addio stile liberty....avremo tutto giallo e rosso e cestini a forma di "shopping bag"....

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
I nostri magnifici architetti hanno fatto danni solo quando sono stati presi sul serio dai politici: senza fare molta strada basta pensare alle soluzioni date a piazza Castello e il suo "marciapiede a punta", piazza Orange e la sua fontana musicale, la villa comunale cementificata.army ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
addio stile liberty....avremo tutto giallo e rosso e cestini a forma di "shopping bag"....
Aspettiamo i fatti prima di fare valutazioni di qualunque genere, certo è che il giallo e il rosso sono colori che non ci appartengonoarmy ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
addio stile liberty....avremo tutto giallo e rosso e cestini a forma di "shopping bag"....
ciesse ha scritto:I nostri magnifici architetti hanno fatto danni solo quando sono stati presi sul serio dai politici: senza fare molta strada basta pensare alle soluzioni date a piazza Castello e il suo "marciapiede a punta", piazza Orange e la sua fontana musicale, la villa comunale cementificata.army ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
addio stile liberty....avremo tutto giallo e rosso e cestini a forma di "shopping bag"....
Diciamo che sono idee interessanti purchè si facciano solo plastici.
Ovviamente ho nominato solo le opere che si possono ammirare con una sana passeggiata a piedi.army ha scritto:ciesse ha scritto:I nostri magnifici architetti hanno fatto danni solo quando sono stati presi sul serio dai politici: senza fare molta strada basta pensare alle soluzioni date a piazza Castello e il suo "marciapiede a punta", piazza Orange e la sua fontana musicale, la villa comunale cementificata.army ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
addio stile liberty....avremo tutto giallo e rosso e cestini a forma di "shopping bag"....
Diciamo che sono idee interessanti purchè si facciano solo plastici.
vogliamo dimenticare la mitica rotonda che stanno costruendo di fronte all'ex quiper??
forse il progetto, e in via eccezionale visto il periodo, se e quando l'architetto vedrà il giusto compenso,army ha scritto:il progetto è gia finanziato...
colpoinfernaleomicid ha scritto:Quando leggo queste 'futilità' in una situazione come quella attuale in cui il nuovo palazzo di Giustizia è fermo per blocco dei lavori da parte degll'impresa(devono ricevere 11 MLN di euro dal Comune), il Palasport devastato da quella stronzona della Pausina e sottratto alla fruizione delle società sportive reggine Viola in primis, la SPAZZATURA spiaccicata sull'asfalto con spaghetti, pannolini e rifiuti organici vari riversi su di esso, i cantieri come quello antistante l'ex quiper in cui i lavori non sono stati completati(nella fattispecie uno spianamento a raso sarebbe il miglior completamento di un'oscenità architettonica da radiazione dall'albo ai danni dell'architetto resonsabile) sono ancora aperti, mi chiedo che senso ha distruggere e ricostruire un Corso Garibaldi che è forse l'unica arteria della Città che non necessita di alcun intervento! L'unica spiegazione razionale che posso darmi è che ci sia qualche impresa edile da foraggiare, e sappiamo tutti a che tipo di imprese edili si alluda... Quando leggo queste cose mi verrebbe voglia di avere uno dei soggetti coinvolti in queste scelleratezze a portata di mano per torturarlo ben bene, seviziarlo e lasciarlo in balia degli avvoltoi. In questa città riescono sempre, giorno dopo giorno a far ribollire il sangue a quall'1% di gente onesta che vorrebbe vedere un po di giustizia ed equità sociale. SIAMO NELLA MERDA! Ah dimenticavo, ma il famoso progetto del WaterFront che avrebbe creato un polo turistico ricettivo nella area portuale che fine ha fatto? Ahhh capito, forse era uno dei tanti sogni nel cassetto del pescestocco don Peppone Pappone.
AH ah ah ah ah ah AAA, bella questaFalko ha scritto:... ben vengano certe idee, basta che non costino più del dovuto
Ma, dimmi una cosa, caro Falko, dov’è che hai visto sta crisi? Te la sei sognata dopo la sbronza?Falko ha scritto:Cu sta crisi.... credo che ce ne voglia prima che il progetto venga finanziato
13 milioni sono meno di un quarto. più un quinto che un quarto.pincopallino ha scritto:AH ah ah ah ah ah AAA, bella questaFalko ha scritto:... ben vengano certe idee, basta che non costino più del dovuto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie per la gran bella e salutare risata che mi hai fatto fare.
Ti risulta per caso che in Italia qualcosa non sia costata più del dovuto?Hai bevuto troppo spumante ?
![]()
![]()
Ma, dimmi una cosa, caro Falko, dov’è che hai visto sta crisi? Te la sei sognata dopo la sbronza?Falko ha scritto:Cu sta crisi.... credo che ce ne voglia prima che il progetto venga finanziato
Non te ne sei accorto che sta fantomatica crisi è solo una leggenda metropolitana a livello nazionale?
Di che crisi stai cianciando se gli iPad – iPhone- Tablet vanno a ruba.
Se 13 milioni di italiani vanno in vacanza a Natale.
Se anche a Reggio è strapieno di macchine da oltre 30 mila euro.
Se i bambini hanno lo smartphone già a 9 anni.
Se anche a Reggio è pieno di giovanotti (e meno giovani) che comprano un paio di scarpe 200 €, escono tutte le sere e nessuno e senza moto.
Se i politici italiani ancora possono permettersi il lusso di spendere e spandere come nababbi, di che crisi vai cianciando?
Il fatto che alcuni schizzinosi o meno che siano non hanno un lavoro non significa che c’è crisi, significa soltanto che quei soggetti sono in crisi, ma la crisi è la loro personale e non generale, comprendi ?
La crisi era 60 – 70 anni fa quando le persone mangiavano pane raffermo un giorno si ed uno no e al massimo (i pochi fortunati) potevano spalmarci sopra del grasso di maiale,
quando i bambini non avevano nemmeno un paio di scarpe e un solo paio di mutande,
quando non avevano un solo giocattolo e non sapevano cosa fosse un dolce (altro che McDonald),
quando le persone erano costrette ad imbarcarsi per un viaggio di 50-60 giorni per arrivare in America o in Australia e via dicendo.
Quella era crisi, non quella di oggi.
Certo che c’è la differenza che una volta era molto più facile emigrare e fare fortuna anche se analfabeti mentre oggi se non si è davvero in gamba e preparati non si può neppure emigrare ma, che mi si venga a parlare di crisi, quando (a parte pochi veri poveri) non c’è una famiglia che non abbia 3-4 televisori in casa, due macchine, tre computer, 2 telefonini a testa ecc. ecc.
Ma sua dai, finitela di ragionare col cervello degli altri e guardate la realtà con i vostri occhi.
Ciao
Guarda che ora stai esagerando, evita certe cose visto che l'hai attaccato pure in altri topic e sai benissimo la sua situazione lavorativa, ma tu guarda se si deve beccare pure i tuoi insulti...pincopallino ha scritto: Se i politici italiani ancora possono permettersi il lusso di spendere e spandere come nababbi, di che crisi vai cianciando?
Il fatto che alcuni schizzinosi o meno che siano non hanno un lavoro non significa che c’è crisi, significa soltanto che quei soggetti sono in crisi, ma la crisi è la loro personale e non generale, comprendi ?