Cari amici
ricordando tante belle recensioni sulle trattorie del nostro circondario pubblicate su Gentereggina perchè non continuare su questo sito?
Recentemente sono stato Al Bondante di Condera, ambiente particolarmente familiare, ho mangiato discretamente anche se il cibo era spesso molto "oleoso".
Piccola pecca tra gli antipasti il non proporre formaggi o salumi....tutto fritto o al forno.....
Prezzo intorno ai 20 euro.
era la trattoria di noi giovani dell'epoca ricordo che pagavamo circa 2.500 lire la classica cena: antipasto di pomodori secchi e melenzane sott'olio con formaggio pecorino e salame, aglio olio e peperoncino, salsiccia alla griglia e vino rosso
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
DoubleD ha scritto:mai sentito nominare, dove si trova precisamente?
ho trovato ora l'indirizzo su internet, via vecchia condera 231...
non conosco bene la zona (mi ci hanno portato), magari qualcuno ti saprà indicare meglio...
Un ottimo agriturismo si trova a Bova "ndi petru i ntoni". A Reggio buono è l'agriturismo "Rudì" a Gallina, qualche anno fa ho mangiato bene anche "Sotto le stelle", che si trova sopra Pietrastorta, e "Al castagno", che si trova lungo la strada che porta a Cardeto nuova (se non ricordo male si sale da Mosorrofa).
Mi hanno parlato bene di "Sotto sopra" che si trova nella piazza principale di Cardeto ma non ci sono stato, quindi scrivo de relato.
L'officina del gusto è un ristorantino dove si mangia davvero bene, è riduttivo definirlo trattoria.
ndi petru i ntoni sulla strada per Bova Superiore ci sono stato 2 volte quest'estate...25€ e mangi antipasti a non finire, primo a seconda di quello che offrono, ho mangiato maccarruni ca crapa che erano davvero buoni e poi grigliata di carne, tutto annaffiatto da ottimo vino rosso
"La Tavernetta" a Pietrastorta
Se non ricordo male il menù della casa prevede: una serie notevole di antipasti molto abbondanti e gustosi (penso ai fagioli con la pancetta...), due primi e i classici secondi a base di carne di maiale o vitello arrostita (salsiccia, involtini, costata di maiale) etc.
Il tutto per una cifra intorno ai 25 euro.
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
Negli anni 70 a reggio c'erano un paio di classiche "Bettole": vino, livi, mortadella, provolone e sottoaceti, oggi resiste solo Sarica ed ogni qual volta scendo mi passo un ora di tempo con gli ubriaconi secondo la tradizione tranne che nel periodo estivo.
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Te lo ricordi benissimo.
Cucina casareccia, scelta limitata, servizio approssimativo e prezzi contenuti.
Per sfamarsi può anche andare bene se si vuole però mangiare e magari pure stupirsi per qualche pietanza:
Officina del Gusto
(50 mt. dall'Industriale)
o l'evergreen Baylik
(50 mt. da Via Santa Caterina.)