

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
vergogna, denuncerei i responsabili! Le leggi ci sono !!!trentaprile ha scritto:Invito tutti quanti a portare la propria mundizza presso i cassonetti del Rione Marconi, dove i lungimiranti, saggi, acculturati e civilissimi cittadini del posto hanno allestito un inceneritore pubblico in funzione h24!![]()
pincopallino ha scritto:Dalla gazetta del sud di due giorni fa ho appreso che i commissari hanno spedito un plico a Roma per avere l’autorizzazione ministeriale per istituire una società in house e mettervi dentro tutti i dipendenti della Multiservizi (cioè dipendenti comunali di fatto).
Adesso apro la gazzetta del sud di oggi e, con immenso piacere (senza alcun sarcasmo) leggo che gli stessi commissari elevano al tetto massimo le aliquote dei tributi.
Al massimo l’aliquota IMU, al massimo l’addizionale comunale Irpef, al massimo le tariffe della Tosap, aumenti delle tariffe del servizio idrico, aumenti tariffe Tarsu ……………….
Considerazione personale: in qualche maniera dobbiamo pur pagarli tutti sti dipendenti, anche perché, adesso che saranno dipendenti comunali non è che possiamo più permetterci di pagargli in ritardo gli stipendi, o la tredici e quattordicesima altrimenti lor signori faranno tramare la città
A cosa ti riferisci?Falko ha scritto:se fanno una cosa del genere qualcuno inizia a denunciare... dobbiamo solo trovare gli appigli giuridici e sul merito
Vorresti fare la class action contro l’imposizione del tetto massimo delle aliquote dei tributi?ethan ha scritto:Se fanno uno schifo del genere, facciamo una bella class-action e ridiamo
Vedi Doddi, il punto è che se loro stabilizzeranno i dipendenti della multiservizi, questi allora saranno dipendenti comunali e, anche se io sono il primo che dico che questo è ingiusto/illegale, ciò non toglie che una volta che saranno dipendenti comunali o in una società in house al 100% comunale (come ad esempio l’ Atam), a questo punto i lavoratori avranno il diritto di programmarsi la vita sapendo che ogni fine mese percepiranno i loro 1.300 – 1.500 euro e a quel punto faranno bene a non tollerare più nemmeno un solo giorno di ritardo nemmeno per i premi produzione o per la 14 esima;doddi ha scritto:Pincopallino hai gusti strani... sadomasochismo fiscale locale direi, gaudente tu ...![]()
Io sono tradizionalista e m'inca@@o assai invece
Prefettissimamentepincopallino ha scritto:A cosa ti riferisci?Falko ha scritto:se fanno una cosa del genere qualcuno inizia a denunciare... dobbiamo solo trovare gli appigli giuridici e sul merito
Alle assunzioni comunali dei dipendenti multiservizi o all’aumento delle tasse?![]()
In entrambi i casi comunque, mi verrebbe da chiederti: e cosa vorresti denunciare?
Per l’aumento delle tasse non puoi denunciare nulla perché così è !
Mentre per le assunzioni comunali credo non si possa denunciare nemmeno perché, anche se giuridicamente non possibile, ed è molto probabile che una società in house atta ad assorbire tutti questi dipendenti è illegale in quanto non molti giorni fa, direttive romane imponevano agli enti locali di dismettere le quote di partecipazione nelle società miste, dicevo che anche se giuridicamente non possibile, una denuncia non sortirebbe alcun effetto perché non appena arriverà l’ok ministeriale dal super commissario nominato dal governo Monti per l’attuazione della spending review, cosa ormai vorresti denunciare? I carciofi cotti? O quelli bolliti?
Una denuncia andrebbe fatta prima che si compia il delitto perché in Italia vige la sempr’eterna regola del chi ha avuto, ha avuto avuto …………………![]()
quindi, secondo me, una denuncia fatta dopo avrebbe effetto in Francia – Germania ecc. ma non qui in Italia. Questo per dirti, caro Falko, che appigli giuridici se ne potrebbero trovare molti e senza difficoltà ma…….
Nota:
certo però che il tutto è a dir poco assurdo.
Mentre nelle altre città italiane si deve obbligatoriamente rispettare la normativa della spending review e in tutta Italia salteranno molte società in house con tantissimi lavoratori che andranno in cassa integrazione/mobilità/licenziamenti………….. allo stesso tempo i Commissari qui da noi hanno insistito in tutti i modi (così ce'ra scritto sul giornale) per intraprendere questa strada, inviando un dettagliato plico nella Capitale per chiedere proprio adesso un’ in house,
dove, addirittura, buona parte dei dipendenti sono stati assunti da questo o dall’altro boss?
A me sembra un assurdo sogno, anzi, fra tutti i sogni assurdi che ho fatto nelle mie lunghe notti, uno assurdo come questo non l’ho mai fatto.
Vorresti fare la class action contro l’imposizione del tetto massimo delle aliquote dei tributi?ethan ha scritto:Se fanno uno schifo del genere, facciamo una bella class-action e ridiamo
Perderesti solo tempo perché possono legalmente farlo![]()
Vedi Doddi, il punto è che se loro stabilizzeranno i dipendenti della multiservizi, questi allora saranno dipendenti comunali e, anche se io sono il primo che dico che questo è ingiusto/illegale, ciò non toglie che una volta che saranno dipendenti comunali o in una società in house al 100% comunale (come ad esempio l’ Atam), a questo punto i lavoratori avranno il diritto di programmarsi la vita sapendo che ogni fine mese percepiranno i loro 1.300 – 1.500 euro e a quel punto faranno bene a non tollerare più nemmeno un solo giorno di ritardo nemmeno per i premi produzione o per la 14 esima;doddi ha scritto:Pincopallino hai gusti strani... sadomasochismo fiscale locale direi, gaudente tu ...![]()
Io sono tradizionalista e m'inca@@o assai invece
dunque, se per pagarli, oltre a questi nuovi aumenti tributari ne saranno necessari degli altri (molto probabile), allora io non mi incavolerò![]()
Quello che sto cercando di dirti è che se adesso questi dipendenti mi vengono a dire “è da tre mesi che aspettiamo lo stipendio” a me non solo non fanno pena ma gli rispondo pure dicendogli “senti caro, come l’hai avuto il posto? Che garanzie puoi pretendere? Un precario sei, quindi non puoi formarti una famiglia pretendendo poi una sicurezza lavorativa pari a chi ha vinto concorsi ecc”;
quando saranno stabilizzati invece, tutto questo discorso cambierà radicalmente perché a quel punto avranno diritto di ricevere lo stipendio 24 ore prima della scadenza come ad esempio i vigili urbani (dipendenti comunali) e di protestare vibbratamente qualora i commissari e/o i futuri sindaci tarderanno anche di un giorno e, se per rispettare i loro corrispettivi il comune aumenterà ancora le tasse e/o ne metterà di nuove, a quel punto sarà l’unica cosa giusta da fare perché molto probabilmente dopo i commissari, per il prossimo secolo a Roma chiuderanno i rubinetti e noi, come Comune, dovremmo vivere contando solo sulle nostre risorse.
Ribadisco dunque che per me non andrebbero stabilizzati in questa maniera (che oltretutto si fotteranno molti più soldi perchè hanno stipendi più alti di quelli che toccano ai comunali di pari livello - 14esima - premi produttività -dirigenti che prendono un sacco di soldi anche con la licenza media e via dicendo. Mentre con un concorso/selezione si risparmierebbe un botto di soldi e ci sarebbe soprattutto molta più giustizia) ma se lo faranno, con tasse o non con tasse, il comune dovrà pagare gli stipendi 24ore prima della scadenza e non 24 ore dopo perchè a quel punto possono farsi una famiglia e calcolare i centesimi da spendere fino al prossimo stipendio![]()
Spero di essermi saputo spiegare abbastanza bene
....vogliamo parlare degli esercizi commerciali ?sgabuzzone ha scritto:Riguardo gli ingombranti... molti cittadini che buttano i divani e le grosse suppellettili per la strada si dimostrano 3 volte imbecilli e stortazzi:
1. oramai che avete il divano in auto potete portarlo all'EX macello che gratuitamente lo smaltisce
2. non sia mai ma se vi becca cacchirunu vi faci na multazza che ve la ricordate finchè campate(e non dite che u comune s'avi a fari i sordi, se vi multano per queste cose ve le meritate tutte)
3. tutto quello che avete buttato fino ad ora lo vedranno in negativo i vostri figli e già lo stiamo vedendo ora noi e voi
è anche una conseguenza delle libere scelte elettorali dei cittadini reggini degli ultimi anni.._naka ha scritto:io lo immaginavo che i commissari curcavano tutta la gente x bene costringendola a pagare tasse al massimo.....molto presto vedremo la città piegata in 2....
vero....ma non è che devono arrivare questi e minare tasse al massimo....sgabuzzone ha scritto:è anche una conseguenza delle libere scelte elettorali dei cittadini reggini degli ultimi anni.._naka ha scritto:io lo immaginavo che i commissari curcavano tutta la gente x bene costringendola a pagare tasse al massimo.....molto presto vedremo la città piegata in 2....
concordo, ma purtroppo a mali estremi estremi rimedi, e l'aumento delle tasse è l'italianissima via per rastrellare quattrini in modo veloce e tutt'altro che indolore.._naka ha scritto:vero....ma non è che devono arrivare questi e minare tasse al massimo....sgabuzzone ha scritto:è anche una conseguenza delle libere scelte elettorali dei cittadini reggini degli ultimi anni.._naka ha scritto:io lo immaginavo che i commissari curcavano tutta la gente x bene costringendola a pagare tasse al massimo.....molto presto vedremo la città piegata in 2....
Perderesti solo tempo perché possono legalmente farloethan ha scritto:Se fanno uno schifo del genere, facciamo una bella class-action e ridiamo
Vorresti fare la class action contro l’imposizione del tetto massimo delle aliquote dei tributi?
Era facile immaginarlo. Perché cosa altro si poteva fare ?_naka ha scritto:io lo immaginavo che i commissari curcavano tutta la gente x bene costringendola a pagare tasse al massimo.....molto presto vedremo la città piegata in 2....
Voi sapete cosa succederebbe qualora dichiarino il dissesto?_naka ha scritto:io lo immaginavo che i commissari curcavano tutta la gente x bene costringendola a pagare tasse al massimo.....molto presto vedremo la città piegata in 2....