Il Governo proroga di due anni la fattibilità del progetto:
http://www.ildispaccio.it/primo-piano/1 ... lo-stretto
Niente stop al Ponte sullo Stretto
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- nick
- Forumino Malato
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:10
So che c'entra poco, ma a me viene in mente la scena finale del film di Albanese "Qualunquemente" (fra un po' uscira anche il seguito comunquementeClaCor ha scritto:Il Governo proroga di due anni la fattibilità del progetto:
http://www.ildispaccio.it/primo-piano/1 ... lo-stretto

« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Ponzio Pilato non avrebbe saputo fare di meglio, sempre e comunque NO PONTE!
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Già, la scelta è pilatesca!Personalmente sto rivalutando la mia posizione contraria al ponte. Senza quest'ultimo sono convinto che non ci sarà alcuno sviluppo infrastrutturale al Sud, al contrario qualcosa potrebbe (il condizionale è assolutamente d'obbligo) muoversi. Ovviamente in un paese serio si sarebbe attuata una seria politica di pianificazione a medio periodo delle infrastrutture, ma che lo dico a fare.....onlyamaranto ha scritto:Ponzio Pilato non avrebbe saputo fare di meglio, sempre e comunque NO PONTE!
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
personalmente ero favorevole all'opera se prima autostrada,106,aereoporto e ferrovia erano al livello di altre realtà italiane...
In quel contesto il ponte sarebbe stata l'opera di completamento che avrebbe probabilmente rilanciato il trasporto e l'economia del Sud...
Siccome la realtà la conosciamo bene,il contesto(106,aereoporto,ecc)rimarranno tali e quali,il ponte non si farà,rimarrà a vita un cantiere aperto che porterà solo benefici alla ndrangheta prima,ed alla politica dopo..e soldi pubblici bruciati...stop.
In quel contesto il ponte sarebbe stata l'opera di completamento che avrebbe probabilmente rilanciato il trasporto e l'economia del Sud...
Siccome la realtà la conosciamo bene,il contesto(106,aereoporto,ecc)rimarranno tali e quali,il ponte non si farà,rimarrà a vita un cantiere aperto che porterà solo benefici alla ndrangheta prima,ed alla politica dopo..e soldi pubblici bruciati...stop.
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Monti non poteva permettersi di sotterrare definitivamente il progetto ponte, da tecnico non poteva occuparsi di un problema politico.sgabuzzone ha scritto:
Già, la scelta è pilatesca!Personalmente sto rivalutando la mia posizione contraria al ponte. Senza quest'ultimo sono convinto che non ci sarà alcuno sviluppo infrastrutturale al Sud, al contrario qualcosa potrebbe (il condizionale è assolutamente d'obbligo) muoversi. Ovviamente in un paese serio si sarebbe attuata una seria politica di pianificazione a medio periodo delle infrastrutture, ma che lo dico a fare.....
L'unione o la cesura tra le due sponde non sono un argomento da affrontare tecnicamente o se si preferisce, pragmaticamente.
L'idea, ormai bimillenaria di eliminare l'ostacolo rappresentato dai 3,3 km di mare tra le "due Sicilie", esaurito il conto economico e superate (?) le difficoltà di carattere ingegneristico, rimane (in realtà è sempre stata tale) di carattere politico ed è, a mio modesto avviso, la cartina al tornasole per individuare il VERO interesse politico sullo sviluppo del Sud Italia.
Il Ponte, implementate o costruite ex novo le infrastrutture necessarie per colmare il gap tra il meridione ed il centro/nord Italia, sarà costruito.
Non può essere Monti (che non ha ancora una legittimazione politica tale da garantirgli quella "tranquillità" parlamentare necessaria per arrivare al traguardo di marzo 2013) a decidere cosa fare del Sud nei prossimi dieci anni, è necessario che sia un Governo prodotto da una consultazione nazionale ad esprimere la propria volontà ed è indispensabile che lo faccia insieme ad una Politica nazionale dove la questione meridionale sia centrale e non marginale rispetto a tutto il resto.
Non è Pilato è Mario Monti.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Dubito, ma spero di essere smentito dai fatti, che qualunque futuro governo abbia le capacità ed i numeri per poter decidere "politicamente" su progetti di ampio respiro, ed è pacifico che in qualunque altra nazione si procederebbe prima al potenziamento delle infrastrutture e poi alla costruzione dell'attraversamento stabile. In Italia sono 50 anni che si tenta di ammodernare una autostrada e la linea ferroviaria, specie al Sud ma non solo, è rimasta sostanziamente quella della prima metà del secolo scorso.L'avvio dei lavori di costruzione del ponte potrebbe rappresentare un segnale politico "forte" nei confronti dei partner e degli investitori stranieri ed una carta da spendere in Europa per rafforzare l'ipotesi del corridoio Palermo-Berlino. Ma,ripeto, servirebbero persone capaci e la capacità di scelte anche impopolari e, in un paese in cui si decide in base agli umori irrazionali e non con la testa (vedi politiche energetiche degli ultimi 30 anni) che cosa c'è da aspettarsi?aquamoon ha scritto: ..
Non può essere Monti (che non ha ancora una legittimazione politica tale da garantirgli quella "tranquillità" parlamentare necessaria per arrivare al traguardo di marzo 2013) a decidere cosa fare del Sud nei prossimi dieci anni, è necessario che sia un Governo prodotto da una consultazione nazionale ad esprimere la propria volontà ed è indispensabile che lo faccia insieme ad una Politica nazionale dove la questione meridionale sia centrale e non marginale rispetto a tutto il resto.
Non è Pilato è Mario Monti.

Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
hanno messo gli sconti?kimba ha scritto:35€ per traghettare con auto al seguitoPrima di andare in sicilia in auto ci penso non 1 ma 20 volte.
Fortunatamente posso rinunciare perchè ci vado per divertimento e non per lavoro

Have a Nice Day
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
ancora con sto corridoio palermo-berlino??? ma sapete cosa vuol dire? secondo me lo ripetete solo perchè lo avete sentito in tv e pensate che ripeterlo "fa figo". Chi parla del "corridoio palermo-berlino" (e sa di cosa parla), sta parlando di cose che erano già vecchie vent'anni fa!
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
kurohata ha scritto:ancora con sto corridoio palermo-berlino??? ma sapete cosa vuol dire? secondo me lo ripetete solo perchè lo avete sentito in tv e pensate che ripeterlo "fa figo". Chi parla del "corridoio palermo-berlino" (e sa di cosa parla), sta parlando di cose che erano già vecchie vent'anni fa!
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
da reggitano a Reggino,
tu hai visto mai qualcuno fare sciopero e protestare contro il monopolio dei traghetti sull'area dello stretto?
Have a Nice Day
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
avoglia! basta leggere, informarsi e interessarsi, il movimento "no ponte" parla abbondantemente di matacena e compari (matacena tralaltro fa parte anche della pontesullostretto s.p.a.")
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Immagino tu sia un esperto di dominio, per cui potresti illuminarci con riferimenti precisi e scientifici circa l'economicità e la fattibilità ingegneristica (ho detto scientifici, con referee...non tratti da wikipedia o da associazioni o da sedicenti esperti del settore...).kurohata ha scritto:ancora con sto corridoio palermo-berlino??? ma sapete cosa vuol dire? secondo me lo ripetete solo perchè lo avete sentito in tv e pensate che ripeterlo "fa figo". Chi parla del "corridoio palermo-berlino" (e sa di cosa parla), sta parlando di cose che erano già vecchie vent'anni fa!
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
Anzi no, lascia perdere, su questi argomenti si finisce sempre a "ragionare" con la pancia...
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
sgabuzzone ha scritto:Immagino tu sia un esperto di dominio, per cui potresti illuminarci con riferimenti precisi e scientifici circa l'economicità e la fattibilità ingegneristica (ho detto scientifici, con referee...non tratti da wikipedia o da associazioni o da sedicenti esperti del settore...).kurohata ha scritto:ancora con sto corridoio palermo-berlino??? ma sapete cosa vuol dire? secondo me lo ripetete solo perchè lo avete sentito in tv e pensate che ripeterlo "fa figo". Chi parla del "corridoio palermo-berlino" (e sa di cosa parla), sta parlando di cose che erano già vecchie vent'anni fa!
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
Anzi no, lascia perdere, su questi argomenti si finisce sempre a "ragionare" con la pancia...
ci sono dei bellissimi corridoio alla destra e alla sinistra della penisola italiana, usiamo quelli che sono i più economici e i meno inquinanti.
ma che poi cosa ci devi portare da palermo a berlino, o da berlino a palermo?
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Cassate e strudel.kurohata ha scritto: ci sono dei bellissimi corridoio alla destra e alla sinistra della penisola italiana, usiamo quelli che sono i più economici e i meno inquinanti.
ma che poi cosa ci devi portare da palermo a berlino, o da berlino a palermo?

Economicamente non serve a nulla, politicamente (creazione di una comunità urbana di 500.000 persone) si.
Il Ponte sarebbe una bellissima opera ingegneristica e caratterizzerebbe indelebilmente il territorio, la domanda è:
chi si accolla la responsabilità di stornare 10 miliardi di euro da:
autostrade, ferrovie, scuole, ospedali, messa in sicurezza del territorio...
per destinarli ad un "simbolo"?
Il Pirellone e la Torre Velasca hanno segnato il cambio d'immagine di MIlano, la stessa cosa è successa a New York con l'Empire State Building e a San Francisco con il Golden Gate,
manufatti che nel tempo si sono identificate con le Città che le ospitavano...
appunto.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Più economici e meno inquinanti.... Interessante affermazione. C'è qualche studio, magari peer reviewed, che possa supportare ciò che asserisci? (Non è detto con ironia, sarei realmente interessato ad una fonte di informazioni seria).kurohata ha scritto:sgabuzzone ha scritto:Immagino tu sia un esperto di dominio, per cui potresti illuminarci con riferimenti precisi e scientifici circa l'economicità e la fattibilità ingegneristica (ho detto scientifici, con referee...non tratti da wikipedia o da associazioni o da sedicenti esperti del settore...).kurohata ha scritto:ancora con sto corridoio palermo-berlino??? ma sapete cosa vuol dire? secondo me lo ripetete solo perchè lo avete sentito in tv e pensate che ripeterlo "fa figo". Chi parla del "corridoio palermo-berlino" (e sa di cosa parla), sta parlando di cose che erano già vecchie vent'anni fa!
"ah si il corridoio palermo berlino, i mercati sono nervosi..." ma la spicciate? fate il passaggio da riggitani e reggini per favore....
Anzi no, lascia perdere, su questi argomenti si finisce sempre a "ragionare" con la pancia...
ci sono dei bellissimi corridoio alla destra e alla sinistra della penisola italiana, usiamo quelli che sono i più economici e i meno inquinanti.
ma che poi cosa ci devi portare da palermo a berlino, o da berlino a palermo?
Effettivamente non c'è da portare nulla verso uno dei nostri principali partner commerciali. anzi maledetto il giorno in cui l'uomo ha scoperto la ruota!
Ultima modifica di sgabuzzone il 02/11/2012, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Fortunato chi possiede granitiche certezzeaquamoon ha scritto:Cassate e strudel.kurohata ha scritto: ci sono dei bellissimi corridoio alla destra e alla sinistra della penisola italiana, usiamo quelli che sono i più economici e i meno inquinanti.
ma che poi cosa ci devi portare da palermo a berlino, o da berlino a palermo?
![]()
Economicamente non serve a nulla, politicamente (creazione di una comunità urbana di 500.000 persone) si.
..

Ultima modifica di sgabuzzone il 02/11/2012, 19:41, modificato 1 volta in totale.
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
io sono ignorante, cioè ignoro certi scioperi contro i traghetti, se tu potessi istruirmi in merito te ne sarei grato.kurohata ha scritto:avoglia! basta leggere, informarsi e interessarsi, il movimento "no ponte" parla abbondantemente di matacena e compari (matacena tralaltro fa parte anche della pontesullostretto s.p.a.")
perchè tra le altre cose, a tali tumulti ne è derivato circa il raddoppio delle tariffe in pochi anni.
il movimento "no ponte" parla con matacena e che gli dice di bello? quale favola racconta per sistemare le cose?
matacena fa parte del pontedellostretto? e quindi?
ps - curiosità, attualmente il movimento "no ponte" quante persone accoglie?
Have a Nice Day
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
Non essendo un tecnico non so se sia meglio farlo o meno sto ponte....
Solamente mi scorrono davanti agli occhi le immagini recenti dei miei viaggi e ricordo il ponte di Verrazzano a Lisbona, quello di Brooklyn a NY, quello "nonricordocomesichiama" che unisce Copenaghen con Stoccolma diventando ad un certo punto una galleria tramite un'isola artificiale e tanti altri... ora tralasciamo le questioni ataviche meridionali, ma un cavolo di ponte perchè solo in Italia diventa difficilissimo da fare e sopratutto ancora più difficile da gestire politicamente? Che problemi ci sono a capire le criticità del posto e a risolvere con 4 km. di ponte in un paese che si è sempre fondato sulla trasformazione delle materie prime visto che di suo non ha nulla?
Siamo capaci di progettare e costruire ponti strade e infrastrutture all'estero e ci siamo impantanati in un progetto che a mio parere sarebbe "facile" da portare a termine con un pò di sinergia tra pubblico e privato.... tutti gli altri megaponti in giro per il mondo si autofinanziano tramite i caselli... chi non vuole pagare o va a piedi o va in nave...
pensate che con il ponte attivo le navi cesseranno di esistere? illusione!!! nel peggiore dei casi andranno in concorrenza dovendo adeguare i prezzi.
Solamente mi scorrono davanti agli occhi le immagini recenti dei miei viaggi e ricordo il ponte di Verrazzano a Lisbona, quello di Brooklyn a NY, quello "nonricordocomesichiama" che unisce Copenaghen con Stoccolma diventando ad un certo punto una galleria tramite un'isola artificiale e tanti altri... ora tralasciamo le questioni ataviche meridionali, ma un cavolo di ponte perchè solo in Italia diventa difficilissimo da fare e sopratutto ancora più difficile da gestire politicamente? Che problemi ci sono a capire le criticità del posto e a risolvere con 4 km. di ponte in un paese che si è sempre fondato sulla trasformazione delle materie prime visto che di suo non ha nulla?
Siamo capaci di progettare e costruire ponti strade e infrastrutture all'estero e ci siamo impantanati in un progetto che a mio parere sarebbe "facile" da portare a termine con un pò di sinergia tra pubblico e privato.... tutti gli altri megaponti in giro per il mondo si autofinanziano tramite i caselli... chi non vuole pagare o va a piedi o va in nave...
pensate che con il ponte attivo le navi cesseranno di esistere? illusione!!! nel peggiore dei casi andranno in concorrenza dovendo adeguare i prezzi.
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013