesso, il turismo (quello vero) e via dicendo. fammi un elenco dei motivi per cui reggio sia una città moderna e funzionale (perchè il tapirulan è simbolo di questi valori).
e, se ti avanza ancora un minimo di tempo (ma capisco che sarebbe chiedere troppo), spiegami anche quando io (perchè stai parlando con me) abbia detto che è inutile o che si sarebbe rotta dopo pochi giorni.
grazie.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:44
è infatti sono particolarmente incazzato per lo stato della città, e io ho motivi seri per esserlo non per la propaganda politica che fate qui dentro, anzi quando finirete di fare gli oracoli (a dire la verità tu non mi sembri uno di questi) sul pensiero degli altri utenti sarà sempre tardi. Buona Continuazione.pab397 ha scritto:
Visto che lo usavi e che per te era utile, ora dovresti essere più inkazzato di quelli che dicevano che era uno spreco. Se non ci sono soldi per l'esercizio e la manutenzione di chi è la colpa? Di quelli che non lo volevano?
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Ironia belle e buona mi è parsasuonatore Jones ha scritto:
pincopallino, avevi iniziato bene con un arrogante ma affascinante "te lo spiego io". pensavo di leggere un post animato da intenzioni buone nello spirito del dialogo e del contraddittorio, ma hai rovinato tutto ancor prima di iniziare la spiegazione quando hai ritrattato specificando che non avresti spiegato nulla, ma avresti solo linkato un estratto di un tizio che sarà un bravo ragazzo genuino e un po' ingenuotto, ma che sta al giornalismo come una tagliola da caccia allo scroto. uno che veniva su gr, sparava un link dei suoi articoli e scompariva, rispondendo solo a quelli che si complimentavano. in sintesi, mi dispiace ragionare con una persona piena di preconcetti sulla popolazione reggina, capace di alzare la voce ad ogni minima possibilità di successo, come i tifosi allo stadio che gridano al gol quando il cross, che poi sarà sbilenco, deve ancora partire.
comunque, visto che sembri essere d'accordo con lui, spiegami cosa quest'opera abbia fatto per i turisti (perchè esistono, i turisti). dimmi di come abbia risanato il bilancio, e, se hai tempo e disponibilità, dimmi anche se non fosse più importante destinare quei soldi per altro, vista la situazione. nessuno è contro il tapirulà, ma ci sono priorità. questa, nella mia scala, era almeno al decimo posto tra le cose da fare. dopo le buche nelle strade, la spazzatura, il bilancio con tutto ciò che è annesso, il turismo (quello vero) e via dicendo. fammi un elenco dei motivi per cui reggio sia una città moderna e funzionale (perchè il tapirulan è simbolo di questi valori).
e, se ti avanza ancora un minimo di tempo (ma capisco che sarebbe chiedere troppo), spiegami anche quando io (perchè stai parlando con me) abbia detto che è inutile o che si sarebbe rotta dopo pochi giorni.
grazie.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:44
Quante parole a vuoto, cosa fai nella vita oltre a perdere tempo scrivendo un poema sul nulla?scusa l'oggetto del topic quale sarebbe?? mi pare di aver letto "Tapis roulant", se poi vogliamo parlare del tre sette e della stuppa basta dirlo prima.il meditatore ha scritto:Bravo Ethan, puoi dirlo forte, che ci importa poi se abbiamo strade che nemmeno a Kabul o se l’acqua corrente in casa è una chimera e quando c’è non è potabile, se all’aeroporto la puzza di fogna regna sovrana, se decine di fogne finiscono a mare fra Gallico e Pellaro ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect. ect.ethan ha scritto: Io e molta altra gente che si trova ad utilizzarlo continuamente lo trova piuttosto utile, ma siccome si parla di Scopelliti allora è certamente uno spreco
l’importante è che tu e altre persone trovate utile il tapis rulant …………
ma poi, dico io, ma t’immagini se non l’avessero fatto? ……… come avreste fatto tu e tante altre persone senza il tapis roluant ?
Inoltre, come ha anche detto anni fa l’ex assessore comunale Canale (quello del PdL), più o meno: “il tapis rulant è utilissimo perché collegherà i parcheggi del tempietto con quelli della zona alta decongestionando il centro città”
ps: hai per caso idea di quante persone stanno finindo al pronto soccorso (alcune anche con problemi abbastanz agravi) per incidenti dovuti alle voragini che ci sono nelle strade (si tratta principalmente di motociclisti .......... anche se non pochi incidenti sono avvenuti anche ad automobilisti)?
MA va là và, è come non avere un bagno ed un cucina in casa ma mettere l'ascensore nello stabile perchè è IN mentre fare una rampa di scale a piedi è da sfigati e retrogradi