signor Motociclista, ognuno si trova il lavoro come meglio gli aggrada e con i mezzi che ritiene più consoni alla propria persona. Se lei ha preferito fare un concorso per avere il suo lavoro buon per lei.
Ma poi, di che concorso stai parlando? per la MultiS. non c’è stato alcun concorso ma solo alcuni alla Leonia sono entrati per concorso. A Nosaccio invece dico che anche se abbiamo sempre fatto solo il 50% o meno, è già tanto per come i nostri soldi sono stati dirottati altrove invece di pagare puntualmente i nostri stipendi.
Dite che i dipendenti della MultiS. non lavorano a sufficienza? Intanto le nostre ore lavorative di lavoro sono ben 40 a settimana mentre gli impiegati comunali e statali se fanno 37 ore già hanno un’ora di straordinario pagato. A Motociclista che dice che dobbiamo solo fare il nostro lavoro senza rompere tanto i…. dico ancora che noi il nostro lavoro lo facciamo senza rompere, siete voi invece che rompete di continuo che facciamo poco, che non abbiamo motivo di lamentarci e via discorrendo.
Grazie Doddi, ma io non mi intimorisco di certo, possono dire quello che vogliono, non li calcolo proprio quando cercano di offendermi gratuitamente.
Ha ragione il signor Pellaro, se non vi sta bene stare qui, iativindi u nord che ci fate soltanto un gran piacere.
spazzatura
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
IO non me le piglio con i lavoratori.Francè ha scritto:signor Motociclista, ognuno si trova il lavoro come meglio gli aggrada e con i mezzi che ritiene più consoni alla propria persona. Se lei ha preferito fare un concorso per avere il suo lavoro buon per lei.
Ma poi, di che concorso stai parlando? per la MultiS. non c’è stato alcun concorso ma solo alcuni alla Leonia sono entrati per concorso. A Nosaccio invece dico che anche se abbiamo sempre fatto solo il 50% o meno, è già tanto per come i nostri soldi sono stati dirottati altrove invece di pagare puntualmente i nostri stipendi.
Dite che i dipendenti della MultiS. non lavorano a sufficienza? Intanto le nostre ore lavorative di lavoro sono ben 40 a settimana mentre gli impiegati comunali e statali se fanno 37 ore già hanno un’ora di straordinario pagato. A Motociclista che dice che dobbiamo solo fare il nostro lavoro senza rompere tanto i…. dico ancora che noi il nostro lavoro lo facciamo senza rompere, siete voi invece che rompete di continuo che facciamo poco, che non abbiamo motivo di lamentarci e via discorrendo.
Grazie Doddi, ma io non mi intimorisco di certo, possono dire quello che vogliono, non li calcolo proprio quando cercano di offendermi gratuitamente.
Ha ragione il signor Pellaro, se non vi sta bene stare qui, iativindi u nord che ci fate soltanto un gran piacere.
Però Francè tu dovresti prendertela con i governanti. Sono quei governanti che tu esalti che non ti pagano lo stiupendio. E' per colpa loro che non prendi una lira. E' per colpa della cattiva gestione della cosa pubblica che le cose vanno così. Non interessarsi e votare a muzzo comporta anche questo. Perchè la politica regola le vite delle persone. IN questo caso la tua vita è stata cambiata da uomini che avevano come primo interesse il loro potere. Uomioni che non hanno voluto il bene della comunità ma il bene proprio buttando solo fumo negli occhi di quella gente che non aspettava che una speranza.
Francè domani vai a lavoro e dì che bisogna andare al comune a chiedere i soldi. La questione voto = assunzione potete dimenticarvela che nessuno vi mangia. Andate contro coloro che vi hanno dato il lavoro. Sputategli in faccia, fate capire la vostra rabbia. Quando loro si ricandideranno o finiranno in parlamento a Roma si dimenticheranno di voi perchè siete stati solo coloro che con le speranze gli avete riempito il culo con lo stipendio, l'auto blu e gli applausi!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 13/12/2011, 10:18
aspetta .....il lavoro al nord c'èra un tempo ....un tempo si stava bene ......ma ora le cose sono cambiate anche qui...è te lo dice uno che al nord ci vive....lavoro qui c'è ne sempre menopellarorc ha scritto:ora a sta sparandu rossa!!!il meditatore ha scritto:Dove l’hai visto questo film? In tv o al cinema?pellarorc ha scritto: Consiglio a tutti coloro che invidiano i dipendenti MultiServizi di prendere la valigia. altrove c'è bisogno di voi. Rassatila perdiri riggiu calabria....
Sono i finiti i tempi che facevi la valigia ed andavi a fare una vita più che dignitosa altrove.
Se una volta il 90% di chi emigrava trovava lavoro e diveniva benestante, oggi è l’inverso.
A parte una piccola percentuale e delle eccezioni, oggi se un dipendente della multiservizi emigrasse, quasi sicuramente finirebbe sotto i ponti o, qualora avvenisse il miracolo di trovare un lavoro al nord, i soldi non gli basterebbero nemmeno per mangiare ed accendere i riscaldamenti.
se vuoi lavorare,a nche la terra al nord di alvoro ce n'è! Non diventi ricco ma lavori, guadagni e nessuno ti rompe le scatole.
se non hai una laurea(è nemmeno trovi piu' con la laurea) ...se non sei "raccomandato"....è fai un lavoro semplice ...da 1.000 1.200 euro al mese ...restati a casa che è meglio, non ci fai niente....tra affitto (minimo minimo 500-600 euro se t va bene) ...spese di condominio ....bollette ....mangiare e imprevisti vari ...NON SOLO NON GUADAGNI , ma non ti bastano e ti arrivano solo piu' problemi ancora..... qundi non so quanto convenga.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
e no non puoi andare a convenienza, fino a poco tempo fa il tuo stipendio è sempre stato pagato regolarmente e voi avete lavorato al 50% forse e neanche, oltretutto chi tu esalti oggi, è lo stesso colpevole della situazione attuale.Francè ha scritto:signor Motociclista, ognuno si trova il lavoro come meglio gli aggrada e con i mezzi che ritiene più consoni alla propria persona. Se lei ha preferito fare un concorso per avere il suo lavoro buon per lei.
Ma poi, di che concorso stai parlando? per la MultiS. non c’è stato alcun concorso ma solo alcuni alla Leonia sono entrati per concorso. A Nosaccio invece dico che anche se abbiamo sempre fatto solo il 50% o meno, è già tanto per come i nostri soldi sono stati dirottati altrove invece di pagare puntualmente i nostri stipendi.
Dite che i dipendenti della MultiS. non lavorano a sufficienza? Intanto le nostre ore lavorative di lavoro sono ben 40 a settimana mentre gli impiegati comunali e statali se fanno 37 ore già hanno un’ora di straordinario pagato. A Motociclista che dice che dobbiamo solo fare il nostro lavoro senza rompere tanto i…. dico ancora che noi il nostro lavoro lo facciamo senza rompere, siete voi invece che rompete di continuo che facciamo poco, che non abbiamo motivo di lamentarci e via discorrendo.
Grazie Doddi, ma io non mi intimorisco di certo, possono dire quello che vogliono, non li calcolo proprio quando cercano di offendermi gratuitamente.
Ha ragione il signor Pellaro, se non vi sta bene stare qui, iativindi u nord che ci fate soltanto un gran piacere.
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 13/12/2011, 10:18
che centra la dignità umana? io rispondevo solo al tuo messaggio che dicevi che al nord si guadagna è che il lavoro c'è .....ti ho solo fatto presente che non è piu' così. non è facile passarsela bene, anche quassù le cose vanno male.....se ti riferisci ad altre questioni...non lo so.pellarorc ha scritto:DNAamaranto hai mai pensato alla dignità umana?
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
continuate a farvi prendere in giro da questo tizio,e cancellare messaggi...
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 25/09/2012, 23:14
Se il film che hai visto tu raccontava questo, Pellarorc, allora forse l’hanno mandato in onda solo per te.pellarorc ha scritto: ora a sta sparandu rossa!!!
se vuoi lavorare,a nche la terra al nord di alvoro ce n'è! Non diventi ricco ma lavori, guadagni e nessuno ti rompe le scatole.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Non per difendere il buon Pellaro, ma solo perchè nel suo scritto quotato ho percepito altro.il meditatore ha scritto:Se il film che hai visto tu raccontava questo, Pellarorc, allora forse l’hanno mandato in onda solo per te.pellarorc ha scritto: ora a sta sparandu rossa!!!
se vuoi lavorare,a nche la terra al nord di alvoro ce n'è! Non diventi ricco ma lavori, guadagni e nessuno ti rompe le scatole.
Sempre se ho inteso bene il significato di quel "nessuno ti rompe le scatole" penso ci sia poco di pellcola autoprodotta.
Sul resto credo si riferisse alle insite capacità di adattamento di ognuno di noi senza aspettare... il sussidio della nonna.

@ Pellaro, nel caso in cui avessi letto male e se ti va, implementa pure.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Si...mi sono stati cancellati due post qui dentro...Regmi ha scritto:Motociclista ha scritto:.............e cancellare messaggi...
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
http://www.strill.it/index.php?option=c ... Itemid=291
Reggio, Emergenza rifiuti. A breve si torna a un regime di normalità
Lunedì 07 Gennaio 2013 19:50
Nota dell'Ufficio del Commissario delegato per l'emergenza rifiuti in Calabria: Il Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti, Vincenzo Speranza, su sollecitazione del Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, già dal 6 dicembre scorso, al fine di ovviare alla situazione di criticità sorta nel periodo di sciopero dei lavoratori dell’azienda Leonia di Reggio Calabria, ha dato incarico all’azienda ATI ECOFAL, di raccogliere il surplus depositato sulle strade della città, sino ad una quantità giornaliera di 200 tonnellate.
Pur non avendo raggiunto una situazione ottimale, si ritiene che a breve nella città di Reggio, si potrà tornare ad un regime di normalità.
Finora gran parte della città è stata oggetto di interventi di pulizia straordinaria, in particolare, oggetto d’intervento sono stati negli ultimi due giorni i siti prossimi alle scuole ed alle università, che hanno visto l’impiego giornaliero di numerosi mezzi, tra i quali 20 Tir, 4 ragni e 3 ruspe che hanno consentito la raccolta dei rifiuti fuori dai cassonetti.
Il Commissario per l’emergenza rifiuti, Speranza, fa appello al Commissario del Comune di Reggio, Panico, affinché la società Leonia, ottimizzi il servizio di raccolta, pur con i limiti ad oggi esistenti ai conferimenti a Sambatello, integrando il proprio servizio di raccolta ordinaria e pulizia delle strade in sinergia con l’azienda ATI.
Questa azione congiunta aiuterebbe a superare tale momento di criticità, in via definitiva e in tempi brevi, dando una risposta concreta ai bisogni manifestati dai reggini.
Reggio, Emergenza rifiuti. A breve si torna a un regime di normalità
Lunedì 07 Gennaio 2013 19:50
Nota dell'Ufficio del Commissario delegato per l'emergenza rifiuti in Calabria: Il Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti, Vincenzo Speranza, su sollecitazione del Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, già dal 6 dicembre scorso, al fine di ovviare alla situazione di criticità sorta nel periodo di sciopero dei lavoratori dell’azienda Leonia di Reggio Calabria, ha dato incarico all’azienda ATI ECOFAL, di raccogliere il surplus depositato sulle strade della città, sino ad una quantità giornaliera di 200 tonnellate.
Pur non avendo raggiunto una situazione ottimale, si ritiene che a breve nella città di Reggio, si potrà tornare ad un regime di normalità.
Finora gran parte della città è stata oggetto di interventi di pulizia straordinaria, in particolare, oggetto d’intervento sono stati negli ultimi due giorni i siti prossimi alle scuole ed alle università, che hanno visto l’impiego giornaliero di numerosi mezzi, tra i quali 20 Tir, 4 ragni e 3 ruspe che hanno consentito la raccolta dei rifiuti fuori dai cassonetti.
Il Commissario per l’emergenza rifiuti, Speranza, fa appello al Commissario del Comune di Reggio, Panico, affinché la società Leonia, ottimizzi il servizio di raccolta, pur con i limiti ad oggi esistenti ai conferimenti a Sambatello, integrando il proprio servizio di raccolta ordinaria e pulizia delle strade in sinergia con l’azienda ATI.
Questa azione congiunta aiuterebbe a superare tale momento di criticità, in via definitiva e in tempi brevi, dando una risposta concreta ai bisogni manifestati dai reggini.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
La questione è bislacca!Motociclista ha scritto:Si...mi sono stati cancellati due post qui dentro...Regmi ha scritto:Motociclista ha scritto:.............e cancellare messaggi...
Tizio provoca scrivendo, per esempio, che l'acqua bolle a 90° e che l'angolo retto misura, sempre per esempio, 100°...
Caio risponde "cazziando" l'ignorantone (anche i bambini sanno che è il contrario...) scrivendo pure altre cose (magari) interessanti.
La Moderazione, ripeto bislaccamente, piuttosto che "censurare" l'evidente scorrettezza di chi sostiene stramberie e far suo l'ntervento correttore... salomonicamente cancella sia la causa che la reazione.
Come dire: scrivo una fesseria, nessuno (per non essere bannato) ribatte e così la fesseria guadagna l'aura della verità incontestata.
Un conto è la cancellazione di post sgangherati come quello (mi pare) di Samaraleg segnalante siti porno,
altra cosa è cancellare azione e reazione senza che alcuno, a parte i diretti interessati, se ne accorga.
La soluzione?
Moderare distinguendo l'acqua sporca e il bambino appena lavato... è l'acqua che si butta.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
il luogo non è adatto per discuterne, come per Motociclista e gli altri, ci sono le sezioni adatte o gli MP.aquamoon ha scritto:Motociclista ha scritto:
La questione è bislacca!
Tizio provoca scrivendo, per esempio, che l'acqua bolle a 90° e che l'angolo retto misura, sempre per esempio, 100°...
Caio risponde "cazziando" l'ignorantone (anche i bambini sanno che è il contrario...) scrivendo pure altre cose (magari) interessanti.
La Moderazione, ripeto bislaccamente, piuttosto che "censurare" l'evidente scorrettezza di chi sostiene stramberie e far suo l'ntervento correttore... salomonicamente cancella sia la causa che la reazione.
Come dire: scrivo una fesseria, nessuno (per non essere bannato) ribatte e così la fesseria guadagna l'aura della verità incontestata.
Un conto è la cancellazione di post sgangherati come quello (mi pare) di Samaraleg segnalante siti porno,
altra cosa è cancellare azione e reazione senza che alcuno, a parte i diretti interessati, se ne accorga.
La soluzione?
Moderare distinguendo l'acqua sporca e il bambino appena lavato... è l'acqua che si butta.
Have a Nice Day
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
se vuoi lavorare al nord lavori e punto.Regmi ha scritto:Non per difendere il buon Pellaro, ma solo perchè nel suo scritto quotato ho percepito altro.il meditatore ha scritto:Se il film che hai visto tu raccontava questo, Pellarorc, allora forse l’hanno mandato in onda solo per te.pellarorc ha scritto: ora a sta sparandu rossa!!!
se vuoi lavorare,a nche la terra al nord di alvoro ce n'è! Non diventi ricco ma lavori, guadagni e nessuno ti rompe le scatole.
Sempre se ho inteso bene il significato di quel "nessuno ti rompe le scatole" penso ci sia poco di pellcola autoprodotta.
Sul resto credo si riferisse alle insite capacità di adattamento di ognuno di noi senza aspettare... il sussidio della nonna.
![]()
@ Pellaro, nel caso in cui avessi letto male e se ti va, implementa pure.
Lavori, paghi un affitto e ti sei una persona nobile.
Passiare sul corso con 4 soldi in tasca dati dalla mamma, presi dalla pensione della nonna nobilità caxxi.
Se poi ti manca il mare e l'arancino del'alambra....continua a passiare sul corso.
Io tutti quelli che conosco che stavano a reggio depressi per il lavoro sono partiti. Non sono ricchi, guadagnano stipendi medi ma...hanno il sorriso. Perchè lavorano, hanno un cotnratto di lavoro e crescono professionalmente.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 13/12/2011, 10:18
ma sul fatto che dici delle pensioni.....o dei 4 soldi della mamma hai ragione....a molti sta bene così....ci sono persone da noi destinate a vivere in questa modo è forse gli sta pure bene ...... io abito altrove da piu' di 15 anni .....ho scelto una via diversa.
dalle tue parole però non capisco se sei uscito mai dai confini calabresi ...perchè vedo che la fai facile.... ... sai quanta gente conosco che se ne sono scappati ?....molti arrivano convinti di spaccare il mondo....è poi non durano piu' di 3..4 mesi....
dalle tue parole però non capisco se sei uscito mai dai confini calabresi ...perchè vedo che la fai facile.... ... sai quanta gente conosco che se ne sono scappati ?....molti arrivano convinti di spaccare il mondo....è poi non durano piu' di 3..4 mesi....
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 25/09/2012, 23:14
Premessa: che al nord ci sono ancora tante più possibilità che dalle nostre parti, non si discute.pellarorc ha scritto: se vuoi lavorare al nord lavori e punto.
Io tutti quelli che conosco che stavano a reggio depressi per il lavoro sono partiti. lavorano, hanno un cotnratto di lavoro e crescono professionalmente.
Detto questo però, cosa vuole che le dica? Io ho più parenti, amici e conoscenti in Piemonte – Friuli – e Lombardia che qui.
Loro dicono che la situazione sta diventando drammatica e che partire adesso per andare a trovare lavoro dalle loro parti ………………
Inoltre: 41enne che lavorava in Veneto in fonderia, dopo due anni che è rimasto senza lavoro e non riuscendo a trovare nuovo impiego, ora se ne ritornato in Calabria;
45 enne in fabbrica di ceramica in Emilia, 23 mesi senza più lavoro e non si è ancora reinserito;
37enne azienda trasporti in Piemonte, licenziato e da 8 mesi non ha trovato nuovo lavoro di nessun genere;
e questi sono soltanto quelli che conosco io per nome cognome e soprannome.
ps: se però tutti quelli che conosci tu ecc. ecc., allora giustamente fai bene a credere che ancora oggi è sufficiente traferirsi al nord per risolvere il problema mancanza di lavoro.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 13/12/2011, 10:18
ma è vero ....è così ..qui sta diventando sempre piu' difficile ...... dove abito io stanno chiudendo un sacco di ditte ....che fino a 10 anni fa davano lavoro a gogò.....la gente a fine mese non ci arriva piu'....ingiro lo vedi che va male.... una volta c'èra una via di mezzo ...te la passavi discretamente ...si arrivava a fine mese con un minimo di tranquillità ...ora ci sono i POVERACCI e quelli che si mantengono SUV ...imprenditori ...gente benestante...il meditatore ha scritto:Premessa: che al nord ci sono ancora tante più possibilità che dalle nostre parti, non si discute.pellarorc ha scritto: se vuoi lavorare al nord lavori e punto.
Io tutti quelli che conosco che stavano a reggio depressi per il lavoro sono partiti. lavorano, hanno un cotnratto di lavoro e crescono professionalmente.
Detto questo però, cosa vuole che le dica? Io ho più parenti, amici e conoscenti in Piemonte – Friuli – e Lombardia che qui.
Loro dicono che la situazione sta diventando drammatica e che partire adesso per andare a trovare lavoro dalle loro parti ………………
Inoltre: 41enne che lavorava in Veneto in fonderia, dopo due anni che è rimasto senza lavoro e non riuscendo a trovare nuovo impiego, ora se ne ritornato in Calabria;
45 enne in fabbrica di ceramica in Emilia, 23 mesi senza più lavoro e non si è ancora reinserito;
37enne azienda trasporti in Piemonte, licenziato e da 8 mesi non ha trovato nuovo lavoro di nessun genere;
e questi sono soltanto quelli che conosco io per nome cognome e soprannome.
ps: se però tutti quelli che conosci tu ecc. ecc., allora giustamente fai bene a credere che ancora oggi è sufficiente traferirsi al nord per risolvere il problema mancanza di lavoro.
chi dice vado al nord è cambio la mia vita....ci pensi 10 volte prima. anzi deve stare attento a non cambiarla in peggio ora come ora.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
Si guarda DNAamaranto...non sono mai uscito dai confini calabresi!!ahhahaha
nei miei 31 anni ho all'attivo 13 a Milano e ormai quasi 19 a Reggio Calabria.
Credo di conoscere bene entrambe le realtà.
Soprattutto perchè mio padre a reggio è stato dipendente ed imprenditore e conosco bene la sitauzione di chi lavoro con il fiato sul collo o deve tirare fuori la mazzetta per un appalto.
nei miei 31 anni ho all'attivo 13 a Milano e ormai quasi 19 a Reggio Calabria.
Credo di conoscere bene entrambe le realtà.
Soprattutto perchè mio padre a reggio è stato dipendente ed imprenditore e conosco bene la sitauzione di chi lavoro con il fiato sul collo o deve tirare fuori la mazzetta per un appalto.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 13/12/2011, 10:18
penso che tutti sappiamo ....i rischi di chi fa imprenditoria dalle nostre parti....(non capisco cosa centra cmq vabbè).pellarorc ha scritto:Si guarda DNAamaranto...non sono mai uscito dai confini calabresi!!ahhahaha
nei miei 31 anni ho all'attivo 13 a Milano e ormai quasi 19 a Reggio Calabria.
Credo di conoscere bene entrambe le realtà.
Soprattutto perchè mio padre a reggio è stato dipendente ed imprenditore e conosco bene la sitauzione di chi lavoro con il fiato sul collo o deve tirare fuori la mazzetta per un appalto.
se non sei d'accordo o pensi che stia dicendo un sacco di frottole ... non so cosa dirti pellaro....evidentemente conosciamo due nord italia differenti.
